Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 20:19   #3221
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Joselito Guarda i messaggi
ciao a tutti,
vorrei sapere se c'è qualche modo per velocizzare il boot di questa scheda.
Ho già fatto una versione di xp alleggerita, ma ho notato che la scheda ci mette "parecchio" tempo da quando schiaccio il pulsante di power a quando appare la prima schermata di win.

ci sono delle impostazioni da bios per velocizzare il tutto?

grazie in anticipo
Sarà il boot PXE, solitamente è quello che si frega un sacco di tempo nel BIOS.

Non saprei dirti perchè la mia macchina ha un uptime di 3 settimane ormai
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 01:28   #3222
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Sarà il boot PXE, solitamente è quello che si frega un sacco di tempo nel BIOS.

Non saprei dirti perchè la mia macchina ha un uptime di 3 settimane ormai
mulo forever on rulezZZ
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:29   #3223
Joselito
Senior Member
 
L'Avatar di Joselito
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Colza (UD)
Messaggi: 549
ora provo a cercare sto boot pxe e vi faccio sapere...
Joselito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:30   #3224
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
mulo forever on rulezZZ
L'ho configurata per far girare tutti i webserver, mi gira amule con relativo webserver, deluge, webmin, un serverino LAMP (apache + mysql + php), phpmyadmin, apache tomcat e ora mi sto configurando anche un servizio che mi consente di monitorare le applicazioni correttamente in esecuzione con la sua interfaccina monitorabile

Più ovviamente SSH per tunneling e fare le cosine come si deve quando sto fuori dalla lan domestica

Ogni tanto mi crasha vino-server, preferisco usare quello come VNC server perchè mi mantiene la sessione in corso invece di crearne aggiuntive.

Stavo meditando se trasformarlo nel mio router wireless, ma poi ho trovato questa mobo:



2x ethernet (una da adibire a WAN), Mini PCI per fare un router con tecnologie vecchie, Mini PCI Express per inserire anche le tecnologie wireless nuove, 1x compact flash...

Dovrebbe essere caruccia anche per fare un piccolo serverino p2p a basso consumo, però poi occorre configurarla per scaricare su hard disk di rete o aggiungergli dei dischi USB...
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:45   #3225
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
L'ho configurata per far girare tutti i webserver, mi gira amule con relativo webserver, deluge, webmin, un serverino LAMP (apache + mysql + php), phpmyadmin, apache tomcat e ora mi sto configurando anche un servizio che mi consente di monitorare le applicazioni correttamente in esecuzione con la sua interfaccina monitorabile

Più ovviamente SSH per tunneling e fare le cosine come si deve quando sto fuori dalla lan domestica

Ogni tanto mi crasha vino-server, preferisco usare quello come VNC server perchè mi mantiene la sessione in corso invece di crearne aggiuntive.

Stavo meditando se trasformarlo nel mio router wireless, ma poi ho trovato questa mobo:



2x ethernet (una da adibire a WAN), Mini PCI per fare un router con tecnologie vecchie, Mini PCI Express per inserire anche le tecnologie wireless nuove, 1x compact flash...

Dovrebbe essere caruccia anche per fare un piccolo serverino p2p a basso consumo, però poi occorre configurarla per scaricare su hard disk di rete o aggiungergli dei dischi USB...
per un attimo ci ho pensato anche io ad adibirlo a router wireless e al contempo mulo per il p2p, ma secondo me è sprecata, oltretutto avrei dovuto usare o ethernet USB, o wif USB, data la singola porta PCI e la singola ethernet...
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:24   #3226
viaimpedita
Member
 
L'Avatar di viaimpedita
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
visto che l'ali di qualche post fa non si è rivelato essere molto efficiente vorrei prenderne un altro ma non saprei quale.....ho visto che sul forum si parla dei pico psu ma da quanto lo devo prendere da 120W?
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling
viaimpedita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 18:37   #3227
tesladj
Senior Member
 
L'Avatar di tesladj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da viaimpedita Guarda i messaggi
visto che l'ali di qualche post fa non si è rivelato essere molto efficiente vorrei prenderne un altro ma non saprei quale.....ho visto che sul forum si parla dei pico psu ma da quanto lo devo prendere da 120W?
Scusate, ma il pico non è sconveniente, dato che è DC-DC e bisogna mettergli pure un trasformatore?
Io, col case, ho trovato montato un ali da 450W, e va più che bene, tanto non consuma tutti e 450 i Watt, ma solo quelli che richiede...
__________________
Diffidate di Novus88: la merce non rispetta la descrizione e non si fa sentire per discutere.
tesladj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 19:48   #3228
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da viaimpedita Guarda i messaggi
visto che l'ali di qualche post fa non si è rivelato essere molto efficiente vorrei prenderne un altro ma non saprei quale.....ho visto che sul forum si parla dei pico psu ma da quanto lo devo prendere da 120W?

Dipende dalla tua configurazione cmq io ho usato sia un 60 w che un 90W
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 19:55   #3229
morris2003
Senior Member
 
L'Avatar di morris2003
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da viaimpedita Guarda i messaggi
visto che l'ali di qualche post fa non si è rivelato essere molto efficiente vorrei prenderne un altro ma non saprei quale
Ke è successo?
morris2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 03:48   #3230
viaimpedita
Member
 
L'Avatar di viaimpedita
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
Non è successo niente di grave per fortuna solo che non parte, si accende solo "elettricamente",cmq penso lo prenderò da 120W così magari più in là posso mettere anche un secondo hd
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling
viaimpedita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:02   #3231
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Mado ragà che mobo fantastica...

Installato Windows7 beta 32bit (7022) ed in mezza giornata l'ho configurato come XP per provare il Mediacenter con il telecomando che ho preso per sfizio.
Beh che dire, ho dovuto solo cercare i drivers di una penna DVT-B Hauppage per farla funzionare con mediacenter integrato e stop. Come seconda cosa disabilitare aero di Windows impostando colori Windows Basic altrimenti i filmati 1080p mi perdevano frames (coreavc 1.9) a causa delle trasparenze gestite in software.

Infine col telecomando spengo ed accendo il pc come un comune mediacenter (ibernazione funziona perfettamente), vedo TV, registro e vedo film alta definizione... che dire soddisfattissimo, grazie Zio Bill, grazie Intel ed a tutti voi che mi avete fatto conoscere questa fantastica mammina.

Ah spesa totale 150€ (case microatx Enermax con ali 230W + mobo +2gb), altro che PopCorn (a buon intenditore ... )
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 03-03-2009 alle 10:06.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:44   #3232
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
[...]
Ah spesa totale 150€ (case microatx Enermax con ali 230W + mobo +2gb), altro che PopCorn (a buon intenditore ... )
Potresti dirmi in PM cosa e dove hai preso? Mi interessa il case + alimentatore.
Grazie.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:47   #3233
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
ciao, che temperature hai con quel case? l'alimentatore in dotazione è valido e silenzioso?
Che telecomando usi?

Grazie ciao!
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 00:31   #3234
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
ciao, che temperature hai con quel case? l'alimentatore in dotazione è valido e silenzioso?
Che telecomando usi?

Grazie ciao!
36° in idle e 38° in full con ventola 92x92 sopra il chipset e cpu (quella del chipset staccata ovviamente). L'alimentatore è un formato piccolo con ventola 80x80 slimsize non silenziosa che accelera in base alla temperatura ambiente ma è inudibile solo al minimo numero di giri. Nel mio caso visto che il pc è incastonato sotto il mobile del TV (come un videoregistratore per intenderci) accelerava sempre perciò ne ho comprata una 80x80 silenziosa ma con più CFM dell Coolermaster (non slim infatti l'ali rimane leggermente aperto).

Il telecomando è quello della Hauppage fatto per Vista ed ovviamente perfetto anche per Windows 7, si trova da Auchan a 25€.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:17   #3235
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
INTEL 9DG45GCLF e alimentazione e ventole

Salve ragazzi,
io sono riuscito a leggere sino alla 40esima pagina ma poi non ho resistito nel postare la mia richiesta.

In pratica io ho comprato un mini-itx con le seguenti caratteristiche:
  • Mainboard INTEL 9DG45GCLF
  • HD Western Digital da 160Gbyte sata
  • Alimentatore FsP220-60PLA
  • Lettore Mast. DVD LG GSA-T20N
  • Tastiera e mouse Logitech

Il tutto pagato 185 euro spedizione compresa.

Sul pc ho installato UBUNTU 8.04 e lo scopo è di farci girare SAMBA NTF, di certo non per la riproduzione video/audio.. un piccolo server linux.

Visto che deve restare acceso 24 ore al giorno su 7 giorni e deve stare nella mia cameretta vorrei gestire il problema rumorosità ( la ventola del processore va cambiata ) che i consumi.

Il mio obiettivo è capire insieme a voi se effettivamente gli alimentatore PICO PSU sono validi e duraturi ( visto che devono essere accesi h24 ) e che modello wattaggio bisogna applicare per la mia configurazione.

Avete dei negozi in italia o fidati da cui comprare?

Voi come avete risolto per la ventola sul processore?

Grazie
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:29   #3236
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
io sono riuscito a leggere sino alla 40esima pagina ma poi non ho resistito nel postare la mia richiesta.

In pratica io ho comprato un mini-itx con le seguenti caratteristiche:
  • Mainboard INTEL 9DG45GCLF
  • HD Western Digital da 160Gbyte sata
  • Alimentatore FsP220-60PLA
  • Lettore Mast. DVD LG GSA-T20N
  • Tastiera e mouse Logitech

Il tutto pagato 185 euro spedizione compresa.

Sul pc ho installato UBUNTU 8.04 e lo scopo è di farci girare SAMBA NTF, di certo non per la riproduzione video/audio.. un piccolo server linux.

Visto che deve restare acceso 24 ore al giorno su 7 giorni e deve stare nella mia cameretta vorrei gestire il problema rumorosità ( la ventola del processore va cambiata ) che i consumi.

Il mio obiettivo è capire insieme a voi se effettivamente gli alimentatore PICO PSU sono validi e duraturi ( visto che devono essere accesi h24 ) e che modello wattaggio bisogna applicare per la mia configurazione.

Avete dei negozi in italia o fidati da cui comprare?

Voi come avete risolto per la ventola sul processore?

Grazie
Cerca i miei post su questo thread.
In sostanza (ho predisposto anche io un server debian linux 24/24 e ha già un uptime di diverse settimane) ho incollato, con colla termoconduttiva zalman (costa pochi spiccioli ed è gommosa, non rigida, quindi semplice da rimuovere eventualmente):

-piccolo dissipatore su southbridge
-dissipatore da chipset da schede madri passivo su processore
-dissipatore zalman (non quello a ventaglio, quello alto semplice) sul northbridge)
-ventola 8x8 silenziosa, impostata a 5v, che faccia circolare aria su tutti i componenti
-alimentatore M2ATX passivo, con ali da portatile esterno
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:31   #3237
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
io sono riuscito a leggere sino alla 40esima pagina ma poi non ho resistito nel postare la mia richiesta.

In pratica io ho comprato un mini-itx con le seguenti caratteristiche:
  • Mainboard INTEL 9DG45GCLF
  • HD Western Digital da 160Gbyte sata
  • Alimentatore FsP220-60PLA
  • Lettore Mast. DVD LG GSA-T20N
  • Tastiera e mouse Logitech

Il tutto pagato 185 euro spedizione compresa.

Sul pc ho installato UBUNTU 8.04 e lo scopo è di farci girare SAMBA NTF, di certo non per la riproduzione video/audio.. un piccolo server linux.

Visto che deve restare acceso 24 ore al giorno su 7 giorni e deve stare nella mia cameretta vorrei gestire il problema rumorosità ( la ventola del processore va cambiata ) che i consumi.

Il mio obiettivo è capire insieme a voi se effettivamente gli alimentatore PICO PSU sono validi e duraturi ( visto che devono essere accesi h24 ) e che modello wattaggio bisogna applicare per la mia configurazione.

Avete dei negozi in italia o fidati da cui comprare?

Voi come avete risolto per la ventola sul processore?

Grazie
Ciao,
il problema della rumorosita' della ventola processore si risolve togliendo la ventolina nativa e facendo in modo che una ventola piu' silenziosa (tipo una 8x8 o simili) faccia passare un po di aria sui dissipatori (non importa che sia esattamente sopra, basta che giri un po di aria).

Per quello che riguarda i pico PSU: io personalmente non ho provato a tenere il piccolino acceso 24/7, ma non credo che abbiano problemi: le potenze in gioco sono davvero modeste e i componenti non si scaldano affatto. Con un 80W (io ho quello) non dovresti avere nessun tipo di problema (al limite 120W se pensi di usare un lettore CD da 5.25)
Per l'acquisto: non so consigliarti: io l'ho preso dal UK, all'epoca era il piu' conveniente. Adesso non saprei, ma ci sara' sicuramente qualcuno che ti sapra' suggerire
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:36   #3238
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Ciao,
il problema della rumorosita' della ventola processore si risolve togliendo la ventolina nativa e facendo in modo che una ventola piu' silenziosa (tipo una 8x8 o simili) faccia passare un po di aria sui dissipatori (non importa che sia esattamente sopra, basta che giri un po di aria).

Per quello che riguarda i pico PSU: io personalmente non ho provato a tenere il piccolino acceso 24/7, ma non credo che abbiano problemi: le potenze in gioco sono davvero modeste e i componenti non si scaldano affatto. Con un 80W (io ho quello) non dovresti avere nessun tipo di problema (al limite 120W se pensi di usare un lettore CD da 5.25)
Per l'acquisto: non so consigliarti: io l'ho preso dal UK, all'epoca era il piu' conveniente. Adesso non saprei, ma ci sara' sicuramente qualcuno che ti sapra' suggerire
In pratica io volevo sapere proprio quale potenza del PICO prendere..., il 90 o il 120? Io ho scheda madre, hard disk e lettore dvd che non userò quasi mai ( solo installazioni ).

Attualmente è montata una ventola 4x4 sull'aletta più grande... tu dici che potrei limitarmi a metterne una 8x8 non necessariamente sopra il chip? E' sufficiente?

Grazie
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:40   #3239
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Cerca i miei post su questo thread.
In sostanza (ho predisposto anche io un server debian linux 24/24 e ha già un uptime di diverse settimane) ho incollato, con colla termoconduttiva zalman (costa pochi spiccioli ed è gommosa, non rigida, quindi semplice da rimuovere eventualmente):

-piccolo dissipatore su southbridge
-dissipatore da chipset da schede madri passivo su processore
-dissipatore zalman (non quello a ventaglio, quello alto semplice) sul northbridge)
-ventola 8x8 silenziosa, impostata a 5v, che faccia circolare aria su tutti i componenti
-alimentatore M2ATX passivo, con ali da portatile esterno
Diciamo che vorrei cercare di essere il meno invasivo possibile... mi sembra che tu abbia cambiato 2 dissipatori e montato una ventola 8x8. Volevo capire se era sufficiente piazzare una + silenziosa 4x4 ( in pratica sostituirla soltanto ) e usare un alimentatore passivo.

L'alimentatore M2ATX passivo che potenza ha? Dove lo hai comprato?

grazie
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:39   #3240
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
In pratica io volevo sapere proprio quale potenza del PICO prendere..., il 90 o il 120? Io ho scheda madre, hard disk e lettore dvd che non userò quasi mai ( solo installazioni ).

Attualmente è montata una ventola 4x4 sull'aletta più grande... tu dici che potrei limitarmi a metterne una 8x8 non necessariamente sopra il chip? E' sufficiente?

Grazie
Ti consiglio l'80W solo se non monti il DVD. Se vuoi montare il DVD nei vari negozi consigliano il 120w (ed io non ho dati per confutare questa cosa).
Se il DVD lo devi usare solo per installazioni ti consiglio di prendere un adattatore da IDE a USB con alimentatore a parte: con 20 euro hai l'adattatore (che puo' essere utile in 1000 altri casi) e puoi decidere di prendere l'80W senza preoccuparti di nulla.

Io ho messo una ventola 8x8 "in piedi" che investe il dissipatore della cpu, quello del chipset, l'hd, la RAM e il picoPSU e non ho mai avuto problemi.
Qui vedi le foto del mio sistema, se vuoi altre informazioni.. chiedi

-Gas-
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v