Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2013, 11:37   #3841
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Intanto grazie delle risposte rapidissime, rispondo adesso perchè ho digerito e valutato con molta attenzione entrambe le risposte.

A questo punto, escluderei il Tamron anche se più luminoso in quanto con escursione ridotta e potrebbe andarmi stretto come unica ottica;

Puntando alla luminosità in situazioni critiche, mi terrei il 18-105, acquistando per quei casi il 35.

Se invece decido di escludere il trasporto della seconda ottica, opterei per il 16-85 che mi dite più performante (A livello di zoommata il 16-85VR (5.3X) e il 18-105VR (5.8X) sono praticamente identici. Il primo guadagna nettamente in dettaglio, velocità di MAF e usabilità generale).

Dunque per procedere alla decisione ultima dovrei capire l'effettivo salto che farei tra i due zum nikon sopra citati. Anticipo che come già letto in post precedenti, che l'incremento rispetto la spesa e critico.
In effetti il mio è già venduto a 160,00 euro e il 16-85 lo prenderei usato con 2 anni di garanzia, perfette condizioni a 380,00.
Ancora un aiutino?
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:28   #3842
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il 16-85VR a 380€ con 2 anni di garanzia mi sembra un ottimo prezzo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:36   #3843
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il 16-85VR a 380€ con 2 anni di garanzia mi sembra un ottimo prezzo.
si infatti, domani sera uscendo fal lavoro, lo vado a vedere, ovviamente chiederò di fare qualche scatto, ma mi sembra di ricordare che nei post riferiti a quest'ottica non si parlava di modelli difettosi. Comunque sarò attento.
Questa sera mi prestano invece un 35 f1,8. Lo proverò a casa illuminazione lampade e sono curioso con tempi di 1/60, massima apertura, la macchina che ISO mi da.
A domani.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 16:09   #3844
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Non sottovalutare i 2 mm in meno del 16-85 rispetto al 18-105 che è già un discreto grandangolo.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:34   #3845
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
35mm f1.8 - 18-105

da non credere!
torno a casa con il 35 nuovo di zecca, per fortuna prestato per prova, in cucina, luci fluorescente forte 4 neon luce calda da 25Watt.
D7000 sul cavalletto in manuale, distanza con il soggetto circa 2,2mt.
18-105 1/25 F4,5 ISO 1600 ovviamente, zum a 35mm
35 1/30 F2,8 ISO 800
valori rilevati in macchina RAW.
Ora nel display della macchina sembrano due foto identiche, portati sul monitor da 24 pollici già il 18-105 sembra leggermente migliore, ma ingrandendo a pixel reali il 18-105 ha una definizione superiore, visibile nettamente anche da chi non è attento a certi parametri (i miei familiari).
Che dire, sono rimasto di stucco, il mio 18-105 è speciale o ho beccato un 35 difettoso?
Specifico che ho riassunto una prova, ma per sicurezza ho scattato 8 foto per obiettivo, cambiando prospettiva, distanza e apertura, sempre stesso risultato.
Per precisione, sempre a casa sera luce artificiale.
Spero di poter testare alla stessa maniera un 16-85, per il grandangolo più spinto, se trovo anche una leggera nitidezza in più lo prendo.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:44   #3846
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ti prego, non puoi confrontare la nitidezza a diaframma DIVERSI.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:56   #3847
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ti prego, non puoi confrontare la nitidezza a diaframma DIVERSI.
E pure a iso diversi.....e poi hai usato il prealzamento dello specchio? Su cavaletto con quel tempo li è preferibile usarlo.....evita del micromosso.....e se in una non hai micromosso nell'altra potrebbe esserci....

Per fare un buon confronto usa cavalletto....un bel tempo rapido....stessi tempi e stessa apertura e stessi iso....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 19:18   #3848
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
da non credere!
torno a casa con il 35 nuovo di zecca, per fortuna prestato per prova, in cucina, luci fluorescente forte 4 neon luce calda da 25Watt.
D7000 sul cavalletto in manuale, distanza con il soggetto circa 2,2mt.
18-105 1/25 F4,5 ISO 1600 ovviamente, zum a 35mm
35 1/30 F2,8 ISO 800
valori rilevati in macchina RAW.
Ora nel display della macchina sembrano due foto identiche, portati sul monitor da 24 pollici già il 18-105 sembra leggermente migliore, ma ingrandendo a pixel reali il 18-105 ha una definizione superiore, visibile nettamente anche da chi non è attento a certi parametri (i miei familiari).
Che dire, sono rimasto di stucco, il mio 18-105 è speciale o ho beccato un 35 difettoso?
Specifico che ho riassunto una prova, ma per sicurezza ho scattato 8 foto per obiettivo, cambiando prospettiva, distanza e apertura, sempre stesso risultato.
Per precisione, sempre a casa sera luce artificiale.
Spero di poter testare alla stessa maniera un 16-85, per il grandangolo più spinto, se trovo anche una leggera nitidezza in più lo prendo.
prima di spendere soldi studia i fondamentali, altrimenti rischi di comprare cose che o non ti servono o che non riesci a sfruttare. il 16 85 non ti dara' nulla in piu' che gia non possiedi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 19:36   #3849
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
E pure a iso diversi.....e poi hai usato il prealzamento dello specchio? Su cavaletto con quel tempo li è preferibile usarlo.....evita del micromosso.....e se in una non hai micromosso nell'altra potrebbe esserci....

Per fare un buon confronto usa cavalletto....un bel tempo rapido....stessi tempi e stessa apertura e stessi iso....
ecco una saggia risposta, è ovvio che tra le prove ho usato lo stesso diaframma, quella citata era una particolarmente voluta per verificare con la macchina come disponeva in automatico gli ISO.
Invece ecco la spigazione, micromosso dovuto allo scatto,anche sul cavalletto. Giusto, grazie, adesso provo con il prealzamento specchio, ma soprattutto con un tempo nettamente più veloce.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 20:21   #3850
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Ho rifatto con calma e più attenzione varie prove di scatto, mettendo di nuovo a confronto i due obiettivi 35 f1,8 e 18-105, per verificarne le differenze in nitidezza (stessi tempi aperture etc..), mi sono dovuto fermare. Il 35mm è risultato difettoso nella messa a fuoco e stranamente in maniera non costante.
A questo punto per correttezza annullo quanto detto prima.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 01:16   #3851
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
è ovvio che tra le prove ho usato lo stesso diaframma...
Abbi pazienza, ma non è per nulla ovvio.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 08:23   #3852
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Ho rifatto con calma e più attenzione varie prove di scatto, mettendo di nuovo a confronto i due obiettivi 35 f1,8 e 18-105, per verificarne le differenze in nitidezza (stessi tempi aperture etc..), mi sono dovuto fermare. Il 35mm è risultato difettoso nella messa a fuoco e stranamente in maniera non costante.
A questo punto per correttezza annullo quanto detto prima.
Prima di dire che è difettoso hai provato a compensare la messa a fuoco sulla macchina ? C'è un apposita opzione sulla macchina .
Il 35mm è NIKKOR ?
Ho notato che le macchine Nikon ( le altre non ne ho idea non ne ho avute )con obiettivi molto luminosi sbagliano ( secondo me ) la messa a fuoco con distanza ravvicinate fino a 4-5metri .
Anni fa con la prova delle 3 pile in fila sono quasi scimunito con una F80, ritarai anche il fuoco
La stessa cosa l'ho notata con la D40 e la D7000, il difetto "sparisce" ( per effetto della pdc maggiore ) chiudendo il diaframma da 3,5- 4,5 in su ,a seconda della distanza di maf.
Vorrei provarne di fascia alta per vedere se si comportano allo stesso modo.
Ho provato con vari obiettivi.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 08:29   #3853
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Mai notata 'sta cosa, sia col 50ino afd che con il 300 f/4 afs (ok, quest'ulimo non è luminosissimo, ma ti assicuro che a 4-5 metri la pdc è veramente nulla: dai calcoli di DOFmaster si parla di 4 cm di pdc totale).

Anche a distanze inferiori ho sempre una messa a fuoco precisa.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 08:51   #3854
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
O ragassi non siamo mica qui a fare i buchi al groviera con il trapano...

Ho usato un infinità di ottiche su un infinità di corpi e a parte qualche rara eccezione di problemi di frontback focus si sono dimostrate tutte affidabili a qualsiasi distanza di messa a fuoco e apertura.

Poi....può succedere di incappare in un ottica difettosa meccanicamente oppure in un limone....

Ma da lì a dar colpa alla nikon perchè non si riesce a mettere a fuoco sotto i quattro metri a diaframma aperto ce ne passa....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 10:13   #3855
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Prima di dire che è difettoso hai provato a compensare la messa a fuoco sulla macchina ? C'è un apposita opzione sulla macchina .
Il 35mm è NIKKOR ?
Ho notato che le macchine Nikon ( le altre non ne ho idea non ne ho avute )con obiettivi molto luminosi sbagliano ( secondo me ) la messa a fuoco con distanza ravvicinate fino a 4-5metri .
-------------------------------------------------
Confermo le prove fatte erano tutte con distanza inferiori ai 3 metri.
Il difetto di messa a fuoco, mai uguale, qualche volta 5cm avanti o 2cm indietreo, le aperture considerate 1.8 fino a prove di 4.5, mi davano ridotta profondità di campo e considerando il difetto di messa a fuoco incostante non ho pensato ad eventuali correzioni sulla macchina anche perchè con il 18-105 è perfetta.
Infine, poichè il 35 nuovo mi è stato dato in prova per restituirlo oggi in mattinata e decvidere poi se acquistarlo, nonb mi sono posto ulteriori problemi, anzi, aspettandomi molto di più da qusta ottica, ho rivalutato tantissimo il mio 18-105.
--------------------------------------------------

Ho usato un infinità di ottiche su un infinità di corpi e a parte qualche rara eccezione di problemi di frontback focus si sono dimostrate tutte affidabili a qualsiasi distanza di messa a fuoco e apertura.

Poi....può succedere di incappare in un ottica difettosa meccanicamente oppure in un limone....

-------------------------------------------------
non ho la tua esperienza su infinità di corpi, ma ne ho cambiati nel passato, più di uno e specifico, per non denigrare la nikon di cui ancora sono estimatore, che è la prima volta che ho trovato un difetto su di un loro prodotto.
-------------------------------------------------

ero già in dubbio se acquistare una seconda ottica da portare in giro, ora sono deciso ad averne solo una (tuttofare).
Mi rimane da provare il 16-85 che, sulla carta dovrebbe dare qualcosina di più alla mia d7000, ma in effetti sono attratto di più dal grandangolo maggiore, intanto mi tengo il 18-105 che a seguito delle prove fatte ho rivalutato.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 10:30   #3856
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
il 35 1.8 e' una lente eccellente con un rapporto qualita' prezzo molto alto, fermo restando che un esemplare difettoso puo' capitare, ma che senso ha paragonarlo al 18 105 ? a 35mm il 18 105 paga oltre 2 stop e non potrebbe mai fare le stesse foto che fa il 35mm 1.8, poi e' ovvio che a 1.8 non potra' mai avere una risolvenza top, ma 2 stop piu' chiuso ( ma anche 1 ) si fuma il 18 105 a 35 in tutto e per tutto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 10:35   #3857
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il 35 1.8 e' una lente eccellente con un rapporto qualita' prezzo molto alto, fermo restando che un esemplare difettoso puo' capitare, ma che senso ha paragonarlo al 18 105 ? a 35mm il 18 105 paga oltre 2 stop e non potrebbe mai fare le stesse foto che fa il 35mm 1.8, poi e' ovvio che a 1.8 non potra' mai avere una risolvenza top, ma 2 stop piu' chiuso ( ma anche 1 ) si fuma il 18 105 a 35 in tutto e per tutto
Confermo. Ho entrambe le ottiche. Non c'è paragone. Fai meglio le prove come ti hanno detto a parità di parametri. Se riscontri davvero una superiorità del 18-105, il 35 è davvero difettoso.
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 13:02   #3858
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da PaxNoctis Guarda i messaggi
Confermo. Ho entrambe le ottiche. Non c'è paragone. Fai meglio le prove come ti hanno detto a parità di parametri. Se riscontri davvero una superiorità del 18-105, il 35 è davvero difettoso.
Rispondo per meglio chiarire, forse perchè nella fretta non mi sono espresso bene.
Si purtroppo ho avuto tra le mani l'unico esemplare difettoso. Messa a fuoco imprecisa, mai nello stesso modo e aggiungo lato dx della lente che sfocava diversamente dal lato sx. Forse avrà subito un forte urto, ma sicuramente prima del suo confezionamento in quanto lo scatolo era perfetto.
Il paragone con il 18-105, comparato con gli stessi parametri, mi serviva a capire proprio il guadagno in termini di nitidezza che avrei avuto in più con un'ottica fissa.
non c'è paragone, dice PaxNoctis, avrei voluto vedere con i miei occhi prima di acquistarlo.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 13:29   #3859
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Da ex possessore del 35mm F/1.8 devo confermare, come già tutti hanno detto, che è un'ottica ottima, rapporto qualità prezzo ai massimi livelli... Mai avuto problemi di fuoco errato... Al contrario, col 50mm F/1.4 ho dovuto introdurre le correzioni, -12 mi pare...
Probabilmente, il 35mm in argomento è difettoso, visto che ha un fuoco incostante
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 14:04   #3860
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
Il sensore AF è nella macchina non nell' obiettivo, se non mette a fuoco per me è "colpa" della macchina per quanto ne dicano che è l'obiettivo ad avere il backfocus o il frontfocus, ma in questi casi ci si trova sempre di fronte a obiettivi molto luminosi , da 2,8 a scendere.
La nitidezza devi valutarla nella parte centrale dell'immagine e se l'ottica è una FX il risultato deve essere ancor di più migliore in quanto di tutta l'immagine proiettata verso il sensore viene eliminata una zona esterna e la meno nitida di tutta l'immagine dovuta alla curvatura delle lenti .
Il 16-85 io non l'ho provato, ma anni fà volevo prenderlo poi "fortunatamente" non l'ho fatto, costa di più e da quel che si vede sui vari siti la resa è pressochè quella del 18-105 che mi costò di meno.
Però come si dece dalle mie parti " ogni capa è nu tribunale " ovvero ognuno ragiona con la propria testa .

Giusto per curiosità puoi vedere dei grafici quì:

35 f1.4 http://www.photozone.de/nikon--nikko...3514dx?start=1

35 f1.8 http://www.photozone.de/nikon--nikko...3518dx?start=1

18-105VR http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1

16-85VR http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1






.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v