Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 09:47   #281
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Perchè per apple usi il passato e per Microsoft il presente ?
Perché scrivi apple con la minuscola e Microsoft con la maiuscola?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:52   #282
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Perché scrivi apple con la minuscola e Microsoft con la maiuscola?
Tornando al nostro discorso di prima, guarda cosa significa diffondere un formato proprietario e chiuso:

http://www.tnt.tv/

Prova a vedere qualcosa da questo sito con un mac o con un pc con linux.

Perchè non va ?

Semplice:

"Why can’t I view full episodes on a Mac?
TNT.tv would like to apologize for not being able to accommodate Mac users.

The issue is related to the Windows Media Player, specifically video with Digital Rights Management (DRM). This is because the WMP for the Mac is not supported directly by Microsoft . Our agreement with the studios that produce the shows stipulates that their content be protected (full episodes) from piracy with DRM software.

Additionally, WMP is more universal than other platforms like QuickTime and Flash Video for distributing protected content."
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:02   #283
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Tornando al nostro discorso di prima, guarda cosa significa diffondere un formato proprietario e chiuso:

http://www.tnt.tv/

Prova a vedere qualcosa da questo sito con un mac o con un pc con linux.

Perchè non va ?

Semplice:

"Why can’t I view full episodes on a Mac?
TNT.tv would like to apologize for not being able to accommodate Mac users.

The issue is related to the Windows Media Player, specifically video with Digital Rights Management (DRM). This is because the WMP for the Mac is not supported directly by Microsoft . Our agreement with the studios that produce the shows stipulates that their content be protected (full episodes) from piracy with DRM software.

Additionally, WMP is more universal than other platforms like QuickTime and Flash Video for distributing protected content."
Guarda che per me Microsoft fa benissimo a creare propri formati che funzionano solo sui propri sistemi operativi (cosa che tra l'altro era vera forse una decina d'anni fa, comunque), come fa bene Apple a imporre che l'audio si possa ascoltare solo su iPod (o che Mac OS X possa essere usato solo su Mac) e Google a proporre un browser che raccoglie ogni tipo di informazioni su chi lo usa... e spinge ad usare i servizi Google.

Una multinazionale deve ragionare così... solo che voi pensate che Google e Apple siano buoni e facciano gli interessi dell'utente (già i prezzi Apple sono da nuclearizzazione di Cupertino), mentre Microsoft sia il male...

Sono tutti uguali, solo che per me Microsoft fa i software professionali (quelli che si pagano), i sistemi operativi e buona parte dei servizi gratuiti migliori.

Degli altri si salvano iTunes/iPod, GMail e il motore di ricerca...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:09   #284
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Guarda che per me Microsoft fa benissimo a creare propri formati che funzionano solo sui propri sistemi operativi (cosa che tra l'altro era vera forse una decina d'anni fa, comunque),
Ma mi prendi in giro ? Ti ho mostrato ADESSO un sito che ORA fa vedere i propri filmati solo se hai windows.
E tu mi parli di 10 anni fa ?

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
come fa bene Apple a imporre che l'audio si possa ascoltare solo su iPod (o che Mac OS X possa essere usato solo su Mac)
Sono 2 cose diverse, mi spieghi il nesso ?

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
e Google a proporre un browser che raccoglie ogni tipo di informazioni su chi lo usa... e spinge ad usare i servizi Google.
Una multinazionale deve ragionare così... solo che voi pensate che Google e Apple siano buoni e facciano gli interessi dell'utente (già i prezzi Apple sono da nuclearizzazione di Cupertino), mentre Microsoft sia il male...

Sono tutti uguali, solo che per me Microsoft fa i software professionali (quelli che si pagano), i sistemi operativi e buona parte dei servizi gratuiti migliori.

Degli altri si salvano iTunes/iPod, GMail e il motore di ricerca...
Da sempre è la concorrenza che spinge il mercato, tentare di monopolizzare il mercato ha portato solo danni.
Un esempio ? Guarda lo sviluppo che hanno avuto i sistemi per computer tra il 1980 e il 1990 (mercato che vedeva competizione tra diversi protagonisti: Commodore-Apple-Microsoft-IBM-Atari etc etc) e il 1990-2000.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:12   #285
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Tornando al nostro discorso di prima, guarda cosa significa diffondere un formato proprietario e chiuso:

http://www.tnt.tv/

Prova a vedere qualcosa da questo sito con un mac o con un pc con linux.

Perchè non va ?

Semplice:

"Why can’t I view full episodes on a Mac?
TNT.tv would like to apologize for not being able to accommodate Mac users.

The issue is related to the Windows Media Player, specifically video with Digital Rights Management (DRM). This is because the WMP for the Mac is not supported directly by Microsoft . Our agreement with the studios that produce the shows stipulates that their content be protected (full episodes) from piracy with DRM software.

Additionally, WMP is more universal than other platforms like QuickTime and Flash Video for distributing protected content."
Premesso che in questo caso si fanno scelte che prescindono da Microsoft (visto che loro mettono a disposizione degli strumenti), lì la motivazione è ben chiara direi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:13   #286
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Tornando al nostro discorso di prima, guarda cosa significa diffondere un formato proprietario e chiuso:

http://www.tnt.tv/

Prova a vedere qualcosa da questo sito con un mac o con un pc con linux.

Perchè non va ?

Semplice:

"Why can’t I view full episodes on a Mac?
TNT.tv would like to apologize for not being able to accommodate Mac users.

The issue is related to the Windows Media Player, specifically video with Digital Rights Management (DRM). This is because the WMP for the Mac is not supported directly by Microsoft . Our agreement with the studios that produce the shows stipulates that their content be protected (full episodes) from piracy with DRM software.

Additionally, WMP is more universal than other platforms like QuickTime and Flash Video for distributing protected content."
Bene, quindi qua si ravvisano un po' di "colpevoli"

1) chi ha fatto il sito in modo che i contenuti siano visibili solo con WMP
2) il produttore della serie che ha imposto a quel sito di usare i DRM che possono essere visualizzati correttamente solo con WMP
3) Apple e il mondo Linux che non PAGA Microsoft per avere l'assistenza diretta per WMP sui loro sistemi

e Microsoft stà alla finestra a guardare......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:17   #287
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Da sempre è la concorrenza che spinge il mercato, tentare di monopolizzare il mercato ha portato solo danni.
Un esempio ? Guarda lo sviluppo che hanno avuto i sistemi per computer tra il 1980 e il 1990 (mercato che vedeva competizione tra diversi protagonisti: Commodore-Apple-Microsoft-IBM-Atari etc etc) e il 1990-2000.
Ma sei serio?????

No vorrai mica paragonare lo sviluppo che può avere una nuova scoperta agli inizi e dopo che lo sviluppo è già stato abbondantemente fatto, naturalmente agli inizi il campo è totalmente vuoto e va riempito, ma mano a mano che si riempie è sempre più difficile trovare vuoti da colmare, prendi il mercato delle fotocamere digitali e vedi se da 3/4 anni a questa parte lo sviluppo è stato uguale a quello dei 3/4 anni precedenti eppure la concorrenza c'è ed è ben agguerrita......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:36   #288
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma sei serio?????

No vorrai mica paragonare lo sviluppo che può avere una nuova scoperta agli inizi e dopo che lo sviluppo è già stato abbondantemente fatto, naturalmente agli inizi il campo è totalmente vuoto e va riempito, ma mano a mano che si riempie è sempre più difficile trovare vuoti da colmare, prendi il mercato delle fotocamere digitali e vedi se da 3/4 anni a questa parte lo sviluppo è stato uguale a quello dei 3/4 anni precedenti eppure la concorrenza c'è ed è ben agguerrita......
Vorresti dirmi che, se ci fosse stata vera concorrenza, Microsoft avrebbe comunque impigato 7 ANNI per rilasciare un nuovo sistema operativo ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:49   #289
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Vorresti dirmi che, se ci fosse stata vera concorrenza, Microsoft avrebbe comunque impigato 7 ANNI per rilasciare un nuovo sistema operativo ?
7 anni dove?

Intendi tra la RTM di XP e la RTM di Vista sono passati 5 anni, e quei due anni in più sono dovuti al fatto che Vista è architetturalmente parecchio diverso da XP.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:54   #290
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Vorresti dirmi che, se ci fosse stata vera concorrenza, Microsoft avrebbe comunque impigato 7 ANNI per rilasciare un nuovo sistema operativo ?
NO, voglio solo dire che coi se e coi ma la storia non si fa.....

E siccome io negli anni '80/90 muovevo già i primi passi nel mondo dei computer, ho vissuto l'intera vicenda da molto vicino e devo dire sinceramente che se è rimasta solo Microsoft un motivo c'è e non è il comportamento scorretto o le manovre obscure del grande manovratore, semplicemente era l'ambiente professionale più supportato e più a buon mercato, Apple da parte sua ha vissuto il suo primo grande momento di popolarità proprio in quegli anni quando il mondo dei PC era ancora a linea di comando con MS-Dos loro avevano già l'interfaccia grafica così come Amiga-Os o Atari però questi ultimi sono rimasti al palo fermi come paracarri nonostante il mondo andasse avanti, da parte sua un Mac è sempre stato troppo costoso rispetto ai PC ed è rimasto a lungo confinato in nicchie di mercato "ricche" o che necessitavano di strumenti particolari che non erano disponibili per il mondo PC (programmi di impaginazione grafica, di fotoritocco e gran parte delle interfaccie per i macchinari di diagnostica o ospedalieri erano appannaggio del mondo Mac) poi è stato il lento declino anche di Apple fino alla rinascita di questi ultimi anni dopo il passaggio ad un OS diverso e soprattutto ai processori X86 che ha concesso la possibilità di entrare nell'immenso mondo windows anche ai possessori di Mac.......

Ritornando ai discorsi dei SE, ti chiedo io:

"Se negli anni a cavallo fra gli 80 e i 90 NON ci fosse stata Microsoft, oggi cosa avremmo nei PC?"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 11:04   #291
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Comunque è inutile discutere con fanboy Apple...

http://www.sfgate.com/cgi-bin/blogs/...entry_id=44133

gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 11:21   #292
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ritornando ai discorsi dei SE, ti chiedo io:

"Se negli anni a cavallo fra gli 80 e i 90 NON ci fosse stata Microsoft, oggi cosa avremmo nei PC?"
Buona domanda.

Microsoft ha contribuito a portare un pc in ogni casa, Apple faceva computer molto cari, e Commodore non è stata mai capace di vendere l'Amiga 500-600-1200 per quello che realmente erano: i computer più avanzati dell'epoca.
Venivano avvertiti dal grande pubblico come semplici console da gioco (e la stessa Commodore così li pubblicizzava) e le versioni più professionali (amiga 2000-3000-4000) costavano un occhio della testa.
In realtà un Amiga 600 permetteva, con una spesa tutto sommato contenuta (quanto costava ? intorno alle 500000 lire mi sembra), di avere un sistema avanzato e completo, in grado di spezzare le reni a qualunque pc con dos+win 3.1 (tranne per la mancanza di alcune apps professionali, che con una maggiore diffusione dell'Amiga OS sarebbero tranquillamente arrivati).

Se Microsoft non fosse esistita, probabilmente lo sviluppo del computer nelle case avrebbe rallentato un po', e forse realtà come Commodore e Atari avrebbero saputo imporsi sulla fascia bassa del mercato.

La storia non si fa con i SE, hai ragione, ma prova a immaginare quanto sarebbe bello ora un mercato con altri competitor che realizzano il proprio sistema operativo.
Guarda il multitasking del primo Amiga OS, e pensa a quanto ci ha messo Microsoft a introdurre qualcosa di simile al grande pubblico. Pensa cosa farebbe ora Amiga OS se fosse stato sviluppato per bene invece di essere abbandonato.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 11:22   #293
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Comunque è inutile discutere con fanboy Apple...

http://www.sfgate.com/cgi-bin/blogs/...entry_id=44133

Se ne è già discusso qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021516

e ho già detto quello che avevo da dire.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:36   #294
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Vorresti dirmi che, se ci fosse stata vera concorrenza, Microsoft avrebbe comunque impigato 7 ANNI per rilasciare un nuovo sistema operativo ?
Evidentemente non sai che Vista doveva uscire nel 2004 a distanza di 3 anni da XP, come da roadmap Microsoft, tuttavia hanno avuto dei problemi in corso di sviluppo (visto che gran parte del codice è rifatto da 0) che li hanno costretti a ripartire quasi da capo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:53   #295
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Buona domanda.

Microsoft ha contribuito a portare un pc in ogni casa, Apple faceva computer molto cari, e Commodore non è stata mai capace di vendere l'Amiga 500-600-1200 per quello che realmente erano: i computer più avanzati dell'epoca.
Venivano avvertiti dal grande pubblico come semplici console da gioco (e la stessa Commodore così li pubblicizzava) e le versioni più professionali (amiga 2000-3000-4000) costavano un occhio della testa.
In realtà un Amiga 600 permetteva, con una spesa tutto sommato contenuta (quanto costava ? intorno alle 500000 lire mi sembra), di avere un sistema avanzato e completo, in grado di spezzare le reni a qualunque pc con dos+win 3.1 (tranne per la mancanza di alcune apps professionali, che con una maggiore diffusione dell'Amiga OS sarebbero tranquillamente arrivati).

Se Microsoft non fosse esistita, probabilmente lo sviluppo del computer nelle case avrebbe rallentato un po', e forse realtà come Commodore e Atari avrebbero saputo imporsi sulla fascia bassa del mercato.

La storia non si fa con i SE, hai ragione, ma prova a immaginare quanto sarebbe bello ora un mercato con altri competitor che realizzano il proprio sistema operativo.
Guarda il multitasking del primo Amiga OS, e pensa a quanto ci ha messo Microsoft a introdurre qualcosa di simile al grande pubblico. Pensa cosa farebbe ora Amiga OS se fosse stato sviluppato per bene invece di essere abbandonato.
Non parliamo di Amiga che altrimenti inizio a piangere.... purtroppo i vertici di Commodore non furono in grado di capire cosa fare della gallina dalle uova d'oro che avevano fra le mani e dormirono sugli allori perdendo tutto il vantaggio che avevano e diciamolo chiaro che anche loro come Apple vendevano i sistemi un po' troppo cari rispetto alle controparti pc-compatibili perlomeno quando iniziarono ad affacciarsi sul mercato soluzioni avanzate, un A4000 costava uno sproposito rispetto ad un 486 e poi oltre alla macchina, costavano uno sproposito le espansioni e non uscì mai l'accelerazione 3D per le macchine C......... insomma se da una parte Amiga veniva usata negli studios di produzione per serial TV e montaggi video, dall'altra veniva abbandonata a sè stessa dai creatori e la fine è stata quella che è stata, ma Microsoft non ne ha certo colpa.....

Se poi vogliamo fare della teoria, sarebbe certamente bello che oggi esistessero diversi SO con un parco software di applicativi perfettamente equiparabile, ma se così non è non possiamo certo farci niente e questa situazione è figlia proprio della situazione che si è venuta a creare in quegli anni, alla fine MS è stata quella che ha saputo prevedere e in qualche modo sfruttare il mercato al meglio, gli altri.............. .il vuoto assoluto.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:58   #296
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non parliamo di Amiga che altrimenti inizio a piangere.... purtroppo i vertici di Commodore non furono in grado di capire cosa fare della gallina dalle uova d'oro che avevano fra le mani e dormirono sugli allori perdendo tutto il vantaggio che avevano e diciamolo chiaro che anche loro come Apple vendevano i sistemi un po' troppo cari rispetto alle controparti pc-compatibili perlomeno quando iniziarono ad affacciarsi sul mercato soluzioni avanzate, un A4000 costava uno sproposito rispetto ad un 486 e poi oltre alla macchina,
Non guardare già all'A4000, pensa ai primi anni 90, quando un amiga600 o un 500plus costava si e no 500000 lire e era superiore anche a pc 286 da un milione (i 486 sarebbero arrivati dopo).
Non era cara la Commodore, semplicemente non sapeva far fruttare quello che aveva.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 14:08   #297
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Non guardare già all'A4000, pensa ai primi anni 90, quando un amiga600 o un 500plus costava si e no 500000 lire e era superiore anche a pc 286 da un milione (i 486 sarebbero arrivati dopo).
Non era cara la Commodore, semplicemente non sapeva far fruttare quello che aveva.
Si certo, ma il grosso dell'informatizzazione di massa è arrivata con i 486 e le prime schede video accelerate, dove potevi avere pc in casa e quindi non fossero solo macchine da lavoro, tanto per dire il mio A1200 con scheda acceleratrice con 68030+coprocessorematematicochenonricordocomesichiamava e 4MB di Ram e hd da 60GB prendeva paga da un 486DX-66 e costava decisamente di più, questo oltre al fatto che già al tempo esisteva una suite da ufficio (office) che girava sui sistemi concorrenti Apple e Win e che quindi Amiga era orfana di programmi di office automation per cui chi sviluppava i primi programmi ERP era costretto a rivolgersi al mondo MS e alcuni ad Apple, tutto questo decretò la fine di Amiga, ma oramai è passato oltre un decennio e non mi pare il caso di rivangare il passato.

Quello che deve restare come storia è il reale motivo per cui MS ha conquistato il mondo senza andare per forza a scomodare "manovre obscure" ma semplicemente analizzando quale fosse la reale situazione del tempo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 14:19   #298
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si certo, ma il grosso dell'informatizzazione di massa è arrivata con i 486 e le prime schede video accelerate, dove potevi avere pc in casa e quindi non fossero solo macchine da lavoro, tanto per dire il mio A1200 con scheda acceleratrice con 68030+coprocessorematematicochenonricordocomesichiamava e 4MB di Ram e hd da 60GB prendeva paga da un 486DX-66 e costava decisamente di più, questo oltre al fatto che già al tempo esisteva una suite da ufficio (office) che girava sui sistemi concorrenti Apple e Win e che quindi Amiga era orfana di programmi di office automation per cui chi sviluppava i primi programmi ERP era costretto a rivolgersi al mondo MS e alcuni ad Apple, tutto questo decretò la fine di Amiga, ma oramai è passato oltre un decennio e non mi pare il caso di rivangare il passato.
Ma il successo di Microsoft è nato prima, è nato nei primi anni 90.
Al tempo dei 486 DX Microsoft aveva già vinto da un bel pezzo.
Amiga aveva già perso ormai, i programmi di cui parli mancavano proprio perchè a cavallo tra gli anni 80 e 90 Commodore non seppe vendere l'Amiga 500-500plus e 600 anche come macchine tutto fare.
Certamente Commodore non morì subito, e uscirono A1200, A3000-A4000, schede accelleratrici etc, ma quella era già l'agonia di un gigante che tentava invano di riprendersi il mercato.


Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quello che deve restare come storia è il reale motivo per cui MS ha conquistato il mondo senza andare per forza a scomodare "manovre obscure" ma semplicemente analizzando quale fosse la reale situazione del tempo.
Certo, MS diede un sistema operativo all'enorme massa che produceva pc IBM-compatibili e non aveva le risorse per realizzare un proprio sistema.
Per questo MS vinse, per questo E per gli errori dei concorrenti.
Una volta conquistata la fascia bassa del mercato e la ex clientela IBM il gioco era fatto.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 14:23   #299
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Ma il successo di Microsoft è nato prima, è nato nei primi anni 90.
Al tempo dei 486 DX Microsoft aveva già vinto da un bel pezzo.
Amiga aveva già perso ormai, i programmi di cui parli mancavano proprio perchè a cavallo tra gli anni 80 e 90 Commodore non seppe vendere l'Amiga 500-500plus e 600 anche come macchine tutto fare.
Certamente Commodore non morì subito, e uscirono A1200, A3000-A4000, schede accelleratrici etc, ma quella era già l'agonia di un gigante che tentava invano di riprendersi il mercato.
Stiamo praticamente dicendo le stesse cose

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
........... oltre al fatto che già al tempo esisteva una suite da ufficio (office) che girava sui sistemi concorrenti Apple e Win e che quindi Amiga era orfana di programmi di office automation per cui chi sviluppava i primi programmi ERP era costretto a rivolgersi al mondo MS e alcuni ad Apple, tutto questo decretò la fine di Amiga, ma oramai è passato oltre un decennio e non mi pare il caso di rivangare il passato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 14:26   #300
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Stiamo praticamente dicendo le stesse cose
Si si, stavo solo rispondendo alla tua osservazione sul prezzo troppo alto dell'A4000 e dell'A1200 con accessori se confrontati con un 486.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1