Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-06-2009, 18:09   #301
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
VERGOGNOSO POSTARE CERTE COSE.

VERGOGNOSO

E poi venite a fare le verginelle nei thread di commemorazione di Falcone e Borsellino.
E tu assieme ad altri fate i negazionisti quando vi metto davanti determinati argomenti. Riguardo Falcone.


P.S.
Abbassa la voce, grazie.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 18:10   #302
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Riuscite a farmi vomitare anche a digiuno.
 
Old 12-06-2009, 18:11   #303
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Già, il famoso Saviano:

http://www.polisblog.it/post/2507/sa...lascia-litalia

A proposito paperino, in quel link di Repubblica la sfilza di nomi che sono contrari a questo DDL ripugnante cresce di ora in ora.
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 18:12   #304
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Riuscite a farmi vomitare anche a digiuno.
E' il circolo delle libertà, devi capirli.
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 18:20   #305
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
forse il fatto che lui si occupi in modo così professionale della camorra e che sia così preoccupato, dovrebbe farti comprendere che un fondo di verità c'è.

invecetu sostieni tutto l'opposto .

che essendosi specializzato troppo nel descrivere la camorra, non sia affidabile .

è come chiedere ad un meccanico di dare un parere su un nuovo tipo di produzione di mozzarella, uguale .
__________________
fufol2
ozeta è offline  
Old 12-06-2009, 18:24   #306
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
A proposito paperino, in quel link di Repubblica la sfilza di nomi che sono contrari a questo DDL ripugnante cresce di ora in ora.
Non c'è problema, ognuno ha diritto di manifestare il proprio dissenso nel modo più opportuno entro i limiti consentiti dalla legge.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 18:29   #307
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Chiaro, basta che non si raccontano BALLE:

Quote:
In America è solo l'Fbi a fare 1.700 intercettazioni all'anno, ossia l'organo che si occupa delle investigazioni per i reati federali. Poi ognuno dei 50 Stati ha i suoi organi d'investigazione per i reati non federali (perfino la polizia municipale, cioè i nostri vigili urbani possono intercettare, figuratevi un po') e le intercettazioni telefoniche sono dunque alcuni milioni ogni anno, per gli interi Stati Uniti. Del resto, che le intercettazioni telefoniche siano fondamentali per gli Usa lo sa chiunque abbia letto un pochino di storia americana, perfino sui più brutti testi scolastici italiani (ricordate cosa fu e cosa determinò lo scandalo del Watergate?)
http://www.corriere.it/solferino/sev...8-06-17/04.spm

Questa la situazione USA.
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 18:29   #308
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
CUT

Protesta Google Italia: "Un blogger amatoriale viene equiparato al direttore di un quotidiano nazionale"[/b]

CUT

Pancini ricorda inoltre che "qualche settimana fa la commissione Trasporti e Comunicazioni della Camera aveva approvato un ordine del giorno sul disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche e telematiche in cui si sottolineavano chiaramente le criticità legate al riferimento generico ai "siti informatici" e si suggeriva che l'obbligo di rettifica riguardasse solamente i giornali e periodici diffusi per via telematica e soggetti all'obbligo di registrazione, escludendone quindi i gestori di siti amatoriali (lo stesso Sottosegretario Romani ha data il proprio consenso a questo approccio). Purtroppo nel testo presentato ieri alla Camera e su cui è stata posta la fiducia non stati integrati questi suggerimenti".

Insomma, conclude Pancini, "la strada che porta all'affermazione della specificità della Rete e dei diritti dei navigatori è ancora molto lunga".
Ma leggete quello che copiate/ incollate? Lo sapete che già ci sono sentenze che stabiliscono le responsabilità in questo senso e le ripartiscono? Google Italia e stò Pancini non lo sanno? Attenzione alle date delle sentenze citate nel seguente articolo...Ecchecazzo, è sempre colpa di Berlusconi ( o Alfano) ?!?

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080226
Quote:
Diffamazione online, quando scrivere diventa reato

2008/02/26 [ Avv. Giuseppe Croari ]

"Internet è un mondo immenso, ma non è esente da leggi. Forum e Newsgroup offrono agli internauti la possibilità di esprimere le loro idee. Fino a che punto la legge concede la libertà di parola sulla grande rete?"

Premessa

Oggigiorno è normale passare parte della propria vita digitale sui forum e gruppi di discussione che ormai rappresentano a tutti gli effetti strumenti di espressione della propria personalità. In questi ambienti virtuali spesso si parla, come al bar, dei più svariati argomenti, talvolta anche in modo approssimativo facendo poca attenzione a ciò che si scrive e dimenticandosi che il forum, a differenza della chat, è uno strumento asincrono (in quanto i messaggi vengono scritti e letti in momenti diversi) che lascia la comunicazione per sempre, o quasi, in rete. Raccontare l'opinione che si ha di un individuo o ancor di più le esperienze negative su un prodotto o un servizio, è un atteggiamento che non piace, soprattutto alle aziende, che fanno del parere degli utenti il cavallo di battaglia del proprio web-marketing. D'altra parte è anche vero che trattandosi di discussioni che avvengono online, molti utenti coperti dal loro nick-name e forti del fatto di trovarsi dietro a un computer, si lasciano andare a commenti molto coloriti o accuse del tutto gratuite pensando che la rete sia una zona franca dove sia ancora possibile dire (o meglio scrivere) quello che si vuole. Infatti, capita sempre più spesso che gli autori in buona fede di commenti critici e informali, scritti magari di notte sul forum, siano trascinati in un procedimento penale. Molti potrebbero obiettare che in Italia e soprattutto su Internet, ognuno è libero di esprimere la propria opinione e che scrivere sui boards rientra nel più ampio esercizio della libertà di pensiero. In realtà non è del tutto vero, facciamo chiarezza!

La diffamazione online

La diffamazione è un reato strettamente connesso alla persona e al diritto all'onore di cui ogni individuo è titolare ed è previsto dall'articolo 595 c.p.. Esso dispone che chiunque, fuori dai casi di ingiuria, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, é punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 1.032,00 €. Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è la reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a 2.065,00 €. Quindi mentre il reato di ingiuria previsto dall'articolo 594 c.p. punisce chiunque offende l'onore o il decoro di una persona presente, il reato di diffamazione punisce chi offende l'altrui reputazione in modo "indiretto" parlando con più persone e riferendosi, appunto, a una persona che non è presente.

Trascuriamo i casi in cui ci si può trovare di fronte a un concorso di reato e soffermiamoci solo sulla diffamazione che può realizzarsi in due modi, a "mezzo di stampa telematica" o a " mezzo di Internet". Del primo caso si è già parlato molto, sia a seguito delle sentenze riguardanti la responsabilità di riviste telematiche, sia tra molte polemiche per il caso del blog sottoposto a un regime equivalente (Trib. Aosta 26/05/2006). Oggetto di questo approfondimento, invece, è l'ipotesi che può capitare all'utente comune quando scrive su un forum o su un newsgroup per sua passione o interesse personale.

Gli elementi della diffamazione a mezzo Internet

Il terzo comma dell'articolo 595 c.p contempla la diffamazione online come circostanza aggravante della diffamazione perché realizzata tramite internet che viene considerato un mezzo di pubblicità, perchè idoneo e sufficiente a trasmettere un messaggio diffamatorio a una pluralità di soggetti. Perchè il reato si realizzi è richiesta la presenza necessaria e contemporanea dei seguenti elementi: l'offesa alla reputazione di un soggetto determinato o determinabile, la comunicazione di tale messaggio a più persone e la volontà di usare espressioni offensive con la consapevolezza di offendere (c.d. dolo generico).



L'offesa alla reputazione di un soggetto determinato o determinabile

La reputazione è l'interesse tutelato da parte del legislatore e viene intesa come quella stima di cui l'individuo gode in seno alla società per le caratteristiche che gli sono proprie. Per ledere la reputazione quindi sono necessarie espressioni non vere, offensive, denigratorie o espressioni dubitative, insinuanti, allusive, sottintese, ambigue, suggestionanti, se per il modo con cui sono dette fanno sorgere nel lettore un plausibile convincimento sull'effettiva rispondenza a verità dei fatti falsi narrati. La vittima oggetto della diffamazione deve essere invece una persona determinata o determinabile. L'individuazione dell'effettivo destinatario dell'offesa è condizione essenziale ed imprescindibile per attribuire all'offesa una rilevanza giuridico-penale.

La comunicazione di tale messaggio a più persone

La diffamazione è un reato istantaneo che si consuma con la "comunicazione a più persone". Trattandosi ad esempio di un forum, tale elemento si realizza con il postare il proprio messaggio e si consuma nel momento e nel luogo in cui i terzi percepiscono l'espressione ingiuriosa e dunque, nel caso in cui frasi o immagini lesive siano state immesse sul web, nel momento in cui il collegamento viene attivato (Cass. pen. Sez. V, 21/06/2006, n. 25875). Da sottolineare come si configuri anche nel caso in cui la board non fosse pubblica ma richiedesse una registrazione per leggere i messaggi.

La volontà di usare espressioni offensive con la consapevolezza di offendere

Ai fini della sussistenza dell'elemento psicologico nei delitti di diffamazione, non è necessaria l'intenzione di offendere la reputazione della persona, ma basta la volontà di utilizzare espressioni offensive con la consapevolezza di offendere. Come è facile notare questo tipo di atteggiamento, direttamente rilevabile in base alle frasi e al significato delle parole oggetto di diffamazione, è uno degli elementi che permette di tracciare il limite tra diritto di critica, tutelato ampiamente dalla libertà di pensiero, e la disciplina delittuosa.

Libertà di pensiero e responsabilità penale

L'articolo 21 della Costituzione dispone che "tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione" ma tale diritto incontra dei limiti specifici qualora l'opinione espressa giunga a ledere l'altrui onore e reputazione. Quindi il diritto di critica e la libertà di opinione non possono essere equivocate con la libertà d'insulto, di offesa, di diffamazione dell'altra persona. Un principio costante della giurisprudenza è che la critica, per quanto forte e spregiudicata possa essere, non debba mai diventare insulto, dileggio, disprezzo della persona.



Qualora ciò avvenga non si è più in presenza di una critica ma di una diffamazione! Per ciò che riguarda l'imputabilità non dimentichiamoci che la responsabilità penale è personale, pertanto l'hosting provider che consente agli utenti di accedere ad un newsgroup non può essere ritenuto responsabile per i messaggi che passano attraverso i propri elaboratori. Ciò in quanto il provider si limita a mettere a disposizione degli utenti lo "spazio virtuale" dell'area di discussione e non ha alcun potere di controllo e di vigilanza sugli interventi che vi vengono man mano inseriti (Trib. Lucca, 20/08/2007). Allo stesso modo il gestore del forum sarà, caso mai, responsabile solo della negligenza di controllo oppure per la mancata rimozione del commento denigratorio, dopo che gli sia stato fatto notare ed esso sia realmente offensivo. Diversamente la giurisprudenza ha avuto modo di individuare anche il confine tra critica e diffamazione che emerge dal rispetto di principi quali la continenza espositiva, la verità e la pertinenza dell'informazione. Pertanto, l'autore di messaggi su forum o newsgroup che con i suoi commenti critichi prodotti o servizi, utilizzando un linguaggio educato, non denigratorio o insinuante senza la volontà e la consapevolezza di offendere, non potrà temere nessun tipo di azione legale rientrando la sua condotta nelle libertà di espressione e di critica garantite dal dettato costituzionale.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 18:33   #309
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
forse il fatto che lui si occupi in modo così professionale della camorra e che sia così preoccupato, dovrebbe farti comprendere che un fondo di verità c'è.

invecetu sostieni tutto l'opposto .

che essendosi specializzato troppo nel descrivere la camorra, non sia affidabile .

è come chiedere ad un meccanico di dare un parere su un nuovo tipo di produzione di mozzarella, uguale .
Io non sostengo l'opposto, è questo PM che suggerisce...
http://www.corriere.it/cronache/09_m...4f486ba6.shtml

Quote:
Saviano torna in tv.

Il pm Ingroia: «Non sia professionista anticamorra»

Il procuratore aggiunto di Palermo: «Spero che riesca a liberarsi dal personaggio che gli è stato appiccicato»

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 18:34   #310
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
anche Saviano adesso è diventato un pericolo sovversivo??


pur di difendere la pochezza di idee si è capaci di spalmarsi la faccia di merda.. mah..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline  
Old 12-06-2009, 18:36   #311
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Dopo le balle sugli USA, si tenta di delegittimare Saviano.

Poi si stupiscono perchè certi destri in rete vengono presi sempre a secchiate (non dico di cosa per educazione).
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 18:36   #312
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Non c'è problema, ognuno ha diritto di manifestare il proprio dissenso nel modo più opportuno entro i limiti consentiti dalla legge.
Grazie della soffiata.
 
Old 12-06-2009, 18:37   #313
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Io non sostengo l'opposto, è questo PM che suggerisce...
http://www.corriere.it/cronache/09_m...4f486ba6.shtml
ma capisci il senso delle cose che leggi? il pm sta dicendo che saviano scrive solo puttanate o che sta diventando famoso grazie alla camorra?

aspetta, ti do un suggerimento

Quote:
Originariamente inviato da PMeversivo;
Non bisogna, però, apparire come coloro che vogliono fare professionismo. Saviano ha dimostrato di essere bravo e intelligente. Immagino che riuscirà ad avere un livello di consapevolezza tale da poter rilanciare d'ora in avanti la sua immagine».



l'italia sa che la camorra è dietro al più grande giro di rifiuti d'europa, e molte altre cose, solo grazie a lui. e adesso mi vieni a dire che è un professionista della camorra?



quindi tutti i giudici antimafia? ignoriamo anche loro va


e ignoriamo anche i procuratori va, che sono professionisti del territorio e della criminalità..quindi non affidabili!
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 12-06-2009 alle 18:40.
ozeta è offline  
Old 12-06-2009, 18:40   #314
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Tutto archiviato.
Lascia perdere questi tentativi di diffamazione.
Lascia perdere...potresti rimanere offeso (cit.)
Bbbbrivido blu lungo la schiena, che emoscion detto da te
Quote:
Il Riesame riabilita Genchi: contro di lui accuse insensate
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/14910/78/

Prendi,incarta e porta a casa.
Porto a casa? Mica è roba mia, è di Genchi e De Magistris che si sono scaricati l'uno con l'altro le responsabilità archivistiche . Manco fosse il "Codice Da Vinci" . Oppure lo è ?

Ai posteri l'ardua sentenza
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 18:43   #315
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
anche Saviano adesso è diventato un pericolo sovversivo??


pur di difendere la pochezza di idee si è capaci di spalmarsi la faccia di merda.. mah..
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Dopo le balle sugli USA, si tenta di delegittimare Saviano.

Poi si stupiscono perchè certi destri in rete vengono presi sempre a secchiate (non dico di cosa per educazione).
Eh no, stè cose non si dicono

Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Lascia perdere questi tentativi di diffamazione.
Lascia perdere...potresti rimanere offeso (cit.)
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 18:43   #316
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Bbbbrivido blu lungo la schiena, che emoscion detto da te

Porto a casa? Mica è roba mia, è di Genchi e De Magistris che si sono scaricati l'uno con l'altro le responsabilità archivistiche . Manco fosse il "Codice Da Vinci" . Oppure lo è ?

Ai posteri l'ardua sentenza
e queste cose dove le hai lette, sul topolino di novembre? puoi postare un link ad un documento ufficiale, magari più di uno, che non sia l'articolo del pm che consiglia a saviano di ritirarsi?
__________________
fufol2
ozeta è offline  
Old 12-06-2009, 18:49   #317
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Vedo e me lo confermi essendo incapace di una pacata discussione nel merito.
Rimango convinto delle mie opinioni che esterno con chi mi pare e piace.
Il fatto di essere isolati e confusi al 45% dei consensi ti diro' non mi dispiace ma e' un po' OT.
Piuttosto arrivare al 45% per IDV senza l'aiuto dei PM con provvidenziali intercettazioni sara' un po' dura.
I migliori auguri al vostro partito: seriamente potete raccogliere firme per un referendum se volete abrogare la legge (quando sara' in vigore).
Scordatevi che il Pdr non la promulghi: di incostituzionalita' non ce ne sono proprio.
Mi raccomando, continua ad essere fiero di votare per chi aiuta i MAFIOSI e i CRIMINALI.
Spero solo che un giorno abbiate di che pentirvene sulla vostra pelle per come avere ridotto il paese, sarebbe l'unico modo per farvi capire che SCHIFO avete combinato.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 12-06-2009, 18:53   #318
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
e queste cose dove le hai lette, sul topolino di novembre? puoi postare un link ad un documento ufficiale, magari più di uno, che non sia l'articolo del pm che consiglia a saviano di ritirarsi?
Se tu inserissi meno faccine e non partissi a leggere dall'ultimo post ti saresti accorto che il link c'era già ...

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...-anche-de.html
Quote:
Genchi interrogato 7 ore dal Copasir anche De Magistris prende le distanze


Repubblica — 24 febbraio 2009 pagina 9 sezione: POLITICA INTERNA

ROMA - Il pm Luigi De Magistris scarica il suo consulente Gioacchino Genchi e viceversa. L' audizione fiume di ieri al Copasir (l' organismo parlamentare di controllo sui servizi segreti), non ha chiarito affatto il dubbio principale per il quale i due protagonisti dell' inchiesat Why not sono stati convocati. E cioè capire perché sono stati controllati i tabulati telefonici dell' ex capo dell' intelligence militare, Nicolò Pollari, dell' ex capo dell' antiterrorismo degli 007 Marco Mancini e di altri tre agenti segreti. Secondo De Magistris, non sarebbe stato lui ad autorizzare quegli accertamenti delicatissimi. Secondo Genchi, invece, quei tabulati telefonici sarebbero stati acquisiti con una regolare delega e sarebbero frutto di «un' attività trasparente e cristallina». Proprio su questo punto, il 20 febbraio prossimo De Magistris sarà giudicato dalla sezione disciplinare del Csm per aver firmato un' «abnorme delega di indagini» al suo fidato consulente tecnico. Anche se non è stato fatto alcun nome nuovo, quel che di certo è emerso ieri dopo 12 ore di audizione è che il Copasir ha verificato l' esistenza, oltre alle utenze dei funzionari dell' ex Sismi, sia dei tabulati telefonici relativi ad «autorità istituzionali» come l' ex ministro dell' Interno, Giuseppe Pisanu, e l' attuale vicepresidente del Csm, Nicola Mancino. Sia di quelli di centinaia di cittadini comuni, non appartenenti a nessuna «casta», né politica, né giudiziaria. Da chi e perché sono state autorizzate tutte quelle indagini all' apparenza illegittime che esulavano dall' inchiesta Why not? E perché tutti quei dati sono confluiti in una enorme dossier che raccoglie più di un milione di dati riservati ribattezzata «archivio Genchi»? Le risposte del Copasir a questi inquietanti interrogativi saranno materia di un' informativa, al termine delle audizioni, diretta ai presidenti delle Camere, che valuteranno allora l' eventualità di istituire una commissione parlamentare d' inchiesta. L' audizione del pm De Magistris s' è svolta senza alcun imbarazzo, «in perfetto stile britannico», nonostante si trovasse seduto di fronte al presidente del Copasir, Francesco Rutelli, sul quale pochi giorni fa s' è espresso in termini pesanti in qualità di giudice del riesame di Napoli nell' ambito del caso Romeo. In quella circostanza, infatti, il magistrato definì «francamente poco chiari» i rapporti fra Rutelli e Romeo. Il consulente Genchi ha recitato anche ieri, sia durante l' audizione, sia coi giornalisti, il copione che lo vede parlare più con allusioni che con fatti concreti. Berlusconi definisce il suo archivio «il più grande scandalo della Repubblica»? Genchi, con ironia, replica: «i parlamentari dicano e pensino quel che vogliono». Se la prende con le fughe di notizie («ultima quella di Panorama la cui unica inchiesta vera è sulle diete»). E difende invece l' inchiesta di Salerno che, sulle denunce di De Magistris, indaga contro la procura catanzarese («se i giudici salernitani avessero potuto proseguire l' indagine, si sarebbe evitato agli organi parlamentari di perdere tempo»). Poi si lancia in un poco chiaro elogio al Copasir: «per la prima volta in un palazzo parlamentare - dice - la politica darà qualche lezione a altri organi di rilievo costituzionale dello stato». Quindi, passa ai toni minatori («se qualcuno vuol farmi cambiare mestiere, deve prima trovare qualche illecito»). E poi alle sue caratteristiche allusioni: «è forse il caso che sulla magistratura calabrese si apra un report di maggiore attenzione. Se qualcuno pensava di risolvere il problema trasferendo De Magistris, s' è sbagliato. Quegli uffici giudiziari necessitano di qualche piccola messa a punto». A proposito infine dei carabinieri che hanno svolto accertamenti sul suo archivio, chiosa: «c' è il vangelo secondo Giovanni. Quello secondo il Ros ancora non l' hanno fatto».

ALBERTO CUSTODERO

E' sufficiente Repubblica ?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 18:58   #319
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
E tu assieme ad altri fate i negazionisti quando vi metto davanti determinati argomenti. Riguardo Falcone.


P.S.
Abbassa la voce, grazie.
Ma smettila che tutto quello che hai postato TU su Falcone conferma PIENAMENTE quello che dico SEMPRE IO.. .ancora non ti sono bastati i svariati e ripetuti EPIC FAIL in materia?

Quanto a Saviano diciamo che è davvero IGNOBILE criticare anche chi sta rischiando la sua vita per avere portato alla luce certi aspetti della camorra.
Ma non mi potevo aspettare nulla di diverso da chi vota coloro i quali AIUTANO I MAFIOSI bloccando la procura di palermo e TUTTI I CRIMINALI con questo DDL.
Io mi suiciderei dalla vergogna se fossi in voi.
Ma IO ho una MORALE, che evidentemente VOI non sapete nemmeno cosa sia.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 12-06-2009, 19:07   #320
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Se tu inserissi meno faccine e non partissi a leggere dall'ultimo post ti saresti accorto che il link c'era già ...

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...-anche-de.html



E' sufficiente Repubblica ?
facciamo un gioco, io adesso ti posto solo la parte relativa alle dichiarazioni di genchi e di de magistris, e tu mi dici da cosa prendono le distanze, ok?

Quote:
L' audizione del pm De Magistris s' è svolta senza alcun imbarazzo, «in perfetto stile britannico», nonostante si trovasse seduto di fronte al presidente del Copasir, Francesco Rutelli, sul quale pochi giorni fa s' è espresso in termini pesanti in qualità di giudice del riesame di Napoli nell' ambito del caso Romeo. In quella circostanza, infatti, il magistrato definì «francamente poco chiari» i rapporti fra Rutelli e Romeo. Il consulente Genchi ha recitato anche ieri, sia durante l' audizione, sia coi giornalisti, il copione che lo vede parlare più con allusioni che con fatti concreti. Berlusconi definisce il suo archivio «il più grande scandalo della Repubblica»? Genchi, con ironia, replica: «i parlamentari dicano e pensino quel che vogliono». Se la prende con le fughe di notizie («ultima quella di Panorama la cui unica inchiesta vera è sulle diete»). E difende invece l' inchiesta di Salerno che, sulle denunce di De Magistris, indaga contro la procura catanzarese («se i giudici salernitani avessero potuto proseguire l' indagine, si sarebbe evitato agli organi parlamentari di perdere tempo»). Poi si lancia in un poco chiaro elogio al Copasir: «per la prima volta in un palazzo parlamentare - dice - la politica darà qualche lezione a altri organi di rilievo costituzionale dello stato». Quindi, passa ai toni minatori («se qualcuno vuol farmi cambiare mestiere, deve prima trovare qualche illecito»). E poi alle sue caratteristiche allusioni: «è forse il caso che sulla magistratura calabrese si apra un report di maggiore attenzione. Se qualcuno pensava di risolvere il problema trasferendo De Magistris, s' è sbagliato. Quegli uffici giudiziari necessitano di qualche piccola messa a punto». A proposito infine dei carabinieri che hanno svolto accertamenti sul suo archivio, chiosa: «c' è il vangelo secondo Giovanni. Quello secondo il Ros ancora non l' hanno fatto».

ALBERTO CUSTODERO
mi evidenzi il punto esatto in cui genchi o de magistris parlano di intercettazioni in questo articolo?
__________________
fufol2
ozeta è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v