Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 12:49   #2881
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Ma ragazzi, che casino state a fare per nulla?
Intel non ha NDA e dice spesso che tecnologie implementa e cosa butterà fuori e soprattutto come sarà messo.
AMD con l'nda a volte non dice manco che butta fuori e non si conoscono mai le prestazioni specifiche e le tecnologie implementate, è ovvio che con Intel si possono fare previsioni molto più affidabili, mentre con AMD è tutto molto più oscuro:
Resta il fatto che per i Nehalem si è parlato si di processori a basso consumo, ma sempre in ambito di single core, oppure bassi clock e via discorrendo.. per le tecniche utilizzate nel silicio di Intel, i miglioramenti di TDP su medesimo 45nm sono e saranno lievi, cosa che invece per AMD è già più consistente proprio grazie alla litografia ad immersione, che è un datto di fatto.
Per quanto riguarda le tecnologie che forse implementerà AMD, qui si va sempre a naso, NESSUNO ha ragione.
Uno può credere che i miglioramenti saranno lievi, altri possono credere che saranno grandi.

Le considerazioni di Paolo possono essere possibili come non esserlo.
Vale anche per Astro.

Il punto è che se AMD vuole NON essere schiacciata, DEVE implementare HKMG e Ultra Low-K nel prossimo Step, sennò in mercato server con Beckton, se la vede nera, nel workstation con gainestown e nel desktop con Bloomfield.
Tuttavia però, se lo fanno, ALLORA, per come conosco questi materiali che utilizzerano e per i test di labratorio, allora posso dire che Il Deneb e Shanghai avranno grossi miglioramenti, tensioni ben inferiori, maggiore tolleranza alle alte tensioni, meno richiesta di corrente, meno correnti parassite, cache decisamente più veloci e microcircuiti più veloci.. Ultra Low-K e HKMG possono aumentare la velocità dele cache di un 25% circa... a 32nm anche 40-50%...

Ecco perché, SE le implementano, allora AMD diventerà estremamente competitiva... ed il fatto che senza queste cose, suderà fin troppo freddo, mi fa pensare che le DEBBANO implementare per forza di cose..IMHO
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:07   #2882
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ma ragazzi, che casino state a fare per nulla?
Intel non ha NDA e dice spesso che tecnologie implementa e cosa butterà fuori e soprattutto come sarà messo.
AMD con l'nda a volte non dice manco che butta fuori e non si conoscono mai le prestazioni specifiche e le tecnologie implementate, è ovvio che con Intel si possono fare previsioni molto più affidabili, mentre con AMD è tutto molto più oscuro:
Resta il fatto che per i Nehalem si è parlato si di processori a basso consumo, ma sempre in ambito di single core, oppure bassi clock e via discorrendo.. per le tecniche utilizzate nel silicio di Intel, i miglioramenti di TDP su medesimo 45nm sono e saranno lievi, cosa che invece per AMD è già più consistente proprio grazie alla litografia ad immersione, che è un datto di fatto.
Per quanto riguarda le tecnologie che forse implementerà AMD, qui si va sempre a naso, NESSUNO ha ragione.
Uno può credere che i miglioramenti saranno lievi, altri possono credere che saranno grandi.

Le considerazioni di Paolo possono essere possibili come non esserlo.
Vale anche per Astro.

Il punto è che se AMD vuole NON essere schiacciata, DEVE implementare HKMG e Ultra Low-K nel prossimo Step, sennò in mercato server con Beckton, se la vede nera, nel workstation con gainestown e nel desktop con Bloomfield.
Tuttavia però, se lo fanno, ALLORA, per come conosco questi materiali che utilizzerano e per i test di labratorio, allora posso dire che Il Deneb e Shanghai avranno grossi miglioramenti, tensioni ben inferiori, maggiore tolleranza alle alte tensioni, meno richiesta di corrente, meno correnti parassite, cache decisamente più veloci e microcircuiti più veloci.. Ultra Low-K e HKMG possono aumentare la velocità dele cache di un 25% circa... a 32nm anche 40-50%...

Ecco perché, SE le implementano, allora AMD diventerà estremamente competitiva... ed il fatto che senza queste cose, suderà fin troppo freddo, mi fa pensare che le DEBBANO implementare per forza di cose..IMHO
Ma infatti è quello che dico anche io.
La slide di AMD è questa:



Io ci leggo che l'HKMG verrà deciso se implementarlo o meno.
Da cosa è condizionata la scelta? L'IPC del Phenom II non è quello del Nehalem. Quindi AMD può contrastare il Nehalem solamente avendo clock-stock superiori.
Praticamente... se con il processo attuale AMD prevede di arrivare a 4GHz, non ha bisogno dell'HKMG, diversamente, non è che può decidere se farlo, ma lo DEVE fare.

Tra parentesi l'ultra-low-k non so se è già implementato o se lo devono implementare, ma nella slide riporta che sarà implementato.

A me non sembra di prospettare frequenze fantascientifiche se già un procio attuale AMD può stare a 3,6GHz con il dissi stock senza avere l'HKMG e non so se abbia o meno l'ultra low k.
Tutti questi 3 trattamenti hanno come scopo PRINCIPALE l'innalzamento della frequenza di lavoro, l'abbassamento del vcore e l'abbassamento del TDP. Di quanto? Difficile saperlo anche perché le potenzialità del silicio attuale per me non sono al massimo, almeno un 15% dovrebbe ulteriormente concedere (i 3,5GHz come info sembrano confermarlo)... e se le altre tecniche possono concedere un ulteriore 20%, qui non si parla di proci a 4GHz ma si andrebbe anche sopra i 4,5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 13:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:11   #2883
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
ad ogni modo... a me interessa solo che amd si riprenda con le vendite così da vedere prezzi bassi per prodotti alti da entrambi i fronti.
se lo farà o con il clock, o con l'archiettura, o migliorando il silicio poco importa... l'importante è che si annaca
sagge parole...
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:15   #2884
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti è quello che dico anche io.
La slide di AMD è questa:



Io ci leggo che l'HKMG verrà deciso se implementarlo o meno.
Da cosa è condizionata la scelta? L'IPC del Phenom II non è quello del Nehalem. Quindi AMD può contrastare il Nehalem solamente avendo clock-stock superiori.
Praticamente... se con il processo attuale AMD prevede di arrivare a 4GHz, non ha bisogno dell'HKMG, diversamente, non è che può decidere se farlo, ma lo DEVE fare.

Tra parentesi l'ultra-low-k non so se è già implementato o se lo devono implementare, ma nella slide riporta che sarà implementato.
Si ma il fatto è che voi 2 parlate come se tutto ciò che dite fosse scontato.. è quello il fatto.

Cmq è vero, l'ho notato anch'io solo ora, l'Ultra Low-K lo implementano sicuramente nei 45nm... beh, a sto punto Istanbul PERSONALMENTE parlando sarà ALMENO con Ultra Low-K...circa il 15% di maggiore velocità su cache, maggior velocità di circuteria, minori correnti parassite, minori latenze, minori correnti..se così non fosse, Istanbul a 2.8-3ghz avrebbe TDP sui 150-160W e per il mercato server è troppo, troppo alto e a 2.4-2.5 sarebbe un clock per nulla competitivo (ma anche a 3 ghz non sarebbe di certo sufficiente contro un Becktown..

PAOLO: lo step C2 NON HA ULTRA LOW-K

Ti ricordo che Ultra Low-K può apportare circa un 15% di velocità di cache in più... assieme all'HKMG anche quasi il 30%.. il tutto a 45 nm... il fatto è che non sono solo le cache a velocizzarsi e diminuire le latenze..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:28   #2885
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
PAOLO: lo step C2 NON HA ULTRA LOW-K

Ti ricordo che Ultra Low-K può apportare circa un 15% di velocità di cache in più... assieme all'HKMG anche quasi il 30%.. il tutto a 45 nm... il fatto è che non sono solo le cache a velocizzarsi e diminuire le latenze..
Allora, sempre in teoria, pure l'AM3 POTREBBE essere con ultra low-k, e questo spiegherebbe il silenzio assoluto fatto da AMD sin da ottobre, su modelli sopra i 2,8GHz, ed è quello che mancherebbe al 940 per superare i 4Ghz in OC, cioè le cache più veloci. La slide stessa parla di un 20% in più di performances SOLO con l'ultra low-k, e se un 940 arriva a 3,6GHz con dissi stock, dopo potrebbe arrivare al 20% in più = 4,320Ghz, mettiamoci pure l'HKMG, e poi ne riparliamo se le slide di FX a 4GHz e 4,4GHz erano fantasie....

Qui non c'è bisogno di aspettare settembre o il 32nm, qui se AMD applica tutto i Phenom II a 4GHz diventano una realtà, non una fantasia.

e questo rientra nel discorso sempre esposto da me... Il Nehalem è di un gradino superiore, ha un IPC superiore ma i prb di gioventù perché Intel ha realizzato un quad nativo 1 anno dopo AMD, questo, nonostante la sua alta tecnologia, e poi con tutti i limiti del TDP che indubbiamente è alto. @Astro, tu ipotizzando un Nehalem a 3,666GHz di fatto ipotizzi un guadagno sul 15%, che senza nuovi trattamenti è un'enormità. Non puoi paragonare un ultra low-k che rende il 20% ad un 15% senza utilizzare nulla di nuovo, altro che "stiramenti" di silicio deve fare
Però, un Phenom II a 4GHz avrebbe un clock del 50% superiore all'i920 e del 30% superiore all'i965. Con un clock del genere, AMD annullerebbe di fatto il gap dell'IPC e non vedrei alcuna soluzione valida da parte di Intel almeno sino al 32nm. (se non quella di diminuire i prezzi ed obbligare AMD a non alzarli, che in pratica è quello che vogliamo tutti, a prescindere dalla marca che compreremo ).

Più passa il tempo e più comprendo la decisione di AMD di prosporre il Buldozer... se questi obiettivi di clock AMD li porta in pratica... bastano ed avanzano forse anche quando Intel avrà il 32nm, perché lì ci sarà una battaglia di prezzi... musica per le mie orecchie... us esacore a 4Ghz a 200€ e forse un Nehalem 3GHz a 8 core fisici a 250€.. e vai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 13:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:34   #2886
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, sempre in teoria, pure l'AM3 POTREBBE essere con ultra low-k, e questo spiegherebbe il silenzio assoluto fatto da AMD sin da ottobre, su modelli sopra i 2,8GHz, ed è quello che mancherebbe al 940 per superare i 4Ghz in OC, cioè le cache più veloci. La slide stessa parla di un 20% in più di performances SOLO con l'ultra low-k, e se un 940 arriva a 3,6GHz con dissi stock, dopo potrebbe arrivare al 20% in più = 4,320Ghz, mettiamoci pure l'HKMG, e poi ne riparliamo se le slide di FX a 4GHz e 4,4GHz erano fantasie....

Qui non c'è bisogno di aspettare settembre o il 32nm, qui se AMD applica tutto i Phenom II a 4GHz diventano una realtà, non una fantasia.
SE applica tutto... questo è il problema...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:47   #2887
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
SE applica tutto... questo è il problema...
Certamente.
Però io credo che sia una scelta in primis obbligata ed in secondo luogo quasi dovuta.

Obbligata perché è di un gradino dietro ad Intel per l'IPC. Hai risparmiato nella progettazione rinviando il Buldozer? Quei soldi utilizzali nello sviluppo del silicio.

Dovuta perché in fin dei conti farsi esperienza sull'HKMG resterebbe utile nel 32nm, dove appunto la presenza dell'HKMG è dichiarata. Ora non sono un tecnico, ma se i macchinari non vanno cambiati grazie alla litografia ad immersione... fare l'HKMG ora sul 45nm non sarebbe un lavoro quasi fatto sul 32nm? Allora, perché non prendere 2 piccioni con una fava? Le vendite AMD stanno svettando come mai non si era visto da tempo... i soldini stanno rientrando.

In quella slide originale che ho postato c'è esplicitamente riportato, in prima riga, la cooperazione IBM-AMD. Certo, direttamente non è coinvolta IBM, ma comunque una resa migliore del 45nm AMD è di riflesso un prestigio pure per IBM... del tipo, ok fino a quando AMD era sola il 65nm non brillava né per TDP, né per clock stock e né per OC, è arrivata IBM ad aiutare....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:56   #2888
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In quella slide originale che ho postato c'è esplicitamente riportato, in prima riga, la cooperazione IBM-AMD. Certo, direttamente non è coinvolta IBM, ma comunque una resa migliore del 45nm AMD è di riflesso un prestigio pure per IBM... del tipo, ok fino a quando AMD era sola il 65nm non brillava né per TDP, né per clock stock e né per OC, è arrivata IBM ad aiutare....
non sarà coinvolta direttamente,ma quando si parla di questa collaborazione,ovunque il nome IBM viene sempre prima di quello di AMD.........

fa pensare che IBM ci creda e ci abbia investito parecchio
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:04   #2889
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
non sarà coinvolta direttamente,ma quando si parla di questa collaborazione,ovunque il nome IBM viene sempre prima di quello di AMD.........

fa pensare che IBM ci creda e ci abbia investito parecchio
Si, infatti a suo tempo l'avevo notata anche io.
Una slide che gira per il mondo, per prestigio proprio, IBM dovrebbe essere riportata dopo il marchio AMD, l'essere prima del proprio marchio è una riverenza e rispetto che (per me) lasciano trapelare qualcosa di più che semplice "aiutino", e comunque questo 45nm è veramente prodigioso, perché al primissimo step commerciale, perarltro neanche con specifiche da desktop (vedi OC e quant'altro) dimostra la sua bontà perché nudo di 3 trattamenti ha già risultati notevoli confronto a quello Intel che è a fine carriera...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:16   #2890
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Rispetto al discorso precedente sul reale e screen... io fino ad ora ho postato il reale... se vogliamo sparare fantascienza, io comincio con questo:

3,9GHz 0,99V a cui posso seguire 4,3GHz 1,3V, fate voi....
Io posto solo questa per dare un esempio.



Sta a chi posta e a chi legge capire la differenza. Io non posso affermare che è RS a 3,9GHz a 0,99V e lo scrivo. P.S. NON è un fotomontaggio ma di sicuro è disinformazione.
Da questa slide, postata da sola, si potrebbe pensare ai 4GHz ad 1V, quindi 4,2-4,3GHz a Vcore def e quindi a dissi stock, ecc. ecc. ma tutto questo per cosa? A che pro? sono tutte bambinate... e sarebbe una gigantesca disinformazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 15:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:24   #2891
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...S_PUB_3.14.pdf

a pagina 42 ci sono svariatissimi tdp e consumi... ma quello alla fine riguardante l'NB... che consumo è?? che TDP sarebbe?? Perché se fosse quello massimo dell'NB... l'aggiunta di 2 core influisce meno del previsto sul consumo totale.. se consuma in generale 90W ma ci devo togliere 20 per l''NB... Abbiam 125W per 6 core a 3 ghz.. ORA.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:30   #2892
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...S_PUB_3.14.pdf

a pagina 42 ci sono svariatissimi tdp e consumi... ma quello alla fine riguardante l'NB... che consumo è?? che TDP sarebbe?? Perché se fosse quello massimo dell'NB... l'aggiunta di 2 core influisce meno del previsto sul consumo totale.. se consuma in generale 90W ma ci devo togliere 20 per l''NB... Abbiam 125W per 6 core a 3 ghz.. ORA.
eh eh eh, tu lo vuoi proprio l'esa
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:36   #2893
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
eh eh eh, tu lo vuoi proprio l'esa
Beh, è l'unica carta per combattere sin da subito il Nehalem a 4 core... Facendo conto che in sistemi single e dual socket, prima del 2010 non ci saranno Nehalem a 6 o 8 core..
Poi, se ci piazzassero HKMG e Ultra Low-K sarebbe verosimile un Istanbul sui 3,6 ghz.. se non di più... Il quale comincerebbe ad essere già vicino al Beckton, escludendo i miglioramenti enormi di cache per altro.
Ma tutte queste ipotesi hanno il tempo che trovano..

Soprattuto se BJT2 non guarda quella pagina 42 e mi dice che diamine è quel NB power!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:51   #2894
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Beh, è l'unica carta per combattere sin da subito il Nehalem a 4 core... Facendo conto che in sistemi single e dual socket, prima del 2010 non ci saranno Nehalem a 6 o 8 core..
Poi, se ci piazzassero HKMG e Ultra Low-K sarebbe verosimile un Istanbul sui 3,6 ghz.. se non di più... Il quale comincerebbe ad essere già vicino al Beckton, escludendo i miglioramenti enormi di cache per altro.
Ma tutte queste ipotesi hanno il tempo che trovano..

Soprattuto se BJT2 non guarda quella pagina 42 e mi dice che diamine è quel NB power!
Si certamente.
D'altronde io non ho mai parlato male delle prestazioni del Nehalem, l'ho sempre detto che a parità di clock e di core per il Phenom II non c'è scampo.
Non mi piace però il giudicare la situazione odierna come reale, confrontando bench di rete con Phenom II zoppi e con DDR2 a 800 con Nehalem occati e con DDR3 e fissando il distacco di IPC come REALE e duraturo nel tempo, quando già un Phenom II ottimizzato è di una spanna superiore a tutti i bench postati dalle varie testate e SENZA DDR3 e senza accennare assolutamente di clock-stock superiori e né di OC sempre superiori.
Io odio impostare la realtà su false apparenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:59   #2895
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
EDIT: è domani che le presentano, oggi è domenica :P
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 16:18   #2896
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
EDIT: è domani che le presentano, oggi è domenica :P
^^
Guarda, per me se calano completamente i veli, per marzo al max un 3,2 e un 3,4 ce lo troviamo disponibile.
Spererei anche in un FX sui 4GHz, ma mi sembra sperare troppo.... però se l'ultra low-k dopo 6 mesi dal C2 l'avessero fatto....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 16:25   #2897
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
^^
Guarda, per me se calano completamente i veli, per marzo al max un 3,2 e un 3,4 ce lo troviamo disponibile.
Spererei anche in un FX sui 4GHz, ma mi sembra sperare troppo.... però se l'ultra low-k dopo 6 mesi dal C2 l'avessero fatto....
Mmmm... dubito, visto che il 3,1 ghz è atteso per aprile assieme a 945...

Certamente, se mettessero mano ai ritardi di linea (assolutamente nulla di trascendentale), ficcassero l'ultra low-k e via discorrendo...Non dico che un Fx a 4 ghz ci starebbe ma sicuramente a 3,6 lo butterebbero fuori... per i 4ghz secondo me attenderanno di mette HKMG e Ultra Low-K insieme...

Chissà poi se sui 32nm adotteranno i 3-gate di Intel... mah..

Ultima modifica di Crystal1988 : 08-02-2009 alle 16:29.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 17:04   #2898
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Mmmm... dubito, visto che il 3,1 ghz è atteso per aprile assieme a 945...

Certamente, se mettessero mano ai ritardi di linea (assolutamente nulla di trascendentale), ficcassero l'ultra low-k e via discorrendo...Non dico che un Fx a 4 ghz ci starebbe ma sicuramente a 3,6 lo butterebbero fuori... per i 4ghz secondo me attenderanno di mette HKMG e Ultra Low-K insieme...

Chissà poi se sui 32nm adotteranno i 3-gate di Intel... mah..
dipende tutto da come si considera l'NDA e valutando i primi annunci con poi le realtà.
Comunque marzo sarebbe dopo ben 7 mesi dalla produzione Shanghai... non mi sembra fantascienza, visto che l'MC DDR3 è compatibile con le DDR2, tutto sto tempo a che è servito alla catena desktop? E poi perché non rendere pubblico l'AM3 sui modelli 2,8 e 3GHz e pure 3,1GHz? Che ha da nascondere se sono come gli AM2+ e con solo l'MC testato per DDR3?
Ci sono troppi silenzi e troppi veli per non esserci nulla di nuovo dietro.

Non da meno è che tutte le case madri di mobo non hanno elencato nelle compatibilità modelli superiori al 910. Siamo in febbraio... il 925,945 e 950 ci sono a marzo? Quando dovrebbero pubblicare le compatibilità? Però in quelle tabelle, se mettessero le compatibilità, metterebbero TDP e consumi, clock ed NB... Non credo sia un PRB di commercialità, perché un SE almeno non ci sarebbe? Troppi ?.... a me sembra che questo nascondere.... nasconda veramente qualche cosa di estremamente piacevole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 17:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 17:22   #2899
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
dipende tutto da come si considera l'NDA e valutando i primi annunci con poi le realtà.
Comunque marzo sarebbe dopo ben 7 mesi dalla produzione Shanghai... non mi sembra fantascienza, visto che l'MC DDR3 è compatibile con le DDR2, tutto sto tempo a che è servito alla catena desktop? E poi perché non rendere pubblico l'AM3 sui modelli 2,8 e 3GHz e pure 3,1GHz? Che ha da nascondere se sono come gli AM2+ e con solo l'MC testato per DDR3?
Ci sono troppi silenzi e troppi veli per non esserci nulla di nuovo dietro.

Non da meno è che tutte le case madri di mobo non hanno elencato nelle compatibilità modelli superiori al 910. Siamo in febbraio... il 925,945 e 950 ci sono a marzo? Quando dovrebbero pubblicare le compatibilità? Però in quelle tabelle, se mettessero le compatibilità, metterebbero TDP e consumi, clock ed NB... Non credo sia un PRB di commercialità, perché un SE almeno non ci sarebbe? Troppi ?.... a me sembra che questo nascondere.... nasconda veramente qualche cosa di estremamente piacevole.
Domani sapremo qualcosa in più...

[[BJT2!!!!!!!??!!?!?]]
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 17:29   #2900
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non da meno è che tutte le case madri di mobo non hanno elencato nelle compatibilità modelli superiori al 910. Siamo in febbraio... il 925,945 e 950 ci sono a marzo? Quando dovrebbero pubblicare le compatibilità? Però in quelle tabelle, se mettessero le compatibilità, metterebbero TDP e consumi, clock ed NB... Non credo sia un PRB di commercialità, perché un SE almeno non ci sarebbe? Troppi ?.... a me sembra che questo nascondere.... nasconda veramente qualche cosa di estremamente piacevole.
paolo, non dire castronerie..saranno 3 settimane che ho postato questa tabella..e si riferisce alla mia mobo che è una am2+..

Qua il link..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v