Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 02:17   #2861
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
fallo a step di 400mhz anzikè 200mhz
(3ghz/3,4ghz/3,8ghz, e infine steppi da 200MHZ per i 4ghz)
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 03:15   #2862
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
http://www.dvhardware.net/article33161.html

PC Games Hardware had a chat with AMD spokesman Michael Schmid and heard rumors about delivery problems with the Socket AM3 processors are not true:

PC Games Hardware talked to AMD's spokesman Michael Schmid and he confirmed that the announced layoffs will not cause any delivery problems with AM3 CPUs. Corresponding news are not true. The story about AMD planning a paper launch for its coming AM3 CPUs originally came from the Chinese website HKEPC and was spread afterwards in the Web.

Officially the launch of the new AMD socket AM3 CPUs is done with a so-called NDA. PC Games Hardware is also bound to professional discretion. Nevertheless diverse indications suggest a prompt presentation of the CPUs.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 03:18   #2863
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
http://www.tomshardware.co.uk/forum/...7757_10_0.html

$120 Phenom II AM3 overclocks over 1G near stock volts
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 03:19   #2864
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
edit
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 11:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 04:13   #2865
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quasi quasi faccio un bel post per il Capitano...

Elaboro una sequenza di Cinebench con settaggi diversi in ram.
Direi 3GHz e NB 1,8GHz a step di 200MHz fino ai 4GHz.
Questo con 4-4-4-12 di 800MHz, 5-5-5-15 sempre a 800MHz, e 5-5-5-15 a 1066MHz.
Poi gli stessi con NB2GHz, NB 2,2GHz, NB 2,4GHz e vediamo se c'è spazio anche per NB a 2,6GHz...
E pure magari con win32 e win64.
Soccia... 300 Bench.... troppi.
Va beh... interesserebbe? Se si lo scagliono.... magari una sera lo faccio tutta una fila di test, e gli altri strada facendo, per poi estrapolare i dati e fare una tabella di confronto cercando di capire bene dove e come rende meglio.

Però, pensandoci.... quando si faranno i confronti con l'AM3, una tabella così di confronto sarebbe una giuggiola per scoprire le differenze prestazionali dovute alle DDR3.
Fallo fallo!!
E come ti hanno detto, fai 3; 3,4; 3,8; 4.. sennò non finsici più!

Cmq... ci staresti a fare un test in Cinebench senza spegnere i core ma settando le affinità e obbligando le elaborazioni solo su determinati core?
a 3 ghz.. prima 4 poi 3 poi 2 ed infine 1... con le affinità dovresti riuscire a combianre qualcosa..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 04:24   #2866
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.tomshardware.co.uk/forum/...7757_10_0.html

$120 Phenom II AM3 overclocks over 1G near stock volts
In single core (con ram a 1333) in Cinebench va il 3% in meno rispetto ad un 920 (con ram a 800)... però... questo è un 720! non ha cache L3...e la differenza di banda... effettivamente sentita sarà pochissima perché con NB a 1.8 e 2... la differenza mancante sarebbe da 800 a 1000 mhz... da 1000 a 1333 non si sente.. Quindi il risultato sembra buono!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 09:35   #2867
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa Astro... come mi fai a dire che il Core2 è superiorità tecnologica?
Semplicemente perché in 2 anni e mezzo, grazie a un'architettura superiore o meglio sfruttata nel silicio, le CPU Intel hanno garantito SEMPRE prestazioni superiori, sia clock to clock che non... ora il discorso sta cominciando a cambiare, ma non credo sarà il Phenom a schiacciare tecnologicamente la nuova generazione di CPU native Intel.

E' tanto trascendentale quello che penso? Sto dicendo una castronata assurda? Me ne assumo le responsabilità, anzi sarò felicissimo di vedere un Phenom II a 4 GHz stock entro pochi mesi... anche perché sarebbe la volta buona che mi farei un quad a chius'occhi!

Quote:
Tu forse ancora non l'hai capito perfettamente, ma il TDP del Nehalem lo puoi migliorare un 5%, un 10%, ma nulla di più, perché la litografia ad immersione Intel non la usa e tutti gli altri artefici li adotta tutti, quindi i miracoli non ci stanno, se tu pensi che Intel possa portare il TDP del nehalem ai livelli di AMD, scordatelo...
Se io posso pensare che AMD può guadagnare 1 GHz stock in un anno, non vedo perché Intel con i suoi 45nm non abbia alcun margine di miglioramento...

Vedi, io dò sempre per scontato che nulla è scontato (o almeno cerco di farlo). Tu invece affermi che fino al lancio dei 32nm Intel gli ingegneri Intel se ne staranno praticamente con le braccia incrociate...

Ma su che basi certe fai queste considerazioni? Hai conoscenze fra il personale tecnico delle due multinazionali? Sei stato nei loro laboratori per vedere cosa stanno combinando? Hai contatato con i tuoi occhi che a Dresda hanno ampliato lo stabilimento per cominciare la pre-produzione dei 32nm?

Quote:
Io non ti capisco... tu quando parli di Intel sembra che se lei vuole migliora il TDP del Nehalem in un attimo, quando non c'è margine di miglioramenti... quando parli di AMD sembra che solo per guadagnare 100Mhz ci vogliano 6 mesi... Vogliamo aspettare di vedere almeno gli AM3 di fascia alta che certamente usciranno ben prima di settembre?
FALSISSIMO!
Trovami una sola frase nella quale affermo quello che scrivi!
Sto cominciando a pensare che mi confondi con qualcun altro... o non leggi quello che scrivo... non so.

Quote:
Se è per questo gli introiti di Intel nei proci sono calati del 90% a novembre...
E pensa che nonostante ciò ha chiuso il trimestre in attivo... ovvio che i tempi delle vacche grasse sono finiti anche per loro, ma di soldi da spendere ne hanno comunque parecchi, volendo...

Quote:
Guarda... per quello che si comincia a vedere sul 32nm di Intel.... se AMD progredisce con l'HKMG e altro sul 45nm, gli basta e avanza per stare al passo con Intel.
Allora, Intel sul 32nm prevede sì consumi minori, ma non innalzamento del clock lavorativo del procio, quindi si parla di 3,2Ghz con minor TDP (ma quanto minore?) Se AMD arriva ai 4-4,5Ghz con i TDP attuali, non mi sembra che praticamente il 32nm potrebbe dare di più ad Intel, mentre AMD/IBM hanno annunciato i 5GHz con il 32nm e il TDP mi sembra del 40 o 60% inferiore.. siamo in un altro pianeta...
LOL, addirittura affermi che con i 32nm Intel abbasserà la frequenza da 3.33 a 3.2 GHz? Ma che senso ha?
Dove hai reperito tutte queste informazioni sui 32nm delle due case, per curiosità?

Quote:
Sulla potenza di Intel mi trovi d'accordo, ma l'ingente quantità di risorse io la vedo nel massimizzare i guadagni con la minor spesa possibile... se tutto quello che ha guadagnato in questi anni l'avesse investita realmente nella ricerca, il Q9650 sarebbe costato 50€ da 1 anno e non abbassarlo del 40% per "colpa" di AMD ed avremmo i Nehalem a 16 core in questo momento...
Stiamo parlando di una multinazionale (= grande macchina per far soldi), non di un ente di beneficenza. E sai bene quali sporchi metodi commerciali utilizzino questo tipo di strutture per mantenere la supremazia.

AMD ha abbassato il prezzo dei suoi salati 3800+ x2 solo poco prima del lancio di Conroe, e dal lancio degli x2 i prezzi sono stati sempre elevati, approfittando dell'inferiorità tecnologica della concorrenza... bell'esempio di rispetto per il consumatore! E questo non è un caso isolato, in AMD...

Dimmi per quale arcano principio filosofico AMD dovrebbe vendere a buon mercato una CPU che superasse in prestazioni Nehalem o Westmere in ogni condizione. Solo perché ha costi di produzione bassi?

Se fosse vero quello che tu spesso professi, come mai le schede ATI, ottime e vendute al "giusto prezzo" non portano utili significativi nelle casse AMD?
Anche la politica "ti vendo (si fa per dire!) un sistema con buone prestazioni in sottocosto" non ha grandi speranze di portare risorse alla ricerca...

Le prime tasche che si riempono sono sempre quelle dei boss, e fra questi non penso ci siano gli ingegneri che, lavorando come muli, spingono in avanti la frontiera tecnologica.
Infatti Ruiz penso si sia preso o starà per prendere un bel bonus, invece di una pedata in culo con l'aggiunta: "Guarda che controlliamo quello che combini dall'altra parte, quindi smettila di ordinare farina dalla Colombia!"

E in un periodo come questo, l'unica speranza di vedere qualche anticipazione di Bulldozer in tempi non biblici non viene certo dalla menomata AMD, ma dalla piovra IBM, che ha tentacoli sparsi in molti istituti di ricerca di spicco.

Io credo che c'è una bella differenza fra quello che NOI vorremmo e quello che i PRODUTTORI (nessuno escluso, è ora di finirla con questa storia di Intel = Belzebù) effettivamente poi fanno.

Ultima modifica di astroimager : 08-02-2009 alle 09:57.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 09:50   #2868
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Semplicemente perché in 2 anni e mezzo, grazie a un'architettura superiore o meglio sfruttata nel silicio, le CPU Intel hanno garantito SEMPRE prestazioni superiori, sia clock to clock che non... ora il discorso sta cominciando a cambiare, ma non credo sarà il Phenom a schiacciare tecnologicamente la nuova generazione di CPU native Intel.

E' tanto trascendentale quello che penso? Sto dicendo una castronata assurda? Me ne assumo le responsabilità, anzi sarò felicissimo di vedere un Phenom II a 4 GHz stock entro pochi mesi... anche perché sarebbe la volta buona che mi farei un quad a chius'occhi!



Se io posso pensare che AMD può guadagnare 1 GHz stock in un anno, non vedo perché Intel con i suoi 45nm non abbia alcun margine di miglioramento...

Vedi, io dò sempre per scontato che nulla è scontato (o almeno cerco di farlo). Tu invece affermi che fino al lancio dei 32nm Intel gli ingegneri Intel se ne staranno praticamente con le braccia incrociate...

Ma su che basi certe fai queste considerazioni? Hai conoscenze fra il personale tecnico delle due multinazionali? Sei stato nei loro laboratori per vedere cosa stanno combinando? Hai contatato con i tuoi occhi che a Dresda hanno ampliato lo stabilimento per cominciare la pre-produzione dei 32nm?



FALSISSIMO!
Trovami una sola frase nella quale affermo quello che scrivi!
Sto cominciando a pensare che mi confondi con qualcun altro... o non leggi quello che scrivo... non so.



E pensa che nonostante ciò ha chiuso il trimestre in attivo... ovvio che i tempi delle vacche grasse sono finiti anche per loro, ma di soldi da spendere ne hanno comunque parecchi, volendo...



LOL, addirittura affermi che con i 32nm Intel abbasserà la frequenza da 3.33 a 3.2 GHz? Ma che senso ha?
Dove hai reperito tutte queste informazioni sui 32nm delle due case, per curiosità?



Stiamo parlando di una multinazionale (= grande macchina per far soldi), non di un ente di beneficenza. E sai bene quali sporchi metodi commerciali utilizzino questo tipo di strutture per mantenere la supremazia.

AMD ha abbassato il prezzo dei suoi salati 3800+ x2 solo poco prima del lancio di Conroe, e dal lancio degli x2 i prezzi sono stati sempre elevati, approfittando dell'inferiorità tecnologica della concorrenza... bell'esempio di rispetto per il consumatore! E questo non è un caso isolato, in AMD...

Dimmi per quale arcano principio filosofico AMD dovrebbe vendere a buon mercato una CPU che superasse in prestazioni Nehalem o Westmere in ogni condizione. Solo perché ha costi di produzione bassi?

Se fosse vero quello che tu spesso professi, come mai le schede ATI, ottime e vendute al "giusto prezzo" non portano utili significativi nelle casse AMD?
Anche la politica "ti vendo (si fa per dire!) un sistema con buone prestazioni in sottocosto" non ha grandi speranze di portare risorse alla ricerca...

Le prime tasche che si riempono sono sempre quelle dei boss, e fra questi non penso ci siano gli ingegneri che, lavorando come muli, spingono in avanti la frontiera tecnologica.
Infatti Ruiz penso si sia preso o starà per prendere un bel bonus, invece di una pedata in culo con l'aggiunta: "Guarda che controlliamo quello che combini dall'altra parte, quindi smettila di ordinare farina dalla Colombia!"

Io credo che c'è una bella differenza fra quello che NOI vorremmo e quello che i PRODUTTORI (nessuno escluso, è ora di finirla con questa storia di Intel = Belzebù) effettivamente poi fanno.
ti quoto alla grande....
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 09:51   #2869
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ti quoto alla grande....
mi accodo
seguo ormai la discussione da 6-7 pagine...
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 10:06   #2870
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
mi accodo
seguo ormai la discussione da 6-7 pagine...
Concordo... e poi troppo fanboysmo fa male...
Redorta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 10:53   #2871
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Astro... dillo a quelli che si sono comprati il Nehalem ed a fine anno hanno l'hardware praticamente non upgradabile, o a quelli che vogliono passare all'i5 e dopo al nehalem...
Quindi dai per certo che Westmere non potrà essere montato sulle attuali schede madri... sulla base di cosa?

Chi vuole passare all'i5 già con la prospettiva di passare a sua volta a Nehalem secondo me non sanno bene cosa vogliono dalla vita...

Quote:
Tu sai come la penso... Intel non guarda in faccia a nessuno... Vuoi il Nehalem? Lo compri... La mobo costa un'esagerazione? Ca@@i tuoi... le memorie costano perché non ho fatto un MC migliore? (cacchio, con tutta questa superiorità tecnologica Intel ha buttato fuori un MC che gestisce al massimo 1,65V di DDR3? Le case fanno i kit a posta per Nehalem... ed i costi salgono) chi paga di più? Ma a Intel che gliene frega? Paga chi compra il Nehalem. Con tutta sta superiorità tecnologica ha commercializzato il nehalem a 130W per illudere chi? O si vergognava che con la sua superiorità tecnologica il suo quad nativo avesse un TDP di un botto più alto rispetto ad AMD?
Guarda che comprare Nehalem non è un obbligo morale, né tantomeno te l'ha consigliato il medico. E' una piattaforma top, con i suoi pregi e i suoi difetti. Se ti piace, bene, se no bene lo stesso, finalmente c'è una concorrenza qualificata.
Ma smettiamola di dire che Intel ti inc@@a sempre e comunque.

Il costringere i produttori a immettere sul mercato memorie DDR3 a voltaggio più basso a parità di frequenza c'è da vedere fino in fondo se è un problema, perché a casa mia significa maggiore overclock... questo renderebbe tecnologicamente più convenienti le DDR3 rispetto alle DDR2.

Quote:
Morale... l'i7 è superiore, ma non è un prodotto vincente al momento. Vuoi per il prezzo, vuoi per i consumi e vuoi per la durata dell'investimento.
Ti premetto comunque che il Nehalem solo in alcuni campi è superiore al Core2, perché da come scrivi sembra che sia di un 30% avanti su tutto...
Aspettiamo di vedere un AM3 con le DDR3 per toccare con mano la differenza di IPC... perché, nel caso non te lo ricordi, noi stiamo valutando il Nehalem con DDR3 ed il Phenom con DDR2, partendo dalla supposizione che non ci sia differenza di prestazioni, cosa che mi sembra si stia dimostrando estremamente falsa.
Secondo me è tutto molto opinabile e non è per nulla definito sul fronte prezzo, consumo e durata dell'investimento.

Diverso il discorso delle DDR3. Già dai primi test di Deneb avevo messo in evidenza come la maggiorata capacità di calcolo dei nuovi core fosse inespressa con le DDR2, specie a 800 MHz.

Quote:
P.S.
Ti sei convinto che un Nehalem a 4GHz ad aria RS con carico su tutti i core è fantascienza? Un 940 @ 4GHz scalda di meno di un Nehalem i920 a default.
Io non mi convinco di niente, al massimo constato.
E quello che avevo constatato a dicembre, dal database di hwbot, era che ad aria era possibile caricare tutti i core anche sopra i 4 GHz, quindi non è fantascienza.
Forse sarebbe più giusto dire che è RARO acchiappare un 920 che arriva a 4 GHz a basso voltaggio, e che la maggior parte si fermano a 3.6-3.8 GHz.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 11:36   #2872
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se io posso pensare che AMD può guadagnare 1 GHz stock in un anno, non vedo perché Intel con i suoi 45nm non abbia alcun margine di miglioramento...
Benissimo, allora io ti dico che AMD tramite HKMG può ridurre il TDP ed aumentare il clock, tramite le z-ram potrebbe quadruplicare la cache e diminuire i tempi, poi c'è il low-K mi sembra ed altre soluzioni minori.

Io ti ho scritto cosa può utilizzare AMD.

Mi dici che tecnica utilizzerà Intel per abbassare il TDP e aumentare la frequenza?

Io credo che non la puoi scrivere semplicemente perché non c'è. Il silicio Intel è arrivato al suo massimo, punto, non c'è più nulla. La litografia a immersione non la usa Intel per risparmiare pure a produrli i proci (cacchio, con quello che li fa pagare....).

Il tuo discorso non centra nulla che se credo se AMD migliora DEVE migliorare anche Intel...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 11:49   #2873
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io non mi convinco di niente, al massimo constato.
E quello che avevo constatato a dicembre, dal database di hwbot, era che ad aria era possibile caricare tutti i core anche sopra i 4 GHz, quindi non è fantascienza.
Forse sarebbe più giusto dire che è RARO acchiappare un 920 che arriva a 4 GHz a basso voltaggio, e che la maggior parte si fermano a 3.6-3.8 GHz.
Allora se io ti faccio un Bench a 4,2GHz con un Phenom II ad aria e pure con il dissi stock per te il Phenom II può stare a 4,2Ghz ad aria?
Se vuoi te lo faccio subito e lo posto su HW-bot.

Io penso che dare informazioni corrette sia giusto per chi deve comprare un PC e calcolare la spesa. Affermare che un procio è RS ad una certa frequenza e lo puoi tenere, può indurre una persona a fare un acquisto che poi alla fine è sbagliato perché per la stessa frequenza gli servono più cose.

Se un Nehalem a 3,6GHz ad aria sta sugli 80°, non è un discorso se hai il procio fortunato stai a 4Ghz a 40°, non esiste... è come se io ti parlassi di un 9950 a 3,4GHz con dissi stock. Io ho postato un 9850 a 3,3GHz con Vcore def e dissi stock, però mi sono guardato bene dal dire RS e a pieno carico, come pure ho postato un 9950 a 3,4Gh a Vcore def.
Vogliamo fare falsa informazione? vuoi screen dei miei 940 a 4,3-4,4Ghz a 1,4V? Se vuoi li posto subito...
Queste per me sono le differenze... il resto sono tutte fanboiate... Fare un SPI a 4GHz non è fare un S&M....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 11:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:05   #2874
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora se io ti faccio un Bench a 4,2GHz con un Phenom II ad aria e pure con il dissi stock per te il Phenom II può stare a 4,2Ghz ad aria?
Se vuoi te lo faccio subito e lo posto su HW-bot.

Io penso che dare informazioni corrette sia giusto per chi deve comprare un PC e calcolare la spesa. Affermare che un procio è RS ad una certa frequenza e lo puoi tenere, può indurre una persona a fare un acquisto che poi alla fine è sbagliato perché per la stessa frequenza gli servono più cose.

Se un Nehalem a 3,6GHz ad aria sta sugli 80°, non è un discorso se hai il procio fortunato stai a 4Ghz a 40°, non esiste... è come se io ti parlassi di un 9950 a 3,4GHz con dissi stock. Io ho postato un 9850 a 3,3GHz con Vcore def e dissi stock, però mi sono guardato bene dal dire RS e a pieno carico, come pure ho postato un 9950 a 3,4Gh a Vcore def.
Vogliamo fare falsa informazione? vuoi screen dei miei 940 a 4,3-4,4Ghz a 1,4V? Se vuoi li posto subito...
Queste per me sono le differenze... il resto sono tutte fanboiate... Fare un SPI a 4GHz non è fare un S&M....
ma allora scusa.... per quale motivo amd non avrebbe implementato subito queste tecnologie per la lavorazione del silicio?
probabilmente non ha gli strumenti/fondi necessari per farlo.

e comunque non penso che siano tecnologie che si integrino dall'oggi al domani... credo che per farlo bisogni ri-adattare il processore per rendere l'architettura "tollerabile" alla nuova lavorazione di silicio.

Spero di non aver sparato boiate

Ultima modifica di Crack92 : 08-02-2009 alle 12:07.
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:17   #2875
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
ma allora scusa.... per quale motivo amd non avrebbe implementato subito queste tecnologie per la lavorazione del silicio?
probabilmente non ha gli strumenti/fondi necessari per farlo.

e comunque non penso che siano tecnologie che si integrino dall'oggi al domani... credo che per farlo bisogni ri-adattare il processore per rendere l'architettura "tollerabile" alla nuova lavorazione di silicio.

Spero di non aver sparato boiate
Scusa... stiamo parlando di un silicio che gira da 2 anni o di un silicio che ancora, nella parte desktop, deve ancora uscire?
Nelle slide di AMD ORIGINALI c'è l'implementazione HKMG work on, cioè strada facendo...
Ti premetto una grande differenza sul SOI e 45nm AMD.
Tramite la litografia ad immersione, che Intel non usa, tutti i macchinari per la produzione silicio a 45nm sono già idonei per la produzione a 32nm (Intel invece deve cambiare tutto).
Sul 32nm l'HKMG è già previsto ed è già per scontato.

Fare quelle implementazioni, tipo HKMG, non sono cose turche, si tratta unicamente di fare migliaia di infornate diverse con differenti tempistiche e quantità ed alla fine testare miglioramenti/perdite.

Non è discorso se hai i soldi o meno... Gli studi e sperimentazione sul silicio AMD li fa con IBM, Toshiba e svariate altre ditte. Io ho sempre ipotizzato il coinvolgimento di IBM perché dal 65nm al 45nm c'è uno sbalzo prestazionale notevole... ed IBM produce già proci a 4GHz e pure a 5GHz a 45nm e mi sembra ne stia progettando per 6GHz (e non sono quad ma octa). A questo punto, i 3,2Ghz di Intel o 3,3GHz, sono briciole... ed un AMD a 4Ghz non è nulla di miracoloso... Tieni presente che tra AMD e IBM c'è già una partner-ship, in quanto nei big-computer IBM ci montano pure gli Shanghai in accoppiata ai proci IBM, e questa sinergia potrebbe essere quasi un'alleanza per "fottere" Intel. Prova a immaginare un Phenom II a 4GHz a 300€ o anche 200€... e poi dimmi che prezzi potrebbe fare Intel e cosa vendere.
La situazione Intel se dovesse succedere questo non è felice... perché ha da una parte i Penryn che non possono essere venduti a clock superiori ai 3,2GHz, dall'altra ha gli i7 che hanno prb di TDPO, ed in mezzi gli i5 che dovranno essere montati su socket nuovi e quindi deve convincere i clienti con i prezzi e prestazioni. Se nel mezzo ci si infila AMD con dei proci a 3,2-4GHz a prezzi MOLTO umani... certo, non sto dicendo che Intel salta, tutt'altro, con i soldi che ha fatto in questi anni può stare viva per 10 anni senza vendere 1 procio, ma le ali le abbasserebbe e di molto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 12:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:19   #2876
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Benissimo, allora io ti dico che AMD tramite HKMG può ridurre il TDP ed aumentare il clock, tramite le z-ram potrebbe quadruplicare la cache e diminuire i tempi, poi c'è il low-K mi sembra ed altre soluzioni minori.
Io non dico che queste tecnologie non possano arrivare tutte anche in questo anno, ma non c'è alcuna evidenza ufficiale o ufficiosa a testimoniarlo.

Ho visto solo un 950 a 3.1 GHz per il Q2, posso pensare verosimilmente a un FX da 3.4 GHz con silicio speciale, sempre per quel periodo, ma oltre non si possono fare previsioni attendibili.

Quote:
Io ti ho scritto cosa può utilizzare AMD.

Mi dici che tecnica utilizzerà Intel per abbassare il TDP e aumentare la frequenza?
Quello che possono utilizzare AMD e Intel non siamo certo noi a stabilirlo, e anche loro sono limitati da forti vincoli di "convenienza produttiva".
Implementare queste tecnologie ha dei costi molto elevati, e qui non stiamo facendo una "corsa per chi prima sbarca sulla Luna", ma con la crisi economica si cercherà piuttosto il modo di "sbarcare il lunario".

Per Intel non c'è nulla all'orizzonte al di fuori dei 32nm e di fare qualche piccolo passo ulteriore con i 45nm.
Insomma, a meno di insospettabili sorprese, non credo che con i 45nm riusciranno ad alzare la frequenza oltre i 3.5-3.66 GHz nell'arco di quest'anno, mantenendo lo stesso TDP.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:32   #2877
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa... stiamo parlando di un silicio che gira da 2 anni o di un silicio che ancora, nella parte desktop, deve ancora uscire?
Nelle slide di AMD ORIGINALI c'è l'implementazione HKMG work on, cioè strada facendo...
Ti premetto una grande differenza sul SOI e 45nm AMD.
Tramite la litografia ad immersione, che Intel non usa, tutti i macchinari per la produzione silicio a 45nm sono già idonei per la produzione a 32nm (Intel invece deve cambiare tutto).
Sul 32nm l'HKMG è già previsto ed è già per scontato.

Fare quelle implementazioni, tipo HKMG, non sono cose turche, si tratta unicamente di fare migliaia di infornate diverse con differenti tempistiche e quantità ed alla fine testare miglioramenti/perdite.

Non è discorso se hai i soldi o meno... Gli studi e sperimentazione sul silicio AMD li fa con IBM, Toshiba e svariate altre ditte. Io ho sempre ipotizzato il coinvolgimento di IBM perché dal 65nm al 45nm c'è uno sbalzo prestazionale notevole... ed IBM produce già proci a 4GHz e pure a 5GHz a 45nm e mi sembra ne stia progettando per 6GHz (e non sono quad ma octa). A questo punto, i 3,2Ghz di Intel o 3,3GHz, sono briciole... ed un AMD a 4Ghz non è nulla di miracoloso... Tieni presente che tra AMD e IBM c'è già una partner-ship, in quanto nei big-computer IBM ci montano pure gli Shanghai in accoppiata ai proci IBM, e questa sinergia potrebbe essere quasi un'alleanza per "fottere" Intel. Prova a immaginare un Phenom II a 4GHz a 300€ o anche 200€... e poi dimmi che prezzi potrebbe fare Intel e cosa vendere.
La situazione Intel se dovesse succedere questo non è felice... perché ha da una parte i Penryn che non possono essere venduti a clock superiori ai 3,2GHz, dall'altra ha gli i7 che hanno prb di TDPO, ed in mezzi gli i5 che dovranno essere montati su socket nuovi e quindi deve convincere i clienti con i prezzi e prestazioni. Se nel mezzo ci si infila AMD con dei proci a 3,2-4GHz a prezzi MOLTO umani... certo, non sto dicendo che Intel salta, tutt'altro, con i soldi che ha fatto in questi anni può stare viva per 10 anni senza vendere 1 procio, ma le ali le abbasserebbe e di molto.
ma che io sappia il processore ibm a 4/5ghz (che era un cell) era in cantiere... ma alla fine non sono riusciti a tenerlo stabile oltre i 3.6 o giù di li.
non vorrei ricordare male, ma mi pare di averlo letto linkando su wikipedia.
e comunque l'architettura usata da IBM è molto diversa da quella usata per processori X86... considera che anche il cell della ps3 è un octa core, ma di certo non ha la potenza (parlo di FLOPS) di un attuale core 2 Duo/Quad
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:35   #2878
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io non dico che queste tecnologie non possano arrivare tutte anche in questo anno, ma non c'è alcuna evidenza ufficiale o ufficiosa a testimoniarlo
.
L'NDA la conosci? AMD non è Intel in cui trovi il nuovo procio che uscirà l'anno prossimo anche su Famiglia Cristiana e Paperino..
Quote:
Ho visto solo un 950 a 3.1 GHz per il Q2, posso pensare verosimilmente a un FX da 3.4 GHz con silicio speciale, sempre per quel periodo, ma oltre non si possono fare previsioni attendibili.
Guarda... il discorso clock lascialo a parte.... perché se AMD volesse buttare fuori un AM3 con il TDP dichiarato alla moda Intel con il Nehalem, non c'è certamente bisogno di alcun silicio speciale o di FX.... qualunque 940 con il dissi stock ti fa tranquillamente i 3,4GHz anche a 40° all'ombra ORA e potrebbe essere marcato 3,4 o anche 3,6GHz... ma diciamo che AMD ha usato un pudore che a mio parere Intel con il 965EE non ha assolutamente usato... facendoti pagare un procio 3 volte di più di un i920 per (forse) 100MHz in più.
Quote:
Per Intel non c'è nulla all'orizzonte al di fuori dei 32nm e di fare qualche piccolo passo ulteriore con i 45nm.
Insomma, a meno di insospettabili sorprese, non credo che con i 45nm riusciranno ad alzare la frequenza oltre i 3.5-3.66 GHz nell'arco di quest'anno, mantenendo lo stesso TDP.
Ma allora, chi ha più margini? Come ti ho scritto sopra un 940 a 3,6GHz con il dissi stock lo tieni ora ed è perfettamente RS... tu mi parli che FORSE Intel nell'ambito dell'anno ci potrà arrivare....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:38   #2879
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
ma che io sappia il processore ibm a 4/5ghz (che era un cell) era in cantiere... ma alla fine non sono riusciti a tenerlo stabile oltre i 3.6 o giù di li.
non vorrei ricordare male, ma mi pare di averlo letto linkando su wikipedia.
e comunque l'architettura usata da IBM è molto diversa da quella usata per processori X86... considera che anche il cell della ps3 è un octa core, ma di certo non ha la potenza (parlo di FLOPS) di un attuale core 2 Duo/Quad
Che le architetture siano diverse è chiaro, ma tutte e due le produzioni si basano sul SOI come trattamento silicio... c'è più analogia produttiva del silicio tra un Phenom II ed un cell che tra un Phenom II ed un Nehalem...

Tutti i cell montati nel computer che mi sembra sia il più veloce del mondo o almeno tra i primi 3, monta i cell e gli Opteron
Sono andato a cercare per l'ultimo nato... ma non riesco a scaricare l'ultima lista.
Comunque nella lista 2008 nei primi 10 top pc per numero di proci, 6 sono totalmente con proci AMD, 1 ibrido AMD+IBM... lol, sono in questi pc AMD ha smollato circa 400.000 proci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2009 alle 12:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:45   #2880
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che le architetture siano diverse è chiaro, ma tutte e due le produzioni si basano sul SOI come trattamento silicio... c'è più analogia tra un Phenom II ed un cell che tra un Phenom II ed un Nehalem...

Tutti i cell momtati del computer che mi sembra sia il più veloce del mondo o almeno tra i primi 3, monta i cell a 5GHz e gli Shanghai a 2,7GHz.
ad ogni modo... a me interessa solo che amd si riprenda con le vendite così da vedere prezzi bassi per prodotti alti da entrambi i fronti.
se lo farà o con il clock, o con l'archiettura, o migliorando il silicio poco importa... l'importante è che si annaca
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v