Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2021, 18:27   #28641
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Ottima scelta, il raid 5 non è una gran scelta oggigiorno

Perché scusa?
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 18:36   #28642
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Nel 2021 il raid5 con il minor costo gb per i server in settore business è stato deprecato in favore di un raid10 per massimizzare la velocità lasciando la sicurezza di un disco di protezione

Nei nas home e per i backup il raid5 è ancora un'ottima scelta
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 23:01   #28643
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Qui lo diciamo troppe volte, ma evidentemente non viene colta l*importanza del backup indipendentemente dal raid usato (che non è in nessun caso un backup)

Perché almeno che non si abbia bisogno di nas con capacità superiori ai 16tb non ne vedo l*utilità
Al contrario sono curioso di capirne l*utilità secondo voi.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 09:27   #28644
ric236
Member
 
L'Avatar di ric236
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 162
Sto eliminando il raid 5, (di cui ho backup in un secondo nas, e i dati più importanti sono anche in backup su un hd esterno e in cloud)
Farò un Jbod.
Ho una domabda: se con il jbod si rompe un disco o ne sostituisco uno con capacità superiore, devo ricreare da zero lo storage pool oppure basta caricare il backup dal secondo nas?
__________________
Synology DS415+ DX213 DS216+II. CyberPower CP1500EPFCLCD. TP-Link TL-ER604W, TL-SG2210P x2, TL-SG2008, UH720.
ric236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 09:32   #28645
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Mentre il jbod e il raid0 è una scocciatura. Nei nas preferisco fare volumi singoli
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 09:33   #28646
ric236
Member
 
L'Avatar di ric236
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 162
Intendi volumi singoli ciascuno con una sola cartella condivisa?
__________________
Synology DS415+ DX213 DS216+II. CyberPower CP1500EPFCLCD. TP-Link TL-ER604W, TL-SG2210P x2, TL-SG2008, UH720.
ric236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 09:35   #28647
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Perché almeno che non si abbia bisogno di nas con capacità superiori ai 16tb non ne vedo l*utilità
Al contrario sono curioso di capirne l*utilità secondo voi.
La continuità di servizio, la seccatura di dover ripristinare i dati.

Poi nel mio caso personale, ho il backup solo di cose che reputo importanti, non di tutto il Nas, quindi se non avessi Raid5 al primo disco che si rompe perderei tante cose....
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 09:40   #28648
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

La continuità di servizio è l*unica cosa a cui serve.
La scocciatura del ripristino se il backup è fatto bene sono 2 click e fa da solo.
Senza contare che raid 5 è pessimo a performance, anche sui nas, a meno che non lo sfruttiate poco o nulla.

Ultima modifica di teo180 : 03-10-2021 alle 10:08.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 09:47   #28649
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Però fare come dici tu bisogna spendere di più per avere altri dischi su cui fare il backup.

Io ho 4 dischi, di cui 1 di tolleranza.
Se dovessi fare il back up di tutto dovrei avere in tutto 6 dischi, 3 nel Nas ed altri 3 per backup.

Senza contare che più dischi hai e più possibilità che si rompano ci sono
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 10:04   #28650
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Perché almeno che non si abbia bisogno di nas con capacità superiori ai 16tb non ne vedo l*utilità
Al contrario sono curioso di capirne l*utilità secondo voi.

A meno che. Non almeno che.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 10:09   #28651
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Corretto grazie
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 11:40   #28652
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da ric236 Guarda i messaggi
Intendi volumi singoli ciascuno con una sola cartella condivisa?
Anche io come dice burghy referisco singoli volumi, poi le cartelle condivise nel volume le decidi tu.
Io ho un NAS da due baie.
Ho creato due pool distinti con un disco ciascuno che sono Vol1 e Vol2.
Nel primo disco (un SSD da 1 TB) ci tengo i dati piu importanti (foto e documenti). Quindi tutte le cartelle HOME di tutti gli utenti configurati piu la cartella PHOTOS condivisa e una cartella dedicata a condivisione file nella LAN.
Nel secondo disco (un tradizionale piatti rotanti da 4 TB) ci tengo musica e file multimediali. Quindi due cartelle condivise (MOVIE e MUSIC).

Il backup che faccio risulta comodo:
1) backup delle HOME (senza le sottocartelle photos altrimenti sarebbe troppo grosso) criptato nel cloud di google, backup che si ripete due volte in 24 ore.
2) backup di tutto il volume 1 su HD esterno usb 2,5" che collego alla bisogna
3) backup di tutto il volume 1 su secondo HD esterno usb 2,5" che collego alla bisogna
4) backup del volume 1 e del volume 2 su terzo HD esterno usb da 3,5" sempre collegato al nas

Avere le app e i documenti (e foto) su SSD ne rende l'accesso molto veloce, anche se sono fuori casa (la rete dove sono ora è 300/300 Mbs).

Il raid1 lo trovo per il mio utilizzo uno spreco (poi ho solo un due baie e dovrei dedicarle entrambe al raid)
Il raid0 lo trovo inutile invece dato che il collo di bottiglia sarebbe poi la rete e per piccoli file è tutto piu veloce grazie all'access time di molto inferiore negli SSD rispetti ai dischi tradizionali anche se in raid0.

Forse un domani potrei pensare di mettere due nvme e mettere due dischi in raid1 sulle due baie, ma gli nvme aumentano il "rischio" di perdere i dati in caso di spegnimento imporvviso (non ho un UPS e non pennso al momento metterlo), soprattutto per il fatto che la continuità del servizio per me non è cosi importante. Se si rompe il disco 1 pazienza resto senza file fino a che non lo ripristino con nuovo disco, idem per il disco 2 dove ancora meno mi interessa ripristinare velocemente il contenuto.

Il raid1 lo vedo bene per un ufficio o per un server che serve molti utenti e dove va garantito il servizio, altrimenti è solo uno spreco.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 12:36   #28653
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Bravo didac, ottima strategia di backup e condivido la ripartizione dei volumi
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 13:05   #28654
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Ciao, oggi mi succede una cosa strana: ho caricato un tot di foto, scattate dai nostri soliti iPhone in questi ultimi giorni. Ho creato le due cartelle che volevo, in Photos e le ho trascinate. Finito il caricamento, per entrambe le cartelle, vedo solo riquadri neri.





Se però provo a scaricarne uno, il file JPG si apre normalmente e si vede, su Mac e PC.

Cosa può essere? Nome del file, dati, geolocalizzazione sono ok. Un paio di settimane fa ho inserito altre foto, scattate dagli stessi iPhone e si vedono.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 03-10-2021 alle 13:15.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 14:40   #28655
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Photos intendi synology photos? Prova a riavviare il pacchetto
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 14:44   #28656
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Photos intendi synology photos? Prova a riavviare il pacchetto
Sì. Ho riavviato il pacchetto, ma non è cambiato nulla. Le foto in quelle due cartelle hanno miniature nere e anche quando ne apro una, resta nera. Sia da Mac che dalla app del telefono. Le stesse cartelle, se le guardo da Plex, mostrano normalmente le immagini.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 03-10-2021 alle 14:54.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:13   #28657
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Bravo didac, ottima strategia di backup e condivido la ripartizione dei volumi



Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Sì. Ho riavviato il pacchetto, ma non è cambiato nulla. Le foto in quelle due cartelle hanno miniature nere e anche quando ne apro una, resta nera. Sia da Mac che dalla app del telefono. Le stesse cartelle, se le guardo da Plex, mostrano normalmente le immagini.
Se da plex le vedi, sembrerebbe un "problema" del sistema apple.
Mi sembra di capire che hai lo stesso problema sia da synology photo aperto dal cell sia da synology photo aperto dal Mac attraverso DSM, giusto?
Probabilmente qualcosa che dovranno risolvere lato miniature SO apple.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:21   #28658
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi





Se da plex le vedi, sembrerebbe un "problema" del sistema apple.
Mi sembra di capire che hai lo stesso problema sia da synology photo aperto dal cell sia da synology photo aperto dal Mac attraverso DSM, giusto?
Probabilmente qualcosa che dovranno risolvere lato miniature SO apple.

Però... come mai le altre 20.000 si vedono e solo gli album odierni no?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 03-10-2021 alle 18:10.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:27   #28659
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Qualche cambio nella modalità di salvataggio delle foto di iPhone potrebbe essere. Fino a prima dell'aggiornamento tutto ok dopo l'aggiornamento non si leggono le miniature. È solo una teoria se ti succede con le ultime foto scattate.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 18:09   #28660
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Qualche cambio nella modalità di salvataggio delle foto di iPhone potrebbe essere. Fino a prima dell'aggiornamento tutto ok dopo l'aggiornamento non si leggono le miniature. È solo una teoria se ti succede con le ultime foto scattate.
Quindi dici che dipenda da iOS15... in effetti forse le ultime erano ante iOS15. Non sono solo le miniature, sono proprio le foto...
Però... ho provato a salvare una foto da un Samsung, appena scattata, e anche quella resta nera... e anche l'importazione di una foto vecchia, dal Mac, resta nera.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 03-10-2021 alle 18:42.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v