Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2017, 08:17   #261
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
è una vita che si sta lavorando per fare delle GPU che sgravano il lavoro alle CPU e poi ci si scandalizza se vengono testate a risoluzioni minori per evitare il collo di bottiglia della GPU e evidenziare il lavoro della CPU.

va beh n.1.

sono anni che i giochi su PC sono delle mere trasposizioni dalle console. quindi IMHO non riusciranno mai a sfruttare come si deve le potenzialità di un PC (che è tra CPU e GPU mille volte meglio di una console). quindi è giusto proporre questi test in una recensione ma per vedere la potenza bruta di calcolo di una CPU non mi sembrano l'optimum.
di certo è anche stupido spendere piu' di 500-600€ solo per giocare quando è possibile comprare a 400€-500€ una console.

va behn.2

Programmi che sfruttano in modo massivo il multicore e/o meglio il multithread sono cosa rara. Chiunque abbia studiato un po di informatica ad alto livello, sa che per programmare in tal senso è tutt'altro che facile. Quando vedo in certi giochi le caratteristiche consigliate per il PC e vedo CPU 4 o piu' core mi viene da ridere. ed infatti i bench lo dimostrano che i giochi sono multithread come mia nonna.

va beh n.3

in conclusione.
sono delle ottime CPU e su questo non ci piove. il prezzo mi sembra adeguato per il consumatore. Adesso rimane da verificare se AMD li ha prezzati in modo agressivo magari rimettendoci per squotere il mercato. Di certo Intel avrà nel cassetto qualche progetto che era li in attesa di questi avvenimenti per poter vedere la luce.
di certo la prossima generazione di CPU Intel martellerà questi Ryzen, ma è giusto cosi'.
Saranno CPU ottime per Supercomputer dove il calcolo bruto è l'esigenza primaria.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:24   #262
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
...

Programmi che sfruttano in modo massivo il multicore e/o meglio il multithread sono cosa rara. Chiunque abbia studiato un po di informatica ad alto livello, sa che per programmare in tal senso è tutt'altro che facile. Quando vedo in certi giochi le caratteristiche consigliate per il PC e vedo CPU 4 o piu' core mi viene da ridere. ed infatti i bench lo dimostrano che i giochi sono multithread come mia nonna.
...
Che mi risulti non esistono giochi che sfruttano 4 core su PC, provo a chiedere in ufficio ma ne sono abbastanza sicuro. (i nostri di certo no lol)
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:26   #263
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
Però scalda troppo poco, quando fa freddo cosa c'è di meglio di un bel Pentium IV ?
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:32   #264
alex91powe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
Io ancora non riesco a capire se fare un upgrade da 4930k e 4770k o aspettare ancora...
conti alla mano il guadagno è risicato sia andando su amd, sia andando su Intel...

Certo è che queste cpu segnano il ritorno di amd...il che è solo un bene: santa concorrenza.
alex91powe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:34   #265
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da alex91powe Guarda i messaggi
Io ancora non riesco a capire se fare un upgrade da 4930k e 4770k o aspettare ancora...
conti alla mano il guadagno è risicato sia andando su amd, sia andando su Intel...

Certo è che queste cpu segnano il ritorno di amd...il che è solo un bene: santa concorrenza.
Non avresti alcun giovamento in entrambi i casi.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:37   #266
alex91powe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
infatti è ciò che noto...

probabilmente di sto passo le cambio solo se si friggono a furia di fare render
alex91powe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:38   #267
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ottima nell'uso massimo del MT, ma nei giochi, compresi quelli che usano più cores è ancora dietro.

E parliamo del 1800x, il modello di punta, figuriamoci il modello 1700.

Ultima modifica di nickname88 : 03-03-2017 alle 08:41.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:41   #268
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ottima nell'uso massimo del MT, ma nei giochi, compresi quelli che usano più cores è ancora dietro.
Non è e mai sarà una CPU per chi vuole giocare.
Se devi giocare tra la 1800x e la 7700k prendi la Intel che spendi pure meno.
Qui si discute di una CPU a 360° per chi fa un po' di tutto.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:42   #269
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Veramente anche per AMD i migliori risultati li tira fuori il compilatore Intel. Ma a patto che gli sviluppatori compilino appositamente gli eseguibili.

Ma se nemmeno questo va bene, nessuno impedisce ad AMD di realizzare un compilatore suo (o di supportare meglio GCC e/o LLVM), esattamente come per le schede video nessuno le impedisce di realizzare toolkit come CUDA & PhysicX.

E allora sei nella posizione giusta: SE usi il compilatore Intel, tira fuori un eseguibile appositamente compilato per sfruttare al meglio i processori AMD.

Mai pensato che potrebbe essere proprio la micro-architettura a non andare molto bene sul codice "intero" / non "lineare"? Non credo che TUTTE le applicazioni / giochi testati in cui non gira così bene facciano uso di compilatori Intel...

E' lo stesso problema che hanno le CPU, come dicevo prima.

EDIT:

Potevano anche pensarci prima...
non potevano, il prodotto non esisteva e gli ES non erano credibili
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:42   #270
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Francamente non credo Euler3D faccia molto testo.
Sara' straottimizzato per le estensioni vettoriali, compilato con il compilatore intel, e quant'altro.
x me il test che conta di piu e' handbrake. d'altra parte e' molto piu complesso da ottimizzare di un po di algebra lineare.
Euler3D analizza le correnti d'aria su una sezione di un'ala di un aereo dentro a un tunnel del vento virtuale settato a 1/2 mach, utilizzando calcoli ingegneristici di fluidodinamica... che per inciso non usano "un po' di algebra lineare", ma giusto qualche chilo di equazioni differenziali, tanto che calcoli di fluidodinamica più complessi sono fatti solo su supercomputer. Ma sicuramente come dici te è meglio handbrake. Nel HPC è molto importante rippare bluray velocemente...

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Tanto finchè compilatori e giochi sono scritti con cpu intel in mente questi saranno i risultati.
Non vorrei intristirti ulteriormente, ma si usa il compilatore Intel perché è il più stabile e il più veloce. Nessun GOMPLOTTO!
Poi, se permetti, è evidente che uno compra una CPU Intel anche perché sa che avrà un supporto migliore sotto quell'aspetto.
Paghi 350 euro di CPU e sai che 50 euro vanno al reparto software che sistema le magagne e lavora fianco a fianco con gli sviluppatori. Patch integrate nel SO e compatibilità day one. Non sono "mazzette", ma sono cose di valore e che quindi si pagano.
Se te invece vuoi l'alternativa e pagare 300 euro di CPU senza quei costi extra, bhe, ti becchi le motherboard buggate, i programmi male compilati e lo scheduler che fa bisboccia. E' un assaggio di real life che ad alcuni ritengo faccia solo che bene.

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Ogni recensione ha risultati differenti su handbrake.
Handbrake ha un milione di impostazioni diverse. Anandtech, che è serio, mostra 3 diversi "case scenario". Hexus che hai postato te, che è meno serio, non specifica neppure quale siano le impostazioni usate.

Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Questi Ryzen sono CPU da WS e non desktop.
Gli R7? Bho non credo. AMD ha semplicemente attaccato Intel nella fascia di mercato in cui è più scoperta, la LGA2011 ha un pessimo rapporto prestazioni/prezzo ed è vecchia... e anche il futuro rimpiazzo LGA2066 nascerà vecchio. La LGA1151 toppa a 4 core. C'è quindi un buco di mercato nei 6/8 core da 250/500 euro in cui AMD si è infilata con maestria. Anche se le prestazioni non sono al top e il multithreading è oggi poco sfruttato, di questi Ryzen ne venderanno parecchi, sopratutto nel consumer/prosumer.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:43   #271
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Non è e mai sarà una CPU per chi vuole giocare.
Se devi giocare tra la 1800x e la 7700k prendi la Intel che spendi pure meno.
Qui si discute di una CPU a 360° per chi fa un po' di tutto.
Si ok ma nei giochi in altre recensioni è sotto ad un i5 ( parlo sempre della versione top 1800x )
Sarà un prodotto all around ma si ci aspettava di meglio secondo il mio punto di vista.

Ultima modifica di nickname88 : 03-03-2017 alle 08:46.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:46   #272
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ok ma nei giochi in altre recensioni prende pure paga da un i5 ( parlo sempre della versione top 1800x )
E quindi? Non credo ci sia qualcuno qui che si comprerà un 1800x per giocare.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:47   #273
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da alex91powe Guarda i messaggi
Io ancora non riesco a capire se fare un upgrade da 4930k e 4770k o aspettare ancora...
conti alla mano il guadagno è risicato sia andando su amd, sia andando su Intel...

Certo è che queste cpu segnano il ritorno di amd...il che è solo un bene: santa concorrenza.
il mercato delle CPU è talmente stagnante che ormai la vita media si è allungata parecchio (in termini di richiesta di risorse).

anche colpa di tutto il sofwtare (SO, gaming e programmi), troppo poco ottimizzati per sfruttare le CPU multicore, e ancora troppo legati alla frequenza di questi.

come già detto programmare in modo da sfruttare il multicore è tutt'altro che semplice.
la richiesta generica computazionale non lo richiede (vedi la produttività classica di un PC ufficio-casa) quindi chi sviluppa non va a sprecare tempo e denaro per queste cose, se non necessario (non penso che facebook o youtube necessitino di questi accorgimenti)

i giochi sono sviluppati essenzialmente per console, che devono avere costi adeguati e quindi hardware ben differenti da un PC di livello medio-alto.

quindi imho sono CPU ben sovradimensionate come potenza di calcolo bruta, rispetto alle richieste computazionali medie.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:53   #274
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non puoi farlo, perché è il gioco stesso che lancia più thread hardware (o processi, se dovessero servirgli), e non puoi reindirizzarli come / dove vuoi.
quindi in windows non è possibile che un processo chieda al OS delle affinità per se stesso o per i sui thread?

Quote:
Sarebbe interessante provare a disabilitare l'SMT anche nei processori Intel con più di 4 core: sia mai che potrebbe cambiare qualcosina pure per loro.
anche le cpu intel migliorano disabilitando l'SMT ma non come ryzen. Se ricordo bene computerbase.de dovrebbe aver fatto tali misurazioni.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:53   #275
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Semi OT: guardate che nelle WS della HP e Dell (nomino solo queste perché in azienda non ne udiamo altre) ci sono gli Xeon, lasciate perdere il discorso Ryzen è una CPU da WS. Non lo è come non lo sono le Intel.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:58   #276
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
In realtà i problemi sembrano essere altri, le latenze misurate sulle cache L1/L2 non sono particolarmente elevate, anzi (e pure per la L3, almento stando ai dati riportati da techreport). Semmai è la latenza con la memoria di sistema a dare dei valori "strani" e dico strani perchè semrba che alcuni software non li misurino correttamente (qualcosa di strano con gli algoritmi di prefetching?).
Un problema sembrerebbe la non corretta allocazione dei core fisici/logici (in pratica cerchi di far andare due thread sullo stesso core fisico anzichè distribuirli tra due core, con conseguente perdita di potenza) e il tread switching tra core appartenenti a CCX diversi: Ryzen non è un octa core in senso stretto, ma è diviso in due partizioni con due cache L3 separate e connesse da un bus, se ci sono thread che vanno e vengono tra i due CCX il bus si satura e le prestazioni decrescono. In genere però il thread switching tra CCX non è detto che sia necessario, si potrebbe risolvere settando un'affinità tra thread che devono stare sullo stesso CCX.
bypassando windows e leggendo la topologia direttamente dalle tabella ACPI?
e tentado un affinamento, qualora fosse possibile ed anche da processo non privileggiato?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:00   #277
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Handbrake ha un milione di impostazioni diverse. Anandtech, che è serio, mostra 3 diversi "case scenario". Hexus che hai postato te, che è meno serio, non specifica neppure quale siano le impostazioni usate.
Ce ne sono altre in rete (come quella di Computerbase) dove si utilizzano più scenari e con AMD avanti. Ma non è quello il punto che mi premeva evidenziare, il punto è che c'è una variabilità molto elevata nelle recensioni spiegabile solo con problemi software/firmware. Che poi era atteso di vedere le CPU AMD andare molto bene nel multithread e molto meno bene in gaming.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:03   #278
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
bypassando windows e leggendo la topologia direttamente dalle tabella ACPI?
e tentado un affinamento, qualora fosse possibile ed anche da processo non privileggiato?
Bisognerebbe chiedere a chi ha Ryzen. Tieni conto però che questo è qualcosa che la maggior parte degli utenti non è in grado o non vorrà mai fare, servono soluzioni "trasparenti" all'utente.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:04   #279
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5555
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non vorrei intristirti ulteriormente, ma si usa il compilatore Intel perché è il più stabile e il più veloce. Nessun GOMPLOTTO!
Poi, se permetti, è evidente che uno compra una CPU Intel anche perché sa che avrà un supporto migliore sotto quell'aspetto.
Paghi 350 euro di CPU e sai che 50 euro vanno al reparto software che sistema le magagne e lavora fianco a fianco con gli sviluppatori. Patch integrate nel SO e compatibilità day one. Non sono "mazzette", ma sono cose di valore e che quindi si pagano.
Se te invece vuoi l'alternativa e pagare 300 euro di CPU senza quei costi extra, bhe, ti becchi le motherboard buggate, i programmi male compilati e lo scheduler che fa bisboccia. E' un assaggio di real life che ad alcuni ritengo faccia solo che bene.
Si usa il compilatore Intel perchè è quello che da codice migliore per il 90% delle cpu in uso.
Da sottolineare che spesso, anche se non sempre, il compilatore intel fornisce codice pari, o più rapido, anche per cpu AMD, a meno di non volere subito le feature delle ultime cpu della concorrenza implementate a livello di path.

In secondo luogo lo sviluppo del compilatore non è pagato dal surplus di costo della cpu, come riferisci erroneamente, ma dal costo stesso del compilatore che non è certo economico.
A leggere poi le altre esagerazioni mi viene voglia di tacere.


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Gli R7? Bho non credo. AMD ha semplicemente attaccato Intel nella fascia di mercato in cui è più scoperta, la LGA2011 ha un pessimo rapporto prestazioni/prezzo ed è vecchia... e anche il futuro rimpiazzo LGA2066 nascerà vecchio. La LGA1151 toppa a 4 core. C'è quindi un buco di mercato nei 6/8 core da 250/500 euro in cui AMD si è infilata con maestria. Anche se le prestazioni non sono al top e il multithreading è oggi poco sfruttato, di questi Ryzen ne venderanno parecchi, sopratutto nel consumer/prosumer.
Il core ZEN è fatto per le WS (single e dual socket) e per i server, dove in molti ambiti saranno preferibili agli intel per la maggior presenza di core a parità di costo o per il minor costo a parità di prestazioni.
Come per le cpu 2011 (ma anche il disegno delle mainstrem ) sono di derivazione server.
Se poi vuoi obiettare che la serie 11xx è di derivazione mobile ti posso rispondere che la serie mobile è un implementazione del disegno server revisionata per il mobile ( con annessa igpu).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:06   #280
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Oh allora i mittttici utenti Bivvoz, *aLe, ionet, Veradun, HwWizzard, rockroll, max72-ITA, riuzasan ??? Dai che vi vengo a prendere uno a uno per le orecchie...
Presente.

Io attualmente sto usando un PC fisso che fa anche da workstation, quindi sono più che felice di vedere questi risultati di Ryzen.

E prima che veniate a dirmi "eh ma te la sei inventata adesso la cosa della workstation", quoto una discussione di tre anni fa:
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Uso principale editing foto e video non troppo pesante, un po' di gaming in fullhd (non mi interessano per forza i dettagli ultra, ma quantomeno che vada fluido) e, nel caso dovesse servire, software di modellazione 3D che userebbe la morosa (anche se spero di riuscire ad evitare che metta le sue manacce sulla mia bestiolina).
La differenza rispetto ad allora è una sola: il software di modellazione 3D è presente (purtroppo non sono riuscito ad evitarlo) e sono passato dal FullHD a una TV 4K quindi la scheda video dovrà essere dimensionata di conseguenza (e, purtroppo, anche il budget).

Sto ancora cercando una workstation, e sì, Ryzen mi pare la scelta migliore per rifare il PC nei prossimi mesi (valutando, a questo punto, Vega... Alla fine lo ammetto di tifare per AMD).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1