Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 13:01   #281
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
Sulla questione del firewall non sono d'accordo, almeno che tu non stia parlando di un Cd originale con Windows XP SP2. Se installo Xp dal Cd originale che mi è arrivato con una delle mie macchine più vecchie, quindi senza serivice packs, devo necessariamente staccare il cavo di rete, pena l'installazione automatica (senza NESSUN intervento nè tantomeno accesso ad internet "volontario") di spyware ed alcuni virus. Il problema risiede probabilmente nella connessione fastweb che è una grande lan e che si presta facilmente alla connessione computer-computer ma comunque resta il fatto che di default XP (il vecchio senza service pack) è decisamente vulnerabile.
Non ci puoi fare niente: non è colpa di MS se, DOPO la commercializzazione del s.o., qualcuno ha scritto un worm che approfitta di una falla che ti costringe a staccare il computer dalla rete se il sistema non è aggiornato.

Le soluzioni, comunque, ci sono (vedi sopra).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:07   #282
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Commento # 266 di: cdimauro pubblicato il 28 Ottobre 2005, 13:36

Originariamente inviato da: moly82
non parlavo ovviamente della semplice installazione avanti - avanti -fine, ma per esempi oanche una installazione in cui devi partizionare tanto per fare un esempio. niente di complicato, ma per chi non lo sa fare non è immediatissimo, osx è ancora + semplice. per non parlare della post configurazione come ti hanno già detto.. ci perdi diverso tempo dietro, osx è bello che pronto dopo aver cliccato su "attiva" sul firewall...

Sei passato dalla semplice installazione ad altro: deciditi.

NORMALMENTE installare Windows XP è molto semplice, similmente a quanto avviene con OS X. Inoltre il firewall è già preimpostato (crea una nuova connessione e controlla).
non hai tempo per provare distro linux?^ però per quotare mille volte si.. chissà quanto perdi qua dietro al forum.... non è un cotnrosenso questo?= ma per favore.. .

Dovresti conoscermi: spostare la discussione su altri lidi, tentando anche una presa in giro, con me non funziona.

Se non hai voglia di rispondere o non hai argomentazioni per farlo, non c'è problema: basta essere chiari. Io campo lo stesso anche senza la tua risposta.
un controsenso di winzoz? ti dico solo il primo che mi viene in mente:
per isntalalre winzoz 2000 professional (essendo tale è pensato soprattutto per aziende etc credo no?) devi farlo (almeno in azienda qui da me) TUTTO col cavo di rete scollegato.. senno' ti bvecchi mille virus/trojan e simili... e devi rifare tutto daccapo... proprio un bel sistema operativo profdessionale..

bah...

Interessante. Mi spieghi il legame fra virus/trojan e l'installazione di Windows 2000 Professional? Perché viene generato un "controsenso"? Sii chiaro, per favore.

So già dove vuoi andare a parare, ma non c'è problema: l'esempio l'hai fatto tu e merita di essere approfondito. Così vediamo come stanno realmente le cose.

per punti... (se non rispondo sempre è perchè non ho sempre il tempo per farlo, non perchè ho paura o non ho argomentazione, come mi pare di capire che pensi...

1. non ho cambiato proprio nesusn discorso. tu pretendi di affermare che installar ewinzoz è semplice, e finisce tutto li? secondo me un'installazione finisce quando hai il pc usabile e al 100% a posto, detto tutto.
con osx ci metti mezzora a dir tanto, tutto compreso (e credo di poter dire che alla fine ti senti piuttosto al sicuro), con winzoz molto di +. stop. la configurazione che richiede dopo è proprio quella che prende + tempo, io cmq la includo nell'installazione, se permetti (vado a un amico e gli dico che gli installo tutto in un'oretta, poi gli dico che devo tornare perchè devo configurare tutto e miserve altro tempo? non mi torna come discorso...)


2. ti spiego ilnesso che vedo io tra winzoz2000 e virus e trojan e via dicendo.
io non cpaisco come possa ritenersi un SO, e soprattutto un SO valido e per ambienti aziendali, dove serve la masima sicurezza o cmq non un SO colabrodo, un "qualcosa" come win200, che va installato TUTTO col cavo di rete scollegato, aggiornato all'ultima service pack, configurato, e SOLO DOPO, si può attaccare alla rete.
io il controsenso lo vedo proprio qua, definire questo sistema, questo "SO", un qualcosa di PROFESSIONAL... poi ognuno la vede come vuole...

3. non cerco di cambiare lidi proprio niente, semplicemente mi sembra un altro controsenso dire che non si ha tempo per provare un qualcosa, poi postare mille quote (che a me prenderebbero ore...tu forse sei flash) e nello stesso giorno tra l'altro... non ne avrei mai il tempo, infatti ora la chiudo qua devo tornare a essere operativo


in generale, se sai già dove voglio andare, per favore non chiedere nemmeno +, e rispondi in anticipo
perchè io si che non ho tanto tempo da perdere, già oggi sto postando troppo... poi divenisse un mologo fra te e te, amen tu tempo ne hai eccome, e non negarlo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:11   #283
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Sorry, non conosco Windows così bene, credevo lo scopo fosse quello.
Adesso non ricordo di preciso come fare a trovarle, ma ci sono pagine diverse su MSDN per i due argomenti.
Quote:
Un conto però è avere dei tool di amministrazione e un conto è una shell ssh. I primi non credono ti consentano ogni cosa, ogni tool avrà la sua funzionalità credo, la shell ssh è come essere fisicamente davanti a quel computer puoi fare tutto. Sbaglio?
Correggimi pure perchè non conosco tool di amministrazione diversi da una shell ssh.
Non so se ce ne siano: non mi sono mai interessato della questione (non faccio il sysadmin né ho avuto occasione), ma non credo che riprodurre ciò che si possa fare con ssh tramite un'opportuna interfaccia grafica possa essere complicato.

Ad esempio, se volessi accedere a /etc/hosts per cambiare gli host di un sistema remoto, lo potrei anche fare tramite una GUI che mi presenti i suoi dati su una griglia, e che mi permetta con pochi click di creare, cancella e modificare le entry di questo file.

Idem se voglio creare/cancellare/modificare gli account utente di una macchina remota: perché dovrei obbligatoriamente usare ssh e non fare tutto da GUI?

Non so se sono stato chiaro.
Quote:
Non lo conosco.
Ora risolvo il problema: apt-get install joe
Se sei un amante degli editor "appena caricato il file comincio a scrivere senza bisogno di premere un qualche testo per entrare in modalità d'inserimento", magari fa per te. A me piace anche e soprattutto perché ha i vecchi comandi di WordStar, usati anche da Borland nei vari Turbo Pascal & co.
Quote:
hw

Ciao Gabri
In buona parte sono d'accordo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:13   #284
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Commento # 272 di: anacardo
Sulla questione del firewall non sono d'accordo, almeno che tu non stia parlando di un Cd originale con Windows XP SP2. Se installo Xp dal Cd originale che mi è arrivato con una delle mie macchine più vecchie, quindi senza serivice packs, devo necessariamente staccare il cavo di rete, pena l'installazione automatica (senza NESSUN intervento nè tantomeno accesso ad internet "volontario" di spyware ed alcuni virus. Il problema risiede probabilmente nella connessione fastweb che è una grande lan e che si presta facilmente alla connessione computer-computer ma comunque resta il fatto che di default XP (il vecchio senza service pack) è decisamente vulnerabile.


stesso problema capitato con fastweb pure a casa mia poco tempo fa (facevo un esperimento si intende, winzoz non entrerà + a casa mia,almeno spero poi lo avrei tolto subito, così facendo, l'ho tolto anche prima )


colpa di M$ o meno, si tratta di un suo SO, che va pagato, e tanto in teoria (la mia azienda spende milioni in licenze ) e di qualcosa che allo stesso tempo non è un prodotto di qualità, il tutto IMHO of course
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:20   #285
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da moly82
per punti... (se non rispondo sempre è perchè non ho sempre il tempo per farlo, non perchè ho paura o non ho argomentazione, come mi pare di capire che pensi...
Mi sembra di aver detto una cosa diversa. Comunque non mi va di scadere nuovamente in un flame dopo essere appena uscito da uno piuttosto pesante: andiamo avanti.
Quote:
1. non ho cambiato proprio nesusn discorso. tu pretendi di affermare che installar ewinzoz è semplice, e finisce tutto li? secondo me un'installazione finisce quando hai il pc usabile e al 100% a posto, detto tutto.
con osx ci metti mezzora a dir tanto, tutto compreso (e credo di poter dire che alla fine ti senti piuttosto al sicuro), con winzoz molto di +. stop. la configurazione che richiede dopo è proprio quella che prende + tempo, io cmq la includo nell'installazione, se permetti (vado a un amico e gli dico che gli installo tutto in un'oretta, poi gli dico che devo tornare perchè devo configurare tutto e miserve altro tempo? non mi torna come discorso...)
Scusa, ma DOPO che installi Windows e ti trovi con la schermata della presentazione, mi sembra che l'operazione di installazione sia finita. Cos'altro dovresti fare?
Quote:
2. ti spiego ilnesso che vedo io tra winzoz2000 e virus e trojan e via dicendo.
io non cpaisco come possa ritenersi un SO, e soprattutto un SO valido e per ambienti aziendali, dove serve la masima sicurezza o cmq non un SO colabrodo, un "qualcosa" come win200, che va installato TUTTO col cavo di rete scollegato, aggiornato all'ultima service pack, configurato, e SOLO DOPO, si può attaccare alla rete.
io il controsenso lo vedo proprio qua, definire questo sistema, questo "SO", un qualcosa di PROFESSIONAL... poi ognuno la vede come vuole...
Io dico soltanto una cosa: alla MS, come in qualunque altra azienda, non sono dotati di sfere di cristallo, e non possono prevedere che qualcuno farà uscire un worm che sfrutta una certa falla di sicurezza, per far impazzire chi installa il s.o. senza apposita patch.

Non vedo nessun controsenso in questo. Anzi, mi sembra a dir poco logico.
Quote:
3. non cerco di cambiare lidi proprio niente, semplicemente mi sembra un altro controsenso dire che non si ha tempo per provare un qualcosa, poi postare mille quote (che a me prenderebbero ore...tu forse sei flash) e nello stesso giorno tra l'altro... non ne avrei mai il tempo, infatti ora la chiudo qua devo tornare a essere operativo
Sì, sono abbastanza veloce a scrivere e quotare: ormai mi conosci.

Ma permettimi: per installare e provare un s.o. ci vogliono due cose:

1) una macchina per poterlo fare.
2) un CD/DVD o connessione ADSL per poterselo scarica.

Dimenticavo un dettaglio trascurabile: anche un bel po' di tempo. Non so tu, ma io tutto questo tempo non ce l'ho. Impiego MOLTO, MA MOLTO meno tempo a leggere e scrivere sul forum.
Quote:
in generale, se sai già dove voglio andare, per favore non chiedere nemmeno +, e rispondi in anticipo
L'ho già fatto: hai letto la mia precedente risposta? Potevi anche approfittarne...
Quote:
perchè io si che non ho tanto tempo da perdere, già oggi sto postando troppo... poi divenisse un mologo fra te e te, amen tu tempo ne hai eccome, e non negarlo
Chi ti ha detto che abbia tutto questo tempo? Ne ho adesso, per puro caso. Non è detto che fra 5 minuti mi troverai disponibili a risponderti. Anzi, se vedi i miei post, normalmente a quest'ora non rispondo mai.

Ritieniti fortunato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:23   #286
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da moly82

stesso problema capitato con fastweb pure a casa mia poco tempo fa (facevo un esperimento si intende, winzoz non entrerà + a casa mia,almeno spero poi lo avrei tolto subito, così facendo, l'ho tolto anche prima )

colpa di M$ o meno, si tratta di un suo SO, che va pagato, e tanto in teoria (la mia azienda spende milioni in licenze ) e di qualcosa che allo stesso tempo non è un prodotto di qualità, il tutto IMHO of course
Dico, ma nessuno ha mai provato a mettere indietro l'orologio di qualche oretta, quando appare la classica schermata (dovuta al worm) che il s.o. si riavvierà entro 30 secondi?

L'azienda spende milioni in licenze e nemmeno una lira per un tecnico che sappia fare bene il suo lavoro? Questo è un vero controsenso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:26   #287
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da moly82
2. ti spiego ilnesso che vedo io tra winzoz2000 e virus e trojan e via dicendo.
io non cpaisco come possa ritenersi un SO, e soprattutto un SO valido e per ambienti aziendali, dove serve la masima sicurezza o cmq non un SO colabrodo, un "qualcosa" come win200, che va installato TUTTO col cavo di rete scollegato, aggiornato all'ultima service pack, configurato, e SOLO DOPO, si può attaccare alla rete.
io il controsenso lo vedo proprio qua, definire questo sistema, questo "SO", un qualcosa di PROFESSIONAL... poi ognuno la vede come vuole...
Il problema è che è il CD a non essere aggiornato...anche se installassi un distro Linux di qualche anno fa saresti esposto a molti rischi...
E' anche un controsenso che un'azienda non abbia un firewall...se si installa con un firewall sulla rete o con un router che fa NAT non c'è il minimo problema...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:27   #288
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Dico, ma nessuno ha mai provato a mettere indietro l'orologio di qualche oretta, quando appare la classica schermata (dovuta al worm) che il s.o. si riavvierà entro 30 secondi?
Funziona ? Non lo sapevo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:34   #289
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Come purtroppo!!!
Io penso che la shell sia la cosa più figa e comoda che si possa avere per amministrare e configurare un sistema, soprattutto se il sistema sta in remoto. Vuoi mettere una shell ssh con il Desktop Remoto, introdotto da Windows, mi sambra, solo da XP?
Pensa usare il Desktop Remoto con un modem 56K o stando collegato via cellulare!!

P.S. Vim rulez
un conto è configurarlo e amministrarlo e un conto è farci anche tutto il resto.
Hai presente cosa vuol dire programmare da shell digitando sempre tutti i comandi per compilare seguire il debug testare del codice? ( ed avere a disposizione solo il tab che ti aiuta nello scrivere di meno) E non poter avere tutte le funzioni proprie di un IDE?

Mi è capitato di dover scrivere del codice PHP con Pico per poi farlo girare in remoto.
La definizione giusta è "una pena".

Quote:
IMHO nessuno visto che ora anche le console sono pc camuffati!

Ciao Gabri
non direi, dal pdv architetturale anche se con la Xbox si trattava qlc di simile al PC aveva cmq delle peculiarità come il sottosistema grafico; per quanto riguarda l'Xbox 360 l'obiettivo di MS dovrebbe essere stando a quanto detto, riuscire a rendere la compatibilità quasi totale, facilitando ( o cercando almeno di farlo) enormemente il lavoro di porting delle SW House.

Ma non ci sn mica solo le consolle MS, per quanto riguarda le macchine Sony ma anche quelle Nintendo IMHO le differenze con un personal computer dal pdv dell'hardware e della progettazione sn palesi ( ad es. l'utilizzo di uno stream processor come Cell che non può essere utilizzato in un X computer, perchè n ha le caratteristiche per competere tout court come una cpu general purpose).

fek ha le competenze per entrare nello specifico e dirti molto di +
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:36   #290
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non ci puoi fare niente: non è colpa di MS se, DOPO la commercializzazione del s.o., qualcuno ha scritto un worm che approfitta di una falla che ti costringe a staccare il computer dalla rete se il sistema non è aggiornato.
capisco, alla fine mi rendo conto anch'io (che chiedo automatismo a gran voce) che comunque il problema forse sta invece proprio in quello. Sarà una bella patata boillente, non c'è dubbio. Anche perchè mi sembra che in ogni caso, sia pur lentamente ehm , il mondo si stia giustamente indirizzando verso quei lidi...
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Le soluzioni, comunque, ci sono (vedi sopra).
Eh eh, se è per quello c'è un'ottima guida di Paul Thurrot che ti spiega come fare, in modo totalmente legale, un nuovo cd di installazione perfettamente patchato partendo dall'originale.
Link (segnalo per chi non conosca)
A proposito ma decisamente OT, hai provato a fare il LiveCD?
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:40   #291
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Funziona ? Non lo sapevo...
Provare per credere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:45   #292
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il dottore è stanco di gente che si appende al titolo per ogni minima sciocchezza: studiatelo da solo.
E allora la prossima volta evita di quotarmi. I.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:46   #293
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
capisco, alla fine mi rendo conto anch'io (che chiedo automatismo a gran voce) che comunque il problema forse sta invece proprio in quello. Sarà una bella patata boillente, non c'è dubbio.
Purtroppo non puoi farci niente, allo stato attuale.
Quote:
Anche perchè mi sembra che in ogni caso, sia pur lentamente ehm , il mondo si stia giustamente indirizzando verso quei lidi...
Cioé? Scusami, ma non ho capito (sinceramente). Ti riferisci forse al software certificato digitalmente?
Quote:
Eh eh, se è per quello c'è un'ottima guida di Paul Thurrot che ti spiega come fare, in modo totalmente legale, un nuovo cd di installazione perfettamente patchato partendo dall'originale.
Link (segnalo per chi non conosca)
Interessante. Conoscevo BartPE, ma questa guida è semplicissima.
Quote:
A proposito ma decisamente OT, hai provato a fare il LiveCD?
Mai. Ma potrebbe essere interessante nei casi d'emergenza. Hai qualche link anche per questo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:47   #294
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ulk
E allora la prossima volta evita di quotarmi. I.

Questo è un forum pubblico. Non aggiungo altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:50   #295
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Commento # 284 di: cdimauro pubblicato il 28 Ottobre 2005, 14:20

Originariamente inviato da: moly82
per punti... (se non rispondo sempre è perchè non ho sempre il tempo per farlo, non perchè ho paura o non ho argomentazione, come mi pare di capire che pensi...

Mi sembra di aver detto una cosa diversa. Comunque non mi va di scadere nuovamente in un flame dopo essere appena uscito da uno piuttosto pesante: andiamo avanti.
1. non ho cambiato proprio nesusn discorso. tu pretendi di affermare che installar ewinzoz è semplice, e finisce tutto li? secondo me un'installazione finisce quando hai il pc usabile e al 100% a posto, detto tutto.
con osx ci metti mezzora a dir tanto, tutto compreso (e credo di poter dire che alla fine ti senti piuttosto al sicuro), con winzoz molto di +. stop. la configurazione che richiede dopo è proprio quella che prende + tempo, io cmq la includo nell'installazione, se permetti (vado a un amico e gli dico che gli installo tutto in un'oretta, poi gli dico che devo tornare perchè devo configurare tutto e miserve altro tempo? non mi torna come discorso...)

Scusa, ma DOPO che installi Windows e ti trovi con la schermata della presentazione, mi sembra che l'operazione di installazione sia finita. Cos'altro dovresti fare?
2. ti spiego ilnesso che vedo io tra winzoz2000 e virus e trojan e via dicendo.
io non cpaisco come possa ritenersi un SO, e soprattutto un SO valido e per ambienti aziendali, dove serve la masima sicurezza o cmq non un SO colabrodo, un "qualcosa" come win200, che va installato TUTTO col cavo di rete scollegato, aggiornato all'ultima service pack, configurato, e SOLO DOPO, si può attaccare alla rete.
io il controsenso lo vedo proprio qua, definire questo sistema, questo "SO", un qualcosa di PROFESSIONAL... poi ognuno la vede come vuole...

Io dico soltanto una cosa: alla MS, come in qualunque altra azienda, non sono dotati di sfere di cristallo, e non possono prevedere che qualcuno farà uscire un worm che sfrutta una certa falla di sicurezza, per far impazzire chi installa il s.o. senza apposita patch.

Non vedo nessun controsenso in questo. Anzi, mi sembra a dir poco logico.
3. non cerco di cambiare lidi proprio niente, semplicemente mi sembra un altro controsenso dire che non si ha tempo per provare un qualcosa, poi postare mille quote (che a me prenderebbero ore...tu forse sei flash) e nello stesso giorno tra l'altro... non ne avrei mai il tempo, infatti ora la chiudo qua devo tornare a essere operativo

Sì, sono abbastanza veloce a scrivere e quotare: ormai mi conosci.

Ma permettimi: per installare e provare un s.o. ci vogliono due cose:

1) una macchina per poterlo fare.
2) un CD/DVD o connessione ADSL per poterselo scarica.

Dimenticavo un dettaglio trascurabile: anche un bel po' di tempo. Non so tu, ma io tutto questo tempo non ce l'ho. Impiego MOLTO, MA MOLTO meno tempo a leggere e scrivere sul forum.
in generale, se sai già dove voglio andare, per favore non chiedere nemmeno +, e rispondi in anticipo

L'ho già fatto: hai letto la mia precedente risposta? Potevi anche approfittarne...
perchè io si che non ho tanto tempo da perdere, già oggi sto postando troppo... poi divenisse un mologo fra te e te, amen tu tempo ne hai eccome, e non negarlo

Chi ti ha detto che abbia tutto questo tempo? Ne ho adesso, per puro caso. Non è detto che fra 5 minuti mi troverai disponibili a risponderti. Anzi, se vedi i miei post, normalmente a quest'ora non rispondo mai.

Ritieniti fortunato.

1. dovresti dirmelo te cosa va fatto dopo aver installato winzoz, visto che credo di capire che tu lo usi molto
io lo so, perchè nonostante in ditta mi limiti a usarlo poco e perchè costretto cmq ne vedo le molte pecche lo stesso, il tempo perso dietro a reisntallare quando serve etc etc

2. è vero il discorso dei cd non aggiornati, del fatto che nessuno può immaginare cosa uscirà di nocivo e che falla usi etc etc.. però essendo che lo paghi, e da quando è uscito son passati anni e ancora continuano trovarsi mille falle, testarlo un po' di + pare brutto? oppure (come dici te quando parli di tecnici) assumi qualcuno un po' + bravo e che cerchi di tappare qualche buco prima di venderlo no? questo non è un altro controsenso prima di dire che i softwaristi che lavorano da me sono degli incapaci? (e cmq concordo eh )
perchè devo essere io a spostare l'orologio indietro di qualche ora? ti sembra normale? (ammetto che cmq non la sapevo sta cosa... ).


3. non avevo letto la tua precedente risp sennò ovvio avrei evitato

4. per provare linux noin ci vuole molto tempo e son sicuro che lo sai benissimo pure te. non farla tanto tragica basta una partizione (5gb son già tanti), un cd che trovi da un amico, in edicola, o te lo scarichi se hai connessione veloce, e a seconda della distro si calcola il tempo... posso volerci ore e ore (vedi gentoo) ma anche una mezzoretta pe run sistema bello e pronto, vedi ubuntu... boh

5. x cionci: è vero potrà anche succedere con linux, ma con debian non mi è mai successo... non si è MAI riavviato il pc da solo causa virus o robe simili, non si è mai aperto il mio browser da solo con indirizzi strani etc etc.. qualcosa di meno visibile può darsi, ma talmente poco visibile che non me ne sono accorto allora..

ciaocioa
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:51   #296
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x fek

Hai ragione, non è giusto violare un "contratto" come una API Però devi ammettere che Microsoft in XP già lo ha fatto: se fai clic destro su un eseguibile e vai nel tab compatibilità, vedrai che può "emulare" il comportamento di altri S.O. più vecchi... Vuol dire che le nuove API "violano" qualche "contratto" relativo ad anni fa (pochi, perchè fino ad ora mi è capitato di dover ricorrere a questo solo per Sim City 3000 e solo per far sparire dei messaggi di errore: il gioco partiva lo stesso) e quindi per rimettere le cose a posto per quell'eseguibile glielo devi indicare.

In breve: non è una soluzione corretta nè elegante, dal punto di vista ingegnIIIIIIeristico ( ) , ma Windows XP fa qualcosa di simile, sacrificando questo sull'altare della quasi piena compatibilità (su windows XP se setti un config.sys e un autoexec.bat separato per una vecchia applicazione DOS che installa un TSR... questo funziona!!! Ovviamente, a differenza di Windows 9x, al termine della finestra DOS i TSR non rimane residente, ma comunque... Non me lo sarei mai aspettato...)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:53   #297
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
dimenticavo, in azienda siamo dietro nat, abbiamo firewall, abbhiamo l'antivirus etc pare esserci proprio tutto, ma i virus te li becchi lo stesso, appena installato il sistema, senza manco andare in internet! ti rendi conto?

a me sembra assurdo poi sottovalutare un virus che ti riavvia in automatico il pc senza (spesso) darti manco il tempo di installare la patch...

meno male mi è successo una volta sola (rimettendo win98 mai successo) e sapendo il trucco dell'orologio avrei bestemmiato meno.. però dai...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:54   #298
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Hai ragione, non è giusto violare un "contratto" come una API Però devi ammettere che Microsoft in XP già lo ha fatto: se fai clic destro su un eseguibile e vai nel tab compatibilità, vedrai che può "emulare" il comportamento di altri S.O. più vecchi... Vuol dire che le nuove API "violano" qualche "contratto" relativo ad anni fa (pochi, perchè fino ad ora mi è capitato di dover ricorrere a questo solo per Sim City 3000 e solo per far sparire dei messaggi di errore: il gioco partiva lo stesso) e quindi per rimettere le cose a posto per quell'eseguibile glielo devi indicare.

In breve: non è una soluzione corretta nè elegante, dal punto di vista ingegnIIIIIIeristico ( ) , ma Windows XP fa qualcosa di simile, sacrificando questo sull'altare della quasi piena compatibilità (su windows XP se setti un config.sys e un autoexec.bat separato per una vecchia applicazione DOS che installa un TSR... questo funziona!!! Ovviamente, a differenza di Windows 9x, al termine della finestra DOS i TSR non rimane residente, ma comunque... Non me lo sarei mai aspettato...)
Esatto, alla fine costruire software non e' altro che fare compromessi. In termini piu' esatti si dovrebbe dire che non e' altro che "risolvere forze contrastanti". In un caso magari hanno scelto di cambiare l'API e sacrificare un po' di compatibilita', in questo caso hanno scelto di lasciare quei file li' piuttosto che cambiare il contratto cosi' drasticamente di un'API fondamentale come CreateFile. Non mi sento di chiamarlo un errore grossolano di progettazione.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:56   #299
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Questo è un forum pubblico. Non aggiungo altro.
è pubblico anche per te, mica solo per noi.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:56   #300
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
dimenticavo ancora... ultima cosa poi basta

non nego che gli amministratori della rete aziendale siano dei caproni, avevo dimenticato questo dettaglio, di certo i vari win non li aiutano però, questo andrebbe ammesso da tutti, imho
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1