Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 18:59   #2861
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Ahi ahi, nel 2010 ormai dovremmo tutti conoscerlo almeno ad un buon livello l'inglese, soprattutto per via di internet. Tralasciando questa parentesi, si, installi i 1788 1.01 e anche la patch SE riscontri problemi nella riproduzione in foobar con ASIO, altrimenti puoi anche fare a meno di installarla.

Gli UNi 1790 sono l'ultima versione uscita, rilasciata il 31 agosto ma qui dice "After reading some comments I realized that ASIO with the 1790 driver doesn’t work on Windows XP but it does work in Win7. Still I personally recommend using the 1788 v1.01 driver."

In sostanza dice che l'ASIO coi 1790 non funziona su XP mentre su Win7 si. Dice inoltre che lui personalmente consiglia di usare i driver 1788, quelli che ti ho detto e che uso anche io.
Lo so lo so, non me lo ricordare... Fortunatamente per quello che faccio non mi serve (relativamente). Comunque appena mi decido ad acquistarla ti faccio sapere, intanto grazie infinite.
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:03   #2862
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Io con gli Uni Xonar 1.11 ho latenze basse con DPC Latency Checker e le misure stanno riportando valori corretti : 117 db di Dynamic Range e così via..
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Anche a me da la pagina in bianco, ma non mi crea problemi, tanto una volta aperto torna rimane normale. I nuovi driver sono migliori, come stabilità e latenze
Allora rimettiamo gli ultimi...! tanto ormai c'ho fatto l'abitudine...

..si una volta aperto il link del foglio bianco l'Audio Center funziona, il fastidio è più che altro quando viene ridotto ad icona, vedere questo foglio bianco sulla barra di windows invece che l'icona azzurra della Xonar...

..grazie comunque dell'avviso!
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:05   #2863
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Lo so lo so, non me lo ricordare... Fortunatamente per quello che faccio non mi serve (relativamente). Comunque appena mi decido ad acquistarla ti faccio sapere, intanto grazie infinite.
Di nulla figurati, qui si cerca sempre di aiutarsi a vicenda quando ci sono domande, dubbi o problemi.

Ora, il tizio (romeno) sta facendo un ottimo lavoro con questi driver, il suo sforzo è davvero encomiabile. Adesso voglio proprio vedere il prossimo passo di Asus che ormai sono diversi mesi che ha rilasciato i beta che tra l'altro funzionano assai male... voglio dire, nonostante questa persona rilasci dei driver che funzionano, io mi aspetto dalla casa madre dei driver UFFICIALI con tutte le correzioni del caso, mica saranno impazziti che abbandonano il supporto ad una scheda del genere soltanto perché un altro si è preso la briga di sistemare tutto. Staremo a vedere.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 19:09.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:15   #2864
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Da aggiungere al " Se si Catanisi..."

Stasera riprovo Rmaa, non si sa mai s'arricupigghia!!

Speriamo s'aricupigghi...anzamai portale qualcosa di buono da mangiare!

Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
A me gli UNi 1790 1.11 danno un piccolo problemino, ossia nel menu start di windows una volta installati i driver non si crea correttamente il collegamento allo Xonar Audio Center...c'è un'icona bianca (tipo foglio bianco) che se la lancio funziona ma tutto ciò è orrendo alla vista ..così ho rimesso i 1788 1.01 ed è tutto tornato a posto... a te il problema citato pocanzi non lo da?
Si anche a me da l'icona bianca ma per il resto nessun problema!

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Anche a me da la pagina in bianco, ma non mi crea problemi, tanto una volta aperto torna rimane normale. I nuovi driver sono migliori, come stabilità e latenze
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Allora rimettiamo gli ultimi...! tanto ormai c'ho fatto l'abitudine...

..si una volta aperto il link del foglio bianco l'Audio Center funziona, il fastidio è più che altro quando viene ridotto ad icona, vedere questo foglio bianco sulla barra di windows invece che l'icona azzurra della Xonar...

..grazie comunque dell'avviso!
Che passatempo abbiamo trovato con questi driver, eh?

Ho ordinato 2xLT1085IT-12#PBF e 2xLT1085IT-5#PBF, se riesco a realizzare ciò che penso, uno lo faccio per te!
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:26   #2865
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Si anche a me da l'icona bianca ma per il resto nessun problema!





Che passatempo abbiamo trovato con questi driver, eh?

Ho ordinato 2xLT1085IT-12#PBF e 2xLT1085IT-5#PBF, se riesco a realizzare ciò che penso, uno lo faccio per te!
Gran bel passatempo non c'è che dire...

...per me??... ..tra pochi giorni ordino le KRK...spero di fare la scelta giusta!
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 19:28.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:29   #2866
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Gran bel passatempo non c'è che dire...

...per me??... ..tra pochi giorni ordino le Rockit RP6 G2...spero di fare la scelta giusta!
Pensavo le avessi già ordinate, sai?
Mi riferivo al mio compaesano visto che la vicinanza favorirebbe i test..
Comunque nessun problema qualora desse risultati sperati...
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:39   #2867
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Pensavo le avessi già ordinate, sai?
Mi riferivo al mio compaesano visto che la vicinanza favorirebbe i test..
Comunque nessun problema qualora desse risultati sperati...
ahahahah infatti, non so perché ma mi pareva strano, sai?

eh no, sto facendo le ultimissime valutazioni (tra l'altro ho trovato questo interessante thread sul tema http://www.head-fi.org/forum/thread/...est-for-500/75) ma ormai ho deciso per le KRK...certo le ADAM sarebbero state senza dubbio migliori ma per il momento non voglio spendere 600€ per le casse... sicuramente per ora le KRK col woofer da 6" mi daranno molte soddisfazioni, non credi anche tu?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 19:42.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:49   #2868
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi

Ho ordinato 2xLT1085IT-12#PBF e 2xLT1085IT-5#PBF, se riesco a realizzare ciò che penso, uno lo faccio per te!
Dimmi dimmi che son curioso (anche in PV)
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
ahahahah infatti, non so perché ma mi pareva strano, sai?

eh no, sto facendo le ultimissime valutazioni (tra l'altro ho trovato questo interessante thread sul tema http://www.head-fi.org/forum/thread/...est-for-500/75) ma ormai ho deciso per le KRK...certo le ADAM sarebbero state senza dubbio migliori ma per il momento non voglio spendere 600€ per le casse... sicuramente per ora le KRK col woofer da 6" mi daranno molte soddisfazioni, non credi anche tu?
Le Adam da 5 sono in offerta su strumentimusicali.net...

... se ti avvicini a somme alte ti consiglio le Dynaudio da 8 pollici che stanno a 749€, ma quelle meritano e si che meritano
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:11   #2869
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dimmi dimmi che son curioso (anche in PV)


Le Adam da 5 sono in offerta su strumentimusicali.net...

... se ti avvicini a somme alte ti consiglio le Dynaudio da 8 pollici che stanno a 749€, ma quelle meritano e si che meritano
Saranno anche in offerta ma sempre di 600 cucuzze stiamo parlando... pensa che ero partito dal sostituire il mio attuale 2.1 con le Empire PS-2120D...100 euro...e ora siccome voglio perlomeno una qualità decente in modo da rendere anche un minimo giustizia alla Essence, ho deciso per dei monitor di buona qualità ma dal costo non eccessivo, e in quella fascia di prezzo (400€) non credo ci sia scelta migliore delle KRK RP6 G2... le ADAM A3X costano uguale ma sono più piccole... quando potrò spendere cifre considerevoli sicuramente opterò per delle casse di livello superiore, come quelle che mi hai appena consigliato tu.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 21:19.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:28   #2870
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Di nulla figurati, qui si cerca sempre di aiutarsi a vicenda quando ci sono domande, dubbi o problemi.

Ora, il tizio (romeno) sta facendo un ottimo lavoro con questi driver, il suo sforzo è davvero encomiabile. Adesso voglio proprio vedere il prossimo passo di Asus che ormai sono diversi mesi che ha rilasciato i beta che tra l'altro funzionano assai male... voglio dire, nonostante questa persona rilasci dei driver che funzionano, io mi aspetto dalla casa madre dei driver UFFICIALI con tutte le correzioni del caso, mica saranno impazziti che abbandonano il supporto ad una scheda del genere soltanto perché un altro si è preso la briga di sistemare tutto. Staremo a vedere.
Non credo che ASUS non stia rilasciando i driver ufficiali perché qualcun'altro se ne sta occupando al posto suo, da quanto ho visto rilascia driver al rilascio di nuove schede come e' successo per i 1790 e la Xonar DG e i 1788 della Xense.
Quindi credo che non gli interessi piu di tanto realizzare driver stabili e funzionanti.
Comunque la prossima release degli UNi Xonar dovrebbe essere basata sui driver della Auzentech X-Meridian 7.1 2G...
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:43   #2871
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Comunque la prossima release degli UNi Xonar dovrebbe essere basata sui driver della Auzentech X-Meridian 7.1 2G...
Questo per noi cosa comporta... ?

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:50   #2872
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Non credo che ASUS non stia rilasciando i driver ufficiali perché qualcun'altro se ne sta occupando al posto suo, da quanto ho visto rilascia driver al rilascio di nuove schede come e' successo per i 1790 e la Xonar DG e i 1788 della Xense.
Quindi credo che non gli interessi piu di tanto realizzare driver stabili e funzionanti.
Comunque la prossima release degli UNi Xonar dovrebbe essere basata sui driver della Auzentech X-Meridian 7.1 2G...
Quindi mi stai dicendo che secondo te non hanno come obiettivo il rilascio di driver stabili e funzionanti che valorizzino ancora di più le qualità di una scheda come la Essence? Comunque leggendo nelle release notes dei beta asus si parla di "future release"...ovvero di driver futuri che andranno a sistemare i problemi degli attuali beta, o almeno così lascia intendere. Speriamo...nel frattempo per fortuna è arrivato questo Messia dalla Romania...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:51   #2873
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Questo per noi cosa comporta... ?

Grazie
Immagino tra l'altro perché il chip è il medesimo per tutte queste schede, ovvero il C-Media Oxygen HD?

Intendo dire, per questo è possibile moddare questi driver e usarli sulla Essence, il chip è lo stesso... quindi è "soltanto" il resto che fa la differenza, ovvero i componenti discreti su scheda? OpAmp, DAC, condensatori...

cioè mi chiedo se per ogni scheda, anche se basata sullo stesso chip, non vadano ottimizzati i driver "a puntino"... evidentemente no!
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 22:16.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 23:53   #2874
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Le misure, purtroppo, non mentono, se si peggiora non si può ottenere un suono assolutamente migliore dal punto di vista tecnico.
Sono parzialmente daccordo. L'orecchio umano è limitato. Non penso che si possano percepire differenze tra un snr di 130db e uno di 110db per esempio. Altro esempio: molti sono daccordo che un buon vinile possa suonare meglio di un CD. E a livello tecnico il vinile è lontano dal CD

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Gli OPAMP metallici sono i migliori a detta della stessa linear tecnology e chiunque li abbia provato ne ha avuto conferma, sia ascolto che misure.

Mi domando come mai ha fatto una modifica così invasiva, prima di provare dei discreti, dove riescono a dare al suono un qualcosa di "analogico" pur mantenendo inalterate le misure RMAA.
Sono daccordo sulla bontà degli LM4562HA, infatti li stò usando sulla mia scheda Ma i discreti e i trasformatori vanno meglio a prescindere dalle misurazioni. Questo secondo la mia esperienza...

I discreti Burson li ho provati e suonano in modo spettacolare. I trasformatori li ho provati e suonano anche loro molto bene, solo in modo diverso.
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....

Ultima modifica di CyborgW : 02-09-2010 alle 00:03.
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 02:34   #2875
Odin069
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Mi domando come mai ha fatto una modifica così invasiva, prima di provare dei discreti, dove riescono a dare al suono un qualcosa di "analogico" pur mantenendo inalterate le misure RMAA.
Eh... chi ha detto che non ho provato i discreti Però le misure RMAA della essence con i 3 burson sono un po' peggiori e non uguali al setup con gli LME, almeno nella mia esperienza.

Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Sono parzialmente daccordo. L'orecchio umano è limitato. Non penso che si possano percepire differenze tra un snr di 130db e uno di 110db per esempio. Altro esempio: molti sono daccordo che un buon vinile possa suonare meglio di un CD. E a livello tecnico il vinile è lontano dal CD

Sono daccordo sulla bontà degli LM4562HA, infatti li stò usando sulla mia scheda Ma i discreti e i trasformatori vanno meglio a prescindere dalle misurazioni. Questo secondo la mia esperienza...

I discreti Burson li ho provati e suonano in modo spettacolare. I trasformatori li ho provati e suonano anche loro molto bene, solo in modo diverso.
Sono d'accordo, ma solo parzialmente. Concordo sul suonare sempre bene ma in modo diverso: quanto questo sia una conseguenza della diversa composizione della distorsione o dell'interfacciamento verso il pre o dall'umore dell'ascoltatore... Davvero difficile dirlo (hehehe stanotte sono un po' sullo scettico ).

Per quanto riguarda le misure sui trasformatori, se non ricordo male, la THD+N si aggirava sui -50, -60dB circa (0.3%-0.1% di distorsione) per frequenze < 100Hz.

Anche sui Burson vado leggermente controcorrente... Li ho provati e non mi hanno entusiasmato (e li ho anche già rivenduti ). Anche con loro ho perso parecchio tempo, ma facendo confronti strettamente a parità di volume misurato sul pre/uscita cuffia (Sennheiser HD580 precision), non ho ascoltato differenze mostruose. Qualcosa di diverso ma difficile dire se meglio o peggio.

Questo documento
http://www.sg-acoustics.ch/analogue_...distortion.pdf
fa un'analisi tecnica molto raffinata di parecchi op-amp, discreti e non. E' in inglese ma vale la pena leggere la parte sugli opa-earth, il burson e l'LME49860, parente molto stretto del LME49720HA...

Magari sono io che alla fine non ho un orecchio molto "fine", ma nella mia (purtroppo lunga) esperienza hobbistica con elettronica audiophile, ho notato che è molto facile percepire delle differenze, ma dovute per lo più a un diverso volume d'ascolto fra le sessioni (l'orecchio umano percepisce differenze sul volume anche di frazioni di decibel). Mettendo i burson, per esempio, il livello d'uscita della essence si abbassa di 0,3-0,4V rispetto agli opamp lme. Con i trasformatori il voltaggio cambia ancor di più e dipende anche dall'impedenza del preamplificatore che vi è connesso.

Per me fare un confronto che sia almeno in partenza tecnicamente "oggettivo" fra un "setup" e un'altro è già difficile! Poi si comincia con la musica e a volte invece di far confronti, finisco per ascoltare solo il CD!

Per il circuito del Pass DAC D1, ci sono parecchie discussioni e progetti sul forum di diyaudio.com (dove peraltro ci si trova anche Nelson Pass). Per ora ho solo simulato il circuito per adattarlo all'uscita del PCM1792.

PS:
Ho una paura bestia di cambiare i drivers (ho gli ultimi ufficiali non beta), magari cambierà tutto e dovrei ricominciare daccapo a far contronti...
Odin069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:28   #2876
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Sono parzialmente daccordo. L'orecchio umano è limitato. Non penso che si possano percepire differenze tra un snr di 130db e uno di 110db per esempio. Altro esempio: molti sono daccordo che un buon vinile possa suonare meglio di un CD. E a livello tecnico il vinile è lontano dal CD
Avevo letto che già da 100dB a salire l'orecchio non percepisce differenze, ma è sempre meglio avere di più che meno, perchè se in cuffia non li percepisci, a livello fisico li senti. Non ascoltiamo solo con le orecchie


Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi

I discreti Burson li ho provati e suonano in modo spettacolare. I trasformatori li ho provati e suonano anche loro molto bene, solo in modo diverso.
Ti consiglio di provare anche gli audio gd Earth, che sono neutrali, suonano molto bene e costano poco .

Quote:
Originariamente inviato da Odin069 Guarda i messaggi
Eh... chi ha detto che non ho provato i discreti Però le misure RMAA della essence con i 3 burson sono un po' peggiori e non uguali al setup con gli LME, almeno nella mia esperienza.

Non avendo detto nulla a riguardo l'ho supposto

Io con i discreti ho addirittura dei miglioramenti anche sulle misure, ma non ho i Burson, ma gli audio gd Earth e solo sugli I/V.Gli IC qualunque da me provati hanno un suono un pò "plasticoso" e affaticante, cosa che non accade con i discreti.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:34   #2877
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Avevo letto che già da 100dB a salire l'orecchio non percepisce differenze, ma è sempre meglio avere di più che meno, perchè se in cuffia non li percepisci, a livello fisico li senti. Non ascoltiamo solo con le orecchie



Ti consiglio di provare anche gli audio gd Earth, che sono neutrali, suonano molto bene e costano poco .



Non avendo detto nulla a riguardo l'ho supposto

Io con i discreti ho addirittura dei miglioramenti anche sulle misure
, ma non ho i Burson, ma gli audio gd Earth e solo sugli I/V.Gli IC qualunque da me provati hanno un suono un pò "plasticoso" e affaticante, cosa che non accade con i discreti.
Ammettiamo anche che è un caso limite il tuo..
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:40   #2878
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Ammettiamo anche che è un caso limite il tuo..
Diciamo che è a giornate

Ieri sera ti pare che non ho provato Rmaa... bene 110dB e 4 ore prima ero a 94dB!!!!!!

Da me ci saranno delle interferenze che il sistema percepisce in pieno.

Ti mando un PM che debbo chiederti una gentilezza che leggerò nel pome che ora esco.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 16:07   #2879
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Ma per i loopback di RMAA usate il line in della Essence? L'snr dichiarato per l'entrata è di 118db, possibile che riusciate a misurare 117? boh?!

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Avevo letto che già da 100dB a salire l'orecchio non percepisce differenze, ma è sempre meglio avere di più che meno, perchè se in cuffia non li percepisci, a livello fisico li senti. Non ascoltiamo solo con le orecchie
Io parlavo di SNR, non di "volume". Non penso che percepisci un rapporto segnale/rumore con il corpo!

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ti consiglio di provare anche gli audio gd Earth, che sono neutrali, suonano molto bene e costano poco .
Se devo prendere dei discreti, probabilmente mi butto sui Burson; anche se ho sentito parlare bene degli Audio-GD...

Comunque il mio obiettivo personale, per ora, è quello di migliorare il resto della catena audio, ampli per le cuffie in primis. Attualmente la sorgente non fà da collo di bottiglia...
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....

Ultima modifica di CyborgW : 02-09-2010 alle 16:11.
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 17:25   #2880
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Ma per i loopback di RMAA usate il line in della Essence? L'snr dichiarato per l'entrata è di 118db, possibile che riusciate a misurare 117? boh?!
Io sono arrivato a 114dB, xfree a 117, c'è chi li ha abbondantemente superate ed ha tenuto un tappeto a -150dB (non sò quale parametro di preciso però).

Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Io parlavo di SNR, non di "volume". Non penso che percepisci un rapporto segnale/rumore con il corpo!
Non ti saprei rispondere onestamente, però sono certo che le estremità del corpo percepisce cose che l'orecchio non può

Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Se devo prendere dei discreti, probabilmente mi butto sui Burson; anche se ho sentito parlare bene degli Audio-GD...
Fai male, non ho provato i burson, ma colui che ha moddato pesantemente la essence a discreti :
http://www.fotothing.com/fotosofSPAC...4adb0b12f8b2f/

mi ha espressamente detto che, si suonano da dio, ma il prezzo non vale la candela, mi consigliato di prendere una ottima cuffia con quei soldi e se volessi dei discreti mi ha dirottato sui discrei audio gd.
Quando gli domandai questo lui era passato agli IC national ma poi ,cmq ha venduto tutto e passato ad altro e di esterno al pc.

Fai tu...


Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Comunque il mio obiettivo personale, per ora, è quello di migliorare il resto della catena audio, ampli per le cuffie in primis. Attualmente la sorgente non fà da collo di bottiglia...
Questo sicuramente, la sorgente è sempre l'ultimo componente ad essere affinato, prima ci sono diffusori/cuffia ( ambiente per i diffusori) poi c'è l'ampli... e poi beh facile indovinare
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 02-09-2010 alle 17:30.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v