|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2145
|
c'è qualcuno che ha il modello ns-347?????
|
|
|
|
|
|
#302 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
|
|
|
|
|
|
#303 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
|
STR1832 Aggiormanento firmware
Ciao a tutti, Ho avuto la malsana idea di fare un aggiornamento del mio nuovissimo Nas mod. 3101i Datacask (www.datacask.com), praticamente quello che è nella prima pagina di questa discussione, recuperando il firmware in rete V01R17. Questo NAS monta lo stesso chipset STR8132, pertanto pensavo funzionasse. Così non è!!!. Appena finito di flashare il NAS, dice tutto ok, e si riavvia. Ora non viene più riconosciuto dalla rete. Funziona soltanto la porta USB, come un normale cassettino per Hard disk.
Dunque, ho chiamato la datacask, la quale mi ha dato come unica soluzione l'acquisto di un nuovo nas. Ho letto però di qualcuno che è stato in grado di resuscitare Nas con una seriale, trovando le piazzole RX e TX sul Nas. Io potrei girare la foto del PCB del mio Nas, magari qualcuno lo ha gia fatto e sulla stessa scheda. Ho ottenuto dalla datacask l'ultimo firmware che è la versione V01R07. Ringrazio fin d'ora chiunque potesse darmi suggerimenti. grazie |
|
|
|
|
|
#304 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
Grazie della info! si letto anch'io...risolverebbe il problema il principale problema..quello del reboot...visto che per ora le applicazioni non partono automaticamente. ma come ho già scritto voglio tenere il firmware originale "cosi non si creano rischi" e migliorarlo per quello che si può tenendo una certa stabilità. Il rischio di un blocco o di un riavvio manuale per un server Home...ce può stare...mica stiamo tirando su una server farm con questi nas() notizie generali. - per ora niente masterizzazione cdrskin non trova il device..devo provare con altro sw..e masterizzatore alimentato. - rar e 7zip funzionanti. pulizia degli script e pacchetto unico al 35% non mi voglio sbilanciare. |
|
|
|
|
|
|
#305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
Quote:
Io invece sarei tentato di provare (armato della mia simpatica interfaccia seriale proverei a correre il rischio...) L'idea sarebbe (se tu, naturalmente sei daccordo) quella di inserire nel FW originale l'immagine gzip del tuo lavoretto... Che ne pensi? Bye! |
|
|
|
|
|
|
#306 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
complimenti ad Exi. Questo we proverò a montare le sue modifiche!
Domanda assai improbabile: è possibile in qualche modo senza andare ad intaccare il FW aggiungere lo spegnimento del disco in idle? |
|
|
|
|
|
#307 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
V3rcingetorige sei proprio un temerario!! ed e' un bene!!
la cosa se po' fa' . cmq la struttura ad albero che sto utilizando e la seguente /mnt/data/public/APPZ --> gli script e gli eseguibili /mnt/data/public/APPZ/lib-->librerie che vengono linkate /mnt/data/public/APPZ/log-->folder sostitutiva per i log /mnt/data/public/wwwroot-- (folder web abilitata al Vhost) |->Site Name folder 1 |->Site Name folder 2 |->Site Name folder 3 ecc.. /mnt/data/public/temp -->directory temporanea /mnt/data/public/media -- conterrà i dati veri e propri |->downloads |->audio |->video |->photo octo: ad occhio credo che non si possa fare..tutto dipende dalle feature del controller usb->ide sata utilizzato.. ma cercherò di dare un'occhiata trovato questo per un altro nas ma e' da compilare Ultima modifica di -=Exi=- : 06-03-2009 alle 09:01. |
|
|
|
|
|
#308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
|
|
|
|
|
|
#309 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
modificato!
Quote:
Ho montato la tua modifica per il ctorrent e funziona bene, se non fosse che non riesco ad editare /etc/crontab con lo script e quindi devo avviare ctcs manualmente non so perchè non riesco a fare il telnet con l'utente admin... Ctorrent scarica che è una meraviglia rispetto alla ciofeca di bittorrent. |
|
|
|
|
|
|
#310 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
strano....perche' in telnet si entra come "root" che' l'amministrativo per eccellenza... cmq prova con il vi "vi /etc/crontab" e vedi se riesci a modificarlo cosi.. controlla anche i file di script con il vi....perche' visto che li ho modificati con windows...che lascia dei caratteri sporchi per il nas..e non potrebbero funzionare. |
|
|
|
|
|
|
#311 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
Quote:
Avevo sentito di "Montare la ram disk" per poterla "vedere"... Ora provo a documentarmi un po'. Ho reinstallato l'interfaccina seriale sul NAS Bye! |
|
|
|
|
|
|
#313 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
Quote:
(l'altro giorno no... mah)... però dopo un po' il server del telnet mi va in palla e non riesco piu' ad accedere. sei sicuro dello script stoptorrent.sh? perchè a me quando ho fatto partire non ha creato alcun file /mnt/data/public/crontab.bck di backup da sovrascrivere al crontab alla chiusura. grazie ancora di tutto! mi informo per hdparm e se ci tiro fuori qualcosa ti faccio sapere!. Ultima modifica di octo : 10-03-2009 alle 20:59. |
|
|
|
|
|
|
#314 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
sono idiota.... serve per dtcts...per linkare il file per fare il download remoto...peccato che mi son dimenticato di levarlo... sono idiota una seconda volta...perche' il file crontab.bck deve già esistere...e' quello che va a sostituire l'originale..il mio attuale file crontab e' il seguente.. Codice:
SHELL=/bin/sh PATH=/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin MAILTO= HOME=/ 0 1 * * * root /usr/sbin/ntpdate time.windows.com >/dev/null 2>&1 & * * * * * root /mnt/data/public/APPZ/startweb.sh >/dev/null 2>&1 & * * * * * root /mnt/data/public/APPZ/p2p.sh >/dev/null 2>&1 & Ultima modifica di -=Exi=- : 09-03-2009 alle 23:21. |
|
|
|
|
|
#315 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
Codice:
echo '* * * * * root /mnt/data/public/p2p.sh >/dev/null 2>&1 &' >> /etc/crontab |
|
|
|
|
|
|
#316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
@ -=EXI=-
Mi sono studiato un po' l'ARMBOOT...
Si puo' caricare una immagine da rete e lanciarla per vedere se funziona senza flashare il NAS Bye! |
|
|
|
|
|
#317 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
Per curiosità: questi sono processori ARM?? e se sì, che specifica hanno?
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
|
|
|
|
|
|
#319 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
hdparam trovato..
[root@FA520]# hdparm /dev/sda /dev/sda: readonly = 0 (off) readahead = 120 (on) geometry = 60801/255/63, sectors = 976773168, start = 0 ma quando vado a settare lo spindown /dev/sda: setting standby to 30 (2 minutes + 30 seconds) HDIO_DRIVE_CMD(setidle1) failed: Invalid argument.... anche con sdparam non trova nulla....uffi.. |
|
|
|
|
|
#320 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
|
V3rcingetorige prova via seriale a bloccare il load e andare in tftp...
ma come credo la modifica non e' permanente...quindi non si può obbligare a fare solamente boot tftp...se no sarebbe utile per chi ha come me un router adsl o altro apparato (low power) con dentro linux. . Ultima modifica di -=Exi=- : 11-03-2009 alle 19:05. Motivo: ce ne sono altri migiori.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.












(l'altro giorno no... mah)... però dopo un po' il server del telnet mi va in palla e non riesco piu' ad accedere.








