Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 10:01   #31361
Pcfun100
Senior Member
 
L'Avatar di Pcfun100
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da BieSseA Guarda i messaggi
Vai tranquillo su un LC-POWER (media qualità ma economici se non vuoi spendere follie) LC6550 che costa sui 40 euro mi pare. O se vuoi qualcosa di più di qualità potresti andare su un ENERMAX FMAII da 525W o anche un TAGAN da 480W, tutti alimentatori sotto i 75 euro.
Secondo me un Tagan 480W non è sufficiente.

Saresti tranquillissimo con un ENERMAX 550W...ma se la differenza di prezzo è minima, fossi in te mi prenderei un 600W...e sei sistemato per un bel po' di anni.
__________________
Concluso positivamente con: dateme_un_nick, thoby, Max_p, coontrol86, morpheus89 , lo_straniero, iasudoru, skyfunk, ricky.i, falconfab , colmic80, angelodm, Pure, MAYA7, Reventon
Pcfun100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 10:06   #31362
i-darii
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da BieSseA Guarda i messaggi
Vai tranquillo su un LC-POWER (media qualità ma economici se non vuoi spendere follie) LC6550 che costa sui 40 euro mi pare. O se vuoi qualcosa di più di qualità potresti andare su un ENERMAX FMAII da 525W o anche un TAGAN da 480W, tutti alimentatori sotto i 75 euro.

Ma torniamo alla mia questione velocità PCI-E . Sono molto entusiasta nel dirvi che anche a 1050mhz di memorie video ho giocato per tre quarti d'ora a FEAR 2 senza nessun tentennamento, nessun blocco (e vi assicuro che quando succedevano, capitavano ogni 10 minuti circa) quindi mi sento di consigliare vivamente a tutti di controllare la frequenza del bus PCI-E della vostra scheda madre in quanto queste schede sembra soffrano moltissimo. Di default è a 100mhz, o settatelo automatico, o manuale a 101mhz. Non alzatelo che a me ha dato forti problemi.
Dopo proverò a giocare a 1100mhz di ram

Ho preso un LC-POWER 600W LC6600GP V2.3 per 56€ spese incluse

grazie dei consigli
vi faccio sapere
__________________
ho trattato felicemente con:

Fran123, Superpippo32, kokkorollo, fabri00, nadia62, pia23, Pintur, dinamite2, WISM, nefy
i-darii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 10:51   #31363
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Quote:
Originariamente inviato da i-darii Guarda i messaggi
Ho preso un LC-POWER 600W LC6600GP V2.3 per 56€ spese incluse

grazie dei consigli
vi faccio sapere
Andrà benissimo, hai anche esagerato di watt, ma non fa mai male

Ecco invece la mia situazione sotto FEAR 2 con queste frequenze: 780/1050.

__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:18   #31364
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20747
si parla di 900mhz per il core per le versioni ASUS della 4890

e volete che non si porti ad almeno 950mhz?
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:22   #31365
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si parla di 900mhz per il core per le versioni ASUS della 4890

e volete che non si porti ad almeno 950mhz?
Una news parlava che riusciva a toccare anche il GHz senza molta difficoltà
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:27   #31366
sebo21
Senior Member
 
L'Avatar di sebo21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: siracusa
Messaggi: 969
ragazzi come dimensioni la 4870 e la gtx260 sn uguali o c'è tanta differenza???
__________________
MoBo:asus p5q3-deluxe-wifi Alimentatore: Cooler master M520/520w CPU:q9550 4012mhz +zalman 9700 VGA: Gainward Gtx260 RAM: corsair ddr3 cl9 1333mhz CASE:ezcool Cabinet H-550DNA Middle Tower ATX 25 Cm Blue Side Fan FAN: artic cooling 120x120 MONITOR: samsung XL2370HD 23"CASSE:logitech z-623 OS:vista 64bit 3D mark06:17000
Ho concluso positivamente con:sat_syros;Vastx;style49;Monellaccio Smoker;Bardacchio,Arvi////// vuoi guadagnare stando a casa?? contattami in PVT!!
sebo21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:33   #31367
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Beh é una rece anandtech, non dell' ultimo arrivato. Comunque era per rispondere (anche ironicamente) a certe affermazioni che fai NEL THREAD DELLE 4870 (ci tengo a precisare dove siamo).
Cioé...grande tarpo perché ha una rece che dice il contrario della mia?

Comunque le 2 rece postate, anandtech e computerbase, sono (secondo me e molti altri) tra le piú affidabili in rete.
Infatti io faccio sempre la media delle 2 per avere un'idea delle performance.
E ho sempre detto che sono 2 schede praticamente equivalenti (infatti facendo le medie siamo lí)
A volte mi chiedo quale contributo dai al thread. Non te la prendere, non ti voglio offendere
era ironico
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:35   #31368
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sebo21 Guarda i messaggi
ragazzi come dimensioni la 4870 e la gtx260 sn uguali o c'è tanta differenza???
24 per la 4870 se non erro
e 27 per la 260
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 11:41   #31369
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
la cosa di poter modificare il voltaggio via software sulle 4890 mi garba molto... la prenderei solo per quello
secondo me promette bene...
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:08   #31370
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Per le nuove HD4890 di Asus si prevede una circuiteria di alimentazione tutta digitale e la gestione del voltaggio della GPU via software, cosa assolutamente strafiga, pensate alla rv790 con 1,4v. (il massimo consentito), è ovvio direi che raggiunge 1ghz di frequenza di funzionamento, il record per una scheda video.
Direi che quella versione può essere molto ma molto interessante, al contrario della "semplice" HD4890, che altro non è che una HD4870 con GPU "scelta".
Ottimo direi

E brava Asus, ora vediamo quelli fortunati che se l'aggiudicheranno!
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:13   #31371
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
ragionamento interessante, leggete:

Ah, ancora una cosa riguardante alla discussione della velocità del bus PCI-E che mi è saltata in mente. Considerando che precedentemente la tenevo a 110mhz e mi dava problemi anche con frequenze a default per la memoria (1000mhz), ora che l'ho settata a 101mhz e posso giocare a 1050mhz come frequenze di memoria senza nessun problema, mi fa pensare che overcloccando di 10% (da 100mhz a 110mhz) il bus PCI-E sarebbe come "overcloccare automaticamente" la scheda video stessa del 10%, e quindi GPU da 780mhz passerebbe a funzionare a circa 848mhz e le memorie ram a 1100mhz. Dite che potrebbe andare come ragionamento? Avete seguito?

Io penso che questa cosa possa veramente centrare. Diciamo che inconsciamente prima stavo facendo lavorare la mia scheda video alle frequenze di 848/1100 ed è abbastanza chiaro che essendo un modello non particolarmente fortunato mi dava problemi col segnale video. Correct?
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:50   #31372
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da BieSseA Guarda i messaggi
Ah, ancora una cosa riguardante alla discussione della velocità del bus PCI-E che mi è saltata in mente. Considerando che precedentemente la tenevo a 110mhz e mi dava problemi anche con frequenze a default per la memoria (1000mhz), ora che l'ho settata a 101mhz e posso giocare a 1050mhz come frequenze di memoria senza nessun problema, mi fa pensare che overcloccando di 10% (da 100mhz a 110mhz) il bus PCI-E sarebbe come "overcloccare automaticamente" la scheda video stessa del 10%, e quindi GPU da 780mhz passerebbe a funzionare a circa 848mhz e le memorie ram a 1100mhz. Dite che potrebbe andare come ragionamento? Avete seguito?

Io penso che questa cosa possa veramente centrare. Diciamo che inconsciamente prima stavo facendo lavorare la mia scheda video alle frequenze di 848/1100 ed è abbastanza chiaro che essendo un modello non particolarmente fortunato mi dava problemi col segnale video. Correct?
No

Quote:
Originariamente inviato da i-darii Guarda i messaggi
Ho preso un LC-POWER 600W LC6600GP V2.3 per 56€ spese incluse

grazie dei consigli
vi faccio sapere
Scelta non felice, sia per il prezzo (lo si trova a 20€ in meno) che soprattutto per la qualità. Probabilmente sarà sufficiente, ma non è affatto un buon alimentatore per un sistema con questa scheda.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 13:22   #31373
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20747
chissà se il SW di overvolt di asus per la 4890 sarà utilizzabile anche con le 4870
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 14:47   #31374
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
No


Scelta non felice, sia per il prezzo (lo si trova a 20€ in meno) che soprattutto per la qualità. Probabilmente sarà sufficiente, ma non è affatto un buon alimentatore per un sistema con questa scheda.
Tu trovi il Silent Giant da 600w per 20 euro di meno del ragazzo che se l'è portato a casa a 56€ spedizione incluse? Ah ma davvero? E dove? Lui parla della versione GP, la v.2.3m non si trova da nessuna parte sotto ai 45 euro spedizione escluse.
Stai tranquillo i-darii, l'alimentatore è valido e come ti dicevo è di media qualita (ovviamente per quel prezzo non puoi pretendere di avere un alimentatore serissimo), ma ti andrà più che bene per il tuo sistema
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!

Ultima modifica di BieSseA : 24-03-2009 alle 14:50.
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 15:08   #31375
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
quello che trova la roba aggratis o quasi spunta fuori sempre...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:16   #31376
higher2
Senior Member
 
L'Avatar di higher2
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 740
mi e successa na cosa strana dopo installato la 4870 i catalist, ho installato ATT ho smanettato un po sull frequenze , nel frattempo vista 64 mi ha dato l'errore dl driver che si risolve con il loader. quindi prima di capire che ci voleva il loader ho disinstallato e reinstallato un paio di volte ATT, risultato: ieri aprendo GPUZ vede le freqeunze di default della GPU a 500 anzichè 750. Vabbè che uso i profili 2d-3d di ATT, ma vorrei risolvere sta cosa avete consigli?
__________________
ho concluso positivamente con:cappej, longaf, adalucio, jim5, salsero71, slide, vejita ed altri che non ricordo.
higher2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:19   #31377
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20747
risolvere? 500mhz in windows è normale lo riscriviamo da 1586 pagine
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:22   #31378
higher2
Senior Member
 
L'Avatar di higher2
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
risolvere? 500mhz in windows è normale lo riscriviamo da 1586 pagine
lo so che 500 in windows sono normali intendevo che GPUZ ti dice le frequenze attuali (500) e le frequenze di default che sono quelle di fabbrica (750) invece riporta 500 anche quelle.
__________________
ho concluso positivamente con:cappej, longaf, adalucio, jim5, salsero71, slide, vejita ed altri che non ricordo.
higher2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:49   #31379
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
chissà se il SW di overvolt di asus per la 4890 sarà utilizzabile anche con le 4870
magari.... anche se sarebbe la volta che brucio la mia
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:15   #31380
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
No
Scelta non felice, sia per il prezzo (lo si trova a 20€ in meno) che soprattutto per la qualità. Probabilmente sarà sufficiente, ma non è affatto un buon alimentatore per un sistema con questa scheda.

Se mi dai il link dove si trova a 20€ in meno lo ordino immediatamente per un amico...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v