Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2014, 11:43   #281
mattia1998
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 38
grazie Magi......
mattia1998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 22:54   #282
mattia1998
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 38
cosa ne pensate dell'accoppiata X3 Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone? , con l'ultimo aggiornamento come va la funzione gapless?
grazie
mattia1998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 18:04   #283
Steinberger
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 146
Salve, leggendo questo thread mi sono convinto a regalarlo a mia moglie (lo Zen touch si sta rompendo) ho intenzione di prenderle anche un paio di cuffie chiuse per l'ascolto casalingo ma vorrei rimanere sotto i 300 euro totali, come le vedete le Denon AH-D1100 abbinate a questo lettore?

Ciao
Steinberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 18:29   #284
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Steinberger Guarda i messaggi
Salve, leggendo questo thread mi sono convinto a regalarlo a mia moglie (lo Zen touch si sta rompendo) ho intenzione di prenderle anche un paio di cuffie chiuse per l'ascolto casalingo ma vorrei rimanere sotto i 300 euro totali, come le vedete le Denon AH-D1100 abbinate a questo lettore?

Ciao
Non la vedo una grande accoppiata!

Il FiiO X3 è già un lettore con una certa colorazione del suono e accoppiarci delle cuffie così "scure", con una decisa esuberanza in gamma bassa, non mi sembra l'ideale!

Tra i bundle disponibili, se dovessi prenderlo adesso prenderei quello con le Takstar Pro80.

Poi tutto è relativo alle preferenza di tua moglie: magari appartiene alla categoria dei bass-head e allora...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 19:43   #285
Steinberger
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 146
FiiO X 3: Maxima Summa finalmente arriverà

Allora ho fatto bene a chiedere consiglio, grazie. Ho letto le recensioni di quelle che hai suggerito ma non sembrano facili da trovare, c'è qualche rivenditore in Italia? Su ebay c'è un venditore australiano ma temo non arriverebbe in tempo per la data del compleanno.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Steinberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 21:26   #286
attiosceni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
fiio x3

Ciao, sono nuovo e non esperto. Ho il fiio x3 ma non riesco a fare l'aggiornamento. La scheda è una sandisk 64 ultra, ho scaricato correttamente il file e provo a metterlo nel disco, contenente altre cartelle. Quando però stacco l'x3 e provo a premere i due pulsanti mi dice che non è possibile fare l'aggiornamento, anche quando provo a leggere i files trasportati mi dice che non vede files nella cartella. La scheda va formattata? io l'ho fatto.... non è che me la sono giocata eh?
attiosceni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 20:41   #287
Steinberger
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 146
Mi è arrivato stamani, ordinato domenica da HK

Molto ben fatto e ben suonante, grazie a chi mi ha dato le dritte per le cuffie, FW upgrade fatto alla prima accensione con successo (formattato la sd in fat 32)

Ciao e grazie dei consigli
Steinberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 20:48   #288
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da attiosceni Guarda i messaggi
Ciao, sono nuovo e non esperto. Ho il fiio x3 ma non riesco a fare l'aggiornamento. La scheda è una sandisk 64 ultra, ho scaricato correttamente il file e provo a metterlo nel disco, contenente altre cartelle. Quando però stacco l'x3 e provo a premere i due pulsanti mi dice che non è possibile fare l'aggiornamento, anche quando provo a leggere i files trasportati mi dice che non vede files nella cartella. La scheda va formattata? io l'ho fatto.... non è che me la sono giocata eh?
Hai formattato la scheda in Fat32?
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:36   #289
attiosceni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
Grazie

Si, l'ho formattata così. ma nulla.... idee?
attiosceni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:40   #290
attiosceni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
exfat 32kb? Giusto

Per formattare mi da due alternative io ho scelto exfat poi nella riga sotto ho selezionato 32kb, com'è?
attiosceni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:52   #291
sTefAnOsTe13
Senior Member
 
L'Avatar di sTefAnOsTe13
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da FiiO FAQ
1. Supportable card of X3
A: It supports TF card (or Micro SD card) which includes SDHC and SDXC.

2. Are there any requirements about the TF card?
A: After test, it has good support for TF card in well-known brand (such as Kingston and SanDisk).Though we are unable to test all the brands, normally it can work well once with good quality.
If the speed of card is too slow, X3 would get stuck in operation or unable to play high data rate lossless music (like 192K/24B in APE format). In this case, we would suggest you to use TF card in CLASS6 or even higher.

3. The capacity of supportable card
A: After test, X3 can support as large as 64G. But the card in 64G should be formatted to FAT32 first.

4. How to format TF card into FAT32?
A: It is suggested to put the TF card into the card reader to connect to PC (it's ok to put TF card into the X3 directly to connect PC). ?After found the card in the “Server Explorer”, right click it, and format it into FAT32 according to its prompt. At this time, please DO NOT choose 64K under the Allocation unit size when formating the TF card.
Note: TF card in 64G can’t format into FAT32 under windows system, please try to use third party tool to format. You can download the specialized format tool (Guiformat/smdk_fat32) from the "Download" section under the "Support" column on FiiO website:http://www.fiio.com.cn/support/download.aspx.

5. X3 can't read any audio file from the TF card.
A: 1) After inserting the TF card into the X3, please go to "System Settings"—>"Info/Storage" first, then check whether the capacity of the "External memory" and "Available memory" is normal or not (compare to the condition when it displays on computer directly). If the capacity displays abnomally on X3, please try to format the TF card into FAT32.
2) If FAT 32 still doesn't work, then please format into NTFS.
3) If possible, it's suggested to change another TF card to have a try.

6. X3 can't read all the files from the TF card.
A: 1) Please check the displaying situation of the audio files via "Play All", "Category" and "Browse Files".
2) If all the audio files can be showed via "Browse Files", but not via "Play All" or "Category", please ungrade your X3 to the latest firmware. At present, the latest version is FW2.1.
3) After a successful upgrade, please delete the hidden datebase file in the X3, then remember to update the library manually:http://www.fiio.com.cn/support/detai...00000037065714. It will help create a new database file.

7. The TF card can support the NTFS format?
A: Yes, it can. When the system file of the TF card is in NTFS, it can be read by the X3, but firmware upgration would be not applicable.

tratto da: http://www.fiio.com.cn/support/detai...00000037723417
No, non va bene. Devi formattare come da punto 4 succitato o dal lettore stesso tramite ultima voce del menù System Settings...
sTefAnOsTe13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 15:49   #292
attiosceni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
formattare scheda mini

Ok, stasera ci riprovo, grazie mille ancora!
attiosceni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 16:34   #293
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Per chi volesse qualcosa di più pratico, c'è ora sulla baia una custodia della Tuff-Luv per il FiiO X3: ho fatto un'offerta minima per una che è a circa 13 euro per vedere se si riescono a risparmiare 5 o 6 euro rispetto al prezzo normale.

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:15   #294
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Arrivata l'ottima custodia Tuff-Luv per il FiiO X3!

IMHO decisamente meglio di quella originale e con un'ottima dotazione: clip removibile completamente, proteggischermo, moschettone per appenderlo alla cintura.

La custodia è realizzata molto bene ed è fin troppo "precisa": una volta inserito l' X3 si fa un pò fatica per estrarlo; tutti i comandi, i connettori e lo slot microsd sono facilmente accessibili ed il bordo dell'apertura dei tasti agevola anche nell'individuazione al buio dei comandi. Ottima anche la parte anteriore rinforzata che si chiude a proteggere schermo e lettore fissandosi poi sul dorso, lasciando anche accessibile i connettori cuffie.

Per 12,34 euro è decisamente un ottimo acquisto, tanto che ho piazzato una nuova offerta per una di scorta!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 07:12   #295
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
oooo che bello

questa discussione capita proprio a fagiolo

Ho intenzione di acquistare il mio primo lettore serio (compreso un bel paio di cuffie )
Finora ho sempre posseduto lettori normali (80/100 euro massimo ) .

In questi giorni , cercando informazioni a riguardo, mi è parso di capire che attualmente il Fiio X3 è il meglio che si può avere ( con un budjet di 200/300 euro ) .
Sono seriamente interessato ad acquistarlo (a meno che qualcuno non me ne faccia scoprire un altro ancora migliore ) .

Poco fa, prima di vedere questa discussione, sono incappato in un altra discussione (in un altro forum) dove qualcuno parlava del Astell & Kern AK100 .
Così .. incuriosito dal suo prezzo.. sono andato a leggere le sue specifiche , per confrontarle con quelle dell X3
Con mio estremo stupore ho scoperto che non solo l X3 monta lo stesso rinomato DAC chip (Wolfson WM8740) che monta l'AK100 , non solo legge gli stessi fornati, non solo può pilotare cuffie da 16 a 300 ohm (contro i 22 ohm dell AK100) , ma .. possiede pure una maggiore capacità di memorizzazione (8 GB interni + uno slot per micro SD fino a 128 GB contro i 32 GB interni del AK100 ma con la possibilità di avere una micro SD da soltanto 64 GB massimi ) .

A questo punto logicamente, qualche domanda mi sorge spontanea :

1 ) Com è possibile che Fiio offra per un terzo del prezzo (200 euro invece che 600 ) di più ??

2) Perchè Astell&Kern vende l'AK100 così caro ???

3) Ha forse qualcosa in più che non ho visto ?


Poii ..
altra cosa che non capisco :

incuriosito, cercando informazioni sul famoso WM8740 DAC chip , ho trovato questo :
http://www.futureelectronics.it/it/t...DS-V.aspx?IM=0

Ma ..
si tratta dello stesso chip ???

da come lo descrivono nella descrizione del Astel&Kern AK100 (così come in quella dell X3 ) :
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."

pensavo costasse molto di più

Ultima modifica di giorgio9 : 29-05-2014 alle 07:32.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 07:34   #296
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
oooo che bello

questa discussione capita proprio a fagiolo

Ho intenzione di acquistare il mio primo lettore come si deve (compreso un bel paio di cuffie )
Finora ho sempre posseduto lettori normali (80/100 euro massimo ) .

In questi giorni , cercando informazioni a riguardo, mi è parso di capire che attualmente il Fiio X3 è il meglio che si può avere ( con un budjet di 200/300 euro ) .
Sono seriamente interessato ad acquistarlo (a meno che qualcuno non me ne faccia scoprire un altro ancora migliore ) .

Poco fa, prima di vedere questa discussione, sono incappato in un altra discussione (in un altro forum) dove qualcuno parlava del Astell & Kern AK100 .
Così .. incuriosito dal suo prezzo.. sono andato a leggere le sue specifiche , per confrontarle con quelle dell X3
Con mio estremo stupore ho scoperto che non solo l X3 monta lo stesso rinomato DAC chip (Wolfson WM8740) che monta l'AK100 , non solo legge gli stessi fornati, non solo può pilotare cuffie da 16 a 300 ohm (contro i 22 ohm dell AK100) , ma .. possiede pure una maggiore capacità di memorizzazione (8 GB interni + uno slot per micro SD fino a 128 GB contro i 32 GB interni del AK100 ma con la possibilità di avere una micro SD da soltanto 64 GB massimi ) .

A questo punto logicamente, qualche domanda mi sorge spontanea :

1 ) Com è possibile che Fiio offra per un terzo del prezzo (200 euro invece che 600 ) di più ??

2) Perchè Astell&Kern vende l'AK100 così caro ???

3) Ha forse qualcosa in più che non ho visto ?


Poii ..
altra cosa che non capisco :

incuriosito, cercando informazioni sul famoso WM8740 DAC chip , ho trovato questo :
http://www.futureelectronics.it/it/t...DS-V.aspx?IM=0

Ma ..
si tratta dello stesso chip ???

leggendo la descrizione del Astel&Kern AK100 :
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."

pensavo costasse molto di più
Dovresti considerare che non conta solo il DAC, Wolfson xy o Sabre o Cirrus Logic. Quello che viene dopo il DAC influenza la resa sonora con una portata analoga, parliamo ad esempio della sezione di amplificazione...

Lo vedi anche tu che il DAC è forse quello che costa meno
Non so se sia lo stesso modello, ma anche se non lo fosse, presumo che il costo non salirebbe nemmeno di un ordine di grandezza.

A scapito del range di Ohm citati, con un AK100 piloti in modo autorevole un parco cuffie piu' ampio che col fiio.

Se il budget lo permette e sei appassionato di cuffie, sarà sempre e comunque meglio un AK100/AK120 (AK240 ), un iBasso dx100, un Colorfly c4, un hifiman di classe alta rispetto ad un Fiio X3. Magari con un Fiio X5 il margine si assottiglia.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 08:21   #297
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Dovresti considerare che non conta solo il DAC, Wolfson xy o Sabre o Cirrus Logic. Quello che viene dopo il DAC influenza la resa sonora con una portata analoga, parliamo ad esempio della sezione di amplificazione...

Lo vedi anche tu che il DAC è forse quello che costa meno
Non so se sia lo stesso modello, ma anche se non lo fosse, presumo che il costo non salirebbe nemmeno di un ordine di grandezza.
uhmmm

si ok

ma

non era quello che intendevo

A me stupisce come quel chip viene descritto

Cioè :

leggendo una descrizione del genere:
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."

uno non si aspetta di certo che il costo di quel chip (per uno che lo vuole comprare) sia di 4 euro

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
A scapito del range di Ohm citati, con un AK100 piloti in modo autorevole un parco cuffie piu' ampio che col fiio.
si ma
se l X3 dichiara un output che va da 16 a 300 ohm, mentre l' AK100 di 22, come può quest'ultimo pilotare un parco cuffie più ampio ?

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Se il budget lo permette e sei appassionato di cuffie, sarà sempre e comunque meglio un AK100/AK120 (AK240 ), un iBasso dx100, un Colorfly c4, un hifiman di classe alta rispetto ad un Fiio X3. Magari con un Fiio X5 il margine si assottiglia.
ah no no
Il mio budjet non è così alto
( ho previsto 250 euro massimi per il lettore e 120/140 per le cuffie )
Ma se anche fosse non credo che spenderei mai 500 euro per l' AK100 (vedendo com è costruito confrontato al X3 )
Ho tirato fuori l' AK100 solo perchè non capisco come mai quest'ultimo costa il triplo pur offrendo le stesse prestazioni (in termini di codec supportati e chip montato ) e ad avendo meno spazio di memoria
Dalla descrizione dei componenti e delle prestazioni non vedo nulla che giustifica il suo prezzo

Ultima modifica di giorgio9 : 29-05-2014 alle 08:32.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:00   #298
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
Dalla descrizione dei componenti e delle prestazioni non vedo nulla che giustifica il suo prezzo
Giorgio ,
nulla vedi ma neanche nulla hai ascoltato
Nell'alta fedeltà il prezzo è dato anche dalla resa sonora percepita che sicuramente è diversa tra i due lettori.
Non basta guardare i componenti principali (dac) ma anche tutta la componentistica che gli gira attorno.
Senza tralasciare la sezione relativa all'amplificazione,come già è stato detto.
Sicuramente quantificare la differenza di prezzo per una resa migliore o preferibile è quanto meno impossibile.
L'incremento monetario non è mai,,purtroppo.... rapportato o proporzionale alla bontà (soggettiva) sonora.

Per concludere
ho l'ibasso DX50 e sono molto soddisfatto.
Siamo quasi in linea col prezzo del FiiOx3.
Per riprendere il discorso precedente entrambi hanno lo stesso dac eppure sono ben differenti sonicamente
Mai spenderei più di 200/300 € per un ascolto portatile
E' una scelta logicamente discutibile,ma ciò non toglie che chi spende il doppio o il triplo non abbia un ascolto più soddisfacente.

Tutto sta a digerire l'aumento di prezzo che ripeto non è mai proporzionale. Per alcuni può fare la differenza in termini di bontà acustica percepita per altri no.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:24   #299
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Giorgio ,
nulla vedi ma neanche nulla hai ascoltato
Nell'alta fedeltà il prezzo è dato anche dalla resa sonora percepita che sicuramente è diversa tra i due lettori.
Non basta guardare i componenti principali (dac) ma anche tutta la componentistica che gli gira attorno.
Senza tralasciare la sezione relativa all'amplificazione,come già è stato detto.
Sicuramente quantificare la differenza di prezzo per una resa migliore o preferibile è quanto meno impossibile.
L'incremento monetario non è mai,,purtroppo.... rapportato o proporzionale alla bontà (soggettiva) sonora.

Per concludere
ho l'ibasso DX50 e sono molto soddisfatto.
Siamo quasi in linea col prezzo del FiiOx3.
Per riprendere il discorso precedente entrambi hanno lo stesso dac eppure sono ben differenti sonicamente
Mai spenderei più di 200/300 € per un ascolto portatile
E' una scelta logicamente discutibile,ma ciò non toglie che chi spende il doppio o il triplo non abbia un ascolto più soddisfacente.

Tutto sta a digerire l'aumento di prezzo che ripeto non è mai proporzionale. Per alcuni può fare la differenza in termini di bontà acustica percepita per altri no.
ah ok

questo l'ho capito


Però continuo a non capire come mai un chip descritto in questo modo :
=> "per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."

costi solo 4 euro

si tratta di questo => http://www.futureelectronics.it/it/t...DS-V.aspx?IM=0 giusto ?

Da come ne parlano uno pensa che sia chissà quale gioiello tecnologico

Ultima modifica di giorgio9 : 29-05-2014 alle 09:26.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:25   #300
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
uhmmm

si ok

ma

non era quello che intendevo

A me stupisce come quel chip viene descritto

Cioè :

leggendo una descrizione del genere:
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."

uno non si aspetta di certo che il costo di quel chip (per uno che lo vuole comprare) sia di 4 euro
A scanso di equivoci, non paragonare un semplice DAC ad un chip come una GPU o una CPU.
Poi hai tutte le ragioni per stupirti della descrizione altisonante. Non metto in dubbio i benefici oggettivi di un Wolfson ed il fatto che sia buono e che costi poco è assolutamente un pregio.
Tutto il resto è ovviamente decorazione del reparto pubblicitario.

Poi non è che monti un DAC e poi hai la musica, ci vuole ulteriore circuiteria e software per impiegarlo e farlo funzionare bene.


Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
si ma
se l X3 dichiara un output che va da 16 a 300 ohm, mentre l' AK100 di 22, come può quest'ultimo pilotare un parco cuffie più ampio ?
Quanti ampere e volt formisce in uscita in relazione varie impedenze delle cuffie?
Diciture come 16-300 ohm dicono tutto e niente... assolutamente useless per valutare la reale bontà nel pilotare certe cuffie



Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Per concludere
ho l'ibasso DX50 e sono molto soddisfatto.
Siamo quasi in linea col prezzo del FiiOx3.
Per riprendere il discorso precedente entrambi hanno lo stesso dac eppure sono ben differenti sonicamente
Mai spenderei più di 200/300 € per un ascolto portatile
E' una scelta logicamente discutibile,ma ciò non toglie che chi spende il doppio o il triplo non abbia un ascolto più soddisfacente.

Tutto sta a digerire l'aumento di prezzo che ripeto non è mai proporzionale. Per alcuni può fare la differenza in termini di bontà acustica percepita per altri no.
un AK240 ti gusterebbe pero'
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v