Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 23:39   #21
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
in questo caso sì ( n conosco il modello quindi n potevo saperlo), ma tu avevi generalizzato dicendo che un router è ecc. ecc.
Ma se è un router con incorporato anche un modem ADSL ( cosa possibilissima anzi è molto + facile trovarlo ora con che senza, perlo- per un'utenza consumer) è altrettanto facile che vi sia una porta USB e che tot persona la colleghi con quella interfaccia al suo PC e n via Ethernet...motivo per cui dentro un router si trovano anche i cd di installazione, per i driver e le varie utilities annesse&connesse.

Quindi in generale n è vero che i router ( intendendendo per router in questo caso, quelli con modem ADSL) n hanno bisogno di installare dei driver...su questo ho fatto un appunto n sul modello in questione

E poi resta sempre in piedi il discorso wireless...se il ragazzo si fosse trovato male con un'altra marca ( router o AP wireless che sia) che n fosse la D-Link è perchè la maggiorparte delle volte occorre barcamenarsi tra siti n ufficiali dove vengono elencati produttori, chipset utilizzati degli adattatori e compatibilità con linux, versione del kernel compresa...
se, se ...se mio nonno aveva 3 palle era un flipper!
qua si stava parlando di un preciso modello, nn cerchiamo inutili scuse, del wirelese del usb del su e del giù.
In un router ethernet o wireless sono distaccati dai driver dei dispositivi che ricevono o dai driver del sistema operativo.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 00:21   #22
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
se, se ...se mio nonno aveva 3 palle era un flipper!
buon per lui...melium abundare quam deficere

Quote:
qua si stava parlando di un preciso modello,
no, in generale hai detto che un router n è un modem USB.
Questo n è del tutto corretto. Chiamiamo router, quelle macchine che oltre a fare le sue funzioni ( instradare i pacchetti, gestire NAT, DCHP, protocolli di rete, firewall HW se c'è ecc.) integrano _anche_ dei modem ADSL.

Quote:
nn cerchiamo inutili scuse, del wirelese del usb del su e del giù.
In un router ethernet o wireless sono distaccati dai driver dei dispositivi che ricevono o dai driver del sistema operativo.
n sn scuse, ho fatto un semplice ragionamento che può essere verificato andando a controllare uno dei tanti router ADSL in commercio fornito magari direttamente in comodato d'uso da un ISP per una tot offerta.
Quello è un router?

Ha una porta USB?

Per comunicare ed interfacciarsi al PC è sufficiente collegarlo via USB?
No, a meno che i driver n siano inclusi nel database installato insieme al sistema operativo.
In questo caso, se il produttore del router n fornisce i driver per un determinato sistema operativo, la connessione e l'utilizzo del router stesso risulteranno perlo- problematiche, a meno che n si usi l'interfaccia Ethernet ( cosa + logica d'altra parte).


Questo in generale...nel caso del ragazzo, a meno che n abbia avuto altre precedenti esperienze negative con connessioni wireless, è evidente che abbia confuso modem e router...un qls router Wi-Fi sarebbe andato bene, in teoria...
Nella pratica ci vuole un pò di fortuna
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 01:54   #23
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
buon per lui...melium abundare quam deficere



no, in generale hai detto che un router n è un modem USB.
Questo n è del tutto corretto. Chiamiamo router, quelle macchine che oltre a fare le sue funzioni ( instradare i pacchetti, gestire NAT, DCHP, protocolli di rete, firewall HW se c'è ecc.) integrano _anche_ dei modem ADSL.



n sn scuse, ho fatto un semplice ragionamento che può essere verificato andando a controllare uno dei tanti router ADSL in commercio fornito magari direttamente in comodato d'uso da un ISP per una tot offerta.
Quello è un router?

Ha una porta USB?

Per comunicare ed interfacciarsi al PC è sufficiente collegarlo via USB?
No, a meno che i driver n siano inclusi nel database installato insieme al sistema operativo.
In questo caso, se il produttore del router n fornisce i driver per un determinato sistema operativo, la connessione e l'utilizzo del router stesso risulteranno perlo- problematiche, a meno che n si usi l'interfaccia Ethernet ( cosa + logica d'altra parte).


Questo in generale...nel caso del ragazzo, a meno che n abbia avuto altre precedenti esperienze negative con connessioni wireless, è evidente che abbia confuso modem e router...un qls router Wi-Fi sarebbe andato bene, in teoria...
Nella pratica ci vuole un pò di fortuna
Ma ci stai a pigliare per il culo!!!?
Abbiamo già chiarito, si è anche chiarito lo stesso falconfx che ha detto che paragonava un michelangelo usb con un dlink ethernet, non te lo ho detto solo io anvhe altri, inutile che continui ad arrampicarti!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 08:53   #24
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da tatomalano
Grandiosa Netgear, a mio parere il massimo per reti wireless.
Ho un access point adsl wi-fi e mi trovo benissimo.
Il massimo ha ben altri nomi
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:19   #25
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
io pensavo di prendere il linksys, pare sia migliore!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:53   #26
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ma ci stai a pigliare per il culo!!!?
uhm...no, ho solo replicato alla tua battuta

Quote:
Abbiamo già chiarito, si è anche chiarito lo stesso falconfx che ha detto che paragonava un michelangelo usb con un dlink ethernet, non te lo ho detto solo io anvhe altri, inutile che continui ad arrampicarti!
aridai...n mi sto arrampicando, ho solo fatto un appunto sulla tua generalizzazione precedente, di cosa sia un router e di come possa interfacciarsi ad un PC.
Un metodo è appunto l'USB, che ha bisogno di driver per funzionare, a differenza di quanto hai scritto qlc post sopra:
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
un router/accesspoint non è un modem usb!

I router sono compatibili con quasiasi cosa sia progettato per funzionare con i protocolli del router (tcp/ip nella maggioranza dei casi).
Non hanno bisogno di nessun sistema operativo, nessun driver
Tutto chiaro? Non mi devo ripetere no?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:05   #27
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Tutto chiaro? Non mi devo ripetere no?
Ehi, coccioman, prima ha detto che aveva un G604T e poi gli ho risposto che i router/accesspoint non sono modem usb e i router (il suo modello di router) non hanno bisogno di software per funzionare.
Ci va tanto a capirlo?
Te te ne esci con le casistiche del mondo intero, io ho semplicemente detto che il suo caso era sbagliato.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:25   #28
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ehi, coccioman, prima ha detto che aveva un G604T e poi gli ho risposto che i router/accesspoint non sono modem usb e i router (il suo modello di router) non hanno bisogno di software per funzionare.
Ci va tanto a capirlo?
Te te ne esci con le casistiche del mondo intero, io ho semplicemente detto che il suo caso era sbagliato.
No era un router in generale, n il suo modello di router, in quello che scrivi.
Dai l'impossibilità del fatto che un router n si appoggi ad una USB e io ti ho solo fatto vedere che questo non è del tutto vero.


Bah ci rinuncio...se n riconosci nemmeno quello che scrivi...


Poi alla fine è un discorso di lana caprina


P.S.: e poi se posso consigliare...rilassati, siamo tra persone civili che comunicano cordialmente tra loro, n serve farsi alzare la pressione da soli
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:31   #29
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Ok, ho capito con che livello ho a che fare, la prossima volta commentero il testo con dei disegnini, come quella volta che abbiamo discusso per giorni di un adattatore AGP-PCIx.
Anche li è finita allo stesso modo e sappiamo chi aveva ragione.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:35   #30
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
No era un router in generale, n il suo modello di router, in quello che scrivi.
Dai l'impossibilità del fatto che un router n si appoggi ad una USB e io ti ho solo fatto vedere che questo non è del tutto vero.
questo non era abbastanza chiarificatore:
"Passando da un qualsiasi usb ad un qualsiasi ethernet avresti risolto ugualmente il problema, qualsiasi ethernet ha il "supporto totale dei sistemi operativi" quindi la tua valutazione non fa testo. "

Trovami un ethernet che ha bisogno dei driver per funzionare e poi ne riparliamo.
Bada bene specifico router ethernet, non router usb/ethernet che poi si sa già dove vai a finire.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:12   #31
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ok, ho capito con che livello ho a che fare, la prossima volta commentero il testo con dei disegnini,
se tua la capacità di essere esemplificativo e chiaro nel disegno è pari a quella che dimostri quando scrivi, temo n sia sufficiente

Quote:
come quella volta che abbiamo discusso per giorni di un adattatore AGP-PCIx.
Anche li è finita allo stesso modo e sappiamo chi aveva ragione.
Francamente n ricordo...ma devo starti simpatico da come hai reagito nei primi messaggi

Quote:
questo non era abbastanza chiarificatore:
"Passando da un qualsiasi usb ad un qualsiasi ethernet avresti risolto ugualmente il problema, qualsiasi ethernet ha il "supporto totale dei sistemi operativi" quindi la tua valutazione non fa testo. "
No, era semplicemente un altro messaggio scritto da te, diverso da quello che io ho commentato e che quindi non ho nemmeno preso in considerazione in quel momento.
Quando scrivo, rispondo e commento lo faccio su determinate parole scritte da altri, non su altri post scritti dalla stessa persona.
Scrivi, commento, scrivi, commento.

Altrimenti perchè non prendere direttamente discussioni intavolate mesi fà e da interlocutori diversi?
Tanto varrebbe no?

Quote:
Trovami un ethernet che ha bisogno dei driver per funzionare e poi ne riparliamo.
Un cosa?

Una scheda ethernet montata in un PC ad esempio?
Sì quella scheda ha bisogno di driver per funzionare correttamente ( a volte viene riconosciuta direttamente dal sistema operativo, altre volte vanno installati manualmente)

Quote:
Bada bene specifico router ethernet, non router usb/ethernet che poi si sa già dove vai a finire.
se vado a finire lì, ne ho tutte le ragioni, che ho ampiamente spiegato e che confutano parzialmente quello che hai scritto nel post che io ho evidenziato.

Altrimenti facciamo così...dimostra tu che io ho torto, dato che finora a parte dire che volevi intendere altro, all'obiezione precisa non hai risposto.

Prendi dei router ADSL ( che sn router e sì, si chiamano router per comodità non router-integrante-un-modem-ADSL), forniti o no da un certo ISP e controlla se c'è o meno l'USB.
A quel punto controlla se ci sn inclusi nella confezione o disponibili sul sito di riferimento i drivers per tot SO.
Facciamo una scommessa su chi ha ragione o meno?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:25   #32
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Un cosa?

Una scheda ethernet montata in un PC ad esempio?
Sì quella scheda ha bisogno di driver per funzionare correttamente ( a volte viene riconosciuta direttamente dal sistema operativo, altre volte vanno installati manualmente)
Rotfl.
Parlo di "ethernet", poi (sapendo) specifico "router ethernet" e te in mezzo mi piazzi una domanda sulle "schede ethernet": vedi che lo sapevo dove andavi parare, lontano un km come sempre fuori dai discorsi!
Ti rispondo tranquillamente, l'interfaccia ethernet>PCI ha bisogno dei driver mentre l'interfaccia ethernet>ethernet non ne a bisogno. Semplice

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
se vado a finire lì, ne ho tutte le ragioni, che ho ampiamente spiegato e che confutano parzialmente quello che hai scritto nel post che io ho evidenziato.

Altrimenti facciamo così...dimostra tu che io ho torto, dato che finora a parte dire che volevi intendere altro, all'obiezione precisa non hai risposto.

Prendi dei router ADSL ( che sn router e sì, si chiamano router per comodità non router-integrante-un-modem-ADSL), forniti o no da un certo ISP e controlla se c'è o meno l'USB.
A quel punto controlla se ci sn inclusi nella confezione o disponibili sul sito di riferimento i drivers per tot SO.
Facciamo una scommessa su chi ha ragione o meno?
Per le ultime domande sinceramente non ho capito cosa chiedi o intendi.
Onde evitare fraintendimenti spiegati meglio e ti rispondero.
Forse intendevi che devo andare a cercare se un router con interfaccia usb hai i driver per il sistema operativo?
Non muovo nemmeno un dito ti dico subito che deve per forza averli per funzionare in usb.

Ultima modifica di Freeride : 02-09-2005 alle 07:47.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:12   #33
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Rotfl.
Parlo di "ethernet", poi (sapendo) specifico "router ethernet" e te in mezzo mi piazzi una domanda sulle "schede ethernet": vedi che lo sapevo dove andavi parare, lontano un km come sempre fuori dai discorsi!
Ti rispondo tranquillamente, l'interfaccia ethernet>PCI ha bisogno dei driver mentre l'interfaccia ethernet>ethernet non ne a bisogno. Semplice
uff ma n si può nemmeno mettere in mezzo una battuta, che n la si capisce
Hai scritto "un" dimenticando evidentemente il soggetto e io maliziosamente ho indicato la prima cosa ovvia ( ethernet) che necessita di driver

Quote:
Non muovo nemmeno un dito ti dico subito che deve per forza averli per funzionare i usb.
Perfetto, siamo d'accordo allora
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:22   #34
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
uff ma n si può nemmeno mettere in mezzo una battuta, che n la si capisce
Hai scritto "un" dimenticando evidentemente il soggetto e io maliziosamente ho indicato la prima cosa ovvia ( ethernet) che necessita di driver

Perfetto, siamo d'accordo allora
, sei la caricatura di te stesso!
Siamo d'accordo.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 23:21   #35
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
, sei la caricatura di te stesso!
Siamo d'accordo.
Sì siamo d'accordo....perchè prima scrivi che un router non necessita di driver per nessun SO ( dato che n ha porte USB)...poi quando ti chiedo di guardare tra i modelli in circolazione di router ( forniti o meno dai gestori telefonici) se hanno o no l'USB e quindi il cd di installazione dei driver, dici "Non muovo nemmeno un dito ti dico subito che deve per forza averli per funzionare i usb."
Ovvero sei d'accordo con quanto ho detto nel primo post, capendo il tuo errore di generalizzazione.

Sei giunto alle mie stesse conclusioni ( è stata dura, ma dai e dai ci sei riuscito ) e quindi siamo d'accordo.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 07:44   #36
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Sì siamo d'accordo....perchè prima scrivi che un router non necessita di driver per nessun SO ( dato che n ha porte USB)...poi quando ti chiedo di guardare tra i modelli in circolazione di router ( forniti o meno dai gestori telefonici) se hanno o no l'USB e quindi il cd di installazione dei driver, dici "Non muovo nemmeno un dito ti dico subito che deve per forza averli per funzionare i usb."
Ovvero sei d'accordo con quanto ho detto nel primo post, capendo il tuo errore di generalizzazione.

Sei giunto alle mie stesse conclusioni ( è stata dura, ma dai e dai ci sei riuscito ) e quindi siamo d'accordo.
Ma quale minkia di errore di generalizzazione, pirletta?
Allora hai proprio la testa cubica!
Il problema era che falconfx aveva detto che un marchio era meglio di un altro senza averne avuto la reale possibilità di valutazione, solo riportando grossolani errori da ignorante.
Tu andavi in giro a cercare di difenderlo tirando in ballo che poteva avere avuto dei problemi con dongle USB, PCI, dispositivi wireless o che magari aveva problemi con il cavo usb che manco c'era! I famosi "del su e del giù" quando ormai la questione era già chiara a tutti, tranne uno!
Era questa cazzata che contestavo, non il fatto che router con interfaccia usb non possano esistere, ma come sempre pur di dar fiato alle trombe ti allontani di miglia dai discorsi.
Se no hai capito questo in altro a destra c'è logout!

Ultima modifica di Freeride : 02-09-2005 alle 08:18.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:34   #37
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Come mai nessuno parla di U.S. Robotics? Cisco? Ultimamente si sentono solo questi Netgear.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:37   #38
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ma quale minkia di errore di generalizzazione, pirletta?
Allora hai proprio la testa cubica!
Il problema era che falconfx aveva detto che un marchio era meglio di un altro senza averne avuto la reale possibilità di valutazione, solo riportando grossolani errori da ignorante.
Tu andavi in giro a cercare di difenderlo tirando in ballo che poteva avere avuto dei problemi con dongle USB, PCI, dispositivi wireless o che magari aveva problemi con il cavo usb che manco c'era! I famosi "del su e del giù" quando ormai la questione era già chiara a tutti, tranne uno!
Era questa cazzata che contestavo, non il fatto che router con interfaccia usb non possano esistere, ma come sempre pur di dar fiato alle trombe ti allontani di miglia dai discorsi.
Se no hai capito questo in altro a destra c'è logout!
Non ti sembra di esagerare cong li aggettivi?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:38   #39
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Come mai nessuno parla di U.S. Robotics? Cisco? Ultimamente si sentono solo questi Netgear.
Per utenza consumer un cisco o un symbol sono francamente sprecati e fuori prezzo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 21:41   #40
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Per utenza consumer un cisco o un symbol sono francamente sprecati e fuori prezzo.
Hai ragione, intendevo Linksys
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1