|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
http://www.tnt.tv/ Prova a vedere qualcosa da questo sito con un mac o con un pc con linux. Perchè non va ? Semplice: "Why can’t I view full episodes on a Mac? TNT.tv would like to apologize for not being able to accommodate Mac users. The issue is related to the Windows Media Player, specifically video with Digital Rights Management (DRM). This is because the WMP for the Mac is not supported directly by Microsoft . Our agreement with the studios that produce the shows stipulates that their content be protected (full episodes) from piracy with DRM software. Additionally, WMP is more universal than other platforms like QuickTime and Flash Video for distributing protected content." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Una multinazionale deve ragionare così... solo che voi pensate che Google e Apple siano buoni e facciano gli interessi dell'utente (già i prezzi Apple sono da nuclearizzazione di Cupertino), mentre Microsoft sia il male... Sono tutti uguali, solo che per me Microsoft fa i software professionali (quelli che si pagano), i sistemi operativi e buona parte dei servizi gratuiti migliori. Degli altri si salvano iTunes/iPod, GMail e il motore di ricerca... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
E tu mi parli di 10 anni fa ? Quote:
Quote:
Un esempio ? Guarda lo sviluppo che hanno avuto i sistemi per computer tra il 1980 e il 1990 (mercato che vedeva competizione tra diversi protagonisti: Commodore-Apple-Microsoft-IBM-Atari etc etc) e il 1990-2000. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
1) chi ha fatto il sito in modo che i contenuti siano visibili solo con WMP 2) il produttore della serie che ha imposto a quel sito di usare i DRM che possono essere visualizzati correttamente solo con WMP 3) Apple e il mondo Linux che non PAGA Microsoft per avere l'assistenza diretta per WMP sui loro sistemi e Microsoft stà alla finestra a guardare......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
No vorrai mica paragonare lo sviluppo che può avere una nuova scoperta agli inizi e dopo che lo sviluppo è già stato abbondantemente fatto, naturalmente agli inizi il campo è totalmente vuoto e va riempito, ma mano a mano che si riempie è sempre più difficile trovare vuoti da colmare, prendi il mercato delle fotocamere digitali e vedi se da 3/4 anni a questa parte lo sviluppo è stato uguale a quello dei 3/4 anni precedenti eppure la concorrenza c'è ed è ben agguerrita......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Intendi tra la RTM di XP e la RTM di Vista sono passati 5 anni, e quei due anni in più sono dovuti al fatto che Vista è architetturalmente parecchio diverso da XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
E siccome io negli anni '80/90 muovevo già i primi passi nel mondo dei computer, ho vissuto l'intera vicenda da molto vicino e devo dire sinceramente che se è rimasta solo Microsoft un motivo c'è e non è il comportamento scorretto o le manovre obscure del grande manovratore, semplicemente era l'ambiente professionale più supportato e più a buon mercato, Apple da parte sua ha vissuto il suo primo grande momento di popolarità proprio in quegli anni quando il mondo dei PC era ancora a linea di comando con MS-Dos loro avevano già l'interfaccia grafica così come Amiga-Os o Atari però questi ultimi sono rimasti al palo fermi come paracarri nonostante il mondo andasse avanti, da parte sua un Mac è sempre stato troppo costoso rispetto ai PC ed è rimasto a lungo confinato in nicchie di mercato "ricche" o che necessitavano di strumenti particolari che non erano disponibili per il mondo PC (programmi di impaginazione grafica, di fotoritocco e gran parte delle interfaccie per i macchinari di diagnostica o ospedalieri erano appannaggio del mondo Mac) poi è stato il lento declino anche di Apple fino alla rinascita di questi ultimi anni dopo il passaggio ad un OS diverso e soprattutto ai processori X86 che ha concesso la possibilità di entrare nell'immenso mondo windows anche ai possessori di Mac....... Ritornando ai discorsi dei SE, ti chiedo io: "Se negli anni a cavallo fra gli 80 e i 90 NON ci fosse stata Microsoft, oggi cosa avremmo nei PC?"
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Comunque è inutile discutere con fanboy Apple...
http://www.sfgate.com/cgi-bin/blogs/...entry_id=44133 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Microsoft ha contribuito a portare un pc in ogni casa, Apple faceva computer molto cari, e Commodore non è stata mai capace di vendere l'Amiga 500-600-1200 per quello che realmente erano: i computer più avanzati dell'epoca. Venivano avvertiti dal grande pubblico come semplici console da gioco (e la stessa Commodore così li pubblicizzava) e le versioni più professionali (amiga 2000-3000-4000) costavano un occhio della testa. In realtà un Amiga 600 permetteva, con una spesa tutto sommato contenuta (quanto costava ? intorno alle 500000 lire mi sembra), di avere un sistema avanzato e completo, in grado di spezzare le reni a qualunque pc con dos+win 3.1 (tranne per la mancanza di alcune apps professionali, che con una maggiore diffusione dell'Amiga OS sarebbero tranquillamente arrivati). Se Microsoft non fosse esistita, probabilmente lo sviluppo del computer nelle case avrebbe rallentato un po', e forse realtà come Commodore e Atari avrebbero saputo imporsi sulla fascia bassa del mercato. La storia non si fa con i SE, hai ragione, ma prova a immaginare quanto sarebbe bello ora un mercato con altri competitor che realizzano il proprio sistema operativo. Guarda il multitasking del primo Amiga OS, e pensa a quanto ci ha messo Microsoft a introdurre qualcosa di simile al grande pubblico. Pensa cosa farebbe ora Amiga OS se fosse stato sviluppato per bene invece di essere abbandonato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021516 e ho già detto quello che avevo da dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Evidentemente non sai che Vista doveva uscire nel 2004 a distanza di 3 anni da XP, come da roadmap Microsoft, tuttavia hanno avuto dei problemi in corso di sviluppo (visto che gran parte del codice è rifatto da 0) che li hanno costretti a ripartire quasi da capo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
Se poi vogliamo fare della teoria, sarebbe certamente bello che oggi esistessero diversi SO con un parco software di applicativi perfettamente equiparabile, ma se così non è non possiamo certo farci niente e questa situazione è figlia proprio della situazione che si è venuta a creare in quegli anni, alla fine MS è stata quella che ha saputo prevedere e in qualche modo sfruttare il mercato al meglio, gli altri.............. .il vuoto assoluto.......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Non era cara la Commodore, semplicemente non sapeva far fruttare quello che aveva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
Quello che deve restare come storia è il reale motivo per cui MS ha conquistato il mondo senza andare per forza a scomodare "manovre obscure" ma semplicemente analizzando quale fosse la reale situazione del tempo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Al tempo dei 486 DX Microsoft aveva già vinto da un bel pezzo. Amiga aveva già perso ormai, i programmi di cui parli mancavano proprio perchè a cavallo tra gli anni 80 e 90 Commodore non seppe vendere l'Amiga 500-500plus e 600 anche come macchine tutto fare. Certamente Commodore non morì subito, e uscirono A1200, A3000-A4000, schede accelleratrici etc, ma quella era già l'agonia di un gigante che tentava invano di riprendersi il mercato. Quote:
Per questo MS vinse, per questo E per gli errori dei concorrenti. Una volta conquistata la fascia bassa del mercato e la ex clientela IBM il gioco era fatto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.