Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 11:15   #301
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da bluebox Guarda i messaggi
Bella, e con ottime prestazioni. Il prezzo di 67.000 € non è esagerato considerando la macchina nel suo insieme. Credo che macchine del genere nel giro di 5-10 anni le vedremo a prezzi decisamente più accettabili.
Consideriamo anche che fare 160.000km con una macchina normale costa molto di più, intorno ai 15.000€ e oltre in carburante.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 11:52   #302
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cerca mini-one elettrica su google... Hanno fatto un kit, con i 4 motori di quella macchina inglese (quindi oltre 640 cavalli), batterie e un motore 250cc a forma di ruotino di scorta e ci hanno trasformato una mini one... Ovviamente il kit è applicabile anche ad altre auto...
quindi sembra abbastanza efficente come sistema, ma allora xchè non lo usano anche su altre auto? un 250cc consuma pochissimo.
650cv sono esagerati, io dico che quando su una segmento b (punto, c3, 207, ecc) ci sono 100cv sono più che sufficenti.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 16:32   #303
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
quindi sembra abbastanza efficente come sistema, ma allora xchè non lo usano anche su altre auto? un 250cc consuma pochissimo.
650cv sono esagerati, io dico che quando su una segmento b (punto, c3, 207, ecc) ci sono 100cv sono più che sufficenti.
Il "problema" è che il kit sostituisce anche i freni: non esistono più i dischi. Tutta l'energia viene recuperata (escluso il rendimento di conversione) e riconvertita in energia elettrica. 700-800 CV è la potenza frenante di 4 freni a disco. Quindi i motori devono essere dimensionati per quella potenza. Una volta dimensionati per la frenata, è un peccato non sfruttarli anche in accelerazione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 19:00   #304
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il "problema" è che il kit sostituisce anche i freni: non esistono più i dischi. Tutta l'energia viene recuperata (escluso il rendimento di conversione) e riconvertita in energia elettrica. 700-800 CV è la potenza frenante di 4 freni a disco. Quindi i motori devono essere dimensionati per quella potenza. Una volta dimensionati per la frenata, è un peccato non sfruttarli anche in accelerazione...

beh ancora meglio, sostituendo anche i dischi e le pastiglie, si ottengono meno spese e si fa meno uso di materiali consumabili.

mi sembra un sistema utile ed efficace, dove sta la fregatura??? xchè non viene preso seriamente in considerazione??? tenendo conto che le auto girerebbero con un motore di cilindrata bassissima, meno consumi, meno inquinamento, meno rumore, meno costi di manutenzione ad organici meccanici, sarebbe una gran cosa.

ripeto dove sta l'inghippo, xchè da qualche parte ci deve pure essere...
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:03   #305
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
beh ancora meglio, sostituendo anche i dischi e le pastiglie, si ottengono meno spese e si fa meno uso di materiali consumabili.

mi sembra un sistema utile ed efficace, dove sta la fregatura??? xchè non viene preso seriamente in considerazione??? tenendo conto che le auto girerebbero con un motore di cilindrata bassissima, meno consumi, meno inquinamento, meno rumore, meno costi di manutenzione ad organici meccanici, sarebbe una gran cosa.

ripeto dove sta l'inghippo, xchè da qualche parte ci deve pure essere...
Il costo? Ci vogliono batterie e super condensatori. E poi hai un'auto da 700 cavalli che fa 30 km al litro... Con controllo della trazione in accelerata e frenata... Bisogna solo aspettare che lo implementino...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 03:07   #306
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il costo? Ci vogliono batterie e super condensatori. E poi hai un'auto da 700 cavalli che fa 30 km al litro... Con controllo della trazione in accelerata e frenata... Bisogna solo aspettare che lo implementino...
dai e mi vorresti dire che per 4 motori elettrici, un motore da 250cc che alimenta delle batterie e dei condensatori, sono riusciti a farli sono nel 2007???? scommetto che una cosa del genere saranno 30 anni che era stata pensata e progettata, come la maggior parte delle cose che usiamo ogni giorno, e in cosi tanti anni non sono mai riusciti ad abbattere i costi di produzione???

secondo me ciò che frena questo genere di "invenzioni", sono le solite società petrolifere....
pensare che potremmo girare con auto cosi da decenni....
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 07:43   #307
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
dai e mi vorresti dire che per 4 motori elettrici, un motore da 250cc che alimenta delle batterie e dei condensatori, sono riusciti a farli sono nel 2007???? scommetto che una cosa del genere saranno 30 anni che era stata pensata e progettata, come la maggior parte delle cose che usiamo ogni giorno, e in cosi tanti anni non sono mai riusciti ad abbattere i costi di produzione???

secondo me ciò che frena questo genere di "invenzioni", sono le solite società petrolifere....
pensare che potremmo girare con auto cosi da decenni....
Il problema è miniaturizzare un motore da 120 KW e relativi organi elettronici di attuazione nella dimensione interna di un cerchione di auto! Pensa che è tutto integrato nella ruota: motore, elettronica di potenza (ridondante: doppio circuito), sistema di raffreddamento a liquido per motore ed elettronica... Motori da oltre 100 KW in genere sono enormi... Pensa allo sforzo ingegneristico! E poi ogni motore ha una elettronica che con un semplice cablaggio agli altri tre, si trasmettono 1000 pacchetti al secondo sullo stato dell'aderenza della ruota ed hanno sensori opzionali sotto lo sterzo e accelerometri (sempre opzionali) per calcolare la coppia ottimale 1000 volte al secondo in base all'aderenza di tutte e quattro le ruote, la posizione dello sterzo, dell'acceleratore, le accelerazioni laterali degli accelerometri e le velocità delle altre ruote... Ci vuole una potenza di calcolo non indifferente! Non è che hanno messo un motore in una ruota e basta...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:48   #308
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
...

quindi con quelle 4 "ruote", mandi in pensione esp, tcs, abs, ebd, ecc....

beh mica cosa da poco, anche se un sistema avesse costi cosi elevati, io credo che sarebbero soldi recuperati in 10 anni (sperando che i motori almeno durino 10 anni, forse le batterie no, ma i motori spererei proprio di si).

cmq non capisco xchè non tenere in considerazione un sistema simile al di là dei costi, credo sia il più efficiente nel minor spazio usato.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:38   #309
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
quindi con quelle 4 "ruote", mandi in pensione esp, tcs, abs, ebd, ecc....

beh mica cosa da poco, anche se un sistema avesse costi cosi elevati, io credo che sarebbero soldi recuperati in 10 anni (sperando che i motori almeno durino 10 anni, forse le batterie no, ma i motori spererei proprio di si).

cmq non capisco xchè non tenere in considerazione un sistema simile al di là dei costi, credo sia il più efficiente nel minor spazio usato.
E loro asseriscono che il loro sistema è meglio. Non hanno tutti i torti perchè ABS e controlli della trazione vari, non possono andare oltre 15 aggiustamenti al secondo, contro 1000 di questo sistema. Praticamente acceleri o freni a tavoletta e non devi preoccuparti di altro... Il problema di questo sistema è i costi di ingegnerizzazione come ti ho accennato sopra, che nessuna casa si è voluta sobbarcare... Infatti è un kit della ditta che produce i motori elettrici (che produce motori fino a 30KW, sempre da integrare in cerchioni. Questo da 120KW, 160CV è solo un prototipo, anche se ora potrebbe essere in vendita): le batterie te le devi comprare tu. E il pacco di megacondensatori. Infatti una ditta inglese userà le batterie al litio della Altairnano per la sua supersportiva (se cerchi nei post precedenti Altairnano trovi anche il link al sito dell'auto in questione) che garantiscono cicli di ricarica, correnti di spunto e di ricarica molto maggiori delle Li-Ion tradizionali: quindi niente ultracapacitori e potenza dichiarata di 700 CV (diviso 4 motori) anzichè 640 CV, anche se con gli stessi motori...

EDIT: i motori poi sono brushless (senza spazzole), quindi credo che qualche milioncino di KM li fai. Poi ci cambi i cuscinetti e ne fai qualche altro milioncino...
Inoltre con quel kit ti danno un display, con GPS opzionale, che ti mostra lo stato di tutte le ruote, temperatura, se c'è qualche ruota che sta andando con il circuito di riserva ed è in fase di implementazione anche la localizzazione dell'"ingegnere" più vicino (credo intendano l'officina autorizzata più vicina), il cruise control, statistiche varie e altre cosucce... Insomma: stanno facendo le cose in grande!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 28-12-2007 alle 11:42.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 12:40   #310
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
insomma un ottimo sistema che non vedrà mai vita nell'uso quotidiano.
peccato forse tra 10 anni avrà costi abbordabili da comuni mortali.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:38   #311
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
insomma un ottimo sistema che non vedrà mai vita nell'uso quotidiano.
peccato forse tra 10 anni avrà costi abbordabili da comuni mortali.
http://www.lightningcarcompany.com/

Prenotabile da giugno. Consegne a paritre da gennaio 2008 (ci siamo... ) anticipo 50K sterline. Costo variabile (ci sono varie versioni) e ancora non noto. Si parla di max 200k sterline. Peccato che è solo omologata in UK (e guida a destra). Anche se si pensa a un modello US...

Leggi e sbava!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:06   #312
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
approposito, le batterie della Altairnano non dovevano uscire a fine 2007?
nessuno ha notizie?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:56   #313
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
alimento il trhead con le specifiche delle litio A123 system commercializzate:
http://www.flymodelcomponents.it/sho...650M1specs.pdf
http://www.flymodelcomponents.it/sho...evkitspecs.pdf
http://www.flymodelcomponents.it/sho...cat=394&page=1
http://media.hyperion.hk/dn/a123/123-brief.pdf

queste litio superano i limiti delle normali litio sulla massima possibilita' di scarica, che arriva a 10C, nel poter essere ricaricate in 45 minuti a 1C o in 15 minuti a 3C, mantenendo 1000 cicli di carica/scarica con mantenimento dell'80% a fine vita (a 1C).
la cosa ottimale e' che possono avere scariche da 70A continue e 120 di picco!
purtroppo un pacco da 30Kw costa 50.000 euro, con l'acquisto di elementi al dettaglio..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:58   #314
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
le altairnano sembra che si diffondano, almeno sulla carta:
http://www.autobloggreen.com/2007/10...ic-fiat-doblo/
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:43   #315
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cerca mini-one elettrica su google... Hanno fatto un kit, con i 4 motori di quella macchina inglese (quindi oltre 640 cavalli), batterie e un motore 250cc a forma di ruotino di scorta e ci hanno trasformato una mini one... Ovviamente il kit è applicabile anche ad altre auto...

http://www.treehugger.com/files/2006...ybrid_mini.php

http://www.pmlflightlink.com/
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 09:16   #316
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
prodotti e soluzioni nuove REALI ancora si fanno attendere...

nel frattempo c'e' chi si diverte nelle trasformazioni:
http://www.motorauthority.com/news/r...e-netherlands/
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:37   #317
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
le specifiche della tesla per il modello destinato all'europa:
300cv
0-100 in 4"
365 km di autonomia
200 km/h di velocita' massima
4 ore per la ricarica completa
monomarcia
99.000 euro
solo 250 esemplari, percio sbrigatevi ad ordinarla

http://www.autoblog.com/2008/05/05/t...ted-at-300-hp/
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:18   #318
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
le specifiche della tesla per il modello destinato all'europa:
300cv
0-100 in 4"
365 km di autonomia
200 km/h di velocita' massima
4 ore per la ricarica completa
monomarcia
99.000 euro
solo 250 esemplari, percio sbrigatevi ad ordinarla

http://www.autoblog.com/2008/05/05/t...ted-at-300-hp/
Ma quindi con 365 km di autonomia che percorrenze avrebbe quest'auto (in km/litro di benzina)? E soprattutto la stessa tecnologia applicata a un modello non da corsa quanto renderebbe? E a quale costo?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 00:32   #319
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
questi sono solo i dati dichiarati;
se quei 365km di autonomia sono contati esclusivamente su un ciclo misto EU, si trasformano in meno di 260 per un uso normale, il che' fa' ipotizzare che abbia un pacco da 60KW.

considerando la leggerezza e la limitata impronta frontale, oltre che ad un'aerodinamica migliore di una utilitaria, mettendo il tutto su una di queste "normale" si scende ancora, arrivando a 220km di autonomia stimabile (piu' o meno in linea con altre vetture elettriche).

a 200km/h fara' meno di 75km....
i 300cv dichiarati sono diversi rispetto ad un motore endotermico... potrebbero arrivare a 400 di picco, ma essere meno di 100 reali, percio' sfruttati solo nelle accellerazioni piu' elevate.
contando la velocita' massima, e' presumivile che siano circa 110cv reali, visto che e' questo l'assorbimento di potenza che si avrebbe a quella velocita' (piu' o meno quanti la lotus elise con il 1800 semplice, che fa' 120 cv e va' tanto quanto questa).

il costo purtroppo e' dovuto essenzialmente all'esclusivita' del mezzo, ma anche facendolo in grande serie, a meno di 50000 euro non credo si possa scendere, e la maggior parte e' dovuto al pacco delle batterie, visto che il resto e' un motore elettrico e un po' di elettronica, quindi una utilitaria ti costerebbe poco meno, con un pacco del genere, al massimo la meta', per 220km di autonomia e 150km/h....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 00:46   #320
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Grazie per le info.
In effetti con quell'autonomia (e a 50 mila euro) non è un granche...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v