|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
|
Quote:
di fw di intercambiabile puoi contare la ram/cpu/hdd/display/schedinawifi senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Quote:
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 60
|
aspetto vista
ciao a tutti, sono giorni che sto tribulando nel tentativo di installare dei visual style differenti da quello predefinito di vista....
asp a bandire l'argomento vi prego lo chiedo qui perchè trattasi del vaio fw11zu e il post è pertinente perchè anche installando un programma ottimo come VistaVisualMaster mi si rileva il fatto che non è possibile pachare la cartella dei temi perchè modificata da qualche applicativo..... ora la domanda a tutti i possessori di fw11 è, avete lo stesso problema? non credo quindi cosa potrebbe essere e soprattutto come diavolo devo fare? grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
![]() Ma la GPU non è saldat come sul VAIO FE!!!!???
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
|
si
![]() Quote:
è saldata ma ho utilizzato gli strumenti del mestiere ![]() ripeto cmq che è una cosa molto rischiosa e a scarso successo se non si ha degli strumenti particolari che costano molti soldini :> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Tokyo (Jap)
Messaggi: 1070
|
Dato che ho notato parecchi utenti capacivolevo chiedere una cosa..
Perchè non si mettono 2 guide in questo topic dato che è ufficiale?? Una per installare XP e l'altra per creare il disco di ripristino.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
Ho trovato le informazioni necessarie su questo post in inglese relativo al nostro Fw11!! Per coloro che hanno qualche difficoltà con l'inglese ecco i passi necessari. NB:Le informazioni da me raccolte vanno a completare le eccellenti guide che già si trovano in rete adattandole al nostro sistema. IMPORTANTE: create, prima di procedere all'istallazione di xp, i dvd di ripristino nel caso qualcosa non vada per il verso giusto ![]() CONSIGLIO: scaricate prima di procedere almeno i driver per la scheda ethernet che potrete lasciare sulla partizione Vista, che sarà accessibile da windows Xp una volta completata l'istallazione. Il procedimento prevede semplicemente (dopo aver preparato la partizione secondo le istruzioni date in questa o quest'altra guida) di modificare una versione di Xp possibilmente almeno sp2.Il procedimento non ha funzionato (almeno nel mio caso) con un'istallazione priva di sp e pare che anche versioni ridotte (sempre con nLite) potrebbero avere problemi. Inserite con nLite i driver sata che potete trovare sul sito sony Usa per il modello FW190 o alternativamente scaricando questi. nLite è in italiano, inoltre è molto semplice da utilizzare. Infine create una iso avviabile (sempre tramite nLite), da masterizzare per far partire l'istallazione. Terminata l'istallazione potete inserire i driver per l'Fw11e già raccolti per noi ![]() Se infine volete ripristinare il dual boot con vista (infatti dopo l'istallazione sarete ingrado solo ad accedere al window xp) potete seguire il procedimento indicato in una delle guide già citate (questa guida pubblicata su questo forum. Oppure questa più recente). Ciao.fax Ultima modifica di afax : 26-10-2008 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
|
non ho tempo materiale di scrivere una guida
posso dire pero' direttamente che tutti i driver che trovate sul sito USA vaio sono compatibili con quelli europei, ovviamente selezionando come OS XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 120
|
Sentite ma se dovessi comprare l'fw11e, è possibile magari in futuro cambiare la scheda video con una 3650??? o c'è da considerare problemi di surriscaldamento etc etc...
(Sono costretto a comprare il modello fw11e perchè lo prendo usato da un amico, altrimenti prenderei direttamente il modello con la 3650) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
|
Quote:
:offtopic: cmq sto per partire di nuovo. ci vediamo tra un mesetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 60
|
purtroppo anche facendo la patch dei file indicati non risolvo nulla per quanto riguarda i visual style... non riesco proprio a farglieli vedere e quindi tantomeno a installarli
provando anche programmi che provvedono a facilitare il tutto come vista master mi si rileva che non è possibile dare la patch dei file necessari perchè sembrano essere stati già modificati da un altro programma..... mah dai! mi rifiuto di credere che non ci sia una soluzione datemi una mano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 60
|
ho anche un altra domanda da porre, una volta clonato l'hd e sostituito al posto di quello originale, visto che ho appurato che i dischi di ripristino non riescono ad installare direttamente sull'hd nuovo SO e co. cosa si dovrebbe fare in caso di problemi in un secondo tempo? mai più riclonare tutte le volte da quello originale spero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
|
Quote:
quindi poi in caso di problemi ripristino solo il C: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 60
|
ok! e per quanto riguarda il problema con i visual style a te funziona tutto normalmente? riesci a caricare quello che vuoi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
salve a tutti,
sono alla ricerca di un pc portatile e la mia attenzione è stata catturata da questa serie della sony. Non ho particolari pretese, vorrei un portatile che mi duri abbastanza nel tempo tenendo conto che lo userei per di più per programmare, navigare in rete e guardare film; in pratica sostituire il mio vecchio e logoro desktop con un portatile che non invecchi troppo precocemente!!! Ho trovato un' "offerta" riguardante il sony vaio fw11e a 850 euro, considerando l'uscita dei nuovi modelli 21 è un prezzo troppo elevato? nel panorama dei pc portatili a pari caratteristiche l' fw11e costa troppo o ha un prezzo equo? pongo poi le seguenti domande pratiche a chi lo ha acquistato e provato: 1) facendone un uso intensivo si scalda troppo? 2) la tastiera risulta pratica nell'uso? 3) riguardo la robustezza del portatile e (per quanto ho letto) dei problemi riguardo le cerniere, che mi dite? è robusto o no? ovviamento sempre tenendo conto che è un pc e va maneggiato con la dovuta attenzione, non chiedo se sia adatto a fare bangee jumping!! 4) essendo un 16'' è pratico da traportare? perchè ho letto di commenti negativi in tal senso riguardo i 17'' e i 18'' e mi chiedevo se anche questo 16'' risulti presentare difficoltà simili spero di essermi spiegato il più chiaramente possibile e di ricevere buoni consigli in quanto sono poco esperto del ramo pc portatili . davebowman è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
|
Quote:
1. Login as a user with Administrative privileges -or- have Administrative credentials ready (check under the keyboard for a slip of paper). 2. Navigate to %systemroot%\System32 3. Right-click uxtheme.dll and click properties. 4. Take ownership of the file and close dialogs. 5. Repeat steps 3 and 4 for themeui.dll and shsvcs.dll 6. Right-click uxtheme.dll and click properties. 7. Give yourself (or group) Full Control permissions and close dialogs. 8. Repeat steps 6 and 7 for themeui.dll and shsvcs.dll. 9. Rename uxtheme.dll to uxtheme.old. 10. Rename themeui.dll to themeui.old. 11. Rename shsvcs.dll to shsvcs.old. 12. Copy patched files into %systemroot%\System32 13. Reboot (yes, this is really required) 14. Enjoy! i file li trovi qua http://www.winmatrix.com/forums/inde...howtopic=11742 e non utilizare programmi che patchano quel file che al 99% non funziona quindi lo devi fare manualmente, quando hai fatto metti i temi nella cartella c:\windows\resources\themes poi li trovi in personalizza---->aspetto o apparanza (non ricordo come si chiama nell'os in italiano) e li trovi. piu informazioni di cosi non ne trovi :> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.