Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 22:54   #21
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Korn
ah si? siamo governati dalla sinistra?
vabbè lascia perdere !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 00:58   #22
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Domenica 9 Ottobre 2005
Polonia oggi alle urne per le presidenziali

VARSAVIA - Si vota oggi in Polonia per le presidenziali, e la partita è tutta aperta. Con i sondaggi che danno per certo un ballottaggio, resta comunque difficile ipotizzare chi la spunterà tra Lech Kaczynski, esponente del partito conservatore Legge e Giustizia (PiS), ed il liberale Donald Tusk, leader della Piattaforma Civica (Po), avanti di appena cinque punti percentuali rispetto al rivale.
(Il Messaggero)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:04   #23
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Il Paese alle urne per scegliere il Capo dello Stato
Polonia, Tusk in testa ma è ballottaggio
Il leader di Piattaforma civica ha ottenuto il 35,4% dei voti, Lech Kaczynski, del partito Giustizia e Diritto, è al 33,1%

Donald Tusk (Reuters)

VARSAVIA - Testa a testa nelle elezioni polacche tra Donald Tusk, leader del partito di centro Piattaforma civica, e Lech Kaczynski, del partito di destra Giustizia e Diritto. Secondo i dati della commissione elettorale polacca, quando sono stati scrutinati il 91,5% dei voti, Tusk è in vantaggio sul cattolico Lech Kaczynski con il 35,8% contro il 33,3%. Il vantaggio di Tusk e’ minimo e ben al di sotto della maggioranza assoluta: per stabilire chi succedera’ ad Aleksander Kwasniewski si dovra’ attendere il ballottaggio, il 23 ottobre prossimo.
Oltre trenta milioni di polacchi erano chiamati alle urne per l'elezione del Capo dello Stato, scegliendo tra dodici candidati. I seggi, 24 mila, erano aperti dalle 6 alle 20. Secondo i sondaggi, a contendersi la più alta carica dello Stato sono Donald Tusk, 48 anni, leader del partito di centro Piattaforma civica (Po), e Lech Kaczynski, 56 anni, fratello gemello di Jaroslaw, che è alla guida di Giustizia e Diritto (Pis), il partito di destra che due settimane fa ha vinto le elezioni politiche. Fra i candidati c'era anche l'ex emigrato Stanislaw Tyminski, che, nelle presidenziali del 1995, quando era praticamente uno sconosciuto, arrivò al ballottaggio con il fondatore di Solidarnosc, Lech Walesa, che risultò poi eletto. Ma oggi Tyminski, secondo i sondaggi, potrebbe ottenere solo lo 0,1% dei voti.
L'affluenza alle urne secondo la Tvp è stata del 50,5% (40,57% nelle politiche di due settimane fa). Un risultato migliore di quello realizzato 15 giorni fa, quando gli elettori erano stati chiamati alle urne per il rinnovo del parlamento. Allora il tasso di affluenza ha registrato il minimo storico dal 1989, il 40%.
10 ottobre 2005

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../polonia.shtml
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:10   #24
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
e riporto pure qui un post di bluelake pertinente con l'argomento:

05/10/05 - Yahoo! Notizie ***
Probabile premier polacco: i gay son contro natura

Il probabile futuro primo ministro polacco Kazimierz Marcinkiewicz, ha definito l'omosessualità un atteggiamento contro natura e ha affermato che lo stato dovrebbe intervenire per impedire che gli omosessuali infettino gli altri cittadini.
Il probabile futuro primo ministro polacco Kazimierz Marcinkiewicz, ha definito l'omosessualità un atteggiamento contro natura e ha affermato che lo stato dovrebbe intervenire per impedire che gli omosessuali infettino gli altri cittadini. Marcinkiewicz, 46 anni, cattolico fervente, è stato designato dal partito conservatore Diritto e Giustizia (Pis) per dirigere il nuovo governo dopo le elezioni del 25 settembre. In una intervista all'edizione polacca di Newsweek ha detto che la diffusione della omosessualità costituisce un ostacolo alla libertà della gente, "Se una persona tenta di infettare gli altri con la sua omosessualità lo stato deve intervenire contro un tale intralcio alla libertà ", ha detto. "L'omosessualità non è naturale, quello che è naturale è la famiglia e lo stato deve proteggere la famiglia", ha aggiunto.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=79

__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:30   #25
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
testa a testa nelle presidenziali tra i candidati di destra

Domenica 23 Ottobre 2005

Oggi il ballottaggio Tusk-Kaczynski

Polonia, testa a testa nelle presidenziali tra i candidati di destra

VARSAVIA Conto alla rovescia in Polonia per il ballottaggio che pone termine a un quadriennio di potere socialdemocratico. Dalle elezioni di oggi, comunque vada, uscirà un esponente della destra per la carica di presidente: l'alternativa è tra il moderato Donald Tusk e il più conservatore Lech Kaczynski, impegnati in un serrato testa a testa.
Donald Tusk, 48 anni, presiede Piattaforma civica (Po), il partito di centrodestra arrivato secondo nelle politiche di fine settembre. È un convinto liberista e per questo si dice goda delle simpatie degli ambienti industriali. Lech Kaczynski, 56 anni, è il fratello gemello di Jaroslaw, il leader di Giustizia e diritto (Pis) la formazione di destra che ha vinto le politiche in nome della lotta alla disoccupazione e alla crisi economica, ricevendo il sostegno del sindacato Solidarnosc. I risultati del voto sono molto incerti secondo gli ultimi sondaggi, che danno vincente, e sempre di molto poco, o l’uno o l’altro dei contendenti.
Anche al primo turno delle presidenziali il 9 ottobre scorso la differenza fra i due leader era stata minima: Tusk era in vantaggio con il 36,33% dei voti mentre Kaczynski aveva ottenuto il 33,10% delle preferenze. Secondo gli esperti, il risultato finale delle presidenziali dipenderà dall'affluenza ai seggi, relativamente basso in Polonia negli ultimi anni. Al primo turno è stato del 49,74% degli oltre 30 milioni dei elettori mentre nelle politiche del 25 settembre scorso (che per la prima volta dopo la svolta democratica in Polonia del 1989 hanno coinciso con le presidenziali) era stato del 40,5%.
Alle precedenti elezioni presidenziali nel 2000 vinte da Aleksander Kwasniewski, che al primo turno aveva ottenuto il 53,9% dei voti, l'affluenza ai seggi era stata relativamente più alta rispetto alle altre consultazioni elettorali: il 61,2%.
I due candidati hanno dichiarato che il politico preso a modello è il maresciallo Jozef Pilsudski che nel 1918, dopo la conquista dell'indipendenza, diventò il primo Capo di stato polacco.
I 25.000 seggi verranno aperti in tutta Polonia alle 6 di mattina per essere chiusi alle 20. I primi exit poll saranno disponibili poco dopo la chiusura dei seggi mentre la Comissione elettorale nazionale annuncerà i risultati ufficiali nel pomeriggio di domani.
(Il Messaggero)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 01:08   #26
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
e riporto pure qui un post di bluelake pertinente con l'argomento:

05/10/05 - Yahoo! Notizie ***
Probabile premier polacco: i gay son contro natura

Il probabile futuro primo ministro polacco Kazimierz Marcinkiewicz, ha definito l'omosessualità un atteggiamento contro natura e ha affermato che lo stato dovrebbe intervenire per impedire che gli omosessuali infettino gli altri cittadini.
Il probabile futuro primo ministro polacco Kazimierz Marcinkiewicz, ha definito l'omosessualità un atteggiamento contro natura e ha affermato che lo stato dovrebbe intervenire per impedire che gli omosessuali infettino gli altri cittadini. Marcinkiewicz, 46 anni, cattolico fervente, è stato designato dal partito conservatore Diritto e Giustizia (Pis) per dirigere il nuovo governo dopo le elezioni del 25 settembre. In una intervista all'edizione polacca di Newsweek ha detto che la diffusione della omosessualità costituisce un ostacolo alla libertà della gente, "Se una persona tenta di infettare gli altri con la sua omosessualità lo stato deve intervenire contro un tale intralcio alla libertà ", ha detto. "L'omosessualità non è naturale, quello che è naturale è la famiglia e lo stato deve proteggere la famiglia", ha aggiunto.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=79


ma come intende porre rimedio all'omosessualità questo genio?

Cure mediche? Sedute dagli psicologi? Internamento? Pena di morte?

Senza parole, davvero.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 16:00   #27
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Polonia, l’Ue teme una svolta antieuropeista

Martedì 25 Ottobre 2005

DOPO LE PRESIDENZIALI

Polonia, l’Ue teme una svolta antieuropeista

Preoccupano anche le posizioni di Kaczynski su pena di morte e diritti degli omosessuali

di ROMANO DAPAS

BRUXELLES - Non è stata accolta con gioia, alla Ue, la conferma che i gemelli Kaczynski guideranno la Polonia nei prossimi anni. «Sono profondamente convinto che lavoreremo insieme in modo costruttivo perché l’Europa ha bisogno di tutti per promuovere i suoi valori di fronte alla sfida della mondializzazione», recita il messaggio di congratulazioni che il capo dell’Esecutivo europeo, José Manuel Durao Barroso, ha inviato ieri a Lech Kaczynski eletto col 54,04% dei voti alla presidenza polacca. Al di là dell’auspicio diplomatico, la realtà è diversa. Il cambio della guardia a Varsavia con l’affermazione di una forza politica nazional-populista qual’è il partito “Legge e Giustizia”, non può che essere motivo d’inquietudine per le cancellerie europee. Durante la campagna elettorale, l’euroscettico Lech Kaczynski e il gemello Jaroslaw (probabile candidato ad un dicastero nel governo di coalizione coi liberali di “Piattaforma civica” che si insedierà il 31 ottobre) hanno sparato a zero sulla Costituzione europea e sulla politica agricola comune e non hanno fatto mistero di guardare con favore al ripristino della pena di morte e a misure restrittive per gli omosessuali. «Sono stato favorevole all’adesione alla Ue - ha precisato Lech Kaczynski - ma sono contrario alla Costituzione ed intendo difendere gli interessi polacchi d’intesa coi partner che vorranno portare avanti questa linea». Quanto alla pena di morte, le agenzie di stampa riferiscono che l’ex-sindaco di Varsavia si è detto disponibile a sottoscriverla «qualora il parlamento volesse approvare una legge in tal senso».
Nessuna sorpresa che il rifiuto della Carta costituzionale, rea di non prendere abbastanza in cosiderazione le radici cristiane dell’Europa, ed una certa tendenza a calpestare diritti civili che sono patrimonio ormai inalienabile, vengano visti con sospetto a Bruxelles. Tanto più che i Kaczynski guarderanno a Washington piuttosto che a Berlino e a Mosca. Di sicuro, dopo le bocciature francese e olandese, il “no” polacco alla Costituzione segna il suo definitivo atto di morte. L’apertura delle ostilità in agricoltura aggraverà il contenzioso anglo-francese sui destini della Pac e sulle prospettive finanziarie 2007-2013. I portavoce Ue hanno assicurato che «si esaminerà molto attentamente la situazione dei diritti degli omosessuali in Polonia».
(Il Messaggero)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 20:33   #28
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
due gemelli alla guida della Polonia

08/07
12:50 CET

Polonia
Due gemelli alla guida della Polonia

La Polonia rischia di essere guidata da due fratelli gemelli, diversi solo per un neo al naso: l'attuale Presidente della Repubblica Lech Kaczynsky e suo fratello Jaroslaw. Dopo le dimissioni di ieri sera del primo ministro Kazimierz Marcinkiewicz, sulle quali non è stata fornita ancora alcuna spiegazione ufficiale, al momento sembra destinato a prendere il suo posto proprio Jaroslaw Kaczynsky,fino ad oggi leader del Pis, il Partito Conservatore nonchè fratello del Presidente della Repubblica in carica.

Alla notizia la stampa polacca ha reagito perplessa. Sospetta che le dimissioni del primo ministro siano state forzate. E teme che la Polonia, guidata, peraltro, fino ad oggi da una coalizione che si è aperta all'estrema destra cattolica e antieuropeista possa adesso chiudersi su stessa e bloccarsi dal punto di vista economico.

"E' un disastro totale- dichiara al microfono questo ragazzo- sarà terribile, non ci voglio neanche pensare, non riesco ad immaginarlo" "Non è positivo -aggiunge questa signora- avere due persona della stessa famiglia alla guida del Paese". "Chi puo' dirlo, magari può essere una piacevole sorpesa" - sostiene, invece, quest'altra signora." Per oggi intanto sono attese spiegazioni ufficiali sulle motivazioni che avrebbero portato il primo ministro a dare le dimissioni.
(euronews.net)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v