|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
Quote:
Ora continua ad inanellarle le perle che te me sa che l'uniche ruote che fai girare son quelle della sedia dalla quale scrivi...
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Nessun'altra auto può montarla. O ti prendi l'elettronico (che, chiedo venia, sulla 500A può essere disattivato, anche se è tutto da dimostrare che senza vada meglio) o nisba. Va meglio ora?
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
Quote:
E' una simulazione. Un conto è cosa dice la cartella stampa fiat, un altro è chiamarlo col suo vero nome.
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Un differenziale elettronico alla fine non esiste, sono semplicemente i sensori dell'esp (quindi dell'abs) che decidono se pinzare o meno. Così come l'esp non esiste, alla fine è semplicemente un congegno che pinza le ruote in caso d'imbardata, non è una mano divina che ti rimette in carreggiata l'auto in caso di sbandata.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21991
|
Quote:
![]() per il fatto che non abbiano postato il doppio tempo sono molto deluso da Auto infatti...giusto per curiosità.... per la cronaca, ieri sera un mio amico ha detto che in settimana gli arriva la MiTo col 155cv.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3606 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
ESSERE E NON ESISTERE ENTRANO IN CONTRADDIZIONE A CASA MIA
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3607 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
confermo che il TTC è disattivabile... per parlare delle cose occorre conoscerle
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3608 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
L'unica rivista che si è sempre scagliata (non si sa bene perché, dato che sulla carta un diff. autobloc. elettr. ha il suo perché) contro questo dispositivo è stata Auto, senza mai fornire prove anche quando poteva (come nel caso della prova della 500A). Continuare a dire che il TTC/Q2E fanno schifo/rallentano in pista sulle affermazioni non cronometrate a parità di auto (in modo da escludere tutti gli altri fattori) non mi pare una solida motivazione. Anche se alla luce dei fatti non credo sia molto sensato proseguire la discussione. Dato che il TTC è disinseribile, basta premere un tasto per annullare il suo intervento. Di default NON è attivo (Auto scrive: Per questo è stato deciso che il TTC deve essere inserito manualmente dopo ogni riaccensione della vettura.), quindi non c'è neanche il rischio di trovarselo involontariamente attivato se uno lo considera così dannoso. Quote:
E' un dispositivo virtuale. Conosci l'uso della parola virtuale no? Quote:
![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 21-12-2008 alle 17:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
Quote:
![]()
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3610 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Detto da me, che se non la finite SUBITO vi sospendo entrambi...
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3611 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
Quello non è un differenziale elettronico. E' un antipattinamento. banale banale. L'E-Diff che mettiamo sulla 430 ha una centralina, 2 elettrovalvole che pilotano olio in pressione che modula 2 frizioni a bagno d'olio che variano la coppia erogata nei 2 assi in base ai parametri di velocità, angolo sterzo, coppia erogata, imbardata etc..., quello è un differenziale elettronico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3613 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
![]()
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3614 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
|
Ma perché si continua con sta storia?
E' un dispositivo elettronico che vuole simulare un differenziale meccanico? Si. Funziona in teoria? Si. Funziona in pratica? Nessuno può dire di no ed i costruttori non sono idioti da montare una cosa che non funziona. @Zortan: non credo sia un antipattinamento banale, nel senso che va a migliorare la trasmissione delle coppia motrice a terra. Ovvio che non è paragonabile a quello della F430, mi sembra assurdo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3615 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
toccata e fuga nella discussione sulla diatriba in corso.
Si tratta dell'applicazione di quello che i contadini fanno da circa 80 anni... nella fase di aratura, sulle macchine senza diff. bloccabile) la ruota dentro il solco (la più carica) tende a fermarsi mentre quella fuori solco comincia a slittare. Queste macchine sono dotate di freni posteriori indipendenti per cui si frena la ruota fuori solco così che la coppia motricde sia trasmessa a quella entrosolco più carica ( in termini di peso) e quindi capace di fornire trazione. Di fatto la ruota esterna viene frenata e non bloccata quindi c'è una dissipazione di potenza da parte del freno che sta agendo su di essa. Non so come funzioni un diff autobloccante meccanico. Tuttavia se si tratta di uno schema che non dissipa in questo modo (quindi non sfruttando la frenata indipendente) risulta senz'altro superiore. Magari in curva il "diff elettronico" riesce a ridurre il sottosterzo consentendone una percorrenza a velocità superiori rispetto al funzionamento con diff normale.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Poi il fatto che Auto, l'unica rivista che è stata critica contro questi dispositivi, nel momento in cui ha avuto in mano una vettura (500A) in grado di disinserirlo, non l'abbia testata senza TTC mi lascia pensare parecchio sulla sua onestà. Tutto fa pensare che l'abbiano invece provata senza TTC, altrimenti sarebbero dei cerebrolesi, e accortisi che il sistema funzionava fin troppo bene hanno deciso di non parlarne affatto, giusto per evitare di fare una figura ben magra con chi aveva letto i numeri precedenti in cui criticavano aspramente il dispositivo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() Ultima modifica di Coyote74 : 22-12-2008 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3617 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
Veramente senza TTC l'hanno testata... e dicono che senza si perde motricità e stabilità, oltre che sicurezza attiva.
Non ne hanno stampato il tempo, ma parlano di "decimi qui e lì"
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3618 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Allora eccone dimostrata l'utilità, ora non vedo più dove possa esserci qualche problema. Il Q2E o TTC funziona a dovere, non sarà magari un Q2 meccanico, ma è meglio di niente e costa molto meno.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3619 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
|
se si bada alla qualità della guida, certamente, soprattutto se consideriamo prezzo e semplicità "tecnica".
se si bada alle prestazioni, già in partenza è svantaggiato (ma non escludo che possa prevalere in futuro su un diffrenziale classico od elettronico).
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.