Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 10:06   #3601
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Che con la discussione centra?
Cioè, la 500 è disponibile liscia (con differenziale normale) e 500A (con differenziale autobloccante elettrico).
L'unica auto (ma forse c'era anche la vecchia Focus) ad essere disponibile con un autobloccante meccanico all'anteriore è la 147. Cosa centra quindi con la discussione? E' un dispositivo talmente poco diffuso (il meccanico) che non ha senso tirarlo fuori ogni qual volta si vuol criticare il TTC senza manco sapere cosa faccia.
si parlava di differenza tra elettronica e meccanica... e siccome la discussione non è incerniata su di te, me ne fotte il caxxo che tu non abbia saputo comprendere il messaggio.

Ora continua ad inanellarle le perle che te me sa che l'uniche ruote che fai girare son quelle della sedia dalla quale scrivi...
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:11   #3602
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
si parlava di differenza tra elettronica e meccanica... e siccome la discussione non è incerniata su di te, me ne fotte il caxxo che tu non abbia saputo comprendere il messaggio.

Ora continua ad inanellarle le perle che te me sa che l'uniche ruote che fai girare son quelle della sedia dalla quale scrivi...
Ok, parliamo del meccanico.
Nessun'altra auto può montarla. O ti prendi l'elettronico (che, chiedo venia, sulla 500A può essere disattivato, anche se è tutto da dimostrare che senza vada meglio) o nisba.
Va meglio ora?
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:12   #3603
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Ok, parliamo del meccanico.
Nessun'altra auto può montarla. O ti prendi l'elettronico (che, chiedo venia, sulla 500A può essere disattivato, anche se è tutto da dimostrare che senza vada meglio) o nisba.
Va meglio ora?
ma ancora non hai capito che il TTC non è un differenziale elettronico?

E' una simulazione.

Un conto è cosa dice la cartella stampa fiat, un altro è chiamarlo col suo vero nome.
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:14   #3604
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
ma ancora non hai capito che il TTC non è un differenziale elettronico?

E' una simulazione.

Un conto è cosa dice la cartella stampa fiat, un altro è chiamarlo col suo vero nome.
Qua sei tu che non hai capito cos'è un differenziale elettronico probabilmente...
Un differenziale elettronico alla fine non esiste, sono semplicemente i sensori dell'esp (quindi dell'abs) che decidono se pinzare o meno.
Così come l'esp non esiste, alla fine è semplicemente un congegno che pinza le ruote in caso d'imbardata, non è una mano divina che ti rimette in carreggiata l'auto in caso di sbandata.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:16   #3605
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Come già detto, la 500A non centra col confronto della GPA.
Se la Mito risulta più lenta già solo nello 0-100 (e si presume che facciano X rilevazioni e poi una media) abbiamo già un motivo che non centra niente col Q2E per spiegare perché al Balocco la Mito ha girato più lenta.
Continui solo a parlare del Balocco, della GPA. Ho già detto che a Varano tra Mito e Mini Cooper ci son 3 secondi, stessa differenza (o quasi, non ho voglia ogni giorno di andare a prendere le riviste per postare sempre gli stessi dati), stessa differenza che c'è al Balocco tra Mini e GPA, mentre sempre al Balocco tra GPA e Mito secondo Auto ci son quei 4-5 secondi. E la cosa più divertente è che Auto ha come al solito dato spiegazioni di come mai la Mito è risultata più lenta (ho già parlato di quel numero), senza citare il Q2E, cosa sempre fatta da te.
Hai l'auto senza TTC, buon per te, che vuoi che ti dica.


Che con la discussione centra?
Cioè, la 500 è disponibile liscia (con differenziale normale) e 500A (con differenziale autobloccante elettrico).
L'unica auto (ma forse c'era anche la vecchia Focus) ad essere disponibile con un autobloccante meccanico all'anteriore è la 147. Cosa centra quindi con la discussione? E' un dispositivo talmente poco diffuso (il meccanico) che non ha senso tirarlo fuori ogni qual volta si vuol criticare il TTC senza manco sapere cosa faccia.


Qua hai ragione, c'è un tasto dedicato.
Per le prestazioni, se ti riferisci a questa frase:

di questa recensione di Auto ( http://www.auto.it/prove/abarth/500/....4+Turbo+T-Jet ) ti faccio notare come non parli mai di modalità sport ma solo del TTC.
Sono convinti che il TTC faccia perdere decimi? Perfetto, vuol dire che l'han provata senza. Perché non postano i tempi con e senza TTC?
il fatto che si toglie l'ho saputo da un possessore, con tutto il rispetto direi che lui lo sa meglio di te no?
per il fatto che non abbiano postato il doppio tempo sono molto deluso da Auto infatti...giusto per curiosità....
per la cronaca, ieri sera un mio amico ha detto che in settimana gli arriva la MiTo col 155cv....
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:16   #3606
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Qua sei tu che non hai capito cos'è un differenziale elettronico probabilmente...
Un differenziale elettronico alla fine non esiste
ESSERE E NON ESISTERE ENTRANO IN CONTRADDIZIONE A CASA MIA
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:19   #3607
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
confermo che il TTC è disattivabile... per parlare delle cose occorre conoscerle
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 13:05   #3608
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
il fatto che si toglie l'ho saputo da un possessore, con tutto il rispetto direi che lui lo sa meglio di te no?
per il fatto che non abbiano postato il doppio tempo sono molto deluso da Auto infatti...giusto per curiosità....
per la cronaca, ieri sera un mio amico ha detto che in settimana gli arriva la MiTo col 155cv....
Infatti ho ammesso che possa esser tolto, riconosco i miei errori.
L'unica rivista che si è sempre scagliata (non si sa bene perché, dato che sulla carta un diff. autobloc. elettr. ha il suo perché) contro questo dispositivo è stata Auto, senza mai fornire prove anche quando poteva (come nel caso della prova della 500A).
Continuare a dire che il TTC/Q2E fanno schifo/rallentano in pista sulle affermazioni non cronometrate a parità di auto (in modo da escludere tutti gli altri fattori) non mi pare una solida motivazione.
Anche se alla luce dei fatti non credo sia molto sensato proseguire la discussione. Dato che il TTC è disinseribile, basta premere un tasto per annullare il suo intervento. Di default NON è attivo (Auto scrive: Per questo è stato deciso che il TTC deve essere inserito manualmente dopo ogni riaccensione della vettura.), quindi non c'è neanche il rischio di trovarselo involontariamente attivato se uno lo considera così dannoso.

Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
ESSERE E NON ESISTERE ENTRANO IN CONTRADDIZIONE A CASA MIA
Un differenziale elettronico è un semplice sensore, integrato insieme a quelli dell'abs (che demandano anche l'esp). Dato che a casa mia un differenziale NON ha forma di un sensore, all'atto pratico non esiste.
E' un dispositivo virtuale. Conosci l'uso della parola virtuale no?

Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
confermo che il TTC è disattivabile... per parlare delle cose occorre conoscerle
Detto da uno che mi dice che il pianale della 156 deriva da quello della Tipo guarda...
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 21-12-2008 alle 17:43.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:30   #3609
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi


Detto da uno che mi dice che il pianale della 156 deriva da quello della Tipo guarda...
detto da uno che cerca su gommadiretto le pzeronero per la sua seggiolina...
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:32   #3610
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Detto da me, che se non la finite SUBITO vi sospendo entrambi...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 00:47   #3611
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Detto da me, che se non la finite SUBITO vi sospendo entrambi...
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 01:10   #3612
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Un differenziale elettronico è un semplice sensore, integrato insieme a quelli dell'abs (che demandano anche l'esp). Dato che a casa mia un differenziale NON ha forma di un sensore, all'atto pratico non esiste.

Quello non è un differenziale elettronico. E' un antipattinamento. banale banale.

L'E-Diff che mettiamo sulla 430 ha una centralina, 2 elettrovalvole che pilotano olio in pressione che modula 2 frizioni a bagno d'olio che variano la coppia erogata nei 2 assi in base ai parametri di velocità, angolo sterzo, coppia erogata, imbardata etc..., quello è un differenziale elettronico.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 01:17   #3613
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 07:48   #3614
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Ma perché si continua con sta storia?
E' un dispositivo elettronico che vuole simulare un differenziale meccanico? Si.
Funziona in teoria? Si.
Funziona in pratica? Nessuno può dire di no ed i costruttori non sono idioti da montare una cosa che non funziona.

@Zortan: non credo sia un antipattinamento banale, nel senso che va a migliorare la trasmissione delle coppia motrice a terra. Ovvio che non è paragonabile a quello della F430, mi sembra assurdo.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 08:33   #3615
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
toccata e fuga nella discussione sulla diatriba in corso.

Si tratta dell'applicazione di quello che i contadini fanno da circa 80 anni...

nella fase di aratura, sulle macchine senza diff. bloccabile) la ruota dentro il solco (la più carica) tende a fermarsi mentre quella fuori solco comincia a slittare.
Queste macchine sono dotate di freni posteriori indipendenti per cui si frena la ruota fuori solco così che la coppia motricde sia trasmessa a quella entrosolco più carica ( in termini di peso) e quindi capace di fornire trazione.

Di fatto la ruota esterna viene frenata e non bloccata quindi c'è una dissipazione di potenza da parte del freno che sta agendo su di essa. Non so come funzioni un diff autobloccante meccanico. Tuttavia se si tratta di uno schema che non dissipa in questo modo (quindi non sfruttando la frenata indipendente) risulta senz'altro superiore.

Magari in curva il "diff elettronico" riesce a ridurre il sottosterzo consentendone una percorrenza a velocità superiori rispetto al funzionamento con diff normale.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:47   #3616
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
toccata e fuga nella discussione sulla diatriba in corso.

Si tratta dell'applicazione di quello che i contadini fanno da circa 80 anni...

nella fase di aratura, sulle macchine senza diff. bloccabile) la ruota dentro il solco (la più carica) tende a fermarsi mentre quella fuori solco comincia a slittare.
Queste macchine sono dotate di freni posteriori indipendenti per cui si frena la ruota fuori solco così che la coppia motricde sia trasmessa a quella entrosolco più carica ( in termini di peso) e quindi capace di fornire trazione.

Di fatto la ruota esterna viene frenata e non bloccata quindi c'è una dissipazione di potenza da parte del freno che sta agendo su di essa. Non so come funzioni un diff autobloccante meccanico. Tuttavia se si tratta di uno schema che non dissipa in questo modo (quindi non sfruttando la frenata indipendente) risulta senz'altro superiore.

Magari in curva il "diff elettronico" riesce a ridurre il sottosterzo consentendone una percorrenza a velocità superiori rispetto al funzionamento con diff normale.
Infatti il TTC o il Q2E funzionano proprio così. Quello che qui qualcuno proprio non vuol capire o fa finta di non capire è che questi dispositivi non vanno a dissipare potenza utile, ma intervengono su una ruota che a causa dello slittamento sta già dissipando energia. L'intervento del freno in questo modo non va a rallentare la vettura, ma rallenta unicamente una ruota che sta slittando e la riporta ai giri utili per avere trazione e nel contempo impedisce al differenziale di regalare ulteriore coppia proprio alla ruota sbagliata, trasferendola così a quella giusta. Ora, che un differenziale meccanico a slittamento controllato possa essere migliore di uno a controllo elettronico tipo TTC o Q2E credo nessuno lo neghi, che questi ultimi siano dannosi invece, a mio avviso, è pura fantascienza. Ripeto, è vero che un TTC dissipa energia quando interviene a causa del freno, ma lo fa sempre e comunque su una ruota che sta già dissipando a causa della perdita di aderenza e senza il suo intervento ne dissiperebbe sempre di più. Poi farei anche notare che anche i differenziali meccanici a slittamento controllato (tipo Q2 meccanico) quando intervengono dissipano energia, con un altro meccanismo, ma la dissipano, non per nulla il Q2 viene montato da Alfa solo su vetture che dispongono di una certa coppia.
Poi il fatto che Auto, l'unica rivista che è stata critica contro questi dispositivi, nel momento in cui ha avuto in mano una vettura (500A) in grado di disinserirlo, non l'abbia testata senza TTC mi lascia pensare parecchio sulla sua onestà. Tutto fa pensare che l'abbiano invece provata senza TTC, altrimenti sarebbero dei cerebrolesi, e accortisi che il sistema funzionava fin troppo bene hanno deciso di non parlarne affatto, giusto per evitare di fare una figura ben magra con chi aveva letto i numeri precedenti in cui criticavano aspramente il dispositivo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group

Ultima modifica di Coyote74 : 22-12-2008 alle 12:51.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:59   #3617
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
Veramente senza TTC l'hanno testata... e dicono che senza si perde motricità e stabilità, oltre che sicurezza attiva.
Non ne hanno stampato il tempo, ma parlano di "decimi qui e lì"
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 13:39   #3618
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
Veramente senza TTC l'hanno testata... e dicono che senza si perde motricità e stabilità, oltre che sicurezza attiva.
Non ne hanno stampato il tempo, ma parlano di "decimi qui e lì"
Allora eccone dimostrata l'utilità, ora non vedo più dove possa esserci qualche problema. Il Q2E o TTC funziona a dovere, non sarà magari un Q2 meccanico, ma è meglio di niente e costa molto meno.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:46   #3619
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
se si bada alla qualità della guida, certamente, soprattutto se consideriamo prezzo e semplicità "tecnica".
se si bada alle prestazioni, già in partenza è svantaggiato (ma non escludo che possa prevalere in futuro su un diffrenziale classico od elettronico).
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:02   #3620
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Allora eccone dimostrata l'utilità, ora non vedo più dove possa esserci qualche problema. Il Q2E o TTC funziona a dovere, non sarà magari un Q2 meccanico, ma è meglio di niente e costa molto meno.
Se è così valido allora c'è qualcos'altro che rema contro 500 e mito...basta OT per me, siamo nel 3d della 500...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v