|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Il modem TIM usa il canale 100, ma anche il canale 104, pure Vodafone potrebbe farlo ora che ci sono in giro tante WiFi a 5GHz i canali rimasti liberi sono pochi: aspettiamo un upgrade del firmware ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
Ciao, più mi informo su questa VSR più penso che il modem router della TI AG plus VDNT-S sia un lusso sfrenato, ha la gestione del DECT, 2 prese per i telefoni, DNS libero, DHCP libero, Porte e DMZ libera, niente autenticazione dei dispositivi tramite browser, niente reindirizzamento sulla porta 53 delle chiamate HTTP, pagina delle statistiche di linea, configurazione completa del WiFI etc etc.
Cioa W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
La VSR è un bello schifo, però devo usarla obbligatoriamente per navigare con Vodafone, se potessi l'avrei già buttata nel cestino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
voi vi lamentate per poco...
![]() sapeste come l'abbiamo trovata appena uscita... la luce rossa non si poteva spegnere, poi si poteva spegnere ma solo dall'app... poi i problemi con la configurazione del wifi community, e il wifi aveva solo una rete non sdoppiata in 2.4ghz e 5ghz con ssid diversi... per non dimenticare l'ancora presente e mai risolto problema con il VoIP (di cui però quasi nessuno si accorge) e altre "cosucce"...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
Aspetta Mtty, che problema ha i VOIP?
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Vodafone:
Eco a inizio telefonata, e in certe zone pessima qualità audio. TIM di suo presenta interruzioni audio su uno dei 2 canali, capita che uno senta l'atro, ma l'altro non senta nulla. Bisogna chiudere la comunicazione e riprovare a chiamare l'utente. Insomma non c'è gara a chi offre il servizio migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
io con Vodafone ho notato che saturando l'upload (ad es caricando file su Mega) l'audio in uscita dal telefono fisso presenta perdite di pacchetti e quindi tu dal fisso non hai problemi, ma chi riceve la chiamata sente un sacco di interruzioni/ritardi/mancanze di parole... provare per credere... https://mega.nz/#!sg8WkJZC!Hnx5V0hF2...ImDxh1KcI0vZm4 a 00.35 parte l'upload e partono le perdite di voce (ho messo il telefono con una registrazione di una recensione di uno smartphone per avere una voce che parlasse costantemente, io ho poca fantasia a parlare da solo ![]()
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
La cosa che ho notato, capita anche senza traffico dati: con il Voip su VSDL cala la qualità audio delle classiche linee ADSL.
In linea di principio non ci sarebbero ragioni di banda per i problemi che varie persone hanno notato, eppure la questione rimane aperta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
dal mio "umile" punto di vista, è un semplice problema di priorità di pacchetti... ho passato tutto il primo mese in Vodafone con chiamate quasi quotidiane da parte del reparto ingegneria, e gliel'ho anche suggerito...
2 cose: o riesci a gestire la priorità dei pacchetti VoIP, oppure dai al VoIP una banda riservata (che sia sempre riservata, o anche solo al verificarsi di una chiamata, tanto cmq per quel poco che necessita nessuno se ne accorgerebbe neanche)... non credo ci vada un genio ecco...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Quote:
- WiFi Ospiti - WiFi Collegamento semplificato (WPS) - Condivisione USB 2.0 di hard disk, pen drive e stampanti - DLNA/Twonky - UPnP - DDNS - VPN - DHCP reservation - Port forwarding - Port triggering - Mac filtering LAN - Mac filtering WiFi - Firewall - DMZ (DeMilitarized Zone) - NAT Statico Host - Ripristino e salvataggio configurazioni - Configurazione guidata - Cronologia dispositivi collegati - Backup linea dati + voce con SIM Dati inclusa e chiavetta 3G opzionale - Registro chiamate - Rubrica - Ricezione e invio di SMS tramite chiavetta USB e SIM Dati - Segreteria telefonica - Avviso di chiamata - Deviazione di chiamata - Notifica eventi su cellulare - Supporto App per smartphone - Accesso da remoto - Cambio password amministratore Inoltre non c'è nessuna autenticazione dei dispositivi tramite browser e nessun reindirizzamento sulla porta 53 delle chiamate HTTP (il DNS Sicuro si può disattivare). Nessuno hai mai avuto problemi simili. La configurazione del WiFi è completa. Il tanto amato router TIM, di cui si lamentano dalla mattina alla sera nel thread ufficiale, non ha manco l'uPnP più una svariata serie di problemi e mancanze: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...68&postcount=2 Detto questo, qualsiasi router fornito dai provider è inferiore in funzionalità rispetto a un router di terze parti, non se ne salva uno. Ultima modifica di ATX12V : 04-07-2016 alle 06:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
Ciao ATX12V, quello che chiamo autenticazione tramite browser, in maniera impropria, è il fatto che se devo registrare un semplice Raspberry devo fare o un MAC spoofing oppure usare il trick del MAC address altrimenti non mi si collega, poi devo fissare il MAC nella DHCP reservation. Il DNS sicuro si disattiva ma poi si deve inserire il DNS su ogni macchina. Certo il router TI non è che sia molto meglio ma almeno risulta meno blindato.
La VSR l'ho solo vista configurare dalla mia fidanzata qualche mese fa, e hai ragione, non ho una esperienza diretta, come ho scritto la mia configurazione attuale è un CISCO 877 come modem integrato a uno Xiaomi MiRouter III. Approfitto però per farti una domanda, si riescono a mandare i FAX con la VSR e la fibra FTTC? Ciao e grazie W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]() Ieri ho fatto fare un downgrade al firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.40 tramite operatore, l'ultima relase 5.4.8.1.160.12.67.1.35 mi dava disconnessioni WiFi AC, mentre prima non ne avevo mai viste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il 104 ho visto che lo usa raramente ma a volte me l'ha agganciato. Ho visto anche VSR con canale 52 sui 5GHz. Nel 12.67.1.35, come scritto in prima pagina, hanno aggiunto alle impostazioni wifi la "Scansione periodica" (15min, 30min, 60min) quando si imposta su "Auto" la scelta del Canale. A 5GHz la scansione richiedi minuti perché deve scansionare tutte le frequenze perché alcune sono usate dai radar aerei e metereologici e non bisogna causare interferenze per legge. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
dal punto di vista "logico" lo è... dal punto di vista tecnico, ci sono laureati (più di uno) in ing informatica e telecomunicazioni, che in teoria sono pagati proprio per risolvere il difficile compito di implementare le cose... no?
![]()
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Nella prima pagina si parla molto chiaramente dei canali WiFi della VSR, e nei miei paraggi i modem VDSL TIM vanno facilmente ad occupare il canale 104, le VSR mai. I canali Wifi fino al 64 me li proponeva in manuale il mio precedente router WiFi di 6 anni fa, nulla di nuovo. Merita utilizzare qualche APP per smartphone e vedere quali canali sono occupati e quali sono sovrapposti. A tal riguardo va molto meglio un PC portatile per mappare l'appartamento, trovando tutti i canali primari che possono interferire e pure i canali secondari associati, quelli che le APP "non vedono". Quote:
Dopo 2 segnalazioni ho avuto il downgrade della VSR in tempo reale, quindi tutto funziona bene come prima, adesso aspettiamo un nuovo firmware senza questi bachi fastidiosi, magari con la disponibilità dei canali oltre al 100, ma forse voglio davvero troppo? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Ciao ragazzi,
scusate se avete già trattato l'argomento ma sono oltre 150 pagine e molte cose non mi sono neanche chiare perché non sono un grande esperto in materia. Ho problemi con la VSR per quanto riguarda il WiFi. Via Ethernet navigo quasi ai 100 mega promessi, ma wireless è uno strazio. Appena collegato il dispositivo tutto sembra andare bene, ma dopo qualche secondo di inattività tutto sembra ancora connesso eppure non scarica nulla, oppure è troppo lento da sembrare quasi scollegato. Ho provato a cambiare frequenza, canale, ma sono solo riuscito a peggiorare la situazione. Qualcuno ha qualche idea da suggerire? Grazie!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2
|
CONDIVISIONE STAMPANTE
Ciao a tutti, e in primis vorrei proprio fare i complimenti a questo attivo e completo forum su VSR.
Ci sto provando da tanto ![]() ![]() ![]() Dai 2 link provati (ovviamente inserendo ...printers/Phaser6130N) http://vodafone.station:631/printers/nomestampante http://192.168.1.1:631/printers/nomestampante la risposta è: 411 Content Length Required Chiamo il centro assistenza e mi dicono che non si può fare telefonicamente. ![]() Soltanto chiedendo l'uscita di un tecnico perché dovrà venire qui (prendere soldi) e aprire una porta nella VSR. Solo cosi si potrà stampare. ![]() ![]() Cosa dovrei fare secondo voi? ![]() Visto che non ho voglia di dare ancora più soldi a questa azienda che già ne ha abbastanza. ![]() Grazie ancora ![]() Ultima modifica di itsdesign : 04-07-2016 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Poi controlla le tue stanze con qualche APP (WiFi monitor e simili) che ti faccia monitorare le bande 2.4GHz e 5GHz poi prendi nota dei canali liberi, o almeno i più liberi: su questi canali prova a regolare la tua VSR, ripeti le prove per qualche giorno così vedrai quali canali sono davvero liberi nelle varie ore della giornata. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
Ciao ATX12V, diciamo allora che il problema c’è per tutti i dispositivi che non hanno lo schermo o che, anche se hanno lo schermo, non hanno il browser per visualizzare la pagina di benvenuto della VSR e rispondere alle relative questions.
Si ho visto l’HowTo nella pagina iniziale ma anche qui c’è un però, la VO quando manda la mail di conferma con l’allegato “prossimi passi” risponde ad una FAQ in merito ai FAX e suggerisce di iscriversi al servizio Vodafone Fax per questo ho fatto la domanda. Ciao W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.