Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 14:56   #28641
mBolz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
L'ultima versione funziona senza nessun problema.



Dove ci sono i pad non ci si mette mica la pasta, la pasta và nei metalli, le memorie sono ricoperte di plastica all'esterno, quindi mettere la pasta ha un senso pari a 0.
la pasta è un normalissimo conduttore di calore, esattamente come i pad. dove c'è calore ci puoi mettere la pasta. la pasta termica è come un pad più liquido, così si possono ottenere strati più fini e con più adattamento alla superficie, e quindi una migliore trasmissione di calore..
le ram non sono ricoperte di plastica comunque, è un materiale si plastico, resistente al calore e con caratteristiche differenti..
forse ti confondi che la pasta la puoi mettere sui metalli perchè alcuni tipi di essa non conducono elettricità, e quindi anche se ti finisce a contatto con dei circuiti non succede niente..

il pad si usano quando c'è uno spazio considerevole fra superfice calda e sistema di dissipazione, spazio in cui la pasta potrebbe portare ad un effetto isolante. spesso nelle schede video i sistemi di dissipazione non combaciano alla perfezione con il pc e i componenti, quindi si ricorre al pad per evitare eventuali punti di non contatto..

ps: ho una Visiontek
__________________
:: Mobo :: Asus R.O.G Rampage Formula :: CPU :: Intel Q9450 :: Dissy :: ZEROtherm ZEN FZ120 :: GPU :: 2x Radeon HD 4870 :: RAM :: 2x 1GB OCZ DDR2 1066MHz SLI READY :: PSU :: Cooler Master Real Power Pro 650W ::
Pinguino De Longhi PAC T 06 ECO
mBolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:01   #28642
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
non è solo una questione di spazi, ma anche di conducibilità, non sono ne un chimico ne un fisico, ma la motivazione la si ha sul campo pratico. Se fai caso tutti i dissipatori per ram, che siano di sistema o che siano di schede video (originali o non) utilizzano sempre i pad, credo per un fattore di conducibilità (tipo i dissipatorini della zalman per ram, hanno il pad sotto e non la pasta).
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:13   #28643
mBolz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
appunto perchè ram (sia di sistema che di vga), ma anche in alcuni northbridge e southbridge, hanno dei dissipatori che non riescono ad avere una sufficiente pressione o un contatto decente, quindi si usano pad solo per colmare questi spazi. la pasta termica conduce indubbiamente di più dei pad, ma richiede delle intolleranze notevolmente minori rispetto ad un pad.
una verifica della superiorità della pasta è molto semplice, prova a metter un pad al posto della pasta nel dissi della cpu, e poi controlla le temperature

stessa situazione sono i dissipatorini per ram, i pad si usano perchè così sono subito pronti all'uso e non devi star li a spalmare la pasta ed inventarti un qualche sistema per far pressione sui dissipatorini..
__________________
:: Mobo :: Asus R.O.G Rampage Formula :: CPU :: Intel Q9450 :: Dissy :: ZEROtherm ZEN FZ120 :: GPU :: 2x Radeon HD 4870 :: RAM :: 2x 1GB OCZ DDR2 1066MHz SLI READY :: PSU :: Cooler Master Real Power Pro 650W ::
Pinguino De Longhi PAC T 06 ECO
mBolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:29   #28644
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
il mio incubo si sta avverando. Quando usciranno giochi che spremeranno davvero questa scheda la temperatura dei vdcc salirà alle stelle, altro che furmark

Spero di sbagliarmi
Crysis è il gioco più potente della storia,se non si frega con quello...allora avrà vita lunga
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:32   #28645
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4076
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
L'ultima versione funziona senza nessun problema.


cioè intendi senza altri programmi o trucchetti vari? cioè si installa normalmente e va?
__________________
mio pc
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:56   #28646
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Crysis è il gioco più potente della storia,se non si frega con quello...allora avrà vita lunga
per ora....se continuano a fare solo porting da console non dovremmo avere problemi
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:56   #28647
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
cioè intendi senza altri programmi o trucchetti vari? cioè si installa normalmente e va?
Yes.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:05   #28648
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
per ora....se continuano a fare solo porting da console non dovremmo avere problemi
Appunto,tempo che uscirà qualcosa di più tosto di Crysis sarà tempo di cambiare la 4870
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:21   #28649
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
azz e ti lamenti?

per un gioco come crysis in 1440x900 con AA4x poi, va bene direi, proprio bene.
sì ma in dx9.quindi dici che è tutto normale?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:09   #28650
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
il mio incubo si sta avverando. Quando usciranno giochi che spremeranno davvero questa scheda la temperatura dei vdcc salirà alle stelle, altro che furmark

Spero di sbagliarmi
Siamo totalmente fottuti .
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:13   #28651
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
ragazzi non preoccupatevi, certi componenti sono fatti per mantenere anche temperature elevate. Vecchie schede ati raggiungevano i 120° sul core gpu senza non dare nessun problema, e a detta di ati erano nella norma.
Se i vppu raggiungono queste temperature, sicuramente erano state prese in considerazione dai produttori, sennò il 50% stavano già belle e bruciate.
Avvolte ci si bagna prima di piovere.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:14   #28652
AbsoluT_92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 379
ragazzi sulle ram mettono il pad e non la pasta perchè il pad è biadesivo e quindi i dissipatorini tipo gli zalman possono rimanere attaccati e le paste non lo sono (es. l'arctic silver 5). ci sono anche le paste adesive, ma quelle sono praticamente permanenti, non si staccano +. Poi i pad adesivi sono sempre meno conduttivi di qualsiasi pasta, basta andare a vederne le caratteristiche di qualsiasi pad in vendita e ve ne accorgerete.
__________________
My super pc:
Antec 3 Hundred, Intel E8500 @ 4,09 Ghz @ 1,216v cooled by Artic Cooling freeze 7 pro, 4gb by Corsair, Asus P5Q Pro, Sapphire HD4870 512 MB , Corsair TX750W.
AbsoluT_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:23   #28653
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
sì ma in dx9.quindi dici che è tutto normale?
sisi, tutto OK, anche troppo
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:27   #28654
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
ragazzi non preoccupatevi, certi componenti sono fatti per mantenere anche temperature elevate. Vecchie schede ati raggiungevano i 120° sul core gpu senza non dare nessun problema, e a detta di ati erano nella norma.
Se i vppu raggiungono queste temperature, sicuramente erano state prese in considerazione dai produttori, sennò il 50% stavano già belle e bruciate.
Avvolte ci si bagna prima di piovere.
Speriamo, intanto lunedi mi arriva l'armor+ mx, e vedrò miglioramenti nelle temp spero. Ora ho un case vecchio e scrauso con una sola ventola da 8cm in uscita XD, mi devo stare con la ventola jet a 60-65% per giocare senza alzare troppo le temp, è indecente.
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:58   #28655
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
il mio incubo si sta avverando. Quando usciranno giochi che spremeranno davvero questa scheda la temperatura dei vdcc salirà alle stelle, altro che furmark

Spero di sbagliarmi
ti preuccupi per nulla.
ce li mettono i sensori per darti delle info in più, ma niente altro.

se nei giochi non hai problemi, a parte qualche sporadico caso di piantamento che ci sta sempre, non ci devi più fare caso.
la mia 2900 ha i sensori sui vdcc, ma non li guardo nemmeno più, anzi li ignoro, tanto se dovessi dare retta a quei numerini, dovrei metterla in un ospizio, ma non è così.
idem per le 4870, simili e sucessive.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:59   #28656
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Skulz Guarda i messaggi
Speriamo, intanto lunedi mi arriva l'armor+ mx, e vedrò miglioramenti nelle temp spero. Ora ho un case vecchio e scrauso con una sola ventola da 8cm in uscita XD, mi devo stare con la ventola jet a 60-65% per giocare senza alzare troppo le temp, è indecente.
il mio case invece non ha nessuna ventola, a parte l'alimentatore
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:34   #28657
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
ragazzi non preoccupatevi, certi componenti sono fatti per mantenere anche temperature elevate. Vecchie schede ati raggiungevano i 120° sul core gpu senza non dare nessun problema, e a detta di ati erano nella norma.
Se i vppu raggiungono queste temperature, sicuramente erano state prese in considerazione dai produttori, sennò il 50% stavano già belle e bruciate.
Avvolte ci si bagna prima di piovere.
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
ti preuccupi per nulla.
ce li mettono i sensori per darti delle info in più, ma niente altro.

se nei giochi non hai problemi, a parte qualche sporadico caso di piantamento che ci sta sempre, non ci devi più fare caso.
la mia 2900 ha i sensori sui vdcc, ma non li guardo nemmeno più, anzi li ignoro, tanto se dovessi dare retta a quei numerini, dovrei metterla in un ospizio, ma non è così.
idem per le 4870, simili e sucessive.
se sti vdcc arrivano a oltre 100 gradi ora, figuriamoci in estate
Spero che la temperatura di rottura sia molto piu elevata di 120°C
Mi preoccupo perchè vengo da una scheda video lunga circa la metà che arrivava a 67 gradi in overclock non sono abituato a ste temperature della ati.
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:52   #28658
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
se sti vdcc arrivano a oltre 100 gradi ora, figuriamoci in estate
Spero che la temperatura di rottura sia molto piu elevata di 120°C
Mi preoccupo perchè vengo da una scheda video lunga circa la metà che arrivava a 67 gradi in overclock non sono abituato a ste temperature della ati.
A me arrivano le memorie a 120°C, altro che VDDC.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 00:07   #28659
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
A me arrivano le memorie a 120°C, altro che VDDC.
Mi sa che questo fa male però XD
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 00:08   #28660
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da Skulz Guarda i messaggi
Mi sa che questo fa male però XD
mi sa anche a me
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v