Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 22:30   #2841
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Oh...sei tornato!
In realtà ho provato in sequenza i 1777, Uni 1.01, Uni 1.01 low DPC ed Uni 1.11 ed ho lasciato questi ultimi perché non mi va di disinstallare e reinstallare nuovamente un'altra versione.
Comunque a proposito di quel problema riscontrato da me e Sinfoni, non riesco proprio a capire cosa possa essere successo dato che eseguendo nuovamente i test ho risultati perfettamenti sovrapponibili.
Resuscitato si... ...si infatti è una rottura ogni volta, 2 riavvii... certo che la qualità è davvero inferiore coi 1777...stavo risentendo questo pezzo http://www.youtube.com/watch?v=tEPB7uzKuh4&ob=av2e con le HD 595 e non c'è paragone tra i 1777 e gli Uni, non solo quindi in foobar con ASIO ma anche nel resto (youtube in questo caso)... adesso spero non si tratti di mie allucinazioni o di effetto placebo ma ricordo che con gli Uni è tutta un'altra cosa...bassi decisamente migliori, più morbidi e ampi, spazialità, dinamica e audio tutto su un altro livello. Possibile?
Comincio ad odiare ASUS come sto facendo con ATI e i suoi dannATI drivers...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 31-08-2010 alle 22:36.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 23:05   #2842
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non conosco le audio-technica, ma prima di prendere un HD800 l'ascolterei mooolto bene, perchè è una cuffia particolare, da un suono molto sterile ma ocn un soundstage ampio!

Nella lista, visto il costo ci sono anche la T1, la HE5, la K1000 usata e forse qualche altra.

A me fra tutto la senn è quella che mi attira meno
Di sicuro prima di spendere 1000€ le devo ascolrare bene bene! Comunque non ho mai sentito nessuno dire delle HD800 che sono sterili. Semmai sono neutrali, cosa che non mi dispiace affatto... Il soundstage come dici risulta essere ai massimi livelli di ampiezza e precisione.

P.S. Ho visto che hai preso il Burson! Ottimo acquisto! Spero di prenderlo presto anche io...

Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Le he-le5 sono quasi come le hd800 generalmente. Ma in certi punti sono meglio, e costano meno...e sono planari .
Il problema è che le HD800 le trovo in alcuni negozi qui a Roma e quindi ho la possibiità di provarle prima di comprarle, mentre per le he-5le, dovrei probabilmente andare a scatola chiusa, visto che non pernso che qualche negozio in zona le abbia...

Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Come mai la scelta di un box esterno? Questioni di praticità? Il kit è quello K&K Audio?
Scelta quasi obbligata. La scheda andrà in un PC piuttosto affollato di schede di espansione e non ci sarebbe spazio. Anche se il PC fosse vuoto poi, la scheda andrebe fissata in non sò quale modo e ci sarebbero dei collegamenti volanti dal DAC alla scheda. Inoltre all'interno del suo box, i trasformatori sono schermati da eventuali interferenze.
Per il collegamento scheda-box, ho usato del cavo microfonico della Mogami con schermatura al 100% e connettori Neutrik in metallo con contatti placcati in oro per garantire la massima qualità.

Si, il kit è quello...

Devo dire, anche se ultimamente non ho modo di fare moltissime prove, che il tutto suona meravigliosamente.
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....

Ultima modifica di CyborgW : 31-08-2010 alle 23:13.
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 23:23   #2843
Odin069
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Ecco qualche foto dei lavori in corso sul passive output per la essence.
La scheda con i trasformatori sarà collegata alla essence per mezzo di cavi con connettori TRS.
Lato scheda ho girato i connettori che erano per l'uscita cuffie e line in e ci ho collegato il DAC. Lato box esterno ho preso dei connettori Neutrik da pannello per l'ingresso dal DAC, e XLR-RCA in uscita.
Devo finire di rifinire i fori sui pannelli.






Ciao! Sono anch'io un possessore della essence e da un po' mi sto divertendo a modificarla, leggendo con interesse questo thread.
La modifica che stai provando è interessante e l'ho provata pure io, ma occhio ai condensatori e alle resistenze SMD del vecchio convertitore a opamp su scheda. Se non hai tagliato o staccato i piedini degli output in corrente che escono dal DAC, dovresti rimuoverle (sono intorno agli zoccoli per la coversione I/V), altrimenti si genera un percorso verso massa, specie su Iout+ del DAC (la essence implementa lo schema di riferimento burr-brown solo con opamp diversi, guarda a pag. 35 del datasheet del PCM1792 e nota R2,C2,R4,R6). Magari non influiscono molto, ma io avevo smontato tutto.

Purtroppo ho verificato che la soluzione con i trasformatori lundhal è molto "elegante", nel senso che non c'è amplificazione attiva dopo il DAC, ma alle misure è (quasi) una schifezza, specialmente a frequenze basse (< 100Hz) dove misurerai una THD molto molto elevata. La cosa è dovuta al trasformatore, che nonostante la qualità, non può fornire i circa zero ohm che servirebbero all'uscita in corrente del DAC e comunque al circuito poco adatto a un trasformatore di linea.

Magari il tuo "setup" fornirà dati diversi dai miei (io ho acquistato solo i trasformatori LL1674 e fatto vari esperimenti anche con resistenze di valore diverso, ecc). Per le misure, oltre a RMAA o spectralab sul PC uso un vetusto ma ottimo misuratore di distorsione ST1700B.

A parte le misure, all'ascolto inizialmente mi sembrava di notare un miglioramento rispetto ai LME49720HA (quelli nel contenitore metallico) che usavo, ma dopo molti ascolti e nonostante la spesa dei trasformatori (che psicologicamente pesa tanto), mi sono convinto che gli opamp sono più precisi e riassumendo l'ascolto è meno "impastato" rispetto ai lundhal, cosa che all'inizio avevo scambiato per maggior musicalità!

Ora voglio provare a costruire la sezione d'uscita a 2 mosfet classe A del convertitore DAC Pass Labs D1, di cui si leggono meraviglie, ma sono ancora in alto mare...!
Odin069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 00:43   #2844
gxin
Member
 
L'Avatar di gxin
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Prato
Messaggi: 218
Ciao a tutti, ho bisogno di alcune informazioni:

Ho letto nelle ultime pagine della discussione che i driver uni xonar migliorano la qualità del suono. In questo momento ho i 1773 (per win xp).
Rispetto a questi c'è molta differenza?
La differenza si sente sia con l'uscita per le cuffie sia per le rca?

Visto che ho windows xp devo installare i 1788, ma quale versione, con low dpc latenzy o senza? Cosa cambia?
Devo installare anche la asio 1.0 patch a o no?

Come driver sono affidabili o danno qualche problema?

Per quanto rigurada foobar il procedimento e lo stesso che si fa con i driver originali?
Come vanno settati i parametri asio? (bit e latenza)


Grazie in anticipo, e scusate per le tante domande
gxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 09:06   #2845
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Odin069 Guarda i messaggi
occhio ai condensatori e alle resistenze SMD del vecchio convertitore a opamp su scheda. Se non hai tagliato o staccato i piedini degli output in corrente che escono dal DAC, dovresti rimuoverle (sono intorno agli zoccoli per la coversione I/V), altrimenti si genera un percorso verso massa, specie su Iout+ del DAC (la essence implementa lo schema di riferimento burr-brown solo con opamp diversi, guarda a pag. 35 del datasheet del PCM1792 e nota R2,C2,R4,R6). Magari non influiscono molto, ma io avevo smontato tutto.
Si, devo ancora togliere quei componenti, ma comunque non dovrebbero influire sul segnale... Io sulla mia scheda personale li ho tolti (daltronde ho tolto tutto :P).

Quote:
Originariamente inviato da Odin069 Guarda i messaggi
Purtroppo ho verificato che la soluzione con i trasformatori lundhal è molto "elegante", nel senso che non c'è amplificazione attiva dopo il DAC, ma alle misure è (quasi) una schifezza, specialmente a frequenze basse (< 100Hz) dove misurerai una THD molto molto elevata. La cosa è dovuta al trasformatore, che nonostante la qualità, non può fornire i circa zero ohm che servirebbero all'uscita in corrente del DAC e comunque al circuito poco adatto a un trasformatore di linea.

Magari il tuo "setup" fornirà dati diversi dai miei (io ho acquistato solo i trasformatori LL1674 e fatto vari esperimenti anche con resistenze di valore diverso, ecc). Per le misure, oltre a RMAA o spectralab sul PC uso un vetusto ma ottimo misuratore di distorsione ST1700B.

A parte le misure, all'ascolto inizialmente mi sembrava di notare un miglioramento rispetto ai LME49720HA (quelli nel contenitore metallico) che usavo, ma dopo molti ascolti e nonostante la spesa dei trasformatori (che psicologicamente pesa tanto), mi sono convinto che gli opamp sono più precisi e riassumendo l'ascolto è meno "impastato" rispetto ai lundhal, cosa che all'inizio avevo scambiato per maggior musicalità!

Ora voglio provare a costruire la sezione d'uscita a 2 mosfet classe A del convertitore DAC Pass Labs D1, di cui si leggono meraviglie, ma sono ancora in alto mare...!
Io devo dire che mi baso soprattutto sulle prove di ascolto, e che trovo il suono con i trasformatori molto neutro, pulito e dettagliato. Anche il soundstage mi sembra migliorato rispetto agli operazionali. I bassi sono profondi e ben controllati.

In pratica ho un suono decisamente più musicale che con i LM4562HA che ho trovato un pò troppo analitici anche se ovviamente molto dettagliati.

Hai qualche link per il convertitore Pass Labs?
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 11:34   #2846
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Odin069 Guarda i messaggi

Magari il tuo "setup" fornirà dati diversi dai miei (io ho acquistato solo i trasformatori LL1674 e fatto vari esperimenti anche con resistenze di valore diverso, ecc). Per le misure, oltre a RMAA o spectralab sul PC uso un vetusto ma ottimo misuratore di distorsione ST1700B.
Le misure, purtroppo, non mentono, se si peggiora non si può ottenere un suono assolutamente migliore dal punto di vista tecnico.

Quote:
Originariamente inviato da Odin069 Guarda i messaggi
A parte le misure, all'ascolto inizialmente mi sembrava di notare un miglioramento rispetto ai LME49720HA (quelli nel contenitore metallico) che usavo, ma dopo molti ascolti e nonostante la spesa dei trasformatori (che psicologicamente pesa tanto), mi sono convinto che gli opamp sono più precisi e riassumendo l'ascolto è meno "impastato" rispetto ai lundhal, cosa che all'inizio avevo scambiato per maggior musicalità!
Gli OPAMP metallici sono i migliori a detta della stessa linear tecnology e chiunque li abbia provato ne ha avuto conferma, sia ascolto che misure.

Mi domando come mai ha fatto una modifica così invasiva, prima di provare dei discreti, dove riescono a dare al suono un qualcosa di "analogico" pur mantenendo inalterate le misure RMAA.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 12:15   #2847
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da gxin Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho bisogno di alcune informazioni:

Ho letto nelle ultime pagine della discussione che i driver uni xonar migliorano la qualità del suono. In questo momento ho i 1773 (per win xp).
Rispetto a questi c'è molta differenza?
La differenza si sente sia con l'uscita per le cuffie sia per le rca?

Visto che ho windows xp devo installare i 1788, ma quale versione, con low dpc latenzy o senza? Cosa cambia?
Devo installare anche la asio 1.0 patch a o no?

Come driver sono affidabili o danno qualche problema?

Per quanto rigurada foobar il procedimento e lo stesso che si fa con i driver originali?
Come vanno settati i parametri asio? (bit e latenza)


Grazie in anticipo, e scusate per le tante domande
Qui ancora si sta cercando di capire quali siano i migliori driver da usare, se gli ufficiali o gli UNi moddati da un tizio romeno, solo che la maggior parte di noi usa Win 7 x64. Questa è la pagina http://brainbit.wordpress.com/2010/0...ified-drivers/
Tu che usi XP dovresti mettere gli UNi 1788 1.01 ma leggo questo:

Confirmed working on: - Win7(&Vista): DS, D1, DX, D2X, D2, Essence STX, ST , HDAV 1.3 Deluxe

- XP: D1, DX, D2, Essence STX

cioè che su XP non viene menzionata la ST. Ora non so se si tratta di una svista da parte del tizio o che altro... comunque in sostanza questi driver "suonano" meglio rispetto gli ultimi ufficiali rilasciati da Asus e fixano alcune cose qua e la'. Riguardo la Low DPC Latency meglio se ti risponde uno più esperto di me(io non lo sono proprio);

ASIO 1.0 Patch ( For UNi Xonar 1788 v1.0(1) and 1790 v1.1(1))

This is the fix for those of you who experience lag in playing sounds with ASIO on the latest drivers(1788 and maybe later).

la patch serve se riscontri problemi nella riproduzione in foobar mediante ASIO

comunque se dai un'attenta letta alla pagina ti spiega tutto, naturalmente devi sapere un minimo l'inglese.

La miglior cosa è che fai tu stesso prove e se qualcosa non va torni agli ultimi driver ufficiali per XP, semplice.

Ti consiglio comunque caldamente di passare a 7 x64.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 14:29.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 14:50   #2848
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Resuscitato si... ...si infatti è una rottura ogni volta, 2 riavvii... certo che la qualità è davvero inferiore coi 1777...stavo risentendo questo pezzo http://www.youtube.com/watch?v=tEPB7uzKuh4&ob=av2e con le HD 595 e non c'è paragone tra i 1777 e gli Uni, non solo quindi in foobar con ASIO ma anche nel resto (youtube in questo caso)... adesso spero non si tratti di mie allucinazioni o di effetto placebo ma ricordo che con gli Uni è tutta un'altra cosa...bassi decisamente migliori, più morbidi e ampi, spazialità, dinamica e audio tutto su un altro livello. Possibile?
Comincio ad odiare ASUS come sto facendo con ATI e i suoi dannATI drivers...
E' un'allucinazione collettiva allora, dato che in molti abbiamo notato miglioramenti.

Quote:
Originariamente inviato da gxin Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho bisogno di alcune informazioni:

Ho letto nelle ultime pagine della discussione che i driver uni xonar migliorano la qualità del suono. In questo momento ho i 1773 (per win xp).
Rispetto a questi c'è molta differenza?
La differenza si sente sia con l'uscita per le cuffie sia per le rca?

Visto che ho windows xp devo installare i 1788, ma quale versione, con low dpc latenzy o senza? Cosa cambia?
Devo installare anche la asio 1.0 patch a o no?

Come driver sono affidabili o danno qualche problema?

Per quanto rigurada foobar il procedimento e lo stesso che si fa con i driver originali?
Come vanno settati i parametri asio? (bit e latenza)


Grazie in anticipo, e scusate per le tante domande
Su Windows XP puoi usare gli Uni Xonar 1.01 che vanno perfettamente con la Essence ST, la versione low DPC non carica il pannello e nemmeno i servizi relativi agli effetti GX. La patch ASIO la devi installare solo se riscontri dei salti o dei click durante la riproduzione.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 15:10   #2849
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Qualcuno mi può dare delle delucidazioni su questi driver? Parlo della essence st.

1) Su xp 32bit dove scarico e cosa devo installare?

2) Su win7 32bit dove scarico e cosa devo installare?

3) Sul win7 64bit invece?
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 15:28   #2850
gxin
Member
 
L'Avatar di gxin
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Prato
Messaggi: 218
Grazie per le risposte
In pratica disinstallo i driver ufficiali e installo questi, se poi riscontro dei problemi torno a quelli ufficiali, giusto?

Per quanto riguarda foobar la procedura per settare asio è uguale a quella dei driver ufficiali, vero?
Come devono essere settati gli asio ?

Grazie in anticipo


ps: per quanto riguarda i test con rmaa ho letto nelle pagine precedenti che questi driver davano dei risultati strani con win 7, con win xp posso stare tranquillo?

Ultima modifica di gxin : 01-09-2010 alle 15:48.
gxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:00   #2851
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Qualcuno mi può dare delle delucidazioni su questi driver? Parlo della essence st.

1) Su xp 32bit dove scarico e cosa devo installare?

2) Su win7 32bit dove scarico e cosa devo installare?

3) Sul win7 64bit invece?
http://brainbit.wordpress.com/2010/0...ified-drivers/

se leggi, con calma, vedrai che capirai tutto

ftp://meinside.myftp.org/ da qui scarichi i drivers, prendi questi che valgono per tutti i sistemi Uni Xonar 1788 XP-Vista-7 v.1.01 low DPC latency.7z li sto usando attualmente su W7x64 sulla Essence ST.

Quote:
Originariamente inviato da gxin Guarda i messaggi
Grazie per le risposte
In pratica disinstallo i driver ufficiali e installo questi, se poi riscontro dei problemi torno a quelli ufficiali, giusto?

Per quanto riguarda foobar la procedura per settare asio è uguale a quella dei driver ufficiali, vero?
Come devono essere settati gli asio ?

Grazie in anticipo
Esatto, disinstalli e installi i driver che ho detto sopra (2 riavvii in tutto). Se su XP riscontri problemi nella riproduzione in foobar con ASIO, usa la patch ASIO 1.0 Patch A for 1788.7z che trovi nel link dell'ftp che ho scritto sopra, facendo attenzione ad eseguire il file giusto (.bat) del tuo SO.

La procedura è sempre quella, nelle preferenze di foobar su Output->ASIO Virtual Devices clikki su Add New e aggiungi l'output ASIO (io ho messo 32bit 6ms), applichi e lo setti poi da Output sempre in foobar. Ovviamente dando per scontato che hai già il plugin asio tra i componenti di foobar. Tutto chiaro?

NB: Eseguite foobar con privilegi di amministratore per ottenere i migliori risultati con ASIO, ho letto così.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 16:05.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:34   #2852
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Contando il fatto che conosco molto poco l'inglese e che google fa una traduzione di cacca, su xp installo soltanto "Uni Xonar 1788 XP-Vista-7 v.1.01 low DPC latency.7z", mentre su win7 installo anche "ASIO 1.0 Patch A for 1788.7z", dimmi dove sbaglio. E cosa sono gli "UNi Xonar 1790 (all-in-one) v1.11.7z"?

p.s. grazie!
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:53   #2853
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Contando il fatto che conosco molto poco l'inglese e che google fa una traduzione di cacca, su xp installo soltanto "Uni Xonar 1788 XP-Vista-7 v.1.01 low DPC latency.7z", mentre su win7 installo anche "ASIO 1.0 Patch A for 1788.7z", dimmi dove sbaglio. E cosa sono gli "UNi Xonar 1790 (all-in-one) v1.11.7z"?

p.s. grazie!
Ahi ahi, nel 2010 ormai dovremmo tutti conoscerlo almeno ad un buon livello l'inglese, soprattutto per via di internet. Tralasciando questa parentesi, si, installi i 1788 1.01 e anche la patch SE riscontri problemi nella riproduzione in foobar con ASIO, altrimenti puoi anche fare a meno di installarla.

Gli UNi 1790 sono l'ultima versione uscita, rilasciata il 31 agosto ma qui dice "After reading some comments I realized that ASIO with the 1790 driver doesn’t work on Windows XP but it does work in Win7. Still I personally recommend using the 1788 v1.01 driver."

In sostanza dice che l'ASIO coi 1790 non funziona su XP mentre su Win7 si. Dice inoltre che lui personalmente consiglia di usare i driver 1788, quelli che ti ho detto e che uso anche io.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 16:58.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:32   #2854
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Io stò utilizzando gli ultimi in versione DPC latency (per avere latenze basse) e sono ottimi, nessun problemi di scoppietti o altro che inficia l'ascolto e...

... le latenze si mantengono sempre sotto i 200us.

Però, perchè ci sono sempre i però... testando con Rmaa ho le misure basse su tutti i paramentri. Qui c'è da indigare, perchè all'ascolto mi sembra che ci siamo, qualititativamente parlando.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 01-09-2010 alle 17:51.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:42   #2855
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Io stò utilizzando gli ultimi in versione DPC latency (per avere latenze basse) e sono ottimi, nessun problemi di scoppietti o altro che inficia l'ascolto e...

... le latenze si mantengono sempre sotto i 200us.

Però, perchè ci sono sempre i però... testando con Rmaa ho le misure basse su tutti i paramentri. Qui c'è da indicare, perchè all'ascolto mi sembra che ci siamo, qualititativamente parlando.
Io con gli Uni Xonar 1.11 ho latenze basse con DPC Latency Checker e le misure stanno riportando valori corretti : 117 db di Dynamic Range e così via..
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:53   #2856
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Io con gli Uni Xonar 1.11 ho latenze basse con DPC Latency Checker e le misure stanno riportando valori corretti : 117 db di Dynamic Range e così via..
Il solito fortunato

Pensa te che ho appena riformattato, dopo 20 volte installa e disinstalla drvier audio, mi si era un attiminimo incasinato il pc e l'audio.

Cmq per curiosità, prima di fare il ripristino, ho rieffettuato le misure e da 114 dell'altro gg ero sceso a 109dB e non avevo toccato più nulla
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:13   #2857
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Il solito fortunato

Pensa te che ho appena riformattato, dopo 20 volte installa e disinstalla drvier audio, mi si era un attiminimo incasinato il pc e l'audio.

Cmq per curiosità, prima di fare il ripristino, ho rieffettuato le misure e da 114 dell'altro gg ero sceso a 109dB e non avevo toccato più nulla

Abbiamo gli spiriti nei computer!
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:25   #2858
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi

Abbiamo gli spiriti nei computer!
Da aggiungere al " Se si Catanisi..."

Stasera riprovo Rmaa, non si sa mai s'arricupigghia!!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:51   #2859
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Io con gli Uni Xonar 1.11 ho latenze basse con DPC Latency Checker e le misure stanno riportando valori corretti : 117 db di Dynamic Range e così via..
A me gli UNi 1790 1.11 danno un piccolo problemino, ossia nel menu start di windows una volta installati i driver non si crea correttamente il collegamento allo Xonar Audio Center...c'è un'icona bianca (tipo foglio bianco) che se la lancio funziona ma tutto ciò è orrendo alla vista ..così ho rimesso i 1788 1.01 ed è tutto tornato a posto... a te il problema citato pocanzi non lo da?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-09-2010 alle 18:53.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:53   #2860
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
A me gli UNi 1790 1.11 danno un piccolo problemino, ossia nel menu start di windows una volta installati i driver non si crea correttamente il collegamento allo Xonar Audio Center...c'è un'icona bianca (tipo foglio bianco) che se la lancio funziona ma tutto ciò è orrendo alla vista ..così ho rimesso i 1788 1.01 ed è tutto tornato a posto... a te il problema descritto sopra non lo da?
Anche a me da la pagina in bianco, ma non mi crea problemi, tanto una volta aperto torna rimane normale. I nuovi driver sono migliori, come stabilità e latenze
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v