Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2010, 22:58   #281
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Qua testo integrale delle motivazioni della sentenza :

http://speciali.espresso.repubblica....nza_Google.pdf

Qua il fitto scambio di email avvenuto nei primi momenti della vicenda, a comicniare da quella con cui un utente segnalò a google il video incriminato:

http://espresso.repubblica.it/multimedia/23309734/1/1
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:02   #282
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Che è una cazzata e non sarà mai fattibile.
La ragione è che sessanta milioni di utenti generano contenuti che richiedono sessanta milioni di supervisori.
Questa mania del controllo ha portato alla STASI della DDR ed al KGB dell'URSS, col simpatico risultato che si viveva nell'angoscia di essere MALgiudicati anche quando non si faceva nulla di male.

Se il giudice è così di destra da voler qualcosa del genere peggio per lui.
Sappia però che non c'è modo di ottenere quel che vuole.
Chi di dice che non si possa definire un modello di elaborazione capace di riconoscere ed interpretare il linguaggio naturale? Non naturalmente nel modo in cui si interpreta un linguaggio di programmazione, ma nei termini di riconoscimento della struttura grammaticale, di determinate frasi, in cui un elaboratore possa giungere ad un'elaborazione, grossolana, del fatto che la frase possa o meno essere censurabile? Se una cosa del genere è fattibile ma non è attualizzabile con i nostri pc, non è detto che non lo sia domani.
30 anni fa i mainframe aziendali erano grandi come armadi oggi la stessa potenza di calcolo ce l'hai in un cellulare. Tra 30 anni cosa sarà in grado di fare un server? E milioni di server in parallelo tra loro?
La stasi e il kgb non ci sono riusciti. Ma forse hanno fallito solo perché non avevano ancora gli strumenti giusti, cosa ci riserva il futuro non lo sappiamo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:04   #283
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
E questa ti sembra una motivazione plausibile per una condanna per "violazione della privacy"? Ma è totalmente assurdo!
infatti non li ha condannati per questo, ma perché non sufficientemente chiari gli obblighi nel disclaimer di registrazione.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:08   #284
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Chi di dice che non si possa definire un modello di elaborazione capace di riconoscere ed interpretare il linguaggio naturale? Non naturalmente nel modo in cui si interpreta un linguaggio di programmazione, ma nei termini di riconoscimento della struttura grammaticale, di determinate frasi, in cui un elaboratore possa giungere ad un'elaborazione, grossolana, del fatto che la frase possa o meno essere censurabile? Se una cosa del genere è fattibile ma non è attualizzabile con i nostri pc, non è detto che non lo sia domani.
30 anni fa i mainframe aziendali erano grandi come armadi oggi la stessa potenza di calcolo ce l'hai in un cellulare. Tra 30 anni cosa sarà in grado di fare un server? E milioni di server in parallelo tra loro?
La stasi e il kgb non ci sono riusciti. Ma forse hanno fallito solo perché non avevano ancora gli strumenti giusti, cosa ci riserva il futuro non lo sappiamo.
Parliamo di filmati, non di testo.
Quello che mi censuri in quanto "barbaro pestaggio" potrebbe essere la scena (o un remake, magari in chiave goliardica) di un film, uno spettacolo di satira o altro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 12-04-2010 alle 23:13.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:18   #285
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Parliamo di filmati, non di testo.
Quello che mi censuri in quanto "barbaro pestaggio" potrebbe essere una scena (o un remake, magari in chiave goliardica) di uno spezzo di un film, di satira o altro.
E' tutta una questione di potenza di elaborazione.
I programmi in grado di tradurre il parlato in testo già ci sono. Programmi in grado di riconoscere volti ci sono, sono talmente efficienti che una qualsiasi macchina fotografica digitale sa metterti a fuoco sui volti.
Sistemi per guidare i veicoli in automatico esistono. Esistono sistemi in grado di tenere controllata un'autostrada intera leggendo le targhe in 2 punti distinti e calcolando la media di percorrenza.
Dov'è il problema nel riconoscere un filmato? Nel riconoscere dei corpi in movimento, interpretare i movimenti e capire cosa sta accadendo? L'unico problema è capire tra quanto tempo saremo in grado di farlo. Tra quanto avremo telecamere in ogni angolo in grado di capire quello che facciamo, metterlo in correlazione con un'altra telecamera e un'altra ancora, metterlo poi in correlazione con le nostre telefonate la nostra posta, i siti che abbiamo visitato, il segnale del nostro gps.
Nel momento in cui avremo sufficiente potenza di elaborazione per analizzare tutto questo per ogni singola persona, 1984 non sarà uno scenario di fantasia....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:21   #286
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
E' tutta una questione di potenza di elaborazione.
I programmi in grado di tradurre il parlato in testo già ci sono. Programmi in grado di riconoscere volti ci sono, sono talmente efficienti che una qualsiasi macchina fotografica digitale sa metterti a fuoco sui volti.
Sistemi per guidare i veicoli in automatico esistono. Esistono sistemi in grado di tenere controllata un'autostrada intera leggendo le targhe in 2 punti distinti e calcolando la media di percorrenza.
Dov'è il problema nel riconoscere un filmato? Nel riconoscere dei corpi in movimento, interpretare i movimenti e capire cosa sta accadendo? L'unico problema è capire tra quanto tempo saremo in grado di farlo. Tra quanto avremo telecamere in ogni angolo in grado di capire quello che facciamo, metterlo in correlazione con un'altra telecamera e un'altra ancora, metterlo poi in correlazione con le nostre telefonate la nostra posta, i siti che abbiamo visitato, il segnale del nostro gps.
Nel momento in cui avremo sufficiente potenza di elaborazione per analizzare tutto questo per ogni singola persona, 1984 non sarà uno scenario di fantasia....
Non vedo pero' come possa distinguire la realta' dalla fiction.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:22   #287
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Non vedo pero' come possa distinguire la realta' dalla fiction.
nello stesso modo in cui lo facciamo noi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:25   #288
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
nello stesso modo in cui lo facciamo noi.

Se e' fatta bene mica la distinguo.
Quanti filmati ci sono in cui dibattiamo se siano o meno fake?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:33   #289
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Noi ci riusciamo a malapena usando un cervello che è nettamente più sviluppato di qualsiasi computer in un ambito in cui i computer hanno notevoli svantaggi.
E qui si parla di fare computer che controllino sessanta milioni di "noi".
Fantascienza.

E'come dire "un giorno farò un computer così potente da poter simulare l'universo", e poi magari simulerà anche sé stesso ed i calcoli di sé stesso dentro a quello stesso universo simulato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:34   #290
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
infatti non li ha condannati per questo, ma perché non sufficientemente chiari gli obblighi nel disclaimer di registrazione.
Lo "stralcio" che ho messo più sopra è tra le motivazioni della sentenza.

Condanna google per "violazione della privacy" e tra le motivazioni ci mette il fatto che google dovrebbe "analizzare" e "controllare" tutto quello che gli passa tra le mani, tipo "grande fratello", alla faccia della "privacy".
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:36   #291
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Lo "stralcio" che ho messo più sopra è tra le motivazioni della sentenza.

Condanna google per "violazione della privacy" e tra le motivazioni ci mette il fatto che google dovrebbe "analizzare" e "controllare" tutto quello che gli passa tra le mani, tipo "grande fratello", alla faccia della "privacy".
Beh, questo proprio no... anche perché quel che è messo online è messo per essere visto.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:37   #292
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Noi ci riusciamo a malapena usando un cervello che è nettamente più sviluppato di qualsiasi computer in un ambito in cui i computer hanno notevoli svantaggi.
E qui si parla di fare computer che controllino sessanta milioni di "noi".
Fantascienza.

E'come dire "un giorno farò un computer così potente da poter simulare l'universo", e poi magari simulerà anche sé stesso ed i calcoli di sé stesso dentro a quello stesso universo simulato.

Non e' realizzabile.
Oggi ho citato un video in cui si riprendeva un presunto matto.
Ho preso il primo che e' uscito.

Facendo accertamenti potrebbe risultare che il "matto" potrebbe avere simulato per divertirsi ed essere consenziente alla ripresa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 07:39   #293
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
si può fare, il che è diverso dal dire è obbligata a farlo a termini di legge.
Se la legge obbliga alla tutela della privacy, sarebbe obbligata anche lei.
Quote:
Anche perché sia chiaro che google non può farsi carico di censurare preventivamente qualsiasi video che potrebbe contenere ipotesi di reato, come la mettiamo con i video con opinioni su personaggi pubblici ad esempio?
Diventerebbe molto pesante. Specialmente in Italia, dove partono querele perché una mosca è passata davanti gli occhi.
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
su questo il giudice è stato più moderato di te.
Il fatto che youtube riesca a eliminare in maniera automatica video di carattere pornografico, non garantisce certo che possa effettuare una moderazione preventiva efficace al 100%. Soprattutto poi su temi come questi, un giudice dopo un anno di processo ha stabilito che google non è responsabile di diffamazione ma solo di mancata notifica degli obblighi sulla legge sulla privacy. Quella legge per la quale oggi ti fanno firmare documenti lunghi un km ogni volta che lasci nome e cognome da qualche parte per intenderci.
Forse non sono stato chiaro: le mie ipotesi riguardano la NON meccanicità della moderazione dei contenuti pornografici.

Se Google avesse esclusivamente meccanismi automatici / algoritmici, io non avrei nulla da dire. Se invece ha dei dipendenti che controllano i video e censurano quelli pornografici, allora sì (e dovrebbe valere quanto ho già detto).
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si, ma un porno lo riconosci subito, un pestaggio no (anche perché potrebbe essere una burla).
Perché no? Se a primo acchito hai dei dubbi, controlli meglio. Se permangono intanto lo moderi, chiedi il parere di colleghi ed eventualmente contatti l'uploader.
Quote:
Legalmente è la stessa cosa.
Non mi risulta. Hai qualche riferimento?
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
cmq se questa sentenza dovrebbe essere confermata, google più che per youtube dovrebbe temere una tonnellata di denunce per l'attivazione di buzz.
Quanti sono stati correttamente informati del fatto che sarebbero state divulgate informazioni confidenziali?
Infatti mi sono incazzato non poco. E' stata una brutta caduta di stile di Google, anche se non mi meraviglia ormai.
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Chi di dice che non si possa definire un modello di elaborazione capace di riconoscere ed interpretare il linguaggio naturale? Non naturalmente nel modo in cui si interpreta un linguaggio di programmazione, ma nei termini di riconoscimento della struttura grammaticale, di determinate frasi, in cui un elaboratore possa giungere ad un'elaborazione, grossolana, del fatto che la frase possa o meno essere censurabile? Se una cosa del genere è fattibile ma non è attualizzabile con i nostri pc, non è detto che non lo sia domani.
30 anni fa i mainframe aziendali erano grandi come armadi oggi la stessa potenza di calcolo ce l'hai in un cellulare. Tra 30 anni cosa sarà in grado di fare un server? E milioni di server in parallelo tra loro?
La stasi e il kgb non ci sono riusciti. Ma forse hanno fallito solo perché non avevano ancora gli strumenti giusti, cosa ci riserva il futuro non lo sappiamo.
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
E' tutta una questione di potenza di elaborazione.
I programmi in grado di tradurre il parlato in testo già ci sono. Programmi in grado di riconoscere volti ci sono, sono talmente efficienti che una qualsiasi macchina fotografica digitale sa metterti a fuoco sui volti.
Sistemi per guidare i veicoli in automatico esistono. Esistono sistemi in grado di tenere controllata un'autostrada intera leggendo le targhe in 2 punti distinti e calcolando la media di percorrenza.
Dov'è il problema nel riconoscere un filmato? Nel riconoscere dei corpi in movimento, interpretare i movimenti e capire cosa sta accadendo? L'unico problema è capire tra quanto tempo saremo in grado di farlo. Tra quanto avremo telecamere in ogni angolo in grado di capire quello che facciamo, metterlo in correlazione con un'altra telecamera e un'altra ancora, metterlo poi in correlazione con le nostre telefonate la nostra posta, i siti che abbiamo visitato, il segnale del nostro gps.
Nel momento in cui avremo sufficiente potenza di elaborazione per analizzare tutto questo per ogni singola persona, 1984 non sarà uno scenario di fantasia....
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
nello stesso modo in cui lo facciamo noi.
"Jumper", quanto tempo hai impiegato per formarti una mentalità critica? Ti ritieni infallibile nei tuoi giudizi?

Prova ad applicare le stesse domande a un elaboratore elettronico: non se ne esce. Anche perché non basta il riconoscimento del testo, della grammatica: in questo caso serve la cognizione, la capacità di comprenderne il contenuto. Il che è tutt'altro che banale e oggetto di ricerca da decenni. Non siamo nemmeno riusciti a dare una "definizione algoritmica" di intelligenza!

Detto in altri termini: nessuna applicazione, per quanto potente possa essere l'hardware su cui potrebbe girare, ha ancora passato il test di Turing. Il che è tutto dire.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 07:48   #294
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
La STASI... servono sessanta milioni di controllori per controllare quel che fanno sessanta milioni di persone.
E YouTube dovrebbe assumere tutti questi controllori ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 07:57   #295
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se di già NON ci sono controllori (per il porno), non c'è bisogno che ce ne siano altri (per tutto il resto).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 10:16   #296
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se di già NON ci sono controllori (per il porno), non c'è bisogno che ce ne siano altri (per tutto il resto).
non capisco il riferimento che fai alla pornografia, cosa succede adesso sul tubo? Viene eliminata tutta in tempi rapidi senza segnalazione, lasciando supporre che ci sia effettivamente un controllo su tutto ciò che viene caricato, sia esso automatico o umano (ragionevolmente la prima)?
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 12:46   #297
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
come previsto le motivazioni riassumono il concetto che io ed altri avevamo espresso:

1- internet non può essere il far west
2- occorre riempire il vuoto legislativo che oggettivamente esiste

insomma, la scoperta dell'acqua calda.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 12:48   #298
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
come previsto le motivazioni riassumono il concetto che io ed altri avevamo espresso:

1- internet non può essere il far west
2- occorre riempire il vuoto legislativo che oggettivamente esiste

insomma, la scoperta dell'acqua calda.
Sotto quale giurisdizione ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 13:16   #299
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
non capisco il riferimento che fai alla pornografia, cosa succede adesso sul tubo? Viene eliminata tutta in tempi rapidi senza segnalazione, lasciando supporre che ci sia effettivamente un controllo su tutto ciò che viene caricato, sia esso automatico o umano (ragionevolmente la prima)?
La questione non è chiara. Io mi sono limitato a osservare che nell'ipotesi in cui ci sia un controllo umano per la pornografia, YouTube possa/debba fare lo stesso anche per altri casi. Ovviamente se cade l'ipotesi cade tutto il resto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 13:21   #300
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La questione non è chiara. Io mi sono limitato a osservare che nell'ipotesi in cui ci sia un controllo umano per la pornografia, YouTube possa/debba fare lo stesso anche per altri casi. Ovviamente se cade l'ipotesi cade tutto il resto.
Credo che abbia dei filtri sui nomi + un qualche riconoscitore tarato per il colore della pelle che "scatta" quando la percentuale è troppo alta.
I video "possibili" vengono segnalati per un esame a mano.

(io farei così)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v