Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2006, 10:05   #281
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
up

Vampire aiutooooooo
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:29   #282
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
ragazzi, da quel che leggo, mi sembra appurato che, x ora, dati i tempi d scrittura richiesti, è meglio lasciar perder label o light scribe.
e quindi meglio prendere dei dvd printable e una stampante in grado d scriverci sopra.
Avendo la necessità d serigragare 150 dvd che stampante mi consigliate x fare il lavoro decentemente, senza cambio d cartucce e con la spesa piu bassa possibile?
grazie
ciauz
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:30   #283
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
Grazie

Vorrei capire però un'altra cosa. Il pioneer 111D è capace di scrivere su DVD Ram? Lo chiedo perchè sul sito del venditore è segnalata questa possibilità a 5X, mentre con l'utility Nero Info Tool non viene confermata.

Ciao
Il Pioneer 111D non è capace di scrivere i DVD-Ram (o meglio la funzione è disabilitata via Firmware), mentre il Pio111 e 111L lo possono fare.
Un motivo in più per fare il crossflash del 111D in 111 o 111L (questo ha in più degli altri due anche il LabelFlash) .
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:40   #284
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi ma qualcun altro è riuscito a masterizzare scrivendo sopra il dvd dati? Io con nero 6 nulla non ho quellìopzione ma upgradando al premium continuo a non vedere l'icona o quantomeno la voce per scrivere qualcosa sul dvd....
Ciao... Strana questa cosa.
Ma sei sicuro di avere la versione Premium e non quella Ultra? Esattamente (numericamente) che versione hai?
La v.7.2.0.3 Premium con me funziona perfettamente .
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
eppure fra i masterizzatori c'è il mio pio11d divenuto pero L
Ma Nero con che nome ti riconosce il masterizzatore?

EDIT: controlla se hai il file LLS.DLL nella cartella Core di Nero 7.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 11:01.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:13   #285
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
ragazzi, da quel che leggo, mi sembra appurato che, x ora, dati i tempi d scrittura richiesti, è meglio lasciar perder label o light scribe.
e quindi meglio prendere dei dvd printable e una stampante in grado d scriverci sopra.
Avendo la necessità d serigragare 150 dvd che stampante mi consigliate x fare il lavoro decentemente, senza cambio d cartucce e con la spesa piu bassa possibile?
grazie
ciauz
I colori della giotto
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:33   #286
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525

a parte gli scherzi hai una stamp da suggerirmi?
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:15   #287
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Un motivo in più per fare il crossflash del 111D in 111 o 111L (questo ha in più degli altri due anche il LabelFlash) .

Scusa ma......in cosa consiste il "crossflash"?

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:53   #288
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
Scusa ma......in cosa consiste il "crossflash"?

Grazie
Il Pioneer 111L è il modello superiore, è come il Pio111 con in più il LabelFlash.
Il Pioneer 111 è il modello intermedio, è come il 111D, ma con in più la capacità di scrivere su i DVD-Ram.
Il Pioneer 111D è il modello di base.

A volte i costruttori di hardware (in questo caso la Pioneer), non fanno altro che produrre in modo massiccio un solo device è poi disabilitare a livello software (nel firmware) varie funzioni (scrittura del DVD-RAM e il LabelFlash in questo caso) per poi differenziare i device e i costi di vendita.
Probabilmente ti chiederai perchè vendono un prodotto completo reso "monco" via FirmWare ad un prezzo minore...ai produttori costa di meno. Costa molto di più differenziare in fabbrica i vari livelli di produzionie e comprare componenti diversi (a minor volume). Quindi 1 solo processo di produzione con gli stessi componenti costa di meno, e basta disabilitare varie funzioni via FW.

La massa di acquirenti generalmente questo non lo sa...ma chi è al corrente non ci pensa due volte a riportare in funzione (con FW modificati) le varie funzione disabilitate in fabbrica, con il risultato di "trasformare" un prodotto venduto a minor costo nel prodotto di punta (e a prezzo maggiore). Questo non accade solo su i masterizzatori, ma anche su altre periferiche come le schede video (disabilitano le pipeline, rendendo la scheda video più lenta)...

Quindi...se hai comprato un Pioneer 111D o 111 puoi tramite FW "updagrarlo" al modello superiore Pioneer 111L (questo processo viene chiamato "crossfash").

Il procedimento non è illegale, ma i produttori non si ritengono responsabili di qualsiasi cosa dovesse accadere al drive dopo aver fatto il crossflash...di fatto si perde la garanzia.

Se vuoi fare questo procedimento ti invito a leggere uno dei post precedenti (il 203), o clicca direttamente il link seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=203

Ciao.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 10:45.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:01   #289
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Il Pioneer 111L è il modello superiore, è come il Pio111 con in più il LabelFlash.
Il Pioneer 111 è il modello intermedio, è come il 111D, ma con in più la capacità di scrivere su i DVD-Ram.
Il Pioneer 111D è il modello di base.

A volte i costruttori di hardware (in questo caso la Pioneer), non fanno altro che produrre in modo massiccio un solo device è poi disabilitare a livello software (nel firmware) varie funzioni (scrittura del DVD-RAM e il LabelFlash in questo caso) per poi differenziare i device e i costi di vendita.
Probabilmente ti chiederai perchè vendono un prodotto completo reso "monco" via FirmWare ad un prezzo minore...ai produttori costa di meno. Costa molto di più differenziare in fabbrica i vari livelli di produzionie e comprare componenti diversi (a minor volume). Quindi 1 solo processo di produzione con gli stessi componenti costa di meno, e basta disabilitare varie funzioni via FW.

La massa di acquirenti generalmente questo non lo sa...ma chi è al corrente non ci pensa due volte a riportare in funzione (con FW modificati) le varie funzione disabilitate in fabbrica, con il risultato di "trasformare" un prodotto venduto a minor costo nel prodotto di punta (e a prezzo maggiore). Questo non accade solo su i masterizzatori, ma anche su altre periferiche come le schede video (disabilitano le pipeline, rendendo la scheda video più lenta)...

Quindi...se hai comprato un Pioneer 111D o 111 puoi tramite FW "updagrarlo" al modello superiore Pioneer 111L (questo processo viene chiamato "crossfash").

Il procedimento non è illegale, ma i produttori non si ritengono responsabili di qualsiasi cosa dovesse accadere al drive dopo aver fatto il crossflash...di fatto si perde la garanzia.

Se vuoi fare questo procedimento ti invido a leggere uno dei post precedenti (il 203), o clicca direttamente il link seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=203

Ciao.

Un pò come le schede video, vedi la mia 6800le in sign...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:50   #290
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Un pò come le schede video, vedi la mia 6800le in sign...
Mi sa che i crossflash delle schede video si potranno fare sempre di meno...i produttori si sono accorti che molti acquirenti comprano il modello inferiore per fare il crossflash (giustamente ) invece di comprare il modello superiore e più costoso.

C'è da fare una considerazione che differenzia in piccola parte il crossflash di un masterizzatore e quello di una scheda video. I master. resi "monchi" tramite FW sono sempre (...per quello che ho visto) funzionanti dopo il crossflash, per le schede video non è sempre così.
Nella produzione di massa c'è sempre del materiale difettoso, nelle schede video potrebbe accadere che delle pipeline non funzionino correttamente, e quindi invece di buttare la scheda, i costruttori disabilitano via FW (e a volte fisicamente) le pipeline difettose, per poi vendere la scheda (funzionante al 100%) come modello inferiore. In questo caso è chiaro che se decidessimo di abilitare queste pipeline per "updagrare" la scheda ad un modello superiore, non faremmo altro che rendere la scheda difettosa, perchè avremmo riabilitato le parti difettose (credo che si vedrebbero artefatti a video).
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:13   #291
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Mi sa che i crossflash delle schede video si potranno fare sempre di meno...i produttori si sono accorti che molti acquirenti comprano il modello inferiore per fare il crossflash (giustamente ) invece di comprare il modello superiore e più costoso.

C'è da fare una considerazione che differenzia in piccola parte il crossflash di un masterizzatore e quello di una scheda video. I master. resi "monchi" tramite FW sono sempre (...per quello che ho visto) funzionanti dopo il crossflash, per le schede video non è sempre così.
Nella produzione di massa c'è sempre del materiale difettoso, nelle schede video potrebbe accadere che delle pipeline non funzionino correttamente, e quindi invece di buttare la scheda, i costruttori disabilitano via FW (e a volte fisicamente) le pipeline difettose, per poi vendere la scheda (funzionante al 100%) come modello inferiore. In questo caso è chiaro che se decidessimo di abilitare queste pipeline per "updagrare" la scheda ad un modello superiore, non faremmo altro che rendere la scheda difettosa, perchè avremmo riabilitato le parti difettose (credo che si vedrebbero artefatti a video).

Beh si hai pienamente ragione, la mia frase era solo un modo più semplice e comprensibile di spiegare il tuo discorso. In quanto alla 6800le, diciamo che ho avuto una buona dose di
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:20   #292
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Grazie Vampire666 per l'esaustiva spiegazione ;

Non ho ancora ben capito però cosa potrebbe accadere al mio Masterizzatore nel caso qualcosa andasse storto durante l'aggiornamento del firmware. Si può tornare indietro?

Dalla pagina a cui tu hai fatto riferimento ho scaricato i due files 8.19 INT e 8.19 EXT sono questi i files che dovrei usare per fare l'aggiornamento??
Come si usano dal momento che consistono in un unico file eseguibile (.EXE)?

Grazie

P.S. mi dimenticavo di dirti che sul sito dove ho acquistato il DVD è chiaramente specificato la possibilità di scrivere i DVD-Ram....è un loro errore??? clicca qui
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 00:38   #293
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
Grazie Vampire666 per l'esaustiva spiegazione ;

Non ho ancora ben capito però cosa potrebbe accadere al mio Masterizzatore nel caso qualcosa andasse storto durante l'aggiornamento del firmware. Si può tornare indietro?
Prego . Il timore comune è quello per cui se dovesse venire a mancare la luce di casa durante il procedimento di crossflash (quindi anche in un aggiornamento del FW ufficiale Pioneer) il drive potrebbe divenire inutilizzabile (ma sinceramente le possibilità che questo accada sono remote). Nel caso non dovessi ritenerti soddisfatto dal crossflash (ma fidati una volta fatto non torni indietro) puoi ritornare ad una versione Pioneer ufficiale del Firmware.
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
Dalla pagina a cui tu hai fatto riferimento ho scaricato i due files 8.19 INT e 8.19 EXT sono questi i files che dovrei usare per fare l'aggiornamento??
Come si usano dal momento che consistono in un unico file eseguibile (.EXE)?

Grazie
Si sono questi, o meglio uno dei due...il FW INT è stato fatto per i drive interni (come quello che hai tu), mentre quello EXT per i drive esterni. Puoi caricare indipendentemente uno dei due (provato con entrambi sullo stesso drive da più persone e funziona egregiamente in tutti due i casi), ma per lo meno per avere un nesso logico metterei il FW INT.
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
P.S. mi dimenticavo di dirti che sul sito dove ho acquistato il DVD è chiaramente specificato la possibilità di scrivere i DVD-Ram....è un loro errore??? clicca qui
E' chiaramente un errore del sito (anche perchè con programmi come DVD Info Pro che ti permettono di rilevare le varie caratteristiche-specifiche del masterizzatore, con il 111D è chiaramente indicato che non c'è il supporto per la scrittura dei DVD-Ram). Per avere un'ulteriore conferma ti invito a vedere le pagine ufficiali del sito della Pioneer rispettivemente del Pio 111D e Pio 111.

http://www.pioneer.eu/eur/product_de...nomy_id=45-104
http://www.pioneer.eu/eur/product_de...nomy_id=45-104

Saluti.

EDIT: Comunque ti consiglio di leggerti i vari post dal 202 di questa discussione per avere maggiori dettagli e info sull'upgrade.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 10:48.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 00:47   #294
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Beh si hai pienamente ragione, la mia frase era solo un modo più semplice e comprensibile di spiegare il tuo discorso. In quanto alla 6800le, diciamo che ho avuto una buona dose di
Eh sì, in effetti mi sono dilungato-intortato un pò .
E sì, hai avuto proprio
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 08:33.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 08:31   #295
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Sul sito ufficiale Pioneer (divisione giapponese) sono usciti i Firmware v.1.23 per il Pioneer 111D/111/A11XL.

Il changelog history è il seguente:

Support New 8x DVD-R DL Media
( 8x writing:MKM )
Support New 8x +RW Media
( 3.3x writing:RITEK )
CD-R Writability has improved.
CD-RW Writability has improved.
DVD Readability has improved
CD Readability has improved
Support reading on 16x DVD-RAM Media (RAM2 Media)

EDIT:Qui potete scaricare il Media List
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-...iaList_123.pdf

I firmware sono scaricabili alla pagina:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-...html#firmware1

Ricordo per chi avesse installato i FW 8.19 della Buffalo e volesse installare questi v.1.23 perderebbe il LabelFlash e il Bitsetting DVD+R.

Io aspetto una nuova versione della Buffalo basato su questi v.1.23 .
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 13:33.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 12:14   #296
nnever2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Sul sito ufficiale Pioneer (divisione giapponese) sono usciti i Firmware v.1.23 per il Pioneer 111D/111/A11XL.

Il changelog history è il seguente:

Support New 8x DVD-R DL Media
( 8x writing:MKM )
Support New 8x +RW Media
( 3.3x writing:RITEK )
CD-R Writability has improved.
CD-RW Writability has improved.
DVD Readability has improved
CD Readability has improved
Support reading on 16x DVD-RAM Media (RAM2 Media)

I firmware sono scaricabili alla pagina:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-...html#firmware1

Ricordo per chi avesse installato i FW 8.19 della Buffalo e volesse installare questi v.1.23 perderebbe il LabelFlash e il Bitsetting DVD+R.

Io aspetto una nuova versione della Buffalo basato su questi v.1.23 .
Ragazzi, sapete se hanno risolto i problemi di buffer underrun che c'erano sui modelli precedenti? (109)
nnever2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:01   #297
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
Ragazzi, sapete se hanno risolto i problemi di buffer underrun che c'erano sui modelli precedenti? (109)
In che senso scusa? Ti si svuotava il buffer del masterizzatore?
Con me (con il Pio111) non è mai successo, e poi anche se dovesse succedere la tecnologia UltraBuffer è una sorta di Buffer Underrun protection.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 13:20.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:38   #298
nnever2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
In che senso scusa? Ti si svuotava il buffer del masterizzatore?
Con me (con il Pio111) non è mai successo, e poi anche se dovesse succedere la tecnologia UltraBuffer è una sorta di Buffer Underrun protection.
Si, un prolema che affliggeva i vecchi 108 e 109 per cui anche avendo tutto configurato a puntino ed anche a velocità ridicole (1x) si verificavano almeno una ventina di buffer under run a disco, anche se poi alla fine il disco funzionava perfettamente grazie alla tecnologia 'Buffer Underrun protection'. Però la cosa è comunque fastidiosa.
nnever2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:57   #299
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
Si, un prolema che affliggeva i vecchi 108 e 109 per cui anche avendo tutto configurato a puntino ed anche a velocità ridicole (1x) si verificavano almeno una ventina di buffer under run a disco, anche se poi alla fine il disco funzionava perfettamente grazie alla tecnologia 'Buffer Underrun protection'. Però la cosa è comunque fastidiosa.
Ah, non lo sapevo. Con il Pio111 non succede, il buffer rimane sempre pieno .
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 14:49   #300
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
Si, un prolema che affliggeva i vecchi 108 e 109 per cui anche avendo tutto configurato a puntino ed anche a velocità ridicole (1x) si verificavano almeno una ventina di buffer under run a disco, anche se poi alla fine il disco funzionava perfettamente grazie alla tecnologia 'Buffer Underrun protection'. Però la cosa è comunque fastidiosa.
Forse oscillazioni sul buffer dovuti alla ricalibrazione del laser, ma non buffer underun altrimenti il disco lo buttavi.

Le oscillazioni sul buffer ce le hanno tutti i masterizzatori. Solo ad alcuni il buffer sta fisso sopra il 89-92%.

Nec, e di conseguenza PIO, visto che usa gli stessi chip fanno uguale.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v