Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 10:49   #21
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
Anche io ho il DVD del G3 è stato un grande! Anche se ad un certo punto Vai e Satriani volevano quasi cacciarlo perché non lo sopportavano più!!!


Hai ragione il suo suono lo definirei fra un Overdrive e il Distorsion, ma ricordiamo anche le sue influenze blues.

In ogni caso credo che sia anche un fatto di abitudine del nostro orecchio: chitarristi come Vai (che apprezzo e stimo), Satriani (che stimo meno, poi spiego il perché), e molti altri, ci hanno abituati a suoni molto puliti che riescono ad ottenere soprattutto grazie ai loro settaggi, in particolr modo, all'uso di compressori più spinti di malmsteen e grande uso di Noise Suppressor, cioé dispositivi che ripuliscono il suono. Avviene però la stessa cosa di quando si tenta di ripulire un Mp3... vengono tagliate anche altre frequenze che contribuiscono a rendere il suono "freddo".
A mio avviso, se Vai lasciasse perdere le Ibanez, chitarre notoriamente fredde e usasse meno effettistica, avrebbe un suono di gran lunga più caldo, anche se magari un pelino più sporoco.

Mi scuso con i fans di satriani per quanto detto sopra. I gusti sono gusti! Io ho quasi tutti i pezzi di Satriani e anche un libro di sue lezioni, non mi piace mai parlare senza conoscere, ma alla luce di questo, trovo i suoi pezzi troppo elementari... ora mi spiego... Satriani ha una grandissima tecnica che sfoggia nei suoi pezzi, ma è proprio la costruzione musicale dei suoi pezzi che è elementare. Semplici giri armonici con le ovvie scale che ci vanno sopra.
Steve Vai invece, al di là del suono, cerca sempre di inventare cose nuove e creare sonorità nuove e per questo mi piace molto.
Sono abbastanza d'accordo, tra i 3 le canzoni di Satriani sono strutturalmente più semplici, ma questo non è sempre un lato negativo, semplicemente perchè non sempre la canzone deve essere un esclusivo sfoggio di tecnica, ma anche un esempio di belle melodie e buon gusto nelle scelte delle sonorità.

Detto questo, per quanto riguarda la costruzione del suono, non credere che Malmsteen usi la chitarra direttamente collegata all'ampli, anzi, tieni conto che in virtù dei pickups più aggressivi nelle distorsioni delle ibanez, essi hanno bisogno di meno drive, senza contare il fatto che gli humbuckers sono molto più potenti e silenziosi rispetto ai minihumbuckers "staggered" (sovrapposti) (DiMarzio HS-3 e DiMarzio YJM) che Malmsteen usa attualmente sulle sue chitarre e che non brilla certo per potenza del suono, anzi è abbastanza moscio (per farlo suonare allo stesso volume degli altri sulla Strato devo sparare il tube screamer a cannone), proprio per preservare il suono tipico delle Stratocaster. Ciò significa però che il pickup in questione necessita di più spinta rispetto agli altri e la conseguenza di ciò è più rumore.



Questo è un grafico ripreso dal suo sito ufficiale circa la sua strumentazione:

The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:50   #22
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
In ogni caso Malmsteen ne è il più grande rappresentante... si crede seriamente la reincarnazione di Paganini!
scusate.....un pensiero per Jason Becker
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:54   #23
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun
chiaramente sottointeso che si parla dello stile neoclassico
per quanto riguarda la quetionedi blackmore direi che lui ha iniziato armonicamente questo filone con concatenzaioni in progresione che ricordano molto la musica barocca in modo melodico lo sviluppo di blackmore è ancora in stato embrionale(vedi l'interludio strumentale di burn)
Ovviamente.

Ho tralasciato Blackmore poichè le sue erano più (frequenti) divagazioni sullo stile principe dei Deep Purple.
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:56   #24
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Ma come mai dall' A/b box gli partono 2 catene di effetti perfettamente uguali? Setta gli ampli diversamente?

Certo che quei pedali boss con una strato, avrà dei buffer per non perdere suono (spero)
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:04   #25
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Ma come mai dall' A/b box gli partono 2 catene di effetti perfettamente uguali? Setta gli ampli diversamente?

Certo che quei pedali boss con una strato, avrà dei buffer per non perdere suono (spero)
Boh, può darsi... no saprei dirlo con certezza...

http://www.guitartipoftheday.com/gui...teen-gear.html

Guitar Tip: Yngwe Malmsteen´s Gear

Guitar Rigs of the Gods, Part 7. The Neo-Classicist Yngwie Malmsteen is known for his expressive phrasing, wild vibrato, and near infinite sustain. Yngwie starts with his trademark scalloped fret Fender Stratocaster, loaded with DiMarzio HS-3 pickups as well as Dunlop 6000 frets. He then runs into a Bradshaw switching system allowing him to control his rack mounted effects, consisting of a Roland SDE-3, a BBE Sonic Maximizer, a Korg Digital Delay, a second Korg Digital Delay, and a Boss BF-3 Flanger. From there he runs to a couple of Marshall 50 watt heads, one running dry, the other running effects. The dry signal path is routed to a Marshall 16 ohm 4x12 cabinet, with the effect signal path routed to 2 Marshall 4x12 cabinets wired in series so the speaker output is equivalent. Yngwie is one of the few guitarists who uses the Sonic Maximizer, giving his sound a little more sizzle and screech at the top end.
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:06   #26
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
Quote:
Detto questo, per quanto riguarda la costruzione del suono, non credere che Malmsteen usi la chitarra direttamente collegata all'ampli, anzi, tieni conto che in virtù dei pickups più aggressivi nelle distorsioni delle ibanez, essi hanno bisogno di meno drive, senza contare il fatto che gli humbuckers sono molto più potenti e silenziosi rispetto ai minihumbuckers "staggered" (sovrapposti) (DiMarzio HS-3 e DiMarzio YJM) che Malmsteen usa attualmente sulle sue chitarre e che non brilla certo per potenza del suono, anzi è abbastanza moscio (per farlo suonare allo stesso volume degli altri sulla Strato devo sparare il tube screamer a cannone), proprio per preservare il suono tipico delle Stratocaster. Ciò significa però che il pickup in questione necessita di più spinta rispetto agli altri e la conseguenza di ciò è più rumore.
Conosco bene quello schema, ce l'ho anche io!
E posso dire che usa soloi Di Marzio YJM che sono costruiti su sue specifiche partendo dagli HS-3. In ogni caso nutro anche qualche dubbio sul fatto che suoni con i YJM che la Di Marzio vende a noi comuni mortali... un po' come la sua Strato... lui mica suona con la signature che vende la Fender!
In ogni caso è logico che usi il noise, ma avere degli effetti non significa che tutti li usino nello stesso modo... e potremmo metterci qui a fare mille congetture, ma sono talmente tante le combinazioni possibili di impostazioni (chitarra, pick-up, miscelazione dei pick-up, effetti, ampli,...) che dubito si possa azzeccare esattamente quella che usa lui... a mio avviso anche quella dello schema non è quella che usa sempre...


Quote:
semplicemente perchè non sempre la canzone deve essere un esclusivo sfoggio di tecnica
Credo che tu mi abbia male interpretato! Io odio gli assoli troppo tecnici, l'ho scritto anche all'inizio del 3rd perché spesso lo sfoggio di tecnica pregiudica il suono... cavolo quelle belle note sostenute e vibrate valgono più di 100 scale 180 bpm!!!
Io parlavo di inventiva che è ben diverso!!! I pezzi di satriani sono gli stessi che un qualsiasi buon studente di musica potrebbe scrivere (attenzione, scrivere non eseguire!). Vai dal canto suo mette inventiva nei suoi pezzi!
Malmsteen di inventiva ce ne ha poca, lo ammetto... ma io adoro le sue sonorità e quindi potrei ascoltarlo per ore anche se sono tutte uguali!!! Quello che più mi piace è il suono che ha nelle mani, indipendentemente da ciò che suona! Anche i suoi blues mi piacciono molto!

Ultima modifica di caesarwarrior : 30-09-2005 alle 11:10.
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:17   #27
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
EDIT


Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
Conosco bene quello schema, ce l'ho anche io!
E posso dire che usa soloi Di Marzio YJM che sono costruiti su sue specifiche partendo dagli HS-3. In ogni caso nutro anche qualche dubbio sul fatto che suoni con i YJM che la Di Marzio vende a noi comuni mortali... un po' come la sua Strato... lui mica suona con la signature che vende la Fender!
In ogni caso è logico che usi il noise, ma avere degli effetti non significa che tutti li usino nello stesso modo... e potremmo metterci qui a fare mille congetture, ma sono talmente tante le combinazioni possibili di impostazioni (chitarra, pick-up, miscelazione dei pick-up, effetti, ampli,...) che dubito si possa azzeccare esattamente quella che usa lui... a mio avviso anche quella dello schema non è quella che usa sempre...



Credo che tu mi abbia male interpretato! Io odio gli assoli troppo tecnici, l'ho scritto anche all'inizio del 3rd perché spesso lo sfoggio di tecnica pregiudica il suono... cavolo quelle belle note sostenute e vibrate valgono più di 100 scale 180 bpm!!!
Io parlavo di inventiva che è ben diverso!!! I pezzi di satriani sono gli stessi che un qualsiasi buon studente di musica potrebbe scrivere (attenzione, scrivere non eseguire!). Vai dal canto suo mette inventiva nei suoi pezzi!
Malmsteen di inventiva ce ne ha poca, lo ammetto... ma io adoro le sue sonorità e quindi potrei ascoltarlo per ore anche se non tutte uguali!!! E quello che più mi piace è il suono che ha nelle mani, indipendentemente da ciò che suona! Anche i suoi blues mi piacciono molto!
No no, ho capito benissimo...

Se parliamo di inventiva, sinceramente è meglio volgere lo sguardo altrove...

Onestamente non so se Malmsteen usi le chitarre signature della Fender e i pickups YJM e HS-3 che la DiMarzio vende al pubblico. Per esperienza diretta con i DiMarzio HS-3 dico che sono pickups mosci con un volume ridicolo anche rispetto ad un economico Kent Armstrong Hot Rail e che hanno bisogno di notevole distorsione in più rispetto ad altri minihumbuckers.

Che poi il suono di "Cicciobastardo" sia molto bello così non ci piove, anzi mi piace di più quando improvvisa licks in blues....


Ultima modifica di The Clansman : 30-09-2005 alle 11:20.
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:22   #28
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
fare belle song con quattro accordi è decisamente più complicato che fare bei brani usando continue soluzioi che impressionino l'ascoltatore.
satriani ha il pregio di fare song bellssime usando 4 accordi
always whit you always whit my ha una manciata di accordi.ma sentire cosa ne viene fuori
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:41   #29
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da The Clansman
Questo è un grafico ripreso dal suo sito ufficiale circa la sua strumentazione:
ci crediamo?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:44   #30
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
In ogni caso nutro anche qualche dubbio sul fatto che suoni con i YJM che la Di Marzio vende a noi comuni mortali... un po' come la sua Strato... lui mica suona con la signature che vende la Fender!
e questo vale per qualsiasi endorser, forse anche non chitarristi!
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:48   #31
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Krusty
ci crediamo?
il grafico l'ho ripreso dal sito www.yngwie.org ...

poi, insomma, stica....
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:05   #32
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
scusate.....un pensiero per Jason Becker
"quoto"
lo preferisco anche al CiccioBastardo
in particolare "Altitudes" è forse quella che mi piace + di tutte

comunque Malmsteen Ok è bravo, pulito, bel suono ma fa sempre le stesse cose, scale, scale ,scale ,scale, scale (solo che non dimagrisce mai )

preferisco Vai
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:10   #33
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
LOL


The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:24   #34
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da darp
fa sempre le stesse cose, scale, scale ,scale ,scale, scale (solo che non dimagrisce mai )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:28   #35
#Beast
Member
 
L'Avatar di #Beast
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Scaltenigo City
Messaggi: 186
piccolo contributo fotografico...

http://www.speaker-mag.de/gallery.ph...gwie_Malmsteen
__________________
Headbanger semiufficiale degli ORION (official italian MetallicA tribute band) http://www.orion-website.com/
Membro del HU Queen fan club
Truzzi al rogo, morirete sotto il pogo
#Beast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:41   #36
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
E' sempre il migliore, con la sua panzotta!
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:46   #37
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da #Beast
Cacchio però, foto recenti non ne avevo mai viste, ma come si è ridotto?

L'orologio d'oro da commendatore cmq è mitico
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:34   #38
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
sto ascoltando la cover di Back in black.. mitico
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 14:32   #39
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
E' indubbio che sia un mito, velocissimo è dir poco, ma preferisco i suoni più "melodici" (non trovo un termine più adatto) di un Van Halen
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 16:27   #40
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Del cicciobastardo mi piace soprattutto il primo album che , imho , dovrebbe essere nella discoteca di ogni chitarrista
poi imho si e' perso per strada..ossia ha fatto dei brani molto ripetitivi.

Comunque figata la strato reliccata nella prima foto



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v