|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
da piccolo mi han fatto fare un corso a forza ( sai come sono i genitori.. ) , ed avevo paura ogni volta che ci andavo... conclusione : non ho imparato a nuotare , la paura è cresciuta dato che son stato anche lì per affogare una volta. Poi al mare , verso i 13-14 anni , son stato anche lì vicino ad affogare... salvato da un amico di famiglia. Poi 2 anni fa mi han detto di andare a fare nuoto , per problemi alla schiena ... e ci son andato..non dico con paura , ma con notevole diffidenza. corso da livello 0. sulla prima corsia , dove per metà si l'acqua arriva a metà corpo circa e per l'altra metà si tocca a stento ( son basso , 1.70 ). Dopo qualche mese mi ero innamorato. Ti dico che son passato dal terrore di andare sotto alla voglia di rimanerci sotto. Nella fattispecie , saltavo dalla gioia quando ci faceva fare la " spinta dal basso"... ossia ci mettevamo all'inizio corsia , con le gambe piegate sul muretto..e ci davamo la spinta inclinando la testa e andando sott'acqua.. solitamente mi facevo metà vasca in apnea e poi rimanevo sotto ![]() Ecco il motivo per cui , anche se non riesco a stare a galla " in verticale" non mi preoccupo..se son stanco , do un bella riempita di polmoni e con calma nuoto anche sotto il filo dell'acqua , verso lo scorrimano..senza problemi... ovvio questo in piscina..in mare magari sarei in serie difficoltà ![]() quindi... io ti consiglio almeno di provare..almeno 2-3 mesi... perchè prima di sicuro parti con timore..ma se poi hai un buon maestro ( ed io ne ho avuti 2 molto buoni ) ti fanno amare la cosa... Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 616
|
Quote:
per quanto riguarda i traumi da piccola...siamo nella stessa situazione.. Solo che io non ho mai fatto corsi, ho solo rischiato di affogare in mare... L'anno scorso ho deciso, mi iscrivo a nuoto. Ho inziato a gennaio di quest'anno e all'inizio facevo solo una volta a settimana 50 minuti e tu ben sai che sono POCHISSIMI! Poi ho aumentato il ritmo e adesso faccio due volte a settimana...va sicuramente meglio delle prime volte... Ma io da piccola ero proprio terrorizzata dall'acqua alta, quindi me la trascino un pò anche adesso e faccio fatica a scrollarmela di dosso.. Cmq anch'io mi diverto un casino, anche se un pò me la faccio sotto, mi diverto.. Infatti quando arrivano le due sere in settimana son contentissima. Solo che sono ancora in quella fase del galleggiamento che se non ho l'appoggio dopo essermi stancata a fare qualche esercizio vado nel panico. E' vero che cmq andare sotto ti aiuta ad avere confidenza con l'acqua...io gran parte del mio trauma l'ho superato così.
__________________
Powered by Creative Zen Micro 5GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Si devi avere pazienza.
la prima lezione che abbiamo fatto serviva , appunto , a prendere confidenza con l'acqua... in pratica dovevamo restare in piedi , prendere un bel respiro , e piegare le ginnocchia, stare sotto con la testa e espirare del tutto l'aria..e poi riemergere ![]() poi dovevamo praticamente " sederci" sul fondo ... mi ha aiutato molto... comunque è importante che non ti fai prendere dal panico..devi stare calma e respirare bene ... perchè l'aria nei polmoni è fondamentale per ternerti a galla... ![]() ps posta una tua foto in costume! ![]() ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 616
|
Quote:
![]() Cmq io ci provo a star calma...solo che a volte... ![]() Ma son molto migliorata rispetto all'inizio eh... ![]()
__________________
Powered by Creative Zen Micro 5GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
![]() la moto mi deve ancora arrivare ![]() ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
il migliore in assoluto é la nuova "scienza del nuoto" di Doc Counsilman, ma é po' complicato, ma completo, ci sono parecchie foto. Poi uno fatto bene e semplice é "scuola nuoto: esperienze a bordo vasca" non ricordo l'autore, e poi ce né un altro che s'intitola "Manuale di nuoto" di David Wilkei.... questi sono quelli che ho visto, ma ce ne sono tanti altri. Cmq non pensare che sia cosí facile impare con un libro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
|
provo una spiegazione:
Tutte le persone galleggiano o meglio galleggiamo tutti se abbiamo i polmoni pieni d'aria, "quanto" galleggiamo dipende come già detto dalla costituzione fisica, una persona con più percentuale di grasso galleggia meglio di una più magra perchè il grasso ha minore peso specifico dei muscoli, in linea generale, la linea di galleggiamento in acqua dolce (in quella salata si galleggia meglio perchè ha più peso specifico) passa a metà della faccia cioè se si sta rilassati a polmoni pieni (se si svuotano i polmoni si affonda ![]() PS - per fare la prova ci vuole un po' di tempo, perchè naturalmente c'è l'effetto elastico, appena ci si mette in verticale si scende un po', poi si risale poi si riscende fino a quando ci si ferma, a quel punto si vede il nostro livello di galleggiamento, non siamo mica di sughero che si galleggia come tappi....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
ho visto , nel mio gruppo di corso quindi al mio livello più o meno , gente molto più magra di me stare a galla con molta meno fatica di me ( che avevo una percentuale di grasso molto maggiore... ). mica siamo pezzi di legno..siamo esseri viventi che interagiscono con l'acqua in molti modi..dalla respirazione alla tensione muscolare ecc ecc Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
|
Quote:
intanto al mare non c'è mica il bordo da tenersi, e non puoi mica nuotare in tondo mentre tutti i tuoi amici sono fermi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
![]() ![]() comunque difficile che io nuoti al mare... son andato a sottomarina di chioggia 1 anno fa... tutto fiero con la mia borsa del nuoto , i miei occhialini ecc ecc con la promessa di nuotare e guardare il fondale ![]() ![]() ![]() si certo..col minestrone " pasta e fasoi" che è l'alto adriatico ![]() mai più ![]() ![]() al max ci sguazzerò con la palla... ma per nuotare " seriamente" meglio che ritorno in piscina ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
mah, non ho mai avuto problemi di galleggiamento, anche perchè in acqua ci sto delle ore, io ci vivo dentro d'estate
![]() posso stare a mollo galleggiando per delle mezz'ore senza stancarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
Cyrano, ho letto questa frase:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
Ps nel mio itis c'era la 5a meccanica sub , una delle poche in italia. praticamente ci si specializzava a lavorare sotto acqua ![]() facevano esercitazioni al lago di garda... na figata ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Ciao, mi intrometto nella discussione ...
Sicuramente la struttura corporea influisce sulla capacita' di galleggiamento, ad esempio le persone di colore sono svantaggiate perche' hanno una struttura ossea piu' pesante, i bianchi invece hanno un maggior strato grasso sottopelle che li aiuta, il che non vuol dire che un obeso galleggia meglio. C'e' poi una componente psicologica che puo' contribuire ad esempio influendo sulla muscolatura facendola rilassare o contrarre favorendo o sfavorendo rispettivamente il galleggiamento, e di conseguenza ci si affatica + o -. Sicuramente una persona che non si trova a proprio agio in h2o fa piu' fatica e ha sempre l'impressione di andare a fondo. C'e' poi' l'allenamente e l'abitudine a stare in acqua, che anche loro contribuiscono al fatto che una persona sia piu' rilassata e consumi meno energia. Sicuramente se uno ha paura di rimanere in mezzo alla vasca e affondare fa piu' fatica. E c'e' poi una capacita' innata che permette di trovarsi piu' o meno a proprio agio in ammollo.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
|
Quote:
Questo per il galleggiamento, per il fatto di non annegare non vuol dire galleggiare, bisogna anche respirare e se non si tiene la bocca fuori dall'acqua la vedo dura riuscire a respirare e in questo è avvantaggiato chi sa nuotare ed è a proprio agio in acqua.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
![]() Volevo solo dire che ci sono popolazioni che hanno una linea di galleggiamento migliore, e che per questo sono avantaggiate nel nuoto. Certo non e' che i bianchi galleggiano e i neri vanno a fondo; ma certo e' che i grandi centometristi sono neri e i grandi nuotatori sono bianchi. Quote:
![]() ..... e Pelizzari, Genoni & c. che di respirare possono anche fare a meno ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.