Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 11:18   #21
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Rimodernamento è un termine improprio (anche perchè l'era moderna è FINITA, noi viviamo in quella post-moderna ): quello giusto è cambiamento di paradigma; la relatività non cambia solo i risultati, ma proprio il punto di vista nella fisica: si dà per la prima volta importanza all'osservatore, rispetto al quale un fenomeno è osservabile, e non più il fenomeno in sè (vedi Newton e la sua concezione kantiana di scienza).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:37   #22
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da panecasareccio
Ciao.

Ho letto che Albert Einstein era piuttosto scettico circa il fatto che l'uomo derivasse dalla scimmia (l'abisso di einstein) e che in un suo scritto del 1950 si legge:

"Considero le dottrine evoluzionistiche di Darwin, Haeckel e Huxley tramontate senza speranza".

Qualcuno di voi conosce il testo integrale della citazione di einstein?


PaneCasareccio
Io questa citazione non la conosco, ma il grande Einstein ha commesso anche altri errori, ad esempio sul principio di indeterminazione di Eisemberg disse "Dio non gioca a dadi" che successivamente però lo stesso Einstein ammise di avere commesso un errore.
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:03   #23
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Einstein era un Grande ma prendere ogni sua frase e dire "ipse dixit" non porta a nulla, dopotutto era umano o no?
Ogni tanto usiamo anche la nostra di testa!.
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:08   #24
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da panecasareccio
Ciao.

Ho letto che Albert Einstein era piuttosto scettico circa il fatto che l'uomo derivasse dalla scimmia (l'abisso di einstein) e che in un suo scritto del 1950 si legge:

"Considero le dottrine evoluzionistiche di Darwin, Haeckel e Huxley tramontate senza speranza".

Qualcuno di voi conosce il testo integrale della citazione di einstein?


PaneCasareccio
immagino che non l'abbia detta in italiano... cercala in inglese...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:30   #25
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Io non sono espertissimo ma, il nobel ci stava benissimo, solo che se andassimo a leggere un po' nel passato notiamo che già ai tempi di Galileo e Newton si facevano congetture del tipo di Einstein, non puoi negarlo...
La grossa novità di Einstein è di eliminare completamente lo spazio e il tempo assoluti. Se al tempo di Newton si discutiva di questo (ma era Leibniz a parlare di spazio e tempo non assoluti), le conseguenze di introdurre questo nella fisica del XX secolo (trasformazioni di Lorentz e geometrie non euclidee) non erano assolutamente prevedibili. Un gruppo di ricercatori in fisica teorica ha proposto di considerare gli stati di un sistema quantistico come relativi rispetto a un altro sistema osservatore: anche questa è una rivisitazione dell'idea di Leibniz, ma ben al di là del pensiero del filosofo. Un conto è un abozzo di idea, un conto è una teoria completa.

x jumper: ho provato a cercare il trio di nomi su google ma mi becca solo il sito creazionista fra le prime entry...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:34   #26
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Rimodernamento è un termine improprio (anche perchè l'era moderna è FINITA, noi viviamo in quella post-moderna ): quello giusto è cambiamento di paradigma; la relatività non cambia solo i risultati, ma proprio il punto di vista nella fisica: si dà per la prima volta importanza all'osservatore, rispetto al quale un fenomeno è osservabile, e non più il fenomeno in sè (vedi Newton e la sua concezione kantiana di scienza).

Già Galileo la introdusse non ricordo adesso in quale libro, mi sembra infatti che scrisse diverse cose in proposito, certo non tutti i suoi successori appresero l'importanza delle sue affermazioni. Infatti con una specio di esperimento, quello della barca, delle farfalle... Non so se lo conoscete...
In pratica Galileo faceva notare che mettendo su una barca, sotto coperta, delle farfalle e una boccia di ventro con un pesce, a barca ferma gli animali si muovevano tranquillamente, dopo mettendo in "moto" la barca gli animale si muovevano come prima, e quindi tutto sommato era sempre al solito posto...
Invece no, ecco l'errore, per l'osservatore interno tutto era come prima che si partisse, ma per uno esterno la barca si era mossa e ciò che stava all'interno si muoveva con essa...
Per molti argomenti trattati da Einstein, diversi erano già stati affrontati dagli scienziati del passato... non lo voglio sminuire, ma molte delle cose già si sapevano!!!

P.S.
Rimodernare non si deve intendere nel senso in cui lo intendi tu, rimodernare inteso come aggiornare al nostro tempo... forse dovevo dire ripostmodernare???
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:47   #27
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Banus

x jumper: ho provato a cercare il trio di nomi su google ma mi becca solo il sito creazionista fra le prime entry...
potrebbe anche essere un falso allora...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:48   #28
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Rimodernare non si deve intendere nel senso in cui lo intendi tu, rimodernare inteso come aggiornare al nostro tempo... forse dovevo dire ripostmodernare???
Ho l'impressione che tu non abbia capito la novità di Einstein.. se qualcuno avesse fatto notare a Galileo che la sua idea portava alla conseguenza che un orologio in moto rispetto a te scorre più lentamente (ripetto a te , cioè il tempo è relativo), Galileo avrebbe pensato: qui c'è qualcosa che non va
E infatti gli scienziati del primo '900 sono stati costretti ad accettarla, ma solo perchè gli esperimenti continuavano anche nell' "assurdo" a confermare l'idea di Galileo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:08   #29
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ho l'impressione che tu non abbia capito la novità di Einstein.. se qualcuno avesse fatto notare a Galileo che la sua idea portava alla conseguenza che un orologio in moto rispetto a te scorre più lentamente (ripetto a te , cioè il tempo è relativo), Galileo avrebbe pensato: qui c'è qualcosa che non va
E infatti gli scienziati del primo '900 sono stati costretti ad accettarla, ma solo perchè gli esperimenti continuavano anche nell' "assurdo" a confermare l'idea di Galileo.
Esatto.

La mia era ovviamente una battuta sul "rimodernare".....non mi capisce mai nessuno
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:09   #30
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
potrebbe anche essere un falso allora...
Beh, Einstein era un determinazionista convinto fino al midollo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 15:01   #31
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ho l'impressione che tu non abbia capito la novità di Einstein.. se qualcuno avesse fatto notare a Galileo che la sua idea portava alla conseguenza che un orologio in moto rispetto a te scorre più lentamente (ripetto a te , cioè il tempo è relativo), Galileo avrebbe pensato: qui c'è qualcosa che non va
E infatti gli scienziati del primo '900 sono stati costretti ad accettarla, ma solo perchè gli esperimenti continuavano anche nell' "assurdo" a confermare l'idea di Galileo.
E' normale tutto ciò, era il tempo che era diverso!!!
Prova ad andare adesso da Euclide e dirgli che la sua geometri non è l'unica e sola...

Se avesse solamente rilegato i pensieri di Galileo non sarebbe Einstein, non lo metto in dubbio, sto solo sottolineando che ogni scoperta scientifica è figlia delle teorie precedenti...

Quanto ci metteranno a ripostpostmodernare la relatività...

Ciao
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 15:51   #32
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Beh, Einstein era un determinazionista convinto fino al midollo
Sai che le mezze verità sono più difficili da smascherare delle bugie complete...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 16:05   #33
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sai che le mezze verità sono più difficili da smascherare delle bugie complete...
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 16:34   #34
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Senti è il terzo o quarto thread del genere che apri...
mi toglieresti una curiosità? A che pro?

Mi accodo alla richiesta.

Sembra che l'autore del 3d stia cercando, vanamente madisperatamente, di inficiare o trovare punti deboli alla teoria dell'evoluzionismo.

Dicci, intanto, come la pensi, poi si può discutere meglio
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:16   #35
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Penso che per provare che l'uomo è un primate che in millenni si è evoluto dalla scimmia basta guardare i ritrovamenti fossili che mostrano la progressiva evoluzione ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:26   #36
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Penso che per provare che l'uomo è un primate che in millenni si è evoluto dalla scimmia basta guardare i ritrovamenti fossili che mostrano la progressiva evoluzione ...
Credo che sia più facile provarlo vedendo quello che ha fatto da quando è "diventato" uomo, come primate era migliore.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:58   #37
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Credo che sia più facile provarlo vedendo quello che ha fatto da quando è "diventato" uomo, come primate era migliore.
Dal punto di vista evoluzionistico siamo migliori adesso!!!
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:06   #38
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Dal punto di vista evoluzionistico siamo migliori adesso!!!
Mica ne sono sicuro.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:16   #39
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Mica ne sono sicuro.
Anche qui!!!

Che la stupidità umana sia infinita lo diceva anche il caro Einstein, ,ma che a livello evoluzionistico siamo involuti, è una novità per me.

Certo la coda ci poteva fare comodo anche un po' di cervello in meno, e magari il pollice ai piedi!!!

Un naso sciacciato, denti enormi...



ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:22   #40
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Anche qui!!!

Che la stupidità umana sia infinita lo diceva anche il caro Einstein, ,ma che a livello evoluzionistico siamo involuti, è una novità per me.

Certo la coda ci poteva fare comodo anche un po' di cervello in meno, e magari il pollice ai piedi!!!

Un naso sciacciato, denti enormi...



Cervello in più mica significa evoluzione, saperlo usare sì e non mi pare che ci siamo evoluti molto visto come lo usiamo.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v