Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale funzionalità implementata in window 8 preferite di più?
nuova interfaccia Metro(the Start screen) 90 21.63%
Charms Bar 2 0.48%
WinRT 8 1.92%
File History(nuovo strumento di backup) 2 0.48%
nuovo Storage Pool 1 0.24%
Integrazione Windows Live 3 0.72%
Inserimento di account utente "non locali" live 11 2.64%
nuova funzione Refresh/reset 7 1.68%
interfaccia Explorer Ribbon 12 2.88%
Mounting ISO 25 6.01%
Nuovo file system ReFS (Resilient File System) 13 3.13%
Supporto multimonitor con estensione barra 2 0.48%
eliminazione del pulsante Start 3 0.72%
eliminazione dell'Aero 5 1.20%
Hybrid boot 7 1.68%
Windows to Go 2 0.48%
nuovo Hyper-V 5 1.20%
Gestione memoria migliorata 49 11.78%
Supporto NFC 0 0%
Secure Boot 1 0.24%
supporto UEFI 9 2.16%
Windows Store 17 4.09%
Migliore gestione del risparmio energetico 9 2.16%
migliorato supporto multi touch 1 0.24%
eliminazione dei gadget 6 1.44%
Antivirus integrato 19 4.57%
Windows Smart Screen 1 0.24%
nuovo tesk manager 27 6.49%
altro 10 2.40%
nessuna 69 16.59%
Votanti: 416. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 11:12   #3221
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Win8 ce l'ho, ma ora non posso andare a vedere. Comunque a giudicare da uno screenshot trovato in rete, mi pare che il servizio sia ben presente.
Certo che è ancora presente!
Ma fornisce almeno nomi più dettagliati.

nitroin è offline  
Old 19-03-2012, 11:29   #3222
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Si l'ho provato in VM e mi sembra che rispetto a 7 sia tutto un altro mondo. Anche escludendo Metro (cosa difficile da fare, visto che è la "grande innovazione") explorer è molto diverso dal precedente. E per diverso intendo peggiore (IMHO).

Scusa ma in base a cosa dici che explorer è peggiore? Secondo me è l'odio incondizionato per Microsoft che ti annebbia la vista
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline  
Old 19-03-2012, 11:36   #3223
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da Arnoldforever Guarda i messaggi

Scusa ma in base a cosa dici che explorer è peggiore? Secondo me è l'odio incondizionato per Microsoft che ti annebbia la vista
L'interfaccia ribbon la trovo parecchio incasinata. Preferisco qualcosa di piu' pulito. Ma ti ripeto è un IMHO.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline  
Old 19-03-2012, 11:40   #3224
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Per chi sente la mancanza del pulsante start io consiglio di usare RocketDock o ObjectDock.
Io li utilizzo come barra a scomaprsa sulla sinistra, con tutti i programmi che mi servono ed ho rimpiazzato da anni lo start ed ora non ne sento la mancanza.
Le risorse occupate sono irrisorie tanto che funzionano fluidamente anche con gli effetti su un atom.
Per la ricerca uso Everything che è istantaneo ed usa zero risorse.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Si l'ho provato in VM e mi sembra che rispetto a 7 sia tutto un altro mondo. Anche escludendo Metro (cosa difficile da fare, visto che è la "grande innovazione") explorer è molto diverso dal precedente. E per diverso intendo peggiore (IMHO).
A me sembra che l'explorer nuovo sia molto meglio del vecchio. In cosa è peggiore?
Tolta la Ribbon l'interfaccia è quasi identica alla vecchia ma hai meno spazio inutilizzato con i pulsantini in alto nella barra del titolo

pierr è offline  
Old 19-03-2012, 11:40   #3225
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
L'interfaccia ribbon la trovo parecchio incasinata. Preferisco qualcosa di piu' pulito. Ma ti ripeto è un IMHO.
Ma avere le funzionalità (anche quelle nascoste) a portata di mano invece che diventare matti per trovarle secondo te è scomodo?
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline  
Old 19-03-2012, 11:41   #3226
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Anche io non sono un amante di ribbon, ma da qui a dire che l'explorer è peggiore ce ne passa. Anche perchè a livello di prestazioni è enormemente migliorato.

Prima il ribbon si poteva disattivare, qualcuno ha già provato con la consumer preview?
EDIT: direi di si, vista l'immagine postata sopra. Pare mancare una funzionalità comoda però: "nuova cartella" levando ribbon non compare.

Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Certo che è ancora presente!
Ma fornisce almeno nomi più dettagliati.
Ah ok dovevo aver capito male io allora. Credevo avessi detto che i servizi non necessitassero più di scvhost.
Se si tratta solo di mostrare la dipendenza dei processi da scvhost nel task manager, non mi pare tutto sto granchè come innovazione

Ultima modifica di calabar : 19-03-2012 alle 11:44.
calabar è offline  
Old 19-03-2012, 11:45   #3227
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Prima il ribbon si poteva disattivare, qualcuno ha già provato con la consumer preview?
Certo si può ancora disattivare...
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline  
Old 19-03-2012, 11:48   #3228
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ah ok dovevo aver capito male io allora. Credevo avessi detto che i servizi non necessitassero più di scvhost.
Se si tratta solo di mostrare la dipendenza dei processi da scvhost nel task manager, non mi pare tutto sto granchè come innovazione
Sul fatto che non sia un'innovazione, son d'accordo.
Sul fatto che sia utile, però, non c'è il minimo dubbio, o sbaglio?

Ergo, qualsiasi cosa sia effettivamente utile è ben accetta.

Non bisogna per forza cambiare il filesystem o l'interfaccia per fare passi avanti.
E, si sa, che la perfezione sta nei piccoli dettagli.
nitroin è offline  
Old 19-03-2012, 12:33   #3229
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Per chi sente la mancanza del pulsante start io consiglio di usare RocketDock o ObjectDock.
Io li utilizzo come barra a scomaprsa sulla sinistra, con tutti i programmi che mi servono ed ho rimpiazzato da anni lo start ed ora non ne sento la mancanza.
Le risorse occupate sono irrisorie tanto che funzionano fluidamente anche con gli effetti su un atom.
Per la ricerca uso Everything che è istantaneo ed usa zero risorse.



A me sembra che l'explorer nuovo sia molto meglio del vecchio. In cosa è peggiore?
Tolta la Ribbon l'interfaccia è quasi identica alla vecchia ma hai meno spazio inutilizzato con i pulsantini in alto nella barra del titolo

Una cosa di cui ho notato l'assenza è il pulsante per scegliere la visualizzazione degli elementi della directory.
Cmq se togli la ribbon torni praticamente a prima, ma anche su 7 se toglievi i temi tornavi a windows 2000....
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline  
Old 19-03-2012, 13:01   #3230
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
In basso a destra ci sono i tstini che cerchi!

Se togli la ribbon Non torni a W7 perchè:

- l'explorer nuovo è molto più veloce
- nei menù file,home,share,view la ribbon rimane quindi hai dei menù con le icone grandi che sono più facili e veloci perchè non devi leggere e si possono usare con il touch
- la copia dei file ha un'interfaccia molto dettagliata con moltissime funzionalità
- hai i tasti rapidi personalizzabili in alto in cui puoi mettere tutto quello che vuoi anche "il pulsante per scegliere la visualizzazione degli elementi della directory"

ed altre cosine che a te comunque non iteresserebbero tanto quello nuovo per te è comunque peggio.
pierr è offline  
Old 19-03-2012, 13:06   #3231
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Tutti hanno sempre chiesto un'interfaccia unificata sui prodotti MS.
Ora che c'è Ribbon non va bene...ne possiamo parlare, ma io francamente non tornerei mai ai pacchetti Office pre-2007.

L'aumento di produttività anche solo con i menu contestuali rinnovati è oggettivamente lampante.
DioBrando è offline  
Old 19-03-2012, 14:12   #3232
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
In basso a destra ci sono i tstini che cerchi!

Se togli la ribbon Non torni a W7 perchè:

- l'explorer nuovo è molto più veloce
- nei menù file,home,share,view la ribbon rimane quindi hai dei menù con le icone grandi che sono più facili e veloci perchè non devi leggere e si possono usare con il touch
- la copia dei file ha un'interfaccia molto dettagliata con moltissime funzionalità
- hai i tasti rapidi personalizzabili in alto in cui puoi mettere tutto quello che vuoi anche "il pulsante per scegliere la visualizzazione degli elementi della directory"

ed altre cosine che a te comunque non iteresserebbero tanto quello nuovo per te è comunque peggio.
+1
nitroin è offline  
Old 19-03-2012, 14:14   #3233
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
non lo so, ho trovato la recensione ma non ho provato
Ho anche aggiunto la chiave ma non funziona, metro non sparisce

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
lascia perdere: questo trucco è solo per la develop preview NON FUNZIONA SULLA CONSUMER perchè non c'è proprio lo Start!!

già tutto testato personalmente su tutte le versioni
A me basta anche solo far sparire metro, poi per start mi arrangerò in qualche modo

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Hai mai pensato di risolvere tutti questi problemi semplicemente inserendo una dock sul desktop?
Se ti interessa, posso passartene una già impostata e che non necessita di installazione, così puoi provarla.
Il netbook è un chiodo, con la dock diventa ancora più lento
In ogni caso, c'è qualche dock che ti permette di scorrere tra i programmi installati?

Quote:
Qui non ho ben capito le difficoltà.
Nel primo caso, ti basta lasciare all'inizio di METRO gli shortcut che ti servono, e spostare in fondo quelli come il meteo che non ti interessano.
Nota che puoi facilmente spostare interi blocchi facendo lo zoom out di METRO e puoi scorrerlo con la rotella del mouse.
Per quanto riguarda la ricerca, funziona allo stesso modo di win7, tasto windows e inizi a digitare. Di default sta sulle applicazioni, altrimenti esistono shortcut più mirati o la possibilità di spostarsi tra categorie.


Beh qui non mi pare un problema di METRO, ma del programma di musica METRO che evidentemente non è all'altezza di quelli che utilizzi sul desktop.
Io da quando ho scoperto AIMP non uso altro per la musica, e continuo ad usare quello anche con win8.

Sicuramente Win8 deve essere ancora affinato, soprattutto nell'interazione tra ambiente classico e ambiente METRO. Per esempio trovo assurdo che applicazioni di base come il Task Manager lanciati da METRO ti si aprano nel Desktop, così come trovo assurdo avere impostazioni in due pannelli di controllo separati e gestiti in due ambienti separati.
Spero che queste cose, insieme a varie altre, migliorino con le prossime release, ma nel frattempo METRO non mi pare prometta così male, e una volta affinato potrebbe essere buono anche per un uso produttivo.
Prova ad ascoltare della musica col player metro, indipendentemenre dalla qualità dello stesso player, quando devi cambiare canzone devi rientrare in metro, puntare quell'applicazione e cambiare canzone, poi ritornare dov'eri prima. Oppure in maniera più veloce usi la taskbar laterale di metro. In ogni caso non puoi cambiare al volo come con 7 dove basta spostarsi sull'icona di WMP e cliccare su avanti. Ok, anche adesso potrei usare WMP, ma allora perchè mettere anche le altre applicazioni?

Ma più in generale, a cosa servono le app metro se non ho un PC touch?
birmarco è offline  
Old 19-03-2012, 14:15   #3234
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
In basso a destra ci sono i tstini che cerchi!
Non li avevo visti, cmq non è proprio il posto in cui te li aspetti di trovare...

Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
ed altre cosine che a te comunque non iteresserebbero tanto quello nuovo per te è comunque peggio.
E questo da dove salta fuori? Ho solo detto che "quello nuovo" di windows 8 è peggio.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline  
Old 19-03-2012, 14:17   #3235
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi

Ma più in generale, a cosa servono le app metro se non ho un PC touch?
E' quello che molti si stanno chiedendo...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline  
Old 19-03-2012, 14:32   #3236
visionet
Member
 
L'Avatar di visionet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 108
.

Ultima modifica di visionet : 19-03-2012 alle 14:36.
visionet è offline  
Old 19-03-2012, 14:46   #3237
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Il netbook è un chiodo, con la dock diventa ancora più lento
In ogni caso, c'è qualche dock che ti permette di scorrere tra i programmi installati?
Con ObjectDock puoi fare una cosa del genere nativamente.




mentre su RocketDock+KKmenu viene così



Come detto su un atom n270 è fluida.
pierr è offline  
Old 19-03-2012, 14:50   #3238
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Una "lista" del genere stile XP è inusabile per me ora.

La vera funzione dello start è la ricerca veloce.
nitroin è offline  
Old 19-03-2012, 14:58   #3239
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3675
porgo l'attenzione su un altro aspetto particolare della CP:

se avete notato in questa versione è di nuovo presente il MediaCenter; direi che è la versione implementata in Win7 e per questo non presenta cambiamenti ma proprio ieri notavo una certa similitudine con lo stesso Metro...diciamo che metro è un ambiente touch oriented...media center è un ambiente telecomando oriented ed il desktop è mouse oriented...credo che l'ambiente MCE poteva venire integrato facilmente in Metro o viceversa;

ora ci troviamo ad esempio con 3 player audio/video:
windows media player
windows media center
microsoft audio o video for Metro

una ridondanza di applicativi che generano confusione e memoria superflua...senza contare che molti poi aggiungono VLC player.

anche le SDK poi sono ridondanti in quanto il .Net di sviluppo desktop è poi "diverso" da quello MCE che è diverso da Metro...difficile quindi scegliere di fare applicazioni MCE quando c'è Metro (innovazione) come è difficile scegliere Metro per applicazioni non Touch...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline  
Old 19-03-2012, 15:25   #3240
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Con ObjectDock puoi fare una cosa del genere nativamente.




mentre su RocketDock+KKmenu viene così



Come detto su un atom n270 è fluida.
Quella roba simil-mac è davvero inguardabile....
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v