Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2012, 12:26   #3581
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Secondo me no, perchè va a coprire una fascia di prezzo difficilmente raggiungibile dal full frame e che ha i maggiori volumi di vendita.
Dipende quanto scendono di prezzo i sensori ff.

Anche le mirrorless avanzano
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:27   #3582
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Secondo me no, perchè va a coprire una fascia di prezzo difficilmente raggiungibile dal full frame e che ha i maggiori volumi di vendita.
concordo... è difficile che sarà abbandonato... anzi i sensori di oggi non sono paragonabili (in meglio) a quelli di solo 3/4 anni fa...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 14:01   #3583
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Dipende quanto scendono di prezzo i sensori ff.

Anche le mirrorless avanzano
Non credo molto, a meno di macchine dotate di sensore ff ma carentissime in tutto il resto(a tal punto meglio una aps-c completa come la D7000) ma nemmeno così si arriverà facilmente sotto ai 1000€ di corpo macchina.

Le mirrorless sono un'altra categoria di prodotto dotata di proprie lenti.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 23-12-2012 alle 14:05.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 14:20   #3584
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
ti capisco, ma ho la sensazione che da qui a qualche anno il formato aps-c verrà gradualmente abbandonato e fossi in te pazienterei ancora un pò e andrei di D600...
Col ritmo di discesa dei prezzi che abbiamo visto finora una reflex entry level FF potrebbe uscire fra una decina d' anni ... forse
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 09:18   #3585
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
mha
appena uscita una D7000 solo corpo si trovava intorno ai 1200 euro
ora la D600 si trova a 3-400 euro di più, in questo periodo non sono pochi, è vero, ma non stiamo parlando di 2000 e passa euro
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 09:33   #3586
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
1200 euro era la d7000 nital, mi pare il prezzo di listino. La d600 nital si trova sui 1900, listino mi pare sui 2100. Siamo sul migliaio di euro in piu' al lancio.
Per quanto riguarda una ff entry nel senso di economica, e' solo questione di volonta'. Ma anche mettendoci un corpo tipo la d3x00 non credo si possa scendere sotto i 1000 euro, almeno per un bel po'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 14:32   #3587
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
giusto, mi ero dimenticato della dannata nital ^_^
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 14:46   #3588
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
giusto, mi ero dimenticato della dannata nital ^_^
Personalmente, la Nital mi è tornata comoda quando ho dovuto mandare la fotocamera 3 volte in assistenza per il problema delle macchie olio, risolto definitivamente con una "modifica box specchio"
Spero le recenti escano dalla fabbrica già "corrette"... A chi pensa che basta pulirla in casa, forse non ha ben presente l'entità del problema... Si trattava di sensore pieno di macchie, dopo soli 30-40 scatti dopo la pulizia, e visibili già da F/8... Quindi, a meno che qualcuno non voglia dover pulire il sensore ogni 30 foto, pena effetto "cielo stellato", l'azione di modifica del box specchio da parte dell'assistenza è (o spero, "era") fondamentale
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 14:51   #3589
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
io penso di essere stato molto fortunato, comprata a marzo 2011 all'inizio non mi accorgo di nulla, a maggio ho fatto un viaggio a Lisbona e sui cieli a F/8 mi sono accorto di un bel pò di macchie, non gli ho dato peso più di tanto e verso i 3000 scatti sono sparite del tutt...oddio se magari fotografo a F/16 le vedo ma raramente arrivo a F/8

Ultima modifica di MaelstromRA : 24-12-2012 alle 15:43.
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 15:03   #3590
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
ioancora piu' fortunato, niente macchine d'olio, Solo un po' di polvere dopo piu' di 15k scatti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 15:42   #3591
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
La mia è stata acquistata ad aprile 2011, ed in quel periodo, anche leggendo i forum esteri, tutte o quasi avevano quel problema
Tant'è che dopo una settimana dall'acquisto e circa 100 scatti, stava già in assistenza, se facevo fotografie a paesaggi (F/8 o giù di li) il cielo sembrava pieno "lune nere"
La puliscono, altri 30 scatti e peggio di prima
Al secondo invio finalmente hanno fatto questa "modifica box specchio", risolvendo definitivamente
Sono felicissimo se con le successive hanno risolto ed escono dalla fabbrica già ok
E' una signora fotocamera, posso solo parlarne un gran bene
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 16:10   #3592
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Confermo anche la mia presa a 1050€ Nital in aprile 2011 ha avuto il problema dell'olio. L'ho pulita un paio di volte a cadenze regolari senza nessun problema.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 19:05   #3593
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
la mia import presa a maggio 2011, mi pare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 01:21   #3594
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
La mia è stata acquistata ad aprile 2011, ed in quel periodo, anche leggendo i forum esteri, tutte o quasi avevano quel problema
Anch'io l'ho presa import nell'aprile 2011 ma finora niente problemi particolari di sputazzamenti. Giusto qualche macchia e un pò di polvere per cui a gennaio provvederò a pulire il sensore con un apposito kit. Auguri a tutti!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 14:42   #3595
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Anch'io l'ho presa import nell'aprile 2011 ma finora niente problemi particolari di sputazzamenti. Giusto qualche macchia e un pò di polvere per cui a gennaio provvederò a pulire il sensore con un apposito kit. Auguri a tutti!
Sono felice che il problem non interessava tutte le fotocamere prodotte in quel periodo ma solo alcune
Ma, parlando da ex possessore, anche se inviarla per ben 3 volte in assistenza mi ha causato qualche disagio (fare il pacchetto, andare alle poste, etc), la stima e la considerazione che ho per la D7000 sono elevatissime

Auguroni di Buon Natale a tutti
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 20:30   #3596
tolomo
Member
 
L'Avatar di tolomo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
mha
appena uscita una D7000 solo corpo si trovava intorno ai 1200 euro
ora la D600 si trova a 3-400 euro di più, in questo periodo non sono pochi, è vero, ma non stiamo parlando di 2000 e passa euro
C'è anche da considerare che gli obbiettivi per full frame sono un'ulteriore rincaro, ma anche io la penso come te
__________________
www.tolomo.com
tolomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 21:20   #3597
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
piu' che il costo degli obbiettivi non specifici per dx, il problema principale e' che le focali equivalenti cambiano, quindi anche l'utilizzo di una specifica lente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 00:03   #3598
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ma, parlando da ex possessore, anche se inviarla per ben 3 volte in assistenza mi ha causato qualche disagio (fare il pacchetto, andare alle poste, etc), la stima e la considerazione che ho per la D7000 sono elevatissime
Eh immagino....3 volte sono tante però mi fa piacere che il lato positivo abbia avuto la meglio

Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
C'è anche da considerare che gli obbiettivi per full frame sono un'ulteriore rincaro, ma anche io la penso come te
In genere se uno vuole il meglio o comunque lenti più professionali (ad esempio zoom f2.8 costanti come il 24-70 o il 70-200), compra obiettivi ff anche su una macchina come la nostra. Ci sono però anche lenti DX che costano parecchio...io ho il Nikon 10-24, ottima lente che mi è costata un bel pò
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 10:21   #3599
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
ci sono anche lenti FF a portata di tasca comunque
per esempio già l'ottimo tamron 28-75 non sarebbe un cattivo tuttofare
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 10:35   #3600
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
ci sono anche lenti FF a portata di tasca comunque
per esempio già l'ottimo tamron 28-75 non sarebbe un cattivo tuttofare
Certamente, o anche di casa come il 50ino f1.8 o il 70-300 VRII che rappresenta un'ottima scelta collocata tra il 55-200 DX ed i tele più costosi come appunto i 70-200 f2.8.

Io alla fine con qualche sacrificio ho puntato sulla coppia definitiva 24-70 e 70-200 f2.8(che mi dureranno parecchi anni e saranno già pronti in caso di eventuale passaggio al FF)...però Sigma perchè i Nikon erano davvero troppo per le mie tasche
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 26-12-2012 alle 10:42.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v