Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2005, 14:49   #21
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Le cyclette hann 3 sistemi di "sforzo", i più semplice è quello del freno di feltro che stringe il volano, poi ci sono sistemi elettromeccanici (dinamo) e infine i sistemi a giunto viscoso (in pratica si fa girare una paletta immersa in olio siliconico)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:25   #22
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
sì però supponete di impostare la cyclette a 200W, in un ora si sviluppa 0,2kWh. Se moltiplichiamo per il numero delle persone che fanno attività fisica al giorno, supponiamo 5.000.000 di persone, ottengo 1 MWh...il che non mi sembra poco no?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:38   #23
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da serbring
sì però supponete di impostare la cyclette a 200W, in un ora si sviluppa 0,2kWh. Se moltiplichiamo per il numero delle persone che fanno attività fisica al giorno, supponiamo 5.000.000 di persone, ottengo 1 MWh...il che non mi sembra poco no?
In che area sarebbero sparsi questi 5.000.000 di persone al giorno? In Europa? Un MWh a livello europeo sarebbe il nulla (tralasciando poi i vari problemi di costo, perdite, traferimenti di energia...).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:44   #24
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
In che area sarebbero sparsi questi 5.000.000 di persone al giorno? In Europa? Un MWh a livello europeo sarebbe il nulla (tralasciando poi i vari problemi di costo, perdite, traferimenti di energia...).
già in tutta Italia è nulla....però perchè buttare energia? Capisco che il gioco potrebbe non valere la candela...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:57   #25
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da serbring
già in tutta Italia è nulla....però perchè buttare energia? Capisco che il gioco potrebbe non valere la candela...
Ma infatti non sarebbe da buttare....solo che produrla e trasferirla costerebbe ben più di quanto se ne ricaverebbe, temo.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 16:38   #26
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da serbring
sì però supponete di impostare la cyclette a 200W, in un ora si sviluppa 0,2kWh. Se moltiplichiamo per il numero delle persone che fanno attività fisica al giorno, supponiamo 5.000.000 di persone, ottengo 1 MWh...il che non mi sembra poco no?
ù

Il problema è che per un uomo normale erogare 200w continui per un ora non è affatto uno scherzo, anzi, ti fai proprio un bel mazzo!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 17:07   #27
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da serbring
già in tutta Italia è nulla....però perchè buttare energia? Capisco che il gioco potrebbe non valere la candela...
per ogni risorsa energetica il conto da fare è sempre lo stesso: l'energia che ricavo è maggiore di quella che spendo per ricavarla? Ricavare energia elettrica in questo modo non ne vale la pena in condizioni normali, però ci potrebbero essere casi in cui potrebbe rivelarsi utile. In zone non collegate alla corrente elettrica un generatore di corrente alimentato a trazione umana può essere comodissimo per caricare le batterie di dispositivi elettronici, pedalando un paio d'ore si riesce a caricare tranquillamente un portatile. Chiaro, con delle celle solari si fa meno fatica... ma quando è notte non funziano...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 17:18   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Beh ma basta reintrodurre la schiavitù e si supera anche il problema comodità/costo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 17:28   #29
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Ma invece delle cyclette....

Se si ricoprissero tutti i tetti delle case con pannelli fotovoltaici in una grande città quanto si otterrebbe?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 17:35   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh ma basta reintrodurre la schiavitù e si supera anche il problema comodità/costo...

macchè schiavitù, propongo di usare i criceti!

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 17:43   #31
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
macchè schiavitù, propongo di usare i criceti!
Naaaa questione di tempo e in Italia tirerebbero fuori anche il loro sindacato
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 17:45   #32
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Ma invece delle cyclette....

Se si ricoprissero tutti i tetti delle case con pannelli fotovoltaici in una grande città quanto si otterrebbe?
C'è da chiedersi anche quanta energia viene utilizzata per produrli: non so oggigiorno, ma qualche anno fa per andare in pareggio serviva qualcosa come 7 anni (sempre che quei calcoli non li avesse fatti Topogigio, non me ne sono interessato più di tanto).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:45   #33
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
C'è da chiedersi anche quanta energia viene utilizzata per produrli: non so oggigiorno, ma qualche anno fa per andare in pareggio serviva qualcosa come 7 anni (sempre che quei calcoli non li avesse fatti Topogigio, non me ne sono interessato più di tanto).
oggi se non ricordo male ne bastano 2-3... ed è in continua discesa
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:34   #34
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Attualmente qual'è il rendimento II di una cella fotovoltaica? Ovvero quanta energia per metro quadro riesce a trasformare rispetto a quella irradiata dal sole?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:38   #35
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Attualmente qual'è il rendimento II di una cella fotovoltaica? Ovvero quanta energia per metro quadro riesce a trasformare rispetto a quella irradiata dal sole?

45% quelle cristalline o come si chiamano, ma sono costosissime e vengono usate solo per i satelliti e company
mi sembra che le fotovolatiche comuni siano tra il 20 e il 30%.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:47   #36
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Meno, molto meno, in condizioni "ideali" l'efficienza è intorno al 12%...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 20:04   #37
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Meno, molto meno, in condizioni "ideali" l'efficienza è intorno al 12%...
quali sono queste condizioni ideali?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 20:14   #38
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da serbring
quali sono queste condizioni ideali?
Temperatura sui 25°. Cmq l'efficenza è anche superiore al 12... ma aumenta notevolmente il costo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 21:50   #39
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Temperatura sui 25°. Cmq l'efficenza è anche superiore al 12... ma aumenta notevolmente il costo.

si infatti, sui 10-20% allora. Poi come ho detto ci sono quelli NASA che arrivano anche a al 45%
ovviamente più c'è calore e più aumenta la resistenza, con la conseguenza che il rendimento cala.
Ora vi faccio una domanda, forse un po' OT ma interessante: Se io concentro con degli specchi più luce su un unico pannello, aumento sia la luce che il calore. Avrò una produzione maggiore o minore di energia? indubbiamente con più luce aumenta la produzione di energia, ma con il calore diminuisce il rendimento.

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 22:18   #40
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si infatti, sui 10-20% allora. Poi come ho detto ci sono quelli NASA che arrivano anche a al 45%
ovviamente più c'è calore e più aumenta la resistenza, con la conseguenza che il rendimento cala.
Ora vi faccio una domanda, forse un po' OT ma interessante: Se io concentro con degli specchi più luce su un unico pannello, aumento sia la luce che il calore. Avrò una produzione maggiore o minore di energia? indubbiamente con più luce aumenta la produzione di energia, ma con il calore diminuisce il rendimento.

Non a caso quelle con specchi sono solari termiche... certo che deve essere impressionante il calore raggiunto dove si concentrano gli specchi
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v