Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 15:50   #361
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da GreatWolf Guarda i messaggi
Lascia stare, è una battaglia persa Quando si fanno domande scomode, che vanno diritte al bersaglio allora si tira in ballo l'off-topic... è sempre una
comoda scappatoia, molto utilizzata qui e ne stai avendo la prova Comunque voglio farti un favore abbreviandoti la ricerca che ti ha invitato a fare: lui non crede minimamente che l'amore etero sia paragonabile a quello omo... indi che razza di diritti potremmo mai richiedere noi gay?

Ops... sono OT... scusate!

c'è ben poco da scappare. Le risposte le trovate già in rete, alla TV, sui giornali e più di così non si può fare.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:55   #362
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Qua, come ho già fatto notare, si parla di introdurre diritti nuovi o quantomeno estenderne di vecchi; ma non di negare diritti che ci siano già.
.
E chi nega nulla?

Sei callolico e vuoi sposarti in chiesa. Puoi farlo.

Sei cattolico vero, finto o sei ateo e vuoi sposarti. puoi farlo.

Vuoi ricorrere ai Dico perché non ti vuoi sposare per n motivi. Non puoi farlo.

Si tratta di aggiungere possibilità, non di togliere.

Chi è cattolico e crede, andrà avanti a sposarsi in chiesa o dove riterrà più opportuno.

Si dia la possibilità agli altri di avere libertà di scelta. Vi è chi fa ostruzionismo per i Dico, quando un cattolico serio nemmeno li prenderebbe in considerazione in quanto sicuramente sfrutterebbe il canale classico, vedi matrimonio.

Qui siamo all'assurdo. Vi sono schiere ecclesiastiche che non vogliono i Dico, che, nota bene, i cattolici veri nemmeno prenderanno in cosiderazione. Capisci l'assurdo?

Vedo una sola opzione razionale.

Si rendono conto che ormai i cattolici tutti di un pezzo sono pochi (vero, a giudicare dalla fede fai da te e dal ricorso ad anticoncezionali anche se la chiesa è contraria, solo per citare uno dei 100 esempi che potrei fare) e vedono i Dico come una minaccia in quanto è a rischio un sacramento. Che poi a sposarsi sia un cattolico vero o finto poco importa. L'importante è non avere alternative, si potrebbero fare brutte scoperte.

Ed io, che faccio parte di una coppia etero senza una fede molto solida (ultimamente poi...) ?

Dove verrebbe negato un diritto che c'è già?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:57   #363
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da GreatWolf Guarda i messaggi
Lascia stare, è una battaglia persa Quando si fanno domande scomode, che vanno diritte al bersaglio allora si tira in ballo l'off-topic... è sempre una
comoda scappatoia, molto utilizzata qui e ne stai avendo la prova Comunque voglio farti un favore abbreviandoti la ricerca che ti ha invitato a fare: lui non crede minimamente che l'amore etero sia paragonabile a quello omo... indi che razza di diritti potremmo mai richiedere noi gay?

Ops... sono OT... scusate!
Ah ecco, mi pareva infatti, grazie dell'informazione ma in fin dei conti, trovo abbia ragione, esistono ottimi motivo per cui a noi gay non dovrebbe essere permesso di sposarci...

1. Essere gay non è naturale. I veri italiani rifiutano ciò che è innaturale, come gli occhiali, le scarpe, il poliestere e l'aria condizionata.

2. Il matrimonio gay spingerà le persone a essere gay, allo stesso modo in cui far andare in giro persone alte vi fa diventare alti

3. Legalizzare il matrimonio gay aprirà la strada a ogni tipo di stile di vita folle. Le persone vorranno sposare i propri animali domestici, perché ovviamente un cane ha una personalità giuridica e i diritti civili per sposarsi

4. Il matrimonio eterosessuale esiste da moltissimo tempo e non è mai cambiato minimamente; le donne sono ancora una proprietà del marito, le nozze sono decise dai genitori, il padre ha diritto di vita e di morte sui figli, i neri non posso sposare i bianchi e il divorzio non esiste

5. Il matrimonio eterosessuale perderà valore se sarà permesso anche ai gay di sposarsi. La santità dei sette matrimoni di Liz Taylor verrebbe distrutta

6. I matrimoni eterosessuali sono validi perché sono fertili e producono figli. Le coppie gay, quelle sterili e le persone anziane non devono potersi sposare, perché i nostri orfanotrofi sono vuoti e il mondo ha bisogno di più bambini

7. Ovviamente i genitori gay tirerebbero su figli gay, proprio come da genitori eterosessuali nascono soltanto figli eterosessuali

8. Il matrimonio gay è vietato dalla religione.

9. I bambini non saranno mai sereni ed equilibrati senza un modello maschile uno femminile a casa. Per questo nella nostra società quando un genitore è da solo, o perché è vedovo o perché è stato lasciato, gli vengono tolti anche i figli.

10. Il matrimonio gay cambierà i fondamenti della nostra società e noi non potremmo mai adattarci alle nuove norme sociali. Proprio come non ci siamo mai adattati alle automobili, al lavoro in fabbrica e all'allungamento della vita media.

Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:59   #364
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
c'è ben poco da scappare. Le risposte le trovate già in rete, alla TV, sui giornali e più di così non si può fare.
Scusa misterx ma io ho seguito dall'inizio il 3d, anche se dopo un po' ho perso la voglia di dibattere, ma non ho visto motivazioni diverse da una coppia etero è diversa da una omo.....che in sincerità come motivazione è abbastanza sterile IMHO.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:01   #365
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
E chi nega nulla?

Sei callolico e vuoi sposarti in chiesa. Puoi farlo.

Sei cattolico vero, finto o sei ateo e vuoi sposarti. puoi farlo.

Vuoi ricorrere ai Dico perché non ti vuoi sposare per n motivi. Non puoi farlo.

Si tratta di aggiungere possibilità, non di togliere.

Chi è cattolico e crede, andrà avanti a sposarsi in chiesa o dove riterrà più opportuno.

Si dia la possibilità agli altri di avere libertà di scelta. Vi è chi fa ostruzionismo per i Dico, quando un cattolico serio nemmeno li prenderebbe in considerazione in quanto sicuramente sfrutterebbe il canale classico, vedi matrimonio.

Qui siamo all'assurdo. Vi sono schiere ecclesiastiche che non vogliono i Dico, che, nota bene, i cattolici veri nemmeno prenderanno in cosiderazione. Capisci l'assurdo?

Vedo una sola opzione razionale.

Si rendono conto che ormai i cattolici tutti di un pezzo sono pochi (vero, a giudicare dalla fede fai da te e dal ricorso ad anticoncezionali anche se la chiesa è contraria, solo per citare uno dei 100 esempi che potrei fare) e vedono i Dico come una minaccia in quanto è a rischio un sacramento. Che poi a sposarsi sia un cattolico vero o finto poco importa. L'importante è non avere alternative, si potrebbero fare brutte scoperte.

Ed io, che faccio parte di una coppia etero senza una fede molto solida (ultimamente poi...) ?

Dove verrebbe negato un diritto che c'è già?
Anzi proprio perchè le coppie di fatto sarebbero praticamente quasi dei matrimoni la gente sarà portata a sposarsi invece che convivere....questo non dico sia un bene ma di sicuro è proprio il contrario di quello auspicato dalla chiesa.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:10   #366
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Scusa misterx ma io ho seguito dall'inizio il 3d, anche se dopo un po' ho perso la voglia di dibattere, ma non ho visto motivazioni diverse da una coppia etero è diversa da una omo.....che in sincerità come motivazione è abbastanza sterile IMHO.

non vedo cosa dovrei motivare, già fatto a suo tempo e poi, motivare cosa visto che c'è già chi parla per me ?
Ho partecipato al 3d solo per testimoniare che faccio parte di quella schiera che la pensa come la chiesa punto.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:15   #367
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
non vedo cosa dovrei motivare, già fatto a suo tempo e poi, motivare cosa visto che c'è già chi parla per me ?
Ho partecipato al 3d solo per testimoniare che faccio parte di quella schiera che la pensa come la chiesa punto.
Non rischiamo di riscrivere qualche riga, potrebbe saltare fuori un discorso razionalmente impostato (e si sa che la chiesa preferisce la fede alla regione)

Devo supporre che l'amore di due eterosessuali non sia uguale a quello fra 2 omosessuali perchè lo dice la bibbia?
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:16   #368
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
E chi nega nulla?

Sei callolico e vuoi sposarti in chiesa. Puoi farlo.

Sei cattolico vero, finto o sei ateo e vuoi sposarti. puoi farlo.

Vuoi ricorrere ai Dico perché non ti vuoi sposare per n motivi. Non puoi farlo.

Si tratta di aggiungere possibilità, non di togliere.

Chi è cattolico e crede, andrà avanti a sposarsi in chiesa o dove riterrà più opportuno.

Si dia la possibilità agli altri di avere libertà di scelta. Vi è chi fa ostruzionismo per i Dico, quando un cattolico serio nemmeno li prenderebbe in considerazione in quanto sicuramente sfrutterebbe il canale classico, vedi matrimonio.

Qui siamo all'assurdo. Vi sono schiere ecclesiastiche che non vogliono i Dico, che, nota bene, i cattolici veri nemmeno prenderanno in cosiderazione. Capisci l'assurdo?

Vedo una sola opzione razionale.

Si rendono conto che ormai i cattolici tutti di un pezzo sono pochi (vero, a giudicare dalla fede fai da te e dal ricorso ad anticoncezionali anche se la chiesa è contraria, solo per citare uno dei 100 esempi che potrei fare) e vedono i Dico come una minaccia in quanto è a rischio un sacramento. Che poi a sposarsi sia un cattolico vero o finto poco importa. L'importante è non avere alternative, si potrebbero fare brutte scoperte.

Ed io, che faccio parte di una coppia etero senza una fede molto solida (ultimamente poi...) ?

Dove verrebbe negato un diritto che c'è già?

*
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:19   #369
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Non rischiamo di riscrivere qualche riga, potrebbe saltare fuori un discorso razionalmente impostato (e si sa che la chiesa preferisce la fede alla regione)

Devo supporre che l'amore di due eterosessuali non sia uguale a quello fra 2 omosessuali perchè lo dice la bibbia?

su questo fatto mi sono già espresso e credo che non lo farò mai più però, posso dirti che non cambierò mai idea, se non altro per un fatto di coerenza
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:25   #370
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
E chi nega nulla?

Sei callolico e vuoi sposarti in chiesa. Puoi farlo.

Sei cattolico vero, finto o sei ateo e vuoi sposarti. puoi farlo.

Vuoi ricorrere ai Dico perché non ti vuoi sposare per n motivi. Non puoi farlo.

Si tratta di aggiungere possibilità, non di togliere.

Chi è cattolico e crede, andrà avanti a sposarsi in chiesa o dove riterrà più opportuno.

Si dia la possibilità agli altri di avere libertà di scelta. Vi è chi fa ostruzionismo per i Dico, quando un cattolico serio nemmeno li prenderebbe in considerazione in quanto sicuramente sfrutterebbe il canale classico, vedi matrimonio.

Qui siamo all'assurdo. Vi sono schiere ecclesiastiche che non vogliono i Dico, che, nota bene, i cattolici veri nemmeno prenderanno in cosiderazione. Capisci l'assurdo?

Vedo una sola opzione razionale.

Si rendono conto che ormai i cattolici tutti di un pezzo sono pochi (vero, a giudicare dalla fede fai da te e dal ricorso ad anticoncezionali anche se la chiesa è contraria, solo per citare uno dei 100 esempi che potrei fare) e vedono i Dico come una minaccia in quanto è a rischio un sacramento. Che poi a sposarsi sia un cattolico vero o finto poco importa. L'importante è non avere alternative, si potrebbero fare brutte scoperte.

Ed io, che faccio parte di una coppia etero senza una fede molto solida (ultimamente poi...) ?

Dove verrebbe negato un diritto che c'è già?
Puoi spiegarmi che differenza sarebbe sposandosi con rito civile e utilizzando i DICO?

Tanto per capire se effettivamente questi DICO portano maggiori vantaggi rispetto ad un matrimonio religioso /civile.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 19-03-2007 alle 16:28.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:27   #371
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Se Martini tifa per i Dico e «scomunica» Ratzinger

di Mons. Alessandro Maggiolini
*Vescovo emerito di Como






Nei giorni scorsi il Cardinal Carlo Maria Martini, in pellegrinaggio a Gerusalemme con mille e trecento fedeli di Milano, ha giudicato «inopportune» le parole del Papa sui conviventi che, senza il Sacramento del matrimonio, si considerano sposati. A essere sbrigativi, si potrebbe affermare che Benedetto XVI ha tolto di mezzo uno dei sette Sacramenti: il matrimonio appunto. Il Papa continua ad attestargli la sua stima citandolo nei discorsi e ricevendolo mediamente due volte l’anno. Non solo: Martini si rivolge ai credenti milanesi - gli altri possono considerarsi esonerati - «perché io parli chiaro sino alla fine». Una frase, questa, che può essere ridetta tale e quale da Papa Ratzinger con la propria autorità suprema sulla Chiesa. A nome di Gesù Cristo.
Non è qui toccato il problema della scomunica, come è, per esempio nel caso dell’aborto. Non si può, tuttavia, negare che la struttura sociale ed ecclesiale dei Dico intende attribuire diritti pubblici senza riconoscere i doveri corrispondenti. Il ricevere l’Eucarestia in dissonanza con la gerarchia ecclesiale in questioni gravi, se non determinanti, espone al chiaro pericolo di profanazione del corpo e del sangue di Cristo resi presenti sull’altare durante la messa. È ciò che in un passato nemmeno troppo lontano si chiamava sacrilegio ed era catalogato tra i peccati più gravi.
Un Cardinale - un altro più piccolo sembra valere meno - viene rivestito della porpora e della berretta rossa a significare la disponibilità all’obbedienza al Papa fino alla prontezza a dare la vita. Rosso sangue. A questo punto sembra passamaneria il discutere della diversità tra peccato grave e peccato lieve. Quando si tocca l’autorevolezza del Santo Padre, si lede il cuore della Chiesa di cui il Romano Pontefice è responsabile sommo in dipendenza dal Signore Gesù. La gente semplice, i fedeli che recitano le orazioni del mattino e della sera, partecipano alla messa di precetto, ricevono la Comunione almeno a Pasqua e lavorano otto ore al giorno senza compulsare libri di teologia alti così, sanno che quanto è superiore l’autorità ecclesiale a cui si disobbedisce, tanto più grave è la colpa che si commette. E d’istinto sanno che i cardinali sono da considerare uniti al Papa nel comando e nell’obbligo dell’obbedienza.
E allora, perché mai un cardinale tra i più alti della Chiesa si sente in diritto di passar sopra le indicazioni almeno disciplinari del Papa? I fedeli che dovrebbero seguire questo credente vestito di rosso possono impunemente staccarsi dalle indicazioni del loro vescovo, sia pure ex? Con quale coerenza si può leggere Paolo che invita all’unità della fede e dei sacramenti e non soltanto nella disciplina canonica? Che significato può avere il ripetere le frasi quasi ossessive di San Giovanni che esortano all’unità della Chiesa?
C’è qualcuno che non ricorda la stazione della Via Crucis nella quale il cardinal Ratzinger esortava a ripulire la Chiesa quasi fosse diventata una stalla lercia? Aveva torto?


Il Giornale n. 11 del 2007-03-19 pagina 12
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:29   #372
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Puoi spiegarmi poi che differenza sarebbe sposandosi con rito civile e utilizzando i DICO?

Non ingrasso gli avvocati se va tutto in vacca. Risparmio 5000 euro. Non mi sembra poco.

NOn chiamandosi matrimonio non farei l'obbligatoria cerimonia, non spendo migliaia di euro per invitare gente, e anche questo non mi sembra poco.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:34   #373
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
Se Martini tifa per i Dico e «scomunica» Ratzinger

di Mons. Alessandro Maggiolini
*Vescovo emerito di Como






Nei giorni scorsi il Cardinal Carlo Maria Martini, in pellegrinaggio a Gerusalemme con mille e trecento fedeli di Milano, ha giudicato «inopportune» le parole del Papa sui conviventi che, senza il Sacramento del matrimonio, si considerano sposati. A essere sbrigativi, si potrebbe affermare che Benedetto XVI ha tolto di mezzo uno dei sette Sacramenti: il matrimonio appunto. Il Papa continua ad attestargli la sua stima citandolo nei discorsi e ricevendolo mediamente due volte l’anno. Non solo: Martini si rivolge ai credenti milanesi - gli altri possono considerarsi esonerati - «perché io parli chiaro sino alla fine». Una frase, questa, che può essere ridetta tale e quale da Papa Ratzinger con la propria autorità suprema sulla Chiesa. A nome di Gesù Cristo.
Non è qui toccato il problema della scomunica, come è, per esempio nel caso dell’aborto. Non si può, tuttavia, negare che la struttura sociale ed ecclesiale dei Dico intende attribuire diritti pubblici senza riconoscere i doveri corrispondenti. Il ricevere l’Eucarestia in dissonanza con la gerarchia ecclesiale in questioni gravi, se non determinanti, espone al chiaro pericolo di profanazione del corpo e del sangue di Cristo resi presenti sull’altare durante la messa. È ciò che in un passato nemmeno troppo lontano si chiamava sacrilegio ed era catalogato tra i peccati più gravi.
Un Cardinale - un altro più piccolo sembra valere meno - viene rivestito della porpora e della berretta rossa a significare la disponibilità all’obbedienza al Papa fino alla prontezza a dare la vita. Rosso sangue. A questo punto sembra passamaneria il discutere della diversità tra peccato grave e peccato lieve. Quando si tocca l’autorevolezza del Santo Padre, si lede il cuore della Chiesa di cui il Romano Pontefice è responsabile sommo in dipendenza dal Signore Gesù. La gente semplice, i fedeli che recitano le orazioni del mattino e della sera, partecipano alla messa di precetto, ricevono la Comunione almeno a Pasqua e lavorano otto ore al giorno senza compulsare libri di teologia alti così, sanno che quanto è superiore l’autorità ecclesiale a cui si disobbedisce, tanto più grave è la colpa che si commette. E d’istinto sanno che i cardinali sono da considerare uniti al Papa nel comando e nell’obbligo dell’obbedienza.
E allora, perché mai un cardinale tra i più alti della Chiesa si sente in diritto di passar sopra le indicazioni almeno disciplinari del Papa? I fedeli che dovrebbero seguire questo credente vestito di rosso possono impunemente staccarsi dalle indicazioni del loro vescovo, sia pure ex? Con quale coerenza si può leggere Paolo che invita all’unità della fede e dei sacramenti e non soltanto nella disciplina canonica? Che significato può avere il ripetere le frasi quasi ossessive di San Giovanni che esortano all’unità della Chiesa?
C’è qualcuno che non ricorda la stazione della Via Crucis nella quale il cardinal Ratzinger esortava a ripulire la Chiesa quasi fosse diventata una stalla lercia? Aveva torto?


Il Giornale n. 11 del 2007-03-19 pagina 12


Le reali parole del cardinal Martini :

BETLEMME — Avanza piano col bastone nella Chiesa di Santa Caterina, accanto alla Basilica della Natività. Per festeggiarne gli ottant’anni, l’arcivescovo Dionigi Tettamanzi ha guidato il pellegrinaggio di 1.300 pellegrini milanesi che scandiscono «Carlo Maria» battendo le mani. E lui, il cardinale Martini, a dispetto delle sopracciglia imbiancate come i tetti di Betlemme («mai successo, una messa di Natale a marzo e addirittura nevica!»), ha nello sguardo la solita luce d’ironia mentre ringrazia i fedeli e invita la Chiesa ad «ascoltare la gente»: «È un grande compito che dobbiamo portare avanti, per il quale io prego nella mia intercessione quotidiana: che ci sia dato, anche come Chiesa italiana, di dire quello che la gente capisce: non un comando dall’alto che bisogna accettare perché è lì, viene ordinato, ma come qualcosa che ha una ragione, un senso, che dice qualcosa a qualcuno... ».



Nobel vinto per benemerenza a chi mi trova qualche riferimento ai DICO da parte del cardinal martini.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:35   #374
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
E chi nega nulla?

Sei callolico e vuoi sposarti in chiesa. Puoi farlo.

Sei cattolico vero, finto o sei ateo e vuoi sposarti. puoi farlo.

Vuoi ricorrere ai Dico perché non ti vuoi sposare per n motivi. Non puoi farlo.

Si tratta di aggiungere possibilità, non di togliere.

Chi è cattolico e crede, andrà avanti a sposarsi in chiesa o dove riterrà più opportuno.

Si dia la possibilità agli altri di avere libertà di scelta. Vi è chi fa ostruzionismo per i Dico, quando un cattolico serio nemmeno li prenderebbe in considerazione in quanto sicuramente sfrutterebbe il canale classico, vedi matrimonio.

Qui siamo all'assurdo. Vi sono schiere ecclesiastiche che non vogliono i Dico, che, nota bene, i cattolici veri nemmeno prenderanno in cosiderazione. Capisci l'assurdo?

Vedo una sola opzione razionale.

Si rendono conto che ormai i cattolici tutti di un pezzo sono pochi (vero, a giudicare dalla fede fai da te e dal ricorso ad anticoncezionali anche se la chiesa è contraria, solo per citare uno dei 100 esempi che potrei fare) e vedono i Dico come una minaccia in quanto è a rischio un sacramento. Che poi a sposarsi sia un cattolico vero o finto poco importa. L'importante è non avere alternative, si potrebbero fare brutte scoperte.

Ed io, che faccio parte di una coppia etero senza una fede molto solida (ultimamente poi...) ?

Dove verrebbe negato un diritto che c'è già?
Non sò perché ma questo non è un grido liberatorio e di libertà, ma una specie di canto del cigno, di pianto...
Grosso modo la vedo come te, ma alla fine, chi fa ostruzione ai Di.Co. per non avere "MATRIMONI" GAY e "ADOZIONI" GAY non ha mio disprezzo.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:36   #375
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Non ingrasso gli avvocati se va tutto in vacca. Risparmio 5000 euro. Non mi sembra poco.
E ti imbarchi in un impresa in cui includi gia la clausula di fallimento?


Quote:
NOn chiamandosi matrimonio non farei l'obbligatoria cerimonia, non spendo migliaia di euro per invitare gente, e anche questo non mi sembra poco.
Ma guarda che c'e gente che il matrimonio l'ha consumato in 3 persone.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:39   #376
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Non sò perché ma questo non è un grido liberatorio e di libertà, ma una specie di canto del cigno, di pianto...
Grosso modo la vedo come te, ma alla fine, chi fa ostruzione ai Di.Co. per non avere "MATRIMONI" GAY e "ADOZIONI" GAY non ha mio disprezzo.

Guarda, uno può avere tutte le idee del mondo. Ho diversi amici gay, e anche loro sono divisi fra pro e copntro matrimonio e adozioni. Quello che ci tenevo a sottolineare è altro: l'assurdo di prendere posizione da parte delle alte sfere ecclesiastiche contro un qualcosa, i Dico, che un crisitano cattolico praticante nemmeno prenderebbe in considerazione. E' palesemente un NO rivolto ad altri, non certo al popolo dei credenti. Oppure... sanno che molto credenti non sono, e potrebbero essere tentati.. (voto per questa)
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:41   #377
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Guarda, uno può avere tutte le idee del mondo. Ho diversi amici gay, e anche loro sono divisi fra pro e copntro matrimonio e adozioni. Quello che ci tenevo a sottolineare è altro: l'assurdo di prendere posizione da parte delle alte sfere ecclesiastiche contro un qualcosa, i Dico, che un crisitano cattolico praticante nemmeno prenderebbe in considerazione. E' palesemente un NO rivolto ad altri, non certo al popolo dei credenti. Oppure... sanno che molto credenti non sono, e potrebbero essere tentati.. (voto per questa)
Quoto pienamente.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:44   #378
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
E ti imbarchi in un impresa in cui includi gia la clausula di fallimento?
Non fare quesati calcoli è da folli. Chi ha soldi e aziende pensa bene a divisione o comunione dei beni, non è la stessa cosa?

Comunque sto con la mia ragazza da 11 anni e convivo da 5. Ho già "messo via" tre coppie di amici sposate in Chiesa ora divorziate. Quindi non direi proprio che ho la clausola di fallimento. Loro ti assicuro che tornando indietro la farebbero eccome.



Quote:
Ma guarda che c'e gente che il matrimonio l'ha consumato in 3 persone.

Lo so benissimo. Saprai benissimo che però ci sarebbe chi la prenderebbe male, molto male. Sceglierei quindi una forma meno "invasiva", almeno nel sentire comune, di garantirmi quei due o tre sacrosanti diritti che gradirei dopo tot anni di convivenza.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:47   #379
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Guarda, uno può avere tutte le idee del mondo. Ho diversi amici gay, e anche loro sono divisi fra pro e copntro matrimonio e adozioni. Quello che ci tenevo a sottolineare è altro: l'assurdo di prendere posizione da parte delle alte sfere ecclesiastiche contro un qualcosa, i Dico, che un crisitano cattolico praticante nemmeno prenderebbe in considerazione. E' palesemente un NO rivolto ad altri, non certo al popolo dei credenti. Oppure... sanno che molto credenti non sono, e potrebbero essere tentati.. (voto per questa)
Ecco avevo capito e concordavo. Aggiungici la legittima paura dei MATRIMONI GAY e delle ADOZIONI GAY.
Ed hai sapientemente spiegata la sintesi pontificia delle paure di larga parte (ma attenzione non tutti) della CURIA "MONDIALE".
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:49   #380
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
E chi nega nulla?

Sei callolico e vuoi sposarti in chiesa. Puoi farlo.

Sei cattolico vero, finto o sei ateo e vuoi sposarti. puoi farlo.

Vuoi ricorrere ai Dico perché non ti vuoi sposare per n motivi. Non puoi farlo.

Si tratta di aggiungere possibilità, non di togliere.

Chi è cattolico e crede, andrà avanti a sposarsi in chiesa o dove riterrà più opportuno.

Si dia la possibilità agli altri di avere libertà di scelta. Vi è chi fa ostruzionismo per i Dico, quando un cattolico serio nemmeno li prenderebbe in considerazione in quanto sicuramente sfrutterebbe il canale classico, vedi matrimonio.

Qui siamo all'assurdo. Vi sono schiere ecclesiastiche che non vogliono i Dico, che, nota bene, i cattolici veri nemmeno prenderanno in cosiderazione. Capisci l'assurdo?

Vedo una sola opzione razionale.

Si rendono conto che ormai i cattolici tutti di un pezzo sono pochi (vero, a giudicare dalla fede fai da te e dal ricorso ad anticoncezionali anche se la chiesa è contraria, solo per citare uno dei 100 esempi che potrei fare) e vedono i Dico come una minaccia in quanto è a rischio un sacramento. Che poi a sposarsi sia un cattolico vero o finto poco importa. L'importante è non avere alternative, si potrebbero fare brutte scoperte.

Ed io, che faccio parte di una coppia etero senza una fede molto solida (ultimamente poi...) ?

Dove verrebbe negato un diritto che c'è già?
*
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v