Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 23:20   #3021
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Perfection
Infatti dopo che antec è stata stra blasonata dai migliori clocker del mondo oggi ne sento pochissimo parlare,mi sono perso qualcosa?
Qua dentro, al posto degli Antec, si son tutti presi la fissa per OCZ... Chassis specchiato, cavetti schermati e high-tech, connettori dorati.. tutto quello che, insomma, è sempre mancato a Antec!
Solo ora (complice qualche RMA di troppo..), sembra la cotta stia passando


Come promesso, ecco qua la vecchia (ormai son passati 3 mesi..) discussione sul Dual Rail:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...wg#post9493699
Il vantaggio rispetto alla soluzione single, che non mi ricordavo, era... L'adesione all'ATX 2.x dovrebbe aumentare gli standard qualitativi.. però..

Quote:
Originariamente inviato da Lo strano caso dell'Enermax
Ma sbaglio io qualcosa, o questo alimentatore ha solo 9A sui +12V? (a dispetto del fatto indichi 2x18A teorici totali).
Se hanno 370W totali, e 240W sui 3,3V e 5V combinati... Casualmente manca la potenza combinata dei 12V con la linea dei 3,3V + 5V :|

EDIT: Rileggendo le mie stesse osservazioni sul Dual Rail, ho trovato risposta... Rientra nel mio stesso esempio, sul Dual da 15A fittizio. Però non si spiega la certificazione ATX.2.0, sarà fittizia pure lei
Comunque spesso i produttori diminuiscono volontariamente il wattaggio totale, per colmare eventuali problemi.. speriamo questo sia il caso (certo, senza i dati di targa completi, è dura da dire).
MiKeLezZ è offline  
Old 09-12-2005, 23:27   #3022
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Quote:
Originariamente inviato da davestas


Mike il problema è che ho letto sopra che l'LC Power Scorpio non è adatto ad oc piu' o meno moderati per via dei cavi modulari,ed io ho sia l'A64 3000+ e la 6800gs eventualmente da OC...Poi non si sa se è davvero silenzioso sto Scorpio, oltre al fatto che costa 14 euro in piu' rispetto ad un altro LC POWER 550w
Ci vorrebbe un po' di chiarezza, anche nel post iniziale gli LC non sono minimanetne presi in considerazione....
davestas è offline  
Old 10-12-2005, 00:06   #3023
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Mike il problema è che ho letto sopra che l'LC Power Scorpio non è adatto ad oc piu' o meno moderati per via dei cavi modulari,ed io ho sia l'A64 3000+ e la 6800gs eventualmente da OC...Poi non si sa se è davvero silenzioso sto Scorpio, oltre al fatto che costa 14 euro in piu' rispetto ad un altro LC POWER 550w
Ci vorrebbe un po' di chiarezza, anche nel post iniziale gli LC non sono minimanetne presi in considerazione....
Il test di rumosità mi sembra ci fosse sul sito francese... dacci un occhio, è un grafico su una delle ultime 3 pagine.

Per il fatto dell'OC impossibile per via dei cavi modulari, sta tranquillo, non è così!!!
Poi, se è questo che ti turba, sappi che il cavo dell'ATX NON è modulare, ed è lui che si occupa di alimentare CPU e RAM .

Sui cavi modulari, in effetti non mi son mai espresso totalmente in merito, è vero che c'è un minimo di fondamento, però non mi sembra corretto che diventi un fattore discriminante, ed è giusto analizzare meglio la situazione.

Ammesso ci sia effettivamente una caduta di tensione, dovuto all'utilizzo del connettore, che causa una data resistenza nel circuito (e certo che c'è caduta, come è presente in qualsiasi cavo), ci si dimentica che però questa verrebbe immediatamente corretta dal circuito interno dell'alimentatore, che si preoccupa di erogare voltaggi adeguati (non vi siete mai chiesti come è possibile che riesca a dare sempre 12V, sia che ci collegate un HD, sia due HD? ), in qualsiasi condizione di carico (alla fine, dalla sorgente, questa resistenza in più, si somma semplicemente alla resistenza del carico da alimentare, di fatto annullando la sua singolarità. è utile, per capire meglio, pensare il tutto come un carico unico. lo stesso insieme dei cavi si può mettere assieme, ed esser visto dalla sorgente come un unico carico resistivo). Se è troppo complicato, vedo di rispiegarlo in modo più semplice.
Allora, domanda possibile, perchè alcuni voltaggi sono "ballerini"? Bhe, il circuito di controllo, in questo caso, è poco efficiente. Le cause possono esser molteplici, solitamente è semplicemente perchè "non ha le linee separate", termine con cui si identifica un alimentatore che varia il voltaggio erogato NON basandosi sul carico individuale di ogni linea (+12,+5,+3,3).
Questo, con sistema a regime. Personalmente, l'unica incertezza che trovo nei modulari è il fatto venga aggiunta una variabile in più al sistema, e la possibilità di pregiudicare la "qualità" della connessione, che direttamente influenza la "qualità" dell'alimentazione (come si mantiene il ripple? riuscirò sempre a far circolare tutti gli ampere? la connessione si manterrà sempre efficiente? ecc). Ma queste sono considerazioni davvero troppo "raffinate" e, fondalmentalmente, inutili.

In ogni caso, in sistemi standard, già collegando la periferica, si usa un connettore... a cui spesso fa capo un ulteriore connettore.. e in cui spesso si infilano pure adattatori (SATA, PCI-E).. o addirittura, ci si collega un HD, in cascata ad un altro HD.. non sarà quindi la "modularità" a fare la differenza

In definitiva, se l'alimentatore è buono, lo è sia con cavi modulari, che non; viceversa, se non è buono, con i cavi modulari di certo non migliorerà la sua situazione (ma non necessariamente la peggiora).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 10-12-2005 alle 00:11.
MiKeLezZ è offline  
Old 10-12-2005, 00:19   #3024
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
io per un buon rapporto prezzo prestazioni andrei su LC o Fortron
poi c'è la serie enermax spartana con il classico chassis grigio
tipo il 460 che non costa poi moltissimo
qui dalle mie parti lo vendono sui 75/80€

poi dipende quanto vuoi spendere.
Mi sono sempre trovato bene con enermax ho ancora un ali che mi gira, un Enermax prima serie da 485 mi sembra
preso con il P3 1000 (che ci facevo allora con 485W lo so solo io ) e funzia ancora benissimo.
Ho provato l'OCZ per sfizio, molto buono non c'è che dire, solo alcuni cavi poco flessibili, nn ha molte prese e avrei preferito la soluzione 8x8 + 9x9 al posto delle 2 8x8
mi sa che anchio come MikeLezZ non mi accontento mai

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline  
Old 10-12-2005, 00:37   #3025
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Il solito sito francese ha pubblicato un'analisi tecnica del funzionamento degli alimentatori, secondo me ben fatta.

Per chi capisce il francese:

prima parte

seconda parte

Tra l'altro ho finalmente capito come "fisicamente" vengono divisi i due canali 12V (per gli alimentatori con due Rail):

uno viene riservato al connettore ATX della scheda madre
l'altro viene destinato alle periferiche.
Mi ha abbastanza esaltato "leggerla", visto che sul Dual Rail dice le stesse cose che ho detto io 3 mesi fa poi è parecchio tecnica! Non me l'aspettavo!
Comunque, il francese proprio non lo capisco, e anche con quelli automatici, mi perdo MOLTISSIME sfumature...
Sai consigliarmi un buon programma per le traduzioni (da web sono limitato a francese-inglese, ma a questi punti sarebbe perfetto francese-italiano)?
La salvo in doc e la metto assieme a quella di xbitlabs, che, almeno a memoria, è meno dettagliata, e forse qualche passaggio è anche un po' più criptico. Non ti perdi nulla.
MiKeLezZ è offline  
Old 10-12-2005, 09:38   #3026
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
io per un buon rapporto prezzo prestazioni andrei su LC o Fortron
poi c'è la serie enermax spartana con il classico chassis grigio
tipo il 460 che non costa poi moltissimo
qui dalle mie parti lo vendono sui 75/80€

poi dipende quanto vuoi spendere.
Mi sono sempre trovato bene con enermax ho ancora un ali che mi gira, un Enermax prima serie da 485 mi sembra
preso con il P3 1000 (che ci facevo allora con 485W lo so solo io ) e funzia ancora benissimo.
Ho provato l'OCZ per sfizio, molto buono non c'è che dire, solo alcuni cavi poco flessibili, nn ha molte prese e avrei preferito la soluzione 8x8 + 9x9 al posto delle 2 8x8
mi sa che anchio come MikeLezZ non mi accontento mai

BYEZZZZZZZZZZZZ
CHE DIFFERENZA CI SONO TRA LC SCORPIO 480W ED LC POWER 550W?
Dov'e' sto link delle prove "francesi"?
davestas è offline  
Old 10-12-2005, 10:18   #3027
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da davestas
CHE DIFFERENZA CI SONO TRA LC SCORPIO 480W ED LC POWER 550W?
Dov'e' sto link delle prove "francesi"?
Link alle "prove francesi"

hanno provato sia LC Power SG 550 QUI

sia LC Scorpio 480W QUI e QUI

Il primo è stato "stroncato", il secondo è finito a metà classifica...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
Old 10-12-2005, 12:40   #3028
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1590
Vero, LC Power ed LC Scorpio "sembrano" due ali completamente diversi.
Per il discorso cavi Plug-in... Mike io non capisco dive sia il problema.
come hai detto il carico (soprattutto in ali come i nostri dove il trsformatore generalmente è uno solo per tutte le linee) deve essere visto complessivamente.
Ora, visto che la resistenza dei cavi modulari, in fin dei conti, pesa su qualunque linea, che il connettore della mobo sia o meno modulare, è relativamente influente perchè il problema della resistenza aumentata sarà sugli altri connettori ma al variare della tensione sugli altri connettori subirebbe gli stessi sbalzi.
Che il poi il sistema di regolazione sia inefficiente... insomma... quel sistema può fare relativamente visto che solo fino ad un certo punto gli alimentatori possono overvoltare le linee, sopra un certo limite c'è il classico calo delle tensioni che si nota quando il PC è in full load (quindi non confonderei le oscillazioni dovute ad una erogazione poco continuativa al calo dovuto ad una aumentata richiesta... il sistema di controllo influisce solo su quest'ultimo aspetto ed è relativamente importante).

Per finire.
Gli Antec sono stupendi, solo un ignorante potrebbe dimenticarli.
Solo IMHO hanno i problemi citati, costano un po' troppo per cui si possono trovare alternative ad un prezzo più abbordabile, hanno ottimi amperaggi, linee VERAMENTE SEPARATE (questi si che sono ali con le OO) ma hanno scarsa afficienza (di solito un 70%) che al giorno d'oggi sono una brutta pecca.
Ola
Saved_ita è offline  
Old 10-12-2005, 13:03   #3029
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
per via del prezzo degli antec ti faccio notare che il mio true control l'ho pagato circa 30 euro meno di un ocz 520.... circa 35 meno di un thermal 680..... meno di uno zalman top.... ect. ect. basta solo guardarsi in giro..... ovvio che anche l'estetica conta ma io guardo sopratutto le prestazioni.....

per via dell'efficienza da alcuni test osservati in rete mi risulta che gli antec siano in linea con gli altri alimentatori...nè più nè meno..... e ce ne sono cmq di molto peggiori....ma vengono pubblicizzati e venduti di più.....

il mio true 2 l'ho pagato 125 neuri..... costa molto è vero... ma gli enermax ocz thermal et similia top di gamma quanto costano? byez
__________________
Intel based system........work in progress......

Ultima modifica di gigggi : 10-12-2005 alle 13:06.
gigggi è offline  
Old 10-12-2005, 13:18   #3030
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Volevo porgervi il seguente quesito.
Ho moddato il mio ali sulla linea 3.3 per avere voltaggi più alti visto che utilizzo ram utt.
Da tempo uso una Dfi lanparty nf4, dove tale mod è praticamente inutile, ma ho preferito lasciarla per comodità se nell'eventuale futuro dovesse ritornarmi utile.
La mod è realizzata con la procedura del filo di sense con resistenza e trimmer.
Il punto è:
a quali conseguenze vado incontro a livello di amperaggi e ripercussioni eventuali su tutte e 3 le linee?Quali sono gli svantaggi complessivi di una simile mod?
Grazie a tutti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline  
Old 10-12-2005, 13:40   #3031
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
mumble mumble, io ho un barton 2500 oc a 3200, quindi allora mi sconsigliate lc power scorpio? c'è da dire che adesso ho un techsolo 500W che mi fa passare il test occt sebbene sia sempre sotto i 12 e i 3.3, solo 5V è stabile.
ivanao è offline  
Old 10-12-2005, 14:01   #3032
Bolzo5
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 267
stavo pensando di prendere lo scorpio, ma poi ho visto questo http://www.perdoon.com/English/UKAR500.htm
come è?(sapete sto moddando il case e quello è molto bello)
Bolzo5 è offline  
Old 10-12-2005, 14:09   #3033
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
il mio true 2 l'ho pagato 125 neuri..... costa molto è vero... ma gli enermax ocz thermal et similia top di gamma quanto costano? byez
Okkio però... il tuo lo hai pagato poco e ti è andata bene... è un otimo ali e nessuno lo nega... ma non fare paragoni azzardati... il NUOVO Thermaltake 680W è una bestia... non lo paragonare al tuo
Vale quei 35€ in più
Lo avevo già citato e non lo ricito perchè è veramente troppo... comuque giusto per la cronaca ha 3 linee separate sui 12v con un picco di 52A e ha un'efficienza minima dell'80%..
Le versione precedente invece costa sui 130€ esattametne quanto il tuo... e volendo essere un po' "cattivelli" l'efficienza è questa che è un 70%.
Ora, visto che lo si paragona ad alimentatori che hanno efficienza sopra l'80%... non è poco.
Il prezzo a cui lo hai trovato poi è molto buono... le catene più conosciuto lo commercializzano sopra i 140€... se lo si trovasse sempre a quel prezzo non sarebbe male... ma mi sembra molto il prezzo da mercato americano...
Ola
Saved_ita è offline  
Old 10-12-2005, 14:26   #3034
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da Bolzo5
stavo pensando di prendere lo scorpio, ma poi ho visto questo http://www.perdoon.com/English/UKAR500.htm
come è?(sapete sto moddando il case e quello è molto bello)
Dipende da cosa ci devi fare.
E' un ottimo ali per il prezzo che ha.
Regge tranquillametne una X800Pro + A64 3000+ @2600Mhz + 2x 256Mb BH-5 @ 250Mhz e un paio di HD.
Non è certo una confiigurazione ultra assetata ma li regge.
Come qualità direi che non ha molto da invidiare ad un LC, per l'efficienza nenssuno ne sà nulla ed è praticamente impossibile trovare dati a riguardo... però conosco più di uan persono che lo stà usando e non hanno avuto grossi problemi.
Ola
Saved_ita è offline  
Old 10-12-2005, 14:36   #3035
Bolzo5
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 267
grazie,dovrebbe gestire una x1800,un opteron(da overclocckare,ma non mi sembra che siano molto esosi di volt ) con due banchi di ram e qualche hd e lettore
gli attacchi come li ha?ho visto che certi hanno attacchi per il pci-express,questo li ha(o serve un adattatore o cosa...)?
Bolzo5 è offline  
Old 10-12-2005, 14:45   #3036
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1590
L'ultima revisione ha gli attacchi per PCI-e e connettopre 24 Poli... ma per la tua configurazione non lo consiglio.
Gli Oteron dualcore consumano sicuramente di più di un A64 (in OC pure peggio) e la X1800XT è al momento la scheda con il maggior consumo.
IMHO almeno un Fortron 500W Bluestorm (75€).
Ola
Saved_ita è offline  
Old 10-12-2005, 16:57   #3037
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
BAH.....

Ho letto le recensioni "francesi" dal link ed "AMMAZZANO" i Tagan anche se non considerano i 480w 2Forces...
Tagan che qui sono riconosciuti tra i migliori..
Tutte ste pagine di topic e controtopic ,post e contropost e non si è capito quanto conviene spendere per un ali, e quali sono i modelli migliori per qualità/prezzo....
Fortron 400 si trovano solo nel Nord Italia...
davestas è offline  
Old 10-12-2005, 17:23   #3038
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Aggiungo che secondo queste recensioni francesi, se non si spendono minimo 130 euro non si porta a casa un ottimo alimentantATORE tranne per il Fortron400 che pero' si rova difficilmente se non in qualche sito...mezzo sconosciuto...
ALLA GRANDE...
davestas è offline  
Old 10-12-2005, 18:00   #3039
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Aggiungo che secondo queste recensioni francesi, se non si spendono minimo 130 euro non si porta a casa un ottimo alimentantATORE tranne per il Fortron400 che pero' si rova difficilmente se non in qualche sito...mezzo sconosciuto...
ALLA GRANDE...
Perchè dici così? DEl loro parere te ne devi sbattere e analizzare i dati.
I dati dicono che un buon ali, ad esempio, è l'LC Scorpio... modulare con un prezzo del genere... se non facessi OC sarebbe già mio e fidati che sarà uno degli ali che consiglio... contraruiametne a quanti evitano i Q-Tec, ancoora adesso, per il prezzo che hanno io non li rinnego affatto.
Non andrò mai a dire che esprimono wattaggi reali (come potrei fare per un LC Scorpio) però, sapendo per cosa vengono usati li si può prendere (ad esempio il550W su configurazioni medio-basse è ottimo, affidabile e soprattutto costa poco... molto meno di un 350W di marca e non ha nulla da invidiargli).
Ora, che i Tagan non siano i migliori penso sia chiaro, che siano da buttare via perchè un paio di recensioni li hanno criticati è una cazzata... hanno comunque un ottimo prezzo e offrono tensioni molto stabili.
Che gli OCZ costassero troppo era da sempre risaputo (e chi li consigliava si faceva forza proprio per questo e benvenga che sono stati ridimensionati)... la morale è:
Prima non se ne sapeva una sega ed eravamo contenti, adesso che ci si inizia a vedere chiaro siamo confusi e scontenti... mi sembra paradossale... scusate
Ola
Saved_ita è offline  
Old 10-12-2005, 18:04   #3040
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Volevo porgervi il seguente quesito.
Ho moddato il mio ali sulla linea 3.3 per avere voltaggi più alti visto che utilizzo ram utt.
Da tempo uso una Dfi lanparty nf4, dove tale mod è praticamente inutile, ma ho preferito lasciarla per comodità se nell'eventuale futuro dovesse ritornarmi utile.
La mod è realizzata con la procedura del filo di sense con resistenza e trimmer.
Il punto è:
a quali conseguenze vado incontro a livello di amperaggi e ripercussioni eventuali su tutte e 3 le linee?Quali sono gli svantaggi complessivi di una simile mod?
Grazie a tutti.
Mi autoquoto, qualcuno può rispondermi?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v