Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2016, 22:17   #37321
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
il tp link 8970 v1 essendo un dispositivo di qualche anno fa, è valido ancora oggi o ci sono alternative migliori sulla stessa fascia di prezzo? (attualmente 58 euro su amazon)
o conviene prendere la v3 con nuovo chipset e prezzo inferiore? (36e)
up
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 19:45   #37322
goodbyeduke
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 78
Nuovo modem router

Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un buon modem router ADS e VDSL (in previsione dell'arrivo della fibra)
Tra le caratteristiche: dovrebbe essere AC se possibile (ma non indispensabile), deve permettermi di inserire degli intervalli di porta in manuale in virtual server e deve avere un menu in italiano (con l'inglese mi incasino).
Ho fatto un giro su amazon dopo aver letto varie opinioni su internet ma tutti i più blasonati (e costosi) hanno oltre a recensioni positive un bel po di recensioni negative. Per la stabilità di connessione faccio riferimento alla prima pagina di questo thread ok, ma dalle vostre esperienze ce n'è qualcuno proprio da evitare (di quelli definiti fascia alta) e qualcuno da consigliare?
Per ora ho TIM ma probabilmente si passerà ad altro operatore
Grazie
goodbyeduke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 19:58   #37323
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Per caso è in uscita un modello nuovo rispetto all ASUS AC3200?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 19:55   #37324
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Ciao a tutti, ho un problema e mi serve un consiglio.

Attualmente possiedo un Netgear DGN2200 v3 che funziona benissimo, con adsl Infostrada.

Nel mio palazzo però ci sono numerose reti wifi e mi capita spesso che occupino il mio canale e la connessione va malissimo. (Perdo parecchi pacchetti pingando il router). Ogni volta arrivo a casa e devo scegliere il canale libero perchè gli altri penso lo settino random e cambia.

La mia scheda wifi è questa
http://ark.intel.com/it/products/754...ireless-N-7260
quindi 802.11a/b/g/n

Vorrei quindi fare la connessione con i 5Ghz possibile? O dovrei passare tutto alla standard AC?

Ho visto in prima pagina che consigliate:
Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq) (antenne sostituibili) (antenne 2.4GHz interne - 5GHz esterne)

Leggendo meglio potrebbe andare bene anche ac...
Netgear D6200 (chipset Broadcom)
Netgear D6300 (chipset Broadcom)
Tp-Link Archer D5/D7 (chipset Broadcom)
AVM Fritz!Box 3490 (chipset Lantiq)

Quale chip è meglio? Altre alternative più economiche?

Grazie
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!

Ultima modifica di monelli : 09-06-2016 alle 20:08.
monelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 15:27   #37325
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Salve ragazzi, vorrei cambiare il mio modem D Link DSL 26 40 B, come Internet Provider o Infostrada. Vorrei comprare un modem adatto per la connessione VDSL, dato l'imminente passaggio alla fibra ottica, per poi non dover e riacquistare il modem.
Leggendo il primo post dunque sono indeciso tra questi tre modem con chipset Broadcom:
Netgear d6200
Netgear d6300
Tp-link archer d7
La cosa importante per me è che abbia chipset Broadcom configurabile via telnet, o comunque che si possa abbassare l SNR in qualche maniera, non so con dei tool ecc.


Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 17:15   #37326
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
Premesso che se passerai a Tim ti daranno un modem fibra in comodato d'uso gratuito (*) e che se cercherai di utilizzare il tuo modem di proprietà perderai la fonia (quindi solo internet), a meno di non riuscire nell'impresa di accedere alle credenziali voip, un modello che è sia ADSL che VDSL è il Tp link 9980. Se poi passerai ad altro provider fibra, dubito che tu abbia sicuramente necessitò di gestire SNR. Fossi in te mi terrei il 2640B fino a quando avrai deciso provider della fibra. A quel punto con linea fibra, farai le tue valutazioni con l'apparecchiatura che ti darà il provider fibra di tua scelta. Valuterai se tenerti il Technicolor (detto 'baffo'), o altri modelli dei vari gestori, oppure pensare ad altro tipo Fritz, Asus (Mediatek), Netgear D7000 (broadcom) o quel Tp-link ad esempio, oppure il Archer VR-600 (anche se non si trovano recensioni).

P.S. Archer D7 , non gestisce la VDSL, ovvero fibra. Idem gli altri Netgear.

P.S2: (*) ora vendita a rate mensili, vedi sito Tim.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-09-2016 alle 21:55. Motivo: Adesso il comodato è diventata vendita
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 19:40   #37327
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Premesso che se passerai a Tim ti daranno un modem fibra in comodato d'uso gratuito e che se cercherai di utilizzare il tuo modem di proprietà perderai la fonia (quindi solo internet), a meno di non riuscire nell'impresa di accedere alle credenziali voip, un modello che è sia ADSL che VDSL è il Tp link 9980. Se poi passerai ad altro provider fibra, dubito che tu abbia sicuramente necessitò di gestire SNR. Fossi in te mi terrei il 2640B fino a quando avrai deciso provider della fibra. A quel punto con linea fibra, farai le tue valutazioni con l'apparecchiatura che ti darà il provider fibra di tua scelta. Valuterai se tenerti il Technicolor (detto 'baffo'), o altri modelli dei vari gestori, oppure pensare ad altro tipo Fritz, Asus (Mediatek), Netgear D7000 (broadcom) o quel Tp-link ad esempio, oppure il Archer VR-600 (anche se non si trovano recensioni).

P.S. Archer D7 , non gestisce la VDSL, ovvero fibra. Idem gli altri Netgear.
Ti ringrazio della risposta non sapevo che la Archer D7 i netgear da me citati non gestiscono la VDSL. Allora tengo il mio D-Link.
A dire la verità ho anche il modem che mi è stato dato in comodato d'uso gratuito da Infostrada è il fritz box 3272.
Tu quale mi consigli di usare per connettermi con infostrada in base a questi valori rispettivamente di D-Link e Fritz Box.

https://drive.google.com/file/d/0B2v...w?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/0B2v...w?usp=drivesdk

Il D Link ha un punto di SNR in più, mentre il fritz box ha una attenuazione minore di 24 mentre il D-Link ha una attenuazione di 29.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 13:46   #37328
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
Chiedi nel thread di Infostrada.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:00   #37329
HyundaiBenz
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da andrea0807 Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta non sapevo che la Archer D7 i netgear da me citati non gestiscono la VDSL. Allora tengo il mio D-Link.
A dire la verità ho anche il modem che mi è stato dato in comodato d'uso gratuito da Infostrada è il fritz box 3272.
Tu quale mi consigli di usare per connettermi con infostrada in base a questi valori rispettivamente di D-Link e Fritz Box.

https://drive.google.com/file/d/0B2v...w?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/0B2v...w?usp=drivesdk

Il D Link ha un punto di SNR in più, mentre il fritz box ha una attenuazione minore di 24 mentre il D-Link ha una attenuazione di 29.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


Io ti consiglierei il fritz. Il mio l'ho spinto al limite, ho 5db di snr e non si è ancora disconnesso :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk
HyundaiBenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 10:13   #37330
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buongiorno,
sto pensando seriamente di cambiare il mio attuale modem (Tp-Link TD-8960v5), molto spesso, anche più volte al giorno devo resettarlo forzatamente staccandogli lo spinotto di alimentazione.
Le spie di portante e internet rimangono accese e fisse però la connessione sui pc non c'è.

Non so se risolverei ma vorrei sostituirlo e sono indeciso se farlo con un TD8970v3 o un D3600, comunque un modem con LAN gigabit.

Mi hanno consigliato un 3390 Fritzbox ma se poi il problema rimane?

Grazie per eventuali consigli.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 11:33   #37331
Mr. Hamlin
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 27
Ciao a tutti!
Dovendo cambiare modem-router (ci connettevamo mediante hiperlan con un router TP-LINK "in cascata", ma non ha modulo DSL), stavo valutando 2-3 modelli.

Sono rimasti in gara un Asus e un paio di Netgear, consigliatimi anche perché pare siano facilissimi da configurare.

I modelli sono questi:
- Questo Asus che in rete ho trovato a circa 80 euro

- Il Netgear D6200 trovato a circa 100 euro

-Il Netgear D6400 che in rete viene circa 115.

Poi, mi è stata messa la "pulce nell'orecchio" che, sopra i 100 euro, allora meglio puntare sugli AVM Fritz!, che però non conosco affatto.

Tenete conto che dobbiamo sfruttare una ADSL Telecom (con collegati, mediamente, 2 Mac + 2 smartphone + 1 tablet + Sky Link) e che viviamo in un appartamento, tutto su un piano, di circa 100 mq.

Su quale puntare?
Mr. Hamlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 18:33   #37332
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Hamlin Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Dovendo cambiare modem-router (ci connettevamo mediante hiperlan con un router TP-LINK "in cascata", ma non ha modulo DSL), stavo valutando 2-3 modelli.

Sono rimasti in gara un Asus e un paio di Netgear, consigliatimi anche perché pare siano facilissimi da configurare.

I modelli sono questi:
- Questo Asus che in rete ho trovato a circa 80 euro

- Il Netgear D6200 trovato a circa 100 euro

-Il Netgear D6400 che in rete viene circa 115.

Poi, mi è stata messa la "pulce nell'orecchio" che, sopra i 100 euro, allora meglio puntare sugli AVM Fritz!, che però non conosco affatto.

Tenete conto che dobbiamo sfruttare una ADSL Telecom (con collegati, mediamente, 2 Mac + 2 smartphone + 1 tablet + Sky Link) e che viviamo in un appartamento, tutto su un piano, di circa 100 mq.

Su quale puntare?
l'asus non è AC, mentre i due Netgear sì, la domanda è: hai dispositivi AC o pensi che ne avrai a breve? se sì, allora magari sarebbe meglio puntare su un modello con tale standard. Occhio però che tutti e 3 i modelli che hai citato sulla 2,4GHz sono solamente N300 e quindi potresti avere problemi di copertura dell'appartamento che è bello grosso. L'alternativa su Fritz! è 3390 che è solo N o 3490 se vuoi l'AC
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 18:36   #37333
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Buongiorno,
sto pensando seriamente di cambiare il mio attuale modem (Tp-Link TD-8960v5), molto spesso, anche più volte al giorno devo resettarlo forzatamente staccandogli lo spinotto di alimentazione.
Le spie di portante e internet rimangono accese e fisse però la connessione sui pc non c'è.

Non so se risolverei ma vorrei sostituirlo e sono indeciso se farlo con un TD8970v3 o un D3600, comunque un modem con LAN gigabit.

Mi hanno consigliato un 3390 Fritzbox ma se poi il problema rimane?

Grazie per eventuali consigli.
al 99% il problema è dovuto ai troppi dispositivi che connetti ed il M/R attuale non ce la fa. Hai client che vanno sui 5GHz? in alternativa vai di 3272 e ti passa la paura
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 18:57   #37334
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da tatovm2s Guarda i messaggi
al 99% il problema è dovuto ai troppi dispositivi che connetti ed il M/R attuale non ce la fa. Hai client che vanno sui 5GHz? in alternativa vai di 3272 e ti passa la paura
Intanto grazie per la risposta, però potresti essere meno conciso?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 19:28   #37335
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Ciao, sto cercando anche io un modem/router per casa mia(70mq). In ac ho solo la chromecast e vengo da un 2750b. Il 3272 che consigli è davvero risicato per quello che costa. Perché lo reputi valido?volendo tralasciare l'ac tra il d7 e il 3490 chi consiglieresti?sopratutto lato streaming e multimedialita

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 20:13   #37336
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta, però potresti essere meno conciso?

Grazie
probabilmente connetti tanti dispositivi al modem router e quello attuale fa fatica a sostenerli e quindi va in tilt. Se hai dispositivi che viaggiano sui 5GHz potresti optare per un dual band, in alternativa puoi puntare su un N singola banda e a quel punto un 3272 potrebbe fare al caso tuo visto che è un N450

Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ciao, sto cercando anche io un modem/router per casa mia(70mq). In ac ho solo la chromecast e vengo da un 2750b. Il 3272 che consigli è davvero risicato per quello che costa. Perché lo reputi valido?volendo tralasciare l'ac tra il d7 e il 3490 chi consiglieresti?sopratutto lato streaming e multimedialita

Io mi trovo molto bene con il mio Fritz! Se non ho letto male i fritz hanno due cpu, di cui una dedicata per la parte WiFi, quindi presumo siano migliori per lo streaming (sempre che tu lo faccia tramite WiFi)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 20:42   #37337
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Wifi purtroppo con il vecchio modem era una crocie ed ora è tutto cablato con Powerline ma ho anche diversi smartphone e un tablet. Forse contengo la spesa con il d7 che è bello completo o passo ad 3490/3390 che ora si passano 15euro di differenza ma si tratta comunque di spendere 120 euro...non li escludo vista la compatibilità con la fibra.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 22:36   #37338
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da tatovm2s Guarda i messaggi
probabilmente connetti tanti dispositivi al modem router e quello attuale fa fatica a sostenerli e quindi va in tilt. Se hai dispositivi che viaggiano sui 5GHz potresti optare per un dual band, in alternativa puoi puntare su un N singola banda e a quel punto un 3272 potrebbe fare al caso tuo visto che è un N450
Ciao, al modem ho collegati:
3 pc
1 switch al quale sono collegati 2pc e un NAS

Il Wi-Fi lo uso quasi esclusivamente per il telefono sui 5ghz.

Il 3272 ha solo 2 porte gigabit, visto che cambio sarebbero meglio 4.

Dovrei collegarci anche un ricevitore satellitare, e mi, sa visto che cablare sarebbe meglio ma non mi va al momento di sforacchiare myri e soffitti, che user il Wi-Fi.

Quindi non è tanto semplice come credevo.

Però la prima cosa che vorrei risolvere sono gli impuntamenti del modem.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 13:04   #37339
Magnificoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 6
Parere da esperti

Salve a tutti,vi scrivo per chiedere un parere a voi che sono sicuro saprete darmi un buon consiglio,posseggo un belkin n300,non ho mai avuto una linea spettacolare tuttavia tre mesetti fa ho riscontrato un rallentamento della linea,Mi sono interessato e dopo aver effettuato speed test riscontro al massimo 1.8 Mbit,mentre il mio contratto che è fino a 20mbit dovrebbe garantirne almeno 10,ho chiamato il tecnico e il problema è ricaduto sul router.La centrale si trova a 2 km da casa,volevo chiedervi senza spendere una fortuna che modello mi consigliereste?come esigenze avrei:
un ottima ricezione nella casa(è messo in una posizione centrale,120mq)
una porta usb,per collegarci un hhd autoalimentato(se fosse usb 3.0 sarebbe il top)
che non consumi un pozzo di corrente
p.s.Volevo chiedervi se il guasto del mio belkin possa essere stato causato da qualche sbalzo di tensione e se si,come si possa proteggere il nuovo(il belkin funziona ancora ma non va a più di 1.8/2 mbitps
Magnificoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 16:12   #37340
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Non so se scrivo una cavolata ma tu scarichi a 1.8 Mbyte cioè 14mbit..anche io ho una 20mbit teorica ma scarico a 1.2mbyte cioè 9.6 mbit

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v