|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Io avevo proprio letto "l'asfalto era ancora asciutto", ne sono certo... ![]() Per me c'è stata una modifica dell'ultimo minuto, dichiaro nullo il concorso ![]() ![]() [quote] E Motosauro Owna incontrastato ![]() Il mio premio sarà una serie di K Kaspita ke bello [quote] Ke kulo allora ke non abbia vinto ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#303 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
I bracci: si intendono i bracci meccanici (fisica). Le braccia sono gli arti del corpo. I diti: si usa per specificare il plurale di uno stesso dito. Mi sono rotto entrambi i diti anulari. Le dita si usa per 2 o più dita diverse. I ginocchi: Vedi "i diti". Una cosa che detesto è il mancato uso di "lo" e "gli" come articolo per i sonstantivi che iniziano con "pn-" o"gn-". Lo gnocco, lo pneumatico. Gli gnocchi, gli pneumatici.
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Specifico: se non ho capito male seguendo quella regola sarebbe sbagliato a prescindere dire "le ginocchia" no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
a dire il vero le ginocchia sarebbe la forma corretta
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Si infatti, anch'io sapevo così... ma lui dice che vale la stessa regola applicabile a diti/dita, per questo mi è venuto il dubbio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
Quote:
i diti sono secondo me sbagliati a prescindere e idem i ginocchi... mi sanno di dita e ginocchia di pinocchio. A scuola mi hanno sempre corretto ![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#308 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#309 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]()
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
si ma nella forma specificata da te sopra, cioè non è che magari mi fanno male le dita di una mano e dico : " mi fanno male i diti!"
![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Se sono nella stessa mano no! se sono le stesse dita di 2 mani diverse si usa "i diti". Comunque è una finizza, non è certo un errore grave...
__________________
-- LucaLore -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Copio ed incollo dal dizionario Garzanti:
dito, s.m. [pl. le dita, meno com. i diti che si usa pero' obbligatoriamente quando è seguito dal nome: es. i diti mignoli ] Sinceramente in tutto il corso della vita non ho mai usato un'espressione come ad es. potrebbe essere "i diti mignoli", nè ricordo di averla sentita, e probabilmente -finora almeno- non mi sono mai nemmeno posta il problema di nominare il dito mignolo appartenente a due -o più- mani. Di solito la vita ti pone di fronte a ben altri problemi e/o domande. Dovendo nominare "i diti mignoli" -semplicemente- mi verrebbe del tutto spontaneo e naturale dire e/o scrivere "i mignoli", e non "i diti mignoli", pur sapendo -ora- che "i diti mignoli" è un'espressione lessicalmente correttta. Ania Ultima modifica di ania : 09-09-2007 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
![]() ![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
E a me hanno spiegato l'anno scorso che non si dice "pollicione" ma "alluce"...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
Quote:
![]() o.t. da quando stai a milano? ![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
I DITI??
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vado alle scuole elementari e mi faccio ricorreggere tutti i temi allora! ![]() ![]()
__________________
CS:S= Crux_MM CoD4= Crux_MM Xfire= zulucrux SSB:Brawl= 3823-9979-8658 Trattative: PianoMagic0, EBJ, manu89ft, FiSHBoNE, Zackspeed, sgrisol@verklok, nemesis-87, soress, rasbeetle, D4N!3L3, ILoveDotNet Un Angolo Di Pace - ZuLu's Hells - ivideopunto - DjSegio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.