|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#241 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi, ribadisco: non hai capito quello che volevo dire sulla storia dei consumi. Se ti vai a rileggere il messaggio che avevo scritto e analizzi il contesto, la risposta dovresti trovarla da solo. Ciò precisato, rispondo lo stesso: sì, ovviamente c'è chi valuta anche quelli nelle scelte che fa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#242 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
La realtà ha dimostrato l'ovvietà: che sfamare un bestione da 8 core a quelle frequenze richiede che a farne le spese siano i consumi. Quote:
Quote:
Il problema era l'approccio: CMT (con risorse esclusive sugli "interi" / thread hardware) anziché SMT. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
|
|
|
|
|
#243 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ma se nemmeno questo va bene, nessuno impedisce ad AMD di realizzare un compilatore suo (o di supportare meglio GCC e/o LLVM), esattamente come per le schede video nessuno le impedisce di realizzare toolkit come CUDA & PhysicX. Quote:
Quote:
Quote:
EDIT: Potevano anche pensarci prima...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
|
|
|
|
|
#244 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#245 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Allora direi con maggior ragione che è un fiasco totale nel gaming un i7-6950k rispetto ad un i7-6700k che costa un quinto! Ogni piattaforma HW può avere i suoi punti di forza o meno (un parametro fondamentale è il prezzo), dovresti essere in grado di capirli da te, e sei libero di scegliere in funzione delle tue esigenze, ma parlare di fiasco totale riferito oltretutto ad una contenuta inferiorità in una particolare situazione di nicchia è proprio fuori luogo. Sei fortunatamente l'unico (finora) a farlo. Ultima modifica di rockroll : 03-03-2017 alle 07:44. |
|
|
|
|
|
|
#246 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 312
|
Ottime
Secondo me queste cpu sono ottime. Non avranno stracciato gli i7, ma ci si sono molto avvicinati e questo per me e' piu' che sufficiente...se non altro Intel ora dovra' per forza rinnovare le sue architetture dopo anni di dominio assoluto. Detto cio', per la differenza nei giochi, sui commenti di Guru3D ho trovato questo testo (in inglese) che riporto integralmente...
I will put this here for people wondering about the gaming results: We had a lot of trouble benchmarking games with Ryzen. It seems we weren't the only ones, and many other reviewers have reported strangely low performance here. Our initial Asus board was plagued with bugs, and we saw some gains simply by switching to a Gigabyte or Asrock board. This really isn't the sort of behavior you'd expect, and AMD even acknowledged there were some issues with some Asus boards. While we are pretty confident in our application test results, there could be some unresolved early issues with Ryzen and AM4 boards that is leading to strangely low gaming performance. We're not 100% sure what is going on there; Steve and I spent a while discussing what could be up, and we ended up confused more than anything else. So if you're a gamer that's looking at our gaming results and thinking "that's disappointing", there could be an unresolved story here. Of course one possible conclusion is simply that Ryzen isn't that amazing in games, but we're just not fully sure that is truly the case if all hardware was working correctly EDIT: Don't get your hopes up about a potential fix. The results we achieved could be it, and you should make any buying decisions accordingly at this stage. The best thing may be to wait a few weeks just to make sure In pratica hanno detto che cambiando mobo (da Asus a Gigabyte o Asrock) la situazione e' migliorata (anche se leggermente...ma e' gia' qualcosa no? ^_^). Comunque Ryzen occato a 4.1...non e' male...anzi, spero facciano una versione a 4 di default ^_^ A proposito, con i giochi saro' a posto...visto che tra un mese avro' l'Lg 38uc99 (3840x1600 di risoluzione) Ultima modifica di Kyo72 : 03-03-2017 alle 07:52. |
|
|
|
|
|
#247 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
|
Quote:
Hai presentato bene anche quali sono secondo te i punti deboli, e pure io credo che il problema delle cache sia uno dei primi imputabili di queste disparità di performance. Per me, ottimo processore. Tuttavia, per la prossima linea R5 e R3 credo che, se le frequenze sono quelle mostrate dai leak, le recensioni non saranno così positive come negli R7. Devono andare più veloci, e forse c'è un limite nell'architettura/PP per salire di frequenza. |
|
|
|
|
|
|
#248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se sommiamo questo 10% di impostazione del profilo prestazioni al 15% di disabilitazione SMT di cui sopra, e se vogliamo pure metterci i miglioramenti post lancio... |
|
|
|
|
|
|
#249 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se sei contento così OK per te, ognuno gode come può |
|
|
|
|
|
|
#250 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
|
|
|
|
|
|
|
#251 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Ma almeno hai letto? Ha detto un 8/16... quale octa intel fa 4.8 ad aria?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
#252 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Raga ma col 1700 liscio danno il wraith migliore o quello intermedio?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
#253 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Ah mi era sfuggito...vabbè in ogni caso meglio avere un buon kaby lake a 4.8ghz che un octa ryzen che non si occa per nulla, l'aumento prestazionale è nullo all'aumentare della frequenza e che in alcuni ambiti (gaming) funziona pure male.. .
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Ultima modifica di Diobrando_21 : 03-03-2017 alle 08:39. |
|
|
|
|
|
#254 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se vuoi appena di più ne spendi quasi 1800 col 6950x, te lo sconsiglio. Io da povero accattone quale indirettamente mi definisci bado sempre al rapporto Prezzo/MiaUtilità, cioè quel che mi è utile e mi serve anche nel tempo senza rinunce spendendo il meno possibile. Però vedo anche tu hai problemi urgento di prezzo... Deciditi, sei Paperone o un rockroll qualsiai? PS: Un R7 1800x va praticamente come un 6900k, lo hai appena ammesso all'inizio... o sbaglio. |
|
|
|
|
|
|
#255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
gia stock da 1440 in su vai uguale, un octa ryzen 1700 liscio costa poco, arriva a 4ghz, e ha altri 4 core che verrano sfruttati dai giochi futuri smashando il quaddino tirato oltre a poter fare multitasking pesante gia oggi. Vatti a vedere che succede mel thread intel portando gli 7 da 5 a 3.5 nei giochi...na mazza. Che tocca leggere
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more Ultima modifica di Ale55andr0 : 03-03-2017 alle 08:46. |
|
|
|
|
|
|
#256 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
@Paolo, il socket è AM4 o FM4?
Giusto per precisione, sul sito asus lo danno AM4 e nell'articolo è riportato FM4. Altra cosa, ma tutti iRyzen avranno GPU integrata? Sarà testata? So che su quella scheda madre non è abilitata (non c'è il connettore video) |
|
|
|
|
|
#257 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 303
|
|
|
|
|
|
|
#258 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2360
|
Quote:
Intendiamoci , che amd abbia tirato fuori una cpu eccellente è un vantaggio indiscutibile sia a livello di scelta sia e sopratutto per il nostro portafoglio visto che commercialmente parlando funge da calmiere per le cpu Intel che , finalmente direi ,non potrà fare più il bello e il cattivo tempo sui prezzi come ha fatto fino a adesso e credo che ne abbiamo da guadagnare tutti. Ma che con Zen le cpu Intel siano improvvisamente diventate dei ferrivecchi assetate di energia francamente non mi trova affatto d' accordo e trovo anzi che sia un punto di vista profondamente errato , più o meno come quello secondo cui uno dovrebbe comprare adesso un 1800X perchè "in futuro" spaccherà come si suol dire anche nei games perchè questi ultimi richiedereanno mille mila core per funzionare in maniera ottimale. Dal mio punto di vista se compro qualcosa è per sfruttarlo oggi non nel futuro , al netto che non vedo una sola valida ragione per chi ha un sistema X99 o uno con cpu 7700K per passare a Zen , discorso diverso ovviamente per chi deve cambiare un sistema datato... |
|
|
|
|
|
|
#259 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Un problema sembrerebbe la non corretta allocazione dei core fisici/logici (in pratica cerchi di far andare due thread sullo stesso core fisico anzichè distribuirli tra due core, con conseguente perdita di potenza) e il tread switching tra core appartenenti a CCX diversi: Ryzen non è un octa core in senso stretto, ma è diviso in due partizioni con due cache L3 separate e connesse da un bus, se ci sono thread che vanno e vengono tra i due CCX il bus si satura e le prestazioni decrescono. In genere però il thread switching tra CCX non è detto che sia necessario, si potrebbe risolvere settando un'affinità tra thread che devono stare sullo stesso CCX. |
|
|
|
|
|
|
#260 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Scusate ma leggo di litigi sulla risoluzione dei test nei giochi e non capisco il senso della discussione.
E' normale che più salga la risoluzione e meno serva la CPU. Se prendete un vecchio 2600k e testate BF1 a 4k vedrete che avrà gli stessi FPS di tutte le CPU uscite dopo questa. Che senso ha fare questi test limitati dalla GPU? Se volete testare sul serio una CPU con i giochi dovete sgravare totalmente (ovviamente non è possibile) la GPU. Fateli a 720p e vedrete come un 2600k le prende sui denti da tutti. Non serve a nulla in ambito pratico perché nessuno si compra una CPU da 350€ per giocare a 720p però se proprio volete fare a gara con chi tra AMD e Intel ha la CPU migliore a livello tecnologico il test corretto è quello che suggerisco. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.












) un modulo (2C/2T int e una FPU) ad un core + SMT intel (1C/2T int e una FPU). Questo è stato dichiarato dapprima dell'uscita di queste CPU. 
-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
gia stock da 1440 in su vai uguale, un octa ryzen 1700 liscio costa poco, arriva a 4ghz, e ha altri 4 core che verrano sfruttati dai giochi futuri smashando il quaddino tirato oltre a poter fare multitasking pesante gia oggi. Vatti a vedere che succede mel thread intel portando gli 7 da 5 a 3.5 nei giochi...na mazza. Che tocca leggere








