Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2017, 20:55   #361
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ho letto anche le eccellenti recensioni (molto complete e dettagliate: la prima più per le applicazioni, la seconda più per i giochi) di hardware.fr e computerbase.de, e anche quella di Phoronix su Linux & compilatore GCC (la recensione è un po' esotica: testano applicazioni per lo più diverse da quelle degli altri recensori), ma il trend rimane lo stesso o anche un po' peggiore rispetto a quello visto finora.

Non solo la cache (in particolare la L3. Vedi dopo), ma credo che sia la micro-architettura di per sé a essere intrinsecamente poco efficiente.

Qui trovi un'analisi dell'IPC, suddivisa per applicazioni e giochi, che penso sia abbastanza eloquente, specialmente coi giochi, dove c'è un abisso rispetto a Broadwell-E.

Qui un'analisi sul cache & memoria, dove si vede che la latenza della cache L2 è del 34% maggiore, mentre per la L3 addirittura del 270% (non è uno scherzo: è quasi il triplo!) maggiore. Anche l'accesso alla memoria è più lento, di circa il 40%.

Infine, nell'unico test (Himeno, di Phoronix) in cui vengono usate appositamente le AVX-2 e ottimizzazione massima (-O3, con GCC. Ma sulle ottimizzazioni si è discusso di recente, in un altro thread. Dunque prendilo comunque con le pinze), Haswell-E (i7-5960X. Purtroppo non c'è il 6900K / Broadwell-E) risulta più veloce del 59%, mentre Kaby Lake (i7-7700K) arriva a uno stratosferico +245%.
Ma ripeto: è UN solo test, che va preso con le pinze. Come ho già ripetuto innumerevoli volte, mi piacerebbe vedere molti più test con AVX/-2, e magari con compilatori diversi (GCC e pure Intel), con ottimizzazioni massime per specifiche micro-architetture.

Da tutte le recensioni che ho letto (mi manca solo Tom's. Sono ANNI che non leggo recensioni da quel sito , ma questa volta farò un'eccezione perché mi interessano i test con AVX. Se ce ne sono altri), finora sembra che il limite sia di 4Ghz, e alcuni sono arrivati a 4,1Ghz, ma in ogni caso con v-core molto alti, e consumi che sono arrivati alle stelle.
Non c'è un abisso tra Zen e Broadwell-E visto che il grafico è fuorviante
L'unico caso dove la differenza è piuttosto marcata è 7Zip dove come visto in un intervento di leoneazzurro sembra esserci un grave problema con i BIOS.
Cmq è innegabile che l'IPC di Zen sia inferiore a quello di Broadwell-E e SL-KL ma l'abisso non c'è
Ripeto, queste CPU sono uscite per scontrarsi con quelle sul socket 2011 e lo fanno alla grande, intel ha più IPC mentre AMD è salita più in frequenza, sono scelte, il dubbio mi rimane per gli R5 che non dovessero superare abbondantemente i 4Ghz diventerebbero dei mezzi fail.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 20:55   #362
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ok ma quindi ? E' sempre dietro.
Su alcuni titoli è appaiato perchè sono ancora GPU-Limited nonostante la risoluzione.

Watch Dogs 2, The Division, Sniper Elite ed in uno scenario di Rise of Tomb Raider mostra pesanti handicap.
Ma che stia dietro con 1,1 GHz di differenza ci sta, è una questione fisica se non si sfrutta pesantemente il multithreading. Solo ottimizzando i giochi per il MT si potranno avere prestazioni paragonabili. Solo che a) non lo è tanto indietro quanto hanno fatto vedere altre review e B) se le differenze sono in linea con la differenze di clock vuol dire che a livello di IPC non c'è una differenza abissale, il che promette bene per il futuro e per le prossime iterazioni dell'architettura (Zen+). Per la frase sul GPU-Limited: macchestaiaddì, GPU limited con una 1080 a 720p e settaggi bassi? Vabbé.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 20:56   #363
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Ma che stia dietro con 1,1 GHz di differenza ci sta, è una questione fisica se non si sfrutta pesantemente il multithreading. Solo ottimizzando i giochi per il MT si potranno avere prestazioni paragonabili. Solo che a) non lo è tanto indietro quanto hanno fatto vedere altre review e B) se le differenze sono in linea con la differenze di clock vuol dire che a livello di IPC non c'è una differenza abissale, il che promette bene per il futuro e per le prossime iterazioni dell'architettura (Zen+). Per la frase sul GPU-Limited: macchestaiaddì, GPU limited con una 1080 a 720p e settaggi bassi? Vabbé.
Concordo

Però l'ottimizzazione non è mica in attesa di giungere e la mancanza di frequenza non verrà di certo fixata.
E' la stessa identica situazione che si è presentata con gli FX anni fa e che rimane tutt'ora invariata.

Ultima modifica di nickname88 : 03-03-2017 alle 20:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:02   #364
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non potevano, il prodotto non esisteva e gli ES non erano credibili
Allora AMD avrebbe fatto bene a spostare il lancio di un paio di settimane, in modo da dare la possibilità di avere firmware/BIOS più aggiornati & stabili & performanti, ma soprattutto molto più tempo ai redattori per lavorare, e nel caso in cui fossero stati rilevati dei problemi (come sembra ci siano), segnalarlo ad AMD, aspettare il fix, e ritornare a lavorare per arrivare alla recensione finale e ben ponderata.

AMD forse non s'è resa conto dell'enorme danno che s'è fatta con questa politica del lancio a tutti i costi, con una piattaforma immatura.

Perché la gente ricorderà le recensioni che sono state fatte ORA: non gli aggiornamenti che arriveranno fra un po'! Anche perché voglio vedere chi saranno quei redattori che rifaranno da capo TUTTO il lavoro.

E' chiaro che quel è uscito ieri sarà destinato a rimanere decisamente più impresso. Nel bene e nel male...
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
quindi in windows non è possibile che un processo chieda al OS delle affinità per se stesso o per i sui thread?
Assolutamente sì, ma è una cosa che generalmente non fa, perché giustamente lascia questo compito al s.o. (kernel), che dovrebbe farlo... nel migliore dei modi (quanto meno meglio di lui).

Un processo (applicazione, parlando in generale) non può conoscere tutti i vincoli di tutte le piattaforme, anche future, su cui girerà.
Quote:
anche le cpu intel migliorano disabilitando l'SMT ma non come ryzen. Se ricordo bene computerbase.de dovrebbe aver fatto tali misurazioni.
Sì, le ha fatte, e un utente le ha riportate poco fa. A seconda dei casi, Ryzen ne risente di più. Alcune volte ne risente di più la piattaforma Intel.

Difficile, senza test ad hoc, stabilire dove stiano i problemi.

Comunque se controlli i numeri, l'impatto che ha l'SMT è decisamente inferiore rispetto alla differenza prestazionale che Ryzen con la concorrenza (che comunque è anch'essa penalizzata dall'SMT, visto che è tenuto acceso. Mi riferisco alle soluzioni Intel con più di 4 core).
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
bypassando windows e leggendo la topologia direttamente dalle tabella ACPI?
e tentado un affinamento, qualora fosse possibile ed anche da processo non privileggiato?
No. Lascia perdere. Non esiste che OGNI applicazione (MT) debba farsi carico autonomamente di un problema che non le pertiene.

Tra l'altro, come dicevo prima, non può nemmeno sapere in futuro come funzioneranno i processori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:05   #365
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Ce ne sono altre in rete (come quella di Computerbase) dove si utilizzano più scenari e con AMD avanti. Ma non è quello il punto che mi premeva evidenziare, il punto è che c'è una variabilità molto elevata nelle recensioni spiegabile solo con problemi software/firmware. Che poi era atteso di vedere le CPU AMD andare molto bene nel multithread e molto meno bene in gaming.
Non mi risulta (finita di leggerla un'oretta fa).

Tra l'altro coi giochi ha utilizzato anche la 720p, e la situazione che viene fuori è peggiore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:14   #366
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato
C'è il confronto gaming 1700 vs 7700K a BASSA RISOLUZIONE.

https://www.youtube.com/watch?v=nsDjx-tW_WQ

E purtroppo spesso AMD paga parecchio
Parecchio? Mi pare avanti su The Division e solo su GTA 5 c'è una differenza percepibile.

Ergo, tutto ciò conferma che i problemi sono lato software, la cpu c'è eccome.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:15   #367
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Si usa il compilatore Intel perchè è quello che da codice migliore per il 90% delle cpu in uso.
Da sottolineare che spesso, anche se non sempre, il compilatore intel fornisce codice pari, o più rapido, anche per cpu AMD, a meno di non volere subito le feature delle ultime cpu della concorrenza implementate a livello di path.
Corretto. Anche se purtroppo è difficile farlo capire.
Quote:
In secondo luogo lo sviluppo del compilatore non è pagato dal surplus di costo della cpu, come riferisci erroneamente, ma dal costo stesso del compilatore che non è certo economico.
Invece qui ha ragione MiKeLezZ: il compilatore ha certamente un suo valore e Intel guadagna dalla sua vendita, ma nasce in funzione / a supporto delle vendite delle CPU.

Intel non è una software house. Il software è soltanto il contorno / supporto al suo (vero) business: il silicio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:16   #368
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ok ma quindi ? E' una mancanza che non si risolve mica.
Su alcuni titoli è appaiato perchè sono ancora GPU-Limited nonostante la risoluzione.
Non mi pare di vedere la gpu al 100 % in quei giochi, ma giriamoci la frittata come ci torna comodo
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:18   #369
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato
C'è il confronto gaming 1700 vs 7700K a BASSA RISOLUZIONE.

https://www.youtube.com/watch?v=nsDjx-tW_WQ

E purtroppo spesso AMD paga parecchio
Visto il bug con l'SMT... se non lo disattivano ha poco senso.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:22   #370
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non mancano Mhz, windows (ma anche linux immagino) ha problemi con l'SMT AMD (e non c'è da stupirsi visto che è nuovo).
Spegnendo SMT già si migliora sopratutto gli FPS minimi, ma poi ovviamente si sta usando un processore a metà.
Attesa patch per sistemare il problema.

Guardate per esempio la differenza tra stock con SMT e stock senza.
non ho ancora verificato nello specifico, ma linux gestisce bene le diverse topologie di cpu*, tant'è vero che computerbase ne parla bene nella review di linux

*qui stiamo parlando di 1 nodo NUMA, all'interno del quale ci sono 2 cluster di core (ccx) e per ogni core ci sono 2 tread hardware.
l'allocazione standard è prima tutti i core fisici 1..8 e poi quelli logici 9..16
non so ancora se alloca prima i core all'interno di un ccx e poi nell'altro o alternativamente

ciò che invece posso assicurare che non fa saltellare i processi/thread su una cpu logica quando ce ne sono di fisiche libere e di conseguenza da un cluster ad un altro, è chiamato auto-affinity
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:24   #371
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi risulta (finita di leggerla un'oretta fa).

Tra l'altro coi giochi ha utilizzato anche la 720p, e la situazione che viene fuori è peggiore.
Intendevo con Handbrake, non nel gaming. Per il gaming è per forze di cose indietro al 7700K in molti giochi (era atteso), lo è anche il 6900K, il problema di scheduling è palese dove c'è una differenza marcata tra 6900K e 1800X
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:27   #372
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Parecchio? Mi pare avanti su The Division e solo su GTA 5 c'è una differenza percepibile.

Ergo, tutto ciò conferma che i problemi sono lato software, la cpu c'è eccome.
Soltanto .... sono 2 titoli di un certo rilievo già solo quelli, ma aggiungiamo pure Sniper Elite, Watch Dogs 2 ( che ha visto un calo sotto i 50fps ) e Project Cars dove paga pegno.

Il software non c'è ma non c'è mai stato e forse non ci sarà per anni, come ho riferito prima è la stessa situazione di quando uscirono i processori Bulldozer, non mi pare sia cambiato qualcosa in 6 anni.

Adesso ci sarebbero i test che mostrano dei cali di frames in presenza di SMT, ma lo stesso vale anche per Intel, non è mica detto che verra fixato qualcosa in tal merito, differente invece la storia delle DX12.

Ultima modifica di nickname88 : 03-03-2017 alle 21:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:39   #373
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Soltanto .... sono 2 titoli di un certo rilievo già solo quelli, ma aggiungiamo pure Sniper Elite, Watch Dogs 2 ( che ha visto un calo sotto i 50fps ) e Project Cars dove paga pegno.

Il software non c'è ma non c'è mai stato e forse non ci sarà per anni, come ho riferito prima è la stessa situazione di quando uscirono i processori Bulldozer, non mi pare sia cambiato qualcosa in 6 anni.

Adesso ci sarebbero i test che mostrano dei cali di frames in presenza di SMT, ma lo stesso vale anche per Intel, non è mica detto che verra fixato qualcosa in tal merito, differente invece la storia delle DX12.

Copio da un utente su youtube:
Quote:
I don't get it. The past year and a half all i hear is "i5 is great for games". AMD drops a chip that games around i5 level and it's trash for gaming? AND kills it at productivity and multitasking? But thats a bad thing? 
Mi sembra abbia detto tutto.

Per quanto riguarda Intel, poi hanno patchato... e solo in casi sparuti cala un pelo... mentre con AMD è penalizzante dai test che ho visto...
Spero che non dovremo aspettare le cpu Ryzen 5 per vedere dei bench con bios decenti e SMT disabilitato quantomeno...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:46   #374
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Copio da un utente su youtube:
Mi sembra abbia detto tutto.
Il Core i5 ha un altro costo però

Il SMT di AMD penalizza sul fronte dei frames minimi, ma sull'AVG quasi nulla.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:52   #375
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ah però, in questo caso la differenza è davvero notevole.
Interessante notare che il 7700K, al contrario, va meglio con SMT attivo.
ciò è logico,
essendo il 7700k con soli 4th fisici "impegnato", i supplementari 4 logici, seppur introducendo "caos", aiutano

mentre,
per zen bastando gli 8th fisici (contrapposti agli 8 logici del 7700k), gli altri 8 logici non fanno altro che introdurre caos nella gestione con degrado di prestazioni


Quote:
Altri invece sembrano non capire l'utilità dei test a risoluzioni elevate.
A mio parere entrambi i test sono utili per valutare una CPU: a basse risoluzioni ci si rende meglio conto dei limiti della CPU (e si ragiona sulle prestazioni future), ad alte risoluzioni si valuta invece l'impatto di questi limiti nei casi reali (e qui si ragiona se l'impatto reale sia tale da pregiudicare la scelta di una CPU che magari ha altri vantaggi).

In ogni caso, stando le cose come sta emergendo nelle ultime pagine, pare che tutti questi test e i relativi giudizi siano ancora abbastanza prematuri, e che la piattaforma abbia ancora bisogno di affinamenti prima di potersi esprimere al meglio.
quoto
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:56   #376
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il Core i5 ha un altro costo però

Il SMT di AMD penalizza sul fronte dei frames minimi, ma sull'AVG quasi nulla.
Scusa ma non riesco a capire il senso dei tuoi post. Fino a ieri AMD merda le prende anche da un i5 e stendiamo un velo pietoso riguardo al socket 2011. Oggi che il socket 2011 le prende importano solo i giochi a 1080p con oltre 100FPS AVG e AMD merda nuovamente.... Che palle!
Comprati un 7700K e vivi sereno.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 22:05   #377
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infine, nell'unico test (Himeno, di Phoronix) in cui vengono usate appositamente le AVX-2 e ottimizzazione massima (-O3, con GCC. Ma sulle ottimizzazioni si è discusso di recente, in un altro thread. Dunque prendilo comunque con le pinze), Haswell-E (i7-5960X. Purtroppo non c'è il 6900K / Broadwell-E) risulta più veloce del 59%, mentre Kaby Lake (i7-7700K) arriva a uno stratosferico +245%.
Ma ripeto: è UN solo test, che va preso con le pinze. Come ho già ripetuto innumerevoli volte, mi piacerebbe vedere molti più test con AVX/-2, e magari con compilatori diversi (GCC e pure Intel), con ottimizzazioni massime per specifiche micro-architetture.

Da tutte le recensioni che ho letto (mi manca solo Tom's. Sono ANNI che non leggo recensioni da quel sito , ma questa volta farò un'eccezione perché mi interessano i test con AVX. Se ce ne sono altri), finora sembra che il limite sia di 4Ghz, e alcuni sono arrivati a 4,1Ghz, ma in ogni caso con v-core molto alti, e consumi che sono arrivati alle stelle.
ad occhio Himeno è ST o pochi TH

se trovo recensioni in AVX/-2 t'informo

basta prendere le recensioni di Tom's cum grano salis
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 22:23   #378
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma scherzi? Io mi sparo sempre due o tre encoding quando torno a casa dal lavoro... Mi piazzo lì davanti allo schermo e vai di handbrake. 1%..2%..3%..ci passo le ore. Poi una volta encodati, li ri-encodo e poi ancora di nuovo a re-encodarli il giorno dopo...
che poi per encodare basterebbe un i3 con quicksync che si pappa qualsiasi 1800x e anche un 6950x lasciando la cpu libera da utilizzare per altri lavori...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 22:28   #379
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Fra l'altro il software & service di Intel è da parecchi quarti in discesa e il software commerciale che gli fa fare soldi non si trova neppure sotto il nome Intel, essendo McAfee Antivirus...
Che non è più nemmeno di proprietà di Intel. /OT
Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
e magari conviene ad Intel che AMD non sia morta
con AMD morta, magari un nuovo concorrente (Samsung, Microsoft, Nvidia) molto piu' potente sarebbe comparso

invece cosi, hai un "nemico gestibile"
Non è Intel che possa decidere queste cose.

Inoltre il concorrente numero uno di Intel non è AMD, ma ARM.

/OT
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Potevi fare un po di ironia pure per chi tirava fuori dal cilindro un benchmark pescato da chisa dove..
Ma d'altra parte e' normale che anche cercando di essere imparziali, un po di bias ci sia per certi utenti
Vabbé, per una battuta, dai. Con un thread così pesante, si smorza un po'.

Comunque non era un test preso chissà dove.
Quote:
Per quanto mi riguarda non comprero nulla perche al momento riesco ad andare avanti con quello che ho,
Al momento è proprio meglio non comprare, e lasciar vedere come si assesta il mercato.
Quote:
ma certo e' che se dovessi farlo, non ci starei manco a pensare, considerando che gioco poco e solo a roba ormai abbastanza attempata, e i problemi maggiori con l'HW che ho e' nel browsing multitab, alla faccia di chi fino a qualche anno fa provava a vendere "muletti" buoni per "navigazione web"
Ormai se non hai un octacore chrome o firefox si incantano con l'immondizia che le pagine caricano.
A meno che non carichi 8 pagine contemporaneamente, non te ne faresti niente.

Il caricamento è l'operazione più impegnativa, e incide di più sul ST. Fatto questo, poi il consumo di CPU per una pagina è praticamente nullo. In questo momento ho quasi 60 pagine aperte, YouTube che riproduce uno spezzone di Cetto La Qualunque , e il mio i7-6700K è occupato il 3-4% circa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 22:28   #380
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 478
Bene, potro' tornare ad acquistare AMD. Se posso, preferisco non finanziare il gigante che ha l'85% del mercato processori.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1