|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#3343 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
|
Phenom FX80 to ship in late October
Hard launch on mid November Our sources have confirmed that AMD plans to unveil the first Phenom FX80 in late October time. The shipping version will likely be the same revision as the currently shipping K10 Opterons and some other sources claims that this part will work at 2.2 to 2.4GHz at launch. The samples should be ready by late October but the hard launch should take the place in the middle of November. I doesn't look that AMD will go faster than 2.5GHz this year but we've been surprised before. http://www.fudzilla.com/index.php?op...=2984&Itemid=1 |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Per AMD sull'HT ci passa SOLO il traffico delle periferiche perchè la RAM ha il suo BUS dedicato... E' qui l'enorme vantaggio di AMD... Ecco perchè regge il confronto nonostante le cache L1, L2 e L3 siano più piccole (a parte la L1), più lente e con maggiore latenza di quelle INTEL...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Se risultasse che il K10 fosse, a paritá di frequenza, tre volte piú veloce di un K8 , manterrebbero la stessa cautela, o di colpo le prove diventerebbero "indicative"?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
#3348 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
OK, allora potresti definire un test senza palesi errori sistematici che permetta di effettuare una previsione sulle prestazioni del Phenom?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
#3349 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
una curiosità
Ma se i phenom si possono montare su achede madri per athlon 64 x2 allora anche gli athlon 64 x2 possono essere montati su schede madri am2+? Se si quando uscirranno queste schede madri?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Nuova immagine dellla DFI RD790-M2R con chipset RD790!
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#3351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Un conto é affermare: "questa metodologia di indagine é affetta dai seguenti vizi procedurali. Propongo questa metodologia alternativa che invece non é afffetta da tali problemi". Chiunque puó sostenere una discussione continuando a dire "questo non va bene" senza proporre alternative, ma ai fini pratici sarebbe pura retorica.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
#3352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
1) Collo di bottiglia dell'architettura che in quel particolare bench viene particolarmente evidenziato (il principale indiziato potrebbe essere IMHO la cache L3 con latenza alta, anche se in applicazioni del genere non dovrebbe esserci tutta questa dipendenza dalla latenza, così come nei test di encoding audio). Un altro problema potrebbe essere qualche casino a livello di algoritmi di prefetching o di scheduling (risolvibili comunque solo con un nuovo stepping). 2) Immaturità della piattaforma (bug che provocano rallentamenti inattesi con determinate applicazioni) 3) Problemi dell'applicazione stessa che non riconosce/attiva le features proprie del K10 (un esempio: se il programma riconoscesse solo le estensioni SSE ma non le SSE 2 e/o 3, non attiverebbe il path che utilizza quelle estensioni, castrando di fatto le prestazioni). I risultati più strani ed altalenanti, infatti, sono quelli visti su applicazioni di encoding e calcolo 3D, applicazioni nelle quali K10 dovrebbe eccellere rispetto a K8, e nelle quali invece, a parte il deciso boost in 3D Studio, non si vedono grossi miglioramenti, clock per clock. Emblematici a mio avviso i casi dell'encoding iTunes e DivX, che sono applicazioni essenzialmente streaming (quindi meno soggette di altre a problemi di latenza), non troppo limitate dalla banda passane (sopratutto iTunes) eppure con margini di miglioramento risibili (DivX) o addirittura inesistenti (iTunes) rispetto al K8. Questo a fronte del doppio di unità di calcolo SSE e con tutta la banda passante necessaria per sfruttarle.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 12-09-2007 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
#3353 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
The Inquirer news!
Come sarà l’AMD Fusion
Notizia di The Inquirer italia del 12.09.2007 L’AFFASCINANTE progetto Fusion, che mira a integrare in un unico die CPU e GPU comincia a prendere forma. Previsto per il 2009, Fusion rappresenta uno dei cardini della strategia AMD per il prossimo futuro. Ancora non si sa se i tipici problemi di integrazione tra i due componenti verranno risolti fondendo realmente le due strutture o attraverso tecniche di MCM, ma certamente Fusion userà da uno a quattro core Bulldozer e un’architettura grafica derivata dalla futura R700. Il sistema supporterà quindi le DirectX 10.1 e la seconda generazione dell’UVD (Unified Video Decoder) di ATI. Il nuovo processore dovrebbe essere disponibile al più tardi per l’estate del 2009, ma non è esclusa una sua disponibilità già nel primo trimestre dell’anno. Clicca qui... Le prospettive di AMD, da Barcelona ai 32 nm Notizia di The Inquirer Italia del 12.09.2007 Approfondimento - Con il lancio di Barcelona l’eterna inseguitrice guadagna un po’ di terreno, ma Intel è pronta a spingere sull’acceleratore dei nuovi processi produttivi. Sul fronte delle CPU da server AMD era già competitiva prima del lancio dell’Opteron quad-core, e sicuramente il nuovo processore aiuterà la società a mantenere la posizione e a raggiungere nicchie importanti. Inoltre lo sviluppo di una tecnologia quad-core nativa, al posto dell’approccio MCM (Multi-Chip Module) adottato finora da Intel, apre ad AMD nuove strade per la realizzazione di sistemi con un numero ancora maggiore di core. In più il nuovo chip da 460 milioni di transistor a 65 nanometri offre nuove istruzioni SSE4a e diverse altre migliorie, come un bus a 256 bit per le cache, un più efficiente risparmio energetico, ritocchi al sistema di virtualizzazione integrato e l’HyperTransport 3. Molte di queste caratteristiche verranno riprese tra un paio di mesi dai nuovi Phenom per sistemi desktop. La partita dei processori si gioca però soprattutto su tempi e costi, e AMD è in difficoltà su entrambi i fronti e si è dissanguata economicamente in seguito all’acquisizione di ATI e alla guerra dei ribassi con Intel. La sua roadmap è inoltre in leggero ritardo sia per quanto riguarda lo sviluppo delle CPU che quello delle schede grafiche ATI. Non si tratta di un ritardo irrecuperabile. Intel è arrivata per prima ai 65 nanometri e arriverà per prima, tra fine anno e l’inizio del 2008, anche ai 45. Il gap è di circa 3-4 mesi, lo stesso ritardo che ha diviso le ultime GPU ATI per DirectX 10 dai prodotti concorrenti di Nvidia, che le ha rubato importanti quote di mercato. In molti si chiedono se questo ritardo sia dovuto alla comprensibile difficoltà a “digerire” l’acquisizione di ATI, o si tratti di un sintomo di un malessere più generale della società, che non riesce più a reggere la durissima competizione. Un indicatore di come stanno le cose saranno i tempi di riconversione dei processi produttivi. Se le soluzioni a 45 nanometri di AMD seguiranno i Penryn e Wolfdale di Intel di non più di 3-4 mesi, vuol dire che il ritardo è stabile o in via di recupero. Altrimenti… E già si parla di 32 nanometri come della grande sfida per il 2009, che per AMD sarà anche l’anno di Fusion e, sperano, della resa dei conti definitiva. Sarà l’anno decisivo per capire se il regime di forte concorrenza che tiene bassi i prezzi dei processori e permette lo sviluppo di tutta l’IT continuerà anche nei prossimi anni. Ricordiamo che raggiungere nuovi traguardi di miniaturizzazione significa non solo processori più ricchi di funzionalità ed efficienti dal punto di vista energetico, ma anche molto meno cari da produrre: sugli stessi wafer di silicio ce ne stanno infatti molti di più. Proprio per questo chi arriva prima ha il coltello dalla parte del manico. Clicca qui... Notize da prendere con le dovute cautele...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#3354 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Prima pagina, 5° post...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#3355 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
L'unica cosa certa è la confusione e purtroppo il responsabile di questa situazione è ancora il reparto marketing di AMD; anche dopo la presentazione ufficiale del K10 Barcelona non si sa esattamente come diavolo va il Quad Core AMD.... ti posto anche un commento di leoneazzurro Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 12-09-2007 alle 10:19. |
||
![]() |
![]() |
#3356 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
|
Quote:
Capitano ma secondo te quando metteremo le mani su una recensione ben fatta? |
|
![]() |
![]() |
#3357 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
grazie mille, avevo guardato ma nona vevo visto. Ciao
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Pochi giorni prima del lancio ufficiale che K10 Barcelona si parlava di un nuovo NDA ( purtroppo non trovo più il link della notizia ) per quando riguarda i Bench del Quad Core AMD. In pratica chiunque nel settore giornalistico richieda una macchina AMD con il K10 Barcelona deve firmare questo NDA e pubblicare solo i risultati approvati dalla casa madre. Questo contratto dovrebbe avere la durata di ben 5 anni e prevede sanzioni molto pesanti a chi lo trasgredisce. AMD considera la diffusione dei risultati del il K10 Opteron non necessaria in quando non è una CPU Desktop, quindi ha deciso di non preparare macchine per le testate giornalistiche come succede per le CPU in ambito Desktop, ma di aspettare le richieste delle varie testate... Quando ci sarà una vera recensione del K10 barcelona? ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#3360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.