|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 152
|
Quote:
Io ho fatto quella da 19.90 il primo anno e poi 29.90 in negozio, sono tornato a casa e ho visto che da web c'era il prezzo bloccato a 19.90 per sempre... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
Ora l'unica cosa che mi blocca ancora, è che riguarda questi problemi di sicurezza del "modem". Ci vorrebbe una mini guida su cosa impostare per chiudere queste falle di sicurezza.
__________________
CM690PureWindow - Intel i5 750 - Dissi CoolerMaster ML120L RGB - Asus P7P55D - Kingston HyperX blu DDR3 1600MHz CL9 2x4GB - Corsair HX650w Modular - Sapphire Radeon HD7870 2GB GHz Edition OC - SSD Samsung 250GB 840 Evo + HDD WesternDigital CaviarBlue 500GB Sata2 - Asus DRW1814BL LightScribe Pata - LG 27MP67VQ IPS - Win 10 Pro 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 384
|
Basta entrare con telnet e cambiare le varie password degli account con altro di più complesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 152
|
Quote:
Dai una sfumatura un pelo più ignorantona al tuo commento. Come si cambiano le password delle utenze tramite telnet? I comandi proprio, quali sono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
![]()
__________________
CM690PureWindow - Intel i5 750 - Dissi CoolerMaster ML120L RGB - Asus P7P55D - Kingston HyperX blu DDR3 1600MHz CL9 2x4GB - Corsair HX650w Modular - Sapphire Radeon HD7870 2GB GHz Edition OC - SSD Samsung 250GB 840 Evo + HDD WesternDigital CaviarBlue 500GB Sata2 - Asus DRW1814BL LightScribe Pata - LG 27MP67VQ IPS - Win 10 Pro 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 446
|
Quindi è un qualcosa di complesso da fare?
__________________
CM690PureWindow - Intel i5 750 - Dissi CoolerMaster ML120L RGB - Asus P7P55D - Kingston HyperX blu DDR3 1600MHz CL9 2x4GB - Corsair HX650w Modular - Sapphire Radeon HD7870 2GB GHz Edition OC - SSD Samsung 250GB 840 Evo + HDD WesternDigital CaviarBlue 500GB Sata2 - Asus DRW1814BL LightScribe Pata - LG 27MP67VQ IPS - Win 10 Pro 64bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 152
|
Probabilmente no, il problema è sapere che comandi dare.
Più che la complessità, il bastone tra le ruote qua viene messo dall'ignoranza in campo telnet e busybox. Anche io ho un vecchio modem e la linea mi deve essere ancora attivata e non so come comportarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
Io sono un po' preoccupato per la poca sicurezza che fornisce questo ONT di wind.
__________________
CM690PureWindow - Intel i5 750 - Dissi CoolerMaster ML120L RGB - Asus P7P55D - Kingston HyperX blu DDR3 1600MHz CL9 2x4GB - Corsair HX650w Modular - Sapphire Radeon HD7870 2GB GHz Edition OC - SSD Samsung 250GB 840 Evo + HDD WesternDigital CaviarBlue 500GB Sata2 - Asus DRW1814BL LightScribe Pata - LG 27MP67VQ IPS - Win 10 Pro 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
|
Scusate, siamo qui a Perugia infognati, è proprio Wind ad arrancare o è Aruba (e tutti i server dello speedtest) che sono in stato comatoso?
A parte il ping tornato a 10ms (su Aruba, gli altri server di speedtest sono imbarazzanti), anche la velocità in generale è crollata da qualche giorno a questa parte. Ad es. lo Speedtest proprio su Aruba è sempre pessimo, non si arriva mai (io) sopra i 700/800Mbps. ricordo che il mio "record" è stato: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Wind ho l'impressione che lavori bene solo su ADSL ULL e FTTC VULA. La FTTH mi sembra gestita in modo sciatto a approssimativo, analogamente alla rete mobile.
E non si può nemmeno parlare di immaturità, visto che il servizio a Milano è attivo fin dal 2013. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Per me ancora niente...
Ieri chiamo il 155 per sapere dove sia finito il mio modem e il centralinista di Inostrada nel momento in cui capisce che sono uno di "quei" utenti si inalbera immediatamente! Mi dice che non posso pretendere il numero di tracciamento del pacco perche ne erano troppi da annotare! ![]() E che sono stati presi tutti i modem, messi in un camion e ora ci vuole tempo per consegnarli tutti, il tutto con un tono molto arrogante! Io non credo alle mie orecchie e gli rispondo: Quindi mi sta dicendo che ora devo aspettare la chiamata di babbo natale per la consegna del modem? Con un tono molto piu seccato del suo e da qui in poi inizio a smadonnare in un modo che nemmeno pensavo di poterlo fare... A quel punto lui cambia completamente registro, improvvisamente inizia essere amichevole e collaborativo (Si ricorda per caso che le chiamate vengono registrate?!) fatto sta che mi conferma il numero di tracciamento non ce l'ha e lunica cosa che puo fare e mettermi in un file word insieme a tutti gli altri utenti che hanno fatto segnalazione del ritardo... ovviamente da consegnare penso al coriere... ![]() Dimenticavo mensiona anche i "Forum" su internet dicendo appunto che si scrive un sacco di fesserie, compreso la storia dell'attacco del BrickerBot... E io gli rispondo: quindi non è colpa vostra se mi avete lasciato senza telefono e senza internet da 2 settimane? E li di nuovo a scusarsi cambiando tono e dicendo che non era giustificabile questa situazione... Insomma chiudo la chiamata e rimango 5 minuti in silenzio non credendo all'esperienza mistica che ho appena provato... Che faccio?
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20091
|
non intavolerei discorsi del genere con uno che magari sa solo accendere il pc.
aspetterei.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
|
Quote:
Fortunatamente qui Wind mobile prende bene e non ho mai avuto particolari problemi (anche in garage di centri commerciali dove altri operatori arrancano), ma è troppo una questione di fortuna. Per il fisso, sperando in una qualità plafonata da un'infrastruttura comune a tutti gli operatori, Open Fiber appunto, temo di essermi illuso e comincio a pentirmi della scelta fatta. Forse Tiscali o GO Internet (ma quest'ultimo non lo conosco abbastanza, anche se è delle mie zone) avrebbero offerto una qualità superiore (sicuramente tecnica per la banda in upload superiore). Vodafone non mi è mai piaciuta per la poca trasparenza e caratteristiche varie. Speriamo che sia un periodo transitorio dovuto a quest'attacco che magari li ha portati a dover rivedere/riprogettare qualche nodo. Non è possibile che, per dire, si facciano 3 settimane con ping alto e 3 settimane con ping "decente". Per capire la situazione, qualcuno può fare qualche speedtest verso Aruba (e/o il server che di solito performa meglio per la propria zona)? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Invece vorrei sottolineare che i nuovi modem, da quanto dicono gli utenti, hanno ancora le stesse identiche password di prima (anche peggio admin/admin) e telnet al primo avvio è di default chiuso. Perciò tralasciando la frase dell'operatore che potrebbe essere elusiva, se veramente il problema fosse stato il brickerbot non pensate che nei nuovi modem avrebbero quantomeno cambiato gli accessi dell'ONTUSER? Questa, per me, è l'ennesima riprova della bufala dell'attacco hacker che piace tanto e che, per carità ha una sua valenza possibilistica, ma che di fatto sta perdendo sempre più forza. In un momento di crisi basta scrivere su qualsiasi piattaforma social qualunque cosa per dare via ad una serie di teorie prive di prove concrete, pur sempre plausibili. Il fatto che in passato sia già successo è un elemento da considerare, ma non è la prova ultima che dimostra l'ipotesi. Il metodo scientifico è andato a farsi fott...? p.s. oggi basta trovare la password del wifi del vicino con metodi da prima elementare per trasformarsi in hacker, figuriamoci accedere a dei modem con le credenziali note, con la porta aperta... ormai la realtà è distorta. Queste sono puttanhacker. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Quote:
Stesso Modem Marchiato Nokia... Ne aveva altri 30 da consegnare in giornata... ovviamente non ce la farà mai... era a Cristoni...
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 384
|
Quote:
Tralasciando le varie teorie complottiste, hack, botnet, ecc la situazione secondo me va analizzata da una prospettiva ancora più ampia. La parola d'ordine è SICUREZZA! Nel 2017 non trovo minimamente concepibile che vengano immessi nel mercato prodotti tecnologici che abbiano ancora falle e bug noti da diversi anni. Ragazzi basta installare un'applicazione del cavolo oppure eseguire uno script da pc per avere accesso a moltissimi modem tramite la falla WPS e una volta entrati nella rete abbiamo a disposizione un'infinità di possibili cose da fare per sottrarre dati sensibili, infettare pc, nas, ecc. Secondo me come accade con il ministero della salute tutta le merce prima di essere messa in vendita sul mercato Italiano deve passare un test di sicurezza che può tenere alla larga da problemi l'utente finale. Naturalmente non parlo di software esente da bug ma quantomeno che non abbiano falle note anche a bambini di 15 anni che ci fanno anche video su youtube. Così facendo anche l'utente meno informato sui fatti può stare tranquillo....almeno se i ladri devono entrare in casa non lo fanno dalla porta principale ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Per fare ciò è sufficiente contestare le attivazioni, in fase iniziale, dicendo: "ah, non posso comprarmi il mio modem? Ok allora tanti saluti", lasciando di merd@ l'operatore che dovrà annotare il motivo. Ovviamente bisogna tenersi la vecchia e cara adsl che è molto più rocksolid e libera. E non ditemi che 20 mbit non vi bastano perché non ci credo. Facciamo 2 MB al secondo di media, 120MB al minuto, 7,2GB all'ora, 172,8 GB al giorno. Figuriamoci una FTTC dove spesso è possibile acquistare un proprio apparato decente compatibile. Speriamo non siano gli stessi esperti che dicevano:"le nuove case all'Aquila sono più sicure" ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 384
|
Quote:
È normale che il ministero della salute ogni tanto fa cappellate ma era l'unico esempio che poteva far rendere minimamente l'idea. Speriamo che entro fine anno confermino questa benedetta legge così saremo finalmente liberi di metterci nei guai da soli ![]() Io quando ero in FTTC avevo un modem Asus che andava una meraviglia e uscivano update almeno 4/5 volte l'anno e in molti c'erano fix relativi alla sicurezza. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20091
|
dato dal gestore?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Perugia
Messaggi: 324
|
Quote:
Quote:
Cos'altro può essere accaduto? Forse una sorta di millenium bug accaduto il 30 di settembre? Forse il programmatore del firmware non sapeva che settembre ha 30 giorni e tutti i router sono andati in palla scoprendolo alla mezzanotte dell'1 ottobre? O forse è stato un halloween bug, con un mese di anticipo? Magari il programmatore aveva voluto essere malvagiamente originale, mettendoci un halloween egg invece del solito easter egg, ma ha fatto confusione con i mesi? Il che potrebbe anche avvalorare la tesi del mostro cattivo. O più semplicemente si è trattato di un suicidio di massa dei router, causa depressione dovuta alla fine dell'estate? Qualcuno ha sempre affermato che anche i router nel loro piccolo hanno dei sentimenti ma io non ci avevo mai creduto, magari avevano ragione... Per quanto riguarda le ipotesi logiche, sono sempre state due: il firmware upgrade sbagliato o l'attacco. Usando, come si sta facendo fin dall'inizio, il metodo logico/scientifico per l'attacco, si dovrebbe usarlo anche per il firmware update: quali prove ci sono a favore di questa ipotesi? Nessuna. Se vogliamo fare una discussione onesta dobbiamo dire che non sappiamo quale delle due sia la causa e che non possiamo scartare l'altra come bufala. Il fatto che non abbiano cambiato le password non dice nulla, magari hanno semplicemente chiuso telnet lato WAN nella configurazione scaricata dal router una volta collegato alla fibra. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.