Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2012, 14:10   #3521
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
La formula corretta dovrebbe essere 550/(focale effettiva). Quindi con un 17 diventa:

550/(17*1.5) = 21.5s

Fai anche 21s
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 14:43   #3522
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
La formula corretta dovrebbe essere 550/(focale effettiva). Quindi con un 17 diventa:

550/(17*1.5) = 21.5s

Fai anche 21s
Ma quel 550 non dovrebbe dipendere dalla densità del sensore?
Penso che la strisciata si veda prima su un 24mpx aps che su un 12 mpx FF .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 15:14   #3523
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si baserà sulla stessa regola che si usa per evitare il mosso a mano libera ... entrambe quindi di fondo ignoraro la densità del sensore.

Con la D7000 non credo ci saranno problemi, forse con la D5200 ...

Ultima modifica di loncs : 13-12-2012 alle 15:17.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:17   #3524
iRazor
Member
 
L'Avatar di iRazor
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
non ti fare troppi problemi..
se è la fotocamera che fa per te corri a prenderla.. ti darà grosse soddisfazioni!

poi... i difetti ci sono in tutti i beni acquistati... ed il tasso di difettosità è tale da non essere determinante o meno per l'acquisto..
se dovessi riscontrare problemi, c'è sempre l'assistenza Nital di 4 anni o internazionale di 2 anni se decidi per l'import.

ciao
Grazie per aver risposto. Quindi la difettosità delle d7000 erano una piccola percentuale giusto? Io ho una d90 e volevo prendere la d7000 per le prestazioni ad alti ISO e anche per altre cose più piccole come AFMA però leggendo su internet sembrava che tutte queste d7000 avevano questo problema e a me sinceramente non mi va di spendere tutti quei soldi per poi dover pulire sempre il sensore... preferisco tenermi la d90 per un altro po e poi prendere una d700 usata però se questo difetto non esiste vado felicemente sulla d7000 che trovo fantastica e completata di tutto
iRazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:28   #3525
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da iRazor Guarda i messaggi
Grazie per aver risposto. Quindi la difettosità delle d7000 erano una piccola percentuale giusto? Io ho una d90 e volevo prendere la d7000 per le prestazioni ad alti ISO e anche per altre cose più piccole come AFMA però leggendo su internet sembrava che tutte queste d7000 avevano questo problema e a me sinceramente non mi va di spendere tutti quei soldi per poi dover pulire sempre il sensore... preferisco tenermi la d90 per un altro po e poi prendere una d700 usata però se questo difetto non esiste vado felicemente sulla d7000 che trovo fantastica e completata di tutto
se fai il passaggio D90 - D7000 solo per lo stop (striminzito) di vantaggio sugli alti iso... direi che non te lo consiglio proprio...
diverso era il discorso se hai ottiche AI o AF e necessiti della taratura fine AF e dell'esposimetro con ottiche senza cpu... e magari necessiti dei video e della risoluzione più alta del sensore.... per il resto ti consiglierei di tenere la D90 che è ancora una signora macchina...

se vuoi fare il passo in avanti... direi di farlo "generazionale" con una bella full frame.. magari una D700 usata o la nuov D600 se le finanze lo permettono (e se hai ottiche FX) ....

Questi passettini in avanti non li capisco....
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:38   #3526
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da iRazor Guarda i messaggi
Grazie per aver risposto. Quindi la difettosità delle d7000 erano una piccola percentuale giusto? Io ho una d90 e volevo prendere la d7000 per le prestazioni ad alti ISO e anche per altre cose più piccole come AFMA però leggendo su internet sembrava che tutte queste d7000 avevano questo problema e a me sinceramente non mi va di spendere tutti quei soldi per poi dover pulire sempre il sensore... preferisco tenermi la d90 per un altro po e poi prendere una d700 usata però se questo difetto non esiste vado felicemente sulla d7000 che trovo fantastica e completata di tutto
Ma ti serve/vuoi o no il pieno formato? .
Perchè da quello che scrivi sembra quasi che non consideri il fatto che la D700 sia FF e la D7000 sia APS.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:55   #3527
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da pinosx Guarda i messaggi
Ed alla fine non dimenticare di farci vedere qualche scatto... ;-)
e come SEMPRE accade quando decido di far foto .. per stasera qua da me chiamano neve e poi pioggia
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 04:44   #3528
iRazor
Member
 
L'Avatar di iRazor
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma ti serve/vuoi o no il pieno formato? .
Perchè da quello che scrivi sembra quasi che non consideri il fatto che la D700 sia FF e la D7000 sia APS.
Io vorrei FF però non me lo posso permettere per ora. Una d700 parecchio usata sta in media sui 1000/1100 invece una d7000 si prende a 700 nuova.
iRazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 08:09   #3529
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da iRazor Guarda i messaggi
Io vorrei FF però non me lo posso permettere per ora. Una d700 parecchio usata sta in media sui 1000/1100 invece una d7000 si prende a 700 nuova.
Allora, se vuoi una FF, ti consiglio di aspettare di avere il gruzzolo abbastanza consistente e passare direttamente alla D700 .

La D7000, per te, sarebbe solo un ripiego e rimarresti sempre con la voglia di FF, e prima o poi farai il passo.

Però, facendo il passaggio D90 -> D7000 -> D700, spenderesti, complessivamente, più che nel passaggio diretto D90 -> D700, da qui il mio consiglio di aspettare e passare direttamente a FF.
Alla fine la D90 non è che faccia così schifo... anzi...
Ah, magari aspettando trovi pure una D600 usata, se non ti dovessero abstare i 12 eccellenti mpx della D700 .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 08:10   #3530
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da iRazor Guarda i messaggi
Io vorrei FF però non me lo posso permettere per ora. Una d700 parecchio usata sta in media sui 1000/1100 invece una d7000 si prende a 700 nuova.
Il punto è che rischi di spendere 700eur per niente.
A sto punto aspetta di raccimalarne di più e punta più in alto.
Magari uscirà anche una nuova D7000 che ti darà qualcosa in più in termini di guadagno dalla D90.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 08:12   #3531
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Abbiamo scritto la stessa cosa nello stesso momento
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 08:31   #3532
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Abbiamo scritto la stessa cosa nello stesso momento
vero!!!
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 08:59   #3533
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
D700? Io se dovessi fare il passaggio al FF raccimolerei più risparmi e prenderei almeno una D600 che si inizia già a trovare nuova e solo corpo a 1600€. Certo, la D700 è una signora macchina ma ormai inizia ad avere una sua età e se devo fare un investimento che abbia una certa longevità e consistenza, tanto vale puntare su qualcosa di più recente.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 09:11   #3534
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
D700? Io se dovessi fare il passaggio al FF raccimolerei più risparmi e prenderei almeno una D600 che si inizia già a trovare nuova e solo corpo a 1600€. Certo, la D700 è una signora macchina ma ormai inizia ad avere una sua età e se devo fare un investimento che abbia una certa longevità e consistenza, tanto vale puntare su qualcosa di più recente.
Sì, certo, ma a fuori di aggiungere centinaia di euro prendi la D800 e fai prima...
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 09:17   #3535
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Sì, certo, ma a fuori di aggiungere centinaia di euro prendi la D800 e fai prima...
Eh....la D800 per me è fuori portata per l'utilizzo amatoriale che ne farei...siamo sulle 2200€ solo corpo, 500-600€ in più che non sono bruscolini
No, no...per ora mi basta e avanza la D7000, poi si vedrà
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 09:29   #3536
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Sì, certo, ma a fuori di aggiungere centinaia di euro prendi la D800 e fai prima...
Però, visti i 1600€ del nuovo, una D600 usata dovrebbe stare sui 1300€, massimo 1400€ se presa ieri con garanzia nital e con una decina di scatti fatti... in questo caso la lotta con la D700 sarebbe moolto più serrata .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 13:39   #3537
Mastino76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Però, visti i 1600€ del nuovo, una D600 usata dovrebbe stare sui 1300€, massimo 1400€ se presa ieri con garanzia nital e con una decina di scatti fatti... in questo caso la lotta con la D700 sarebbe moolto più serrata .
eh, no, l'usato Nikon non funziona proprio così...
nel senso che se la vuoi Nital devi considerare il prezzo del nuovo Nital non quello import.. sennò..
Se nital viene 2000 non puoi dopo un mese trovarla a 1400.. a meno che il padrone non sia impazzito..
Non è facile il discorso Nital, è una scelta.

Io la 7000 usata Nital l'ho pagata 30 euro in meno del nuovo import.. ma abito a Torino, per cui avere ltr è un plus... oltre al fatto che l'ho presa in negozio con sconto... altro plus che ho dovuto considerare. Da un privato avrei risparmiato una 50ina di euro.. ma non di più.

Riguardo al passaggio a d7000 o ff da d90... io avevo la d90, mi è balenata l'idea della 600, ma poi ho considerato il discorso ottiche ecc senza contare che non è esatamene la stessa cosa...!
un conto è spendere 700, un altro è spendere 1700! senza contare che dipende pure dal genere di foto che uno fa... magari la compatezza e il fattore di crop possono risultare indispensabili.

Secondo me il rapporto prezzo prestazioni della 7000 con i prezzi di oggi, è impareggiabile!
Inoltre, rispetto alla d90 c'è un corpo migliore, più resistente agli agenti atmosferici, doppio slot sd (STRA-utile),compatibilità con le ottiche ai-s(il che vuol dire poter usare ottiche fantastiche con un bel risparmio),mirino con copertura 100%,regolazione fin af, ecc ecc... Insomma, possono interessare o meno,ma di roba c'è ne...
__________________
Concluso positivamente trattative con gli utenti:
Otakoni, Alpino88, Infamone, seb87

Giocattoli: Canon 6d, Fujifilm xt1, iphone 6, iMac 21, pc win10,iPad air 2, ps3,xbox one, ecc,ecc
Mastino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 00:27   #3538
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Ragazzi sono in procinto di prendere il 50mm 1.4 per la D7000, ma sono fortemente indeciso tra l'1.4G e l'1.4D... Ho visto alcune comparazioni in rete e ho spulciato diversi forum americani ma non sono riuscito a trarre conclusioni adeguate. Qualcuno mi dice la sua in merito?
grazie
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 01:24   #3539
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
La differenza non è molta, ma c'è (si nota ovviamente a TA).
Io il 50f1.4D non lo prenderei.

Ho il 50F1.4G da quando è uscito, però col senno di poi opterei per il 50F1.8G.
Il motivo è semplice: a F1.4 scattando a mano libera in qualche foto ogni tanto canno il fuoco. L'insicurezza spesso mi spinge a chiudere a F2, dove inizia anche il picco di nitidezza.

Con queste aperture il 50f1.8G pare avere risultati migliori sulla nitidezza, ma non sulla qualità dello sfuocato dove l'F1.4G gode sempre di un certo vantaggio.
Se ti serve per fare ritratti ricordati che l'85f1.8G su APS-C non ha rivali.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 07:06   #3540
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
La differenza non è molta, ma c'è (si nota ovviamente a TA).
Io il 50f1.4D non lo prenderei.

Ho il 50F1.4G da quando è uscito, però col senno di poi opterei per il 50F1.8G.
Il motivo è semplice: a F1.4 scattando a mano libera in qualche foto ogni tanto canno il fuoco. L'insicurezza spesso mi spinge a chiudere a F2, dove inizia anche il picco di nitidezza.

Con queste aperture il 50f1.8G pare avere risultati migliori sulla nitidezza, ma non sulla qualità dello sfuocato dove l'F1.4G gode sempre di un certo vantaggio.
Se ti serve per fare ritratti ricordati che l'85f1.8G su APS-C non ha rivali.
Non nascondo che mi hai messo in crisi, poiche' ero molto molto indeciso tra il 50mm 1.8G e l'85 1.8G ma poi ho ripiegato sul 50, concedendomi qualcosa in più con l'1.4f, poiche' avevo paura che 85mm fissi erano un po' difficili da gestire. Volendo ridiscutere dell'85mm 1.8G, provocatoriamente ti chiedo, perche' pensi non abbia rivali per i ritratti (a parte gli 85mm)?
grazie mille
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v