|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
![]() Tutto qui.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
![]() ma delle buone cartucce da ricaricare ci sono? cioè volgio dire dopo 5-6 ricariche le originali sono ancora ok? gli inchiostri di cartucciacanta sono ok come i refill?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Allora, le originali le puoi ricaricare anche 30 volte... non è il numero di volte ma il degradarsi progressivo della spugna con il tempo. La spugna è a bagno inchiostro, entra aria e altre porcherie che ci sono nell'ambiente. Ogni ricarica equivale a far asciugare e riallagare la spugna. In pratica, quando inizia a non tenere più l'inchiostro o a darti problemi di otturazione ugelli, le butti e ne compri di nuove. Comunque, indicativamente una persona che non stampa a livello industriale in qualche mese le ricarica una decina di volte. Gli inchiostri di cartucciacanta sono specifici per cartuccia e sono ottimi. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
io le originali le buco con una graffetta ci metto l'inchiostro e tappo con colla a caldo, però essendo poco esperto alla seconda volta nello sciogliere la colla a caldo e nel rimetterla si è fatta "una bella montagnella di colla" ![]() ![]() cmq altro che un mese 10 volte, boh in un 3 mesi un paio di volte si forse ![]() ![]() per gli inchiostri, vedrò un po, la momento quello che sta per finire è il nero della 3bk, vedo di ifnire pure gli altri ocsi faccio una spesa, cmq valuterò anche cartucciacanta, credo che oltre refill e cartucciacanta rimangono pochi altri produttori con i quali il irschio id far danni è basso...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Con l'inchiostro della IP4200 che al mondo nessuno ha?...
NEMMENO I CINESIIIIIII CON LE LORO COMPATIBILI DA 10CENT... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Gli inchiostri della 4200 sono in lavorazione.
Vedrai che tra poco arriveranno. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
NO NO, qualcuno li ha!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Attualmente sono in due ad averli..... ![]() ![]() ![]() Anche se.... NON ESISTONO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
so che ha cartucce particolari ma nn credevo anche l'inchiostro ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Gli inchiostri cambiano anche da modello a modello, proprio perchè sia va avanti la tecnologia sia perchè le case produttrici vogliono rendere difficile la vita a chi ricarica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
più volte ho chiesto pareri su cartucce vuote e molti mi hanno detto che hanno tipo un pezzo di gomma che ci entra la siringa e poi si sigilla da solo, ma questo lep irme volte poi fa aria, cm bucare le cartucce e metterci una vite, l'ho provato io e va bene 2-3 volte poi entra aria.. ![]() ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quelle di cartucciacanta hanno un tappino in silicone, lo puoi forare decine e decine di volte senza problemi di entrata aria. Il problema è il riempimento proprio per via del sifone inchiostro interno che deve sopperire alla mancanza della spugna.
Guarda, originali, tappini in gomma e vai tranquillo per un bel pò.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ecco Micks le cartucce nosponge che ti dicevo. Le conosci? Come potrai notare ce n' è una senza adesivino sopra, l' ho trovata così. Da quello che vedo dovrebbero esserci i due fori da dove passa l' aria per far scendere l' inchiostro nella testina di stampa. Aiutami. Tutto il resto te l' ho detto via PVT. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
finalmente delle foto di queste cartucce
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Se non gocciolano forse risolvi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Ma sotto, dove dovrebbe esserci il feltrino che va a contatto della parte in metallo (il filtro a maglia) che è sulla testina sbaglio o non c'è affatto? o meglio, c'è molto più in alto e non su tutta la superficie quindi quando la inserisci calza sulla parte della testina sulla plastica direttamente a contatto con la parte metallica?....
Mi riferisco sopratutto alla nera dove si vede bene che non c'è.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Comunque da quello che posso vedere la spugnetta capita sopra alla parte metallica ( filtro a maglia ). Avevo gia tolto a suo tempo il tappino di gomma con la cartuccia piena e non sgocciolava. Dici che se lo tolgo adesso e stampo perda tutto o dovbrebbe tenere ancora. Ciao Micks e grazie ancora per la tua disponibilità. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
|
scusate ma qualcuno mi sa dire se le cartuccie originali stampante
EPSON STYLUS PHOTO R 300 1) si possono ricaricare? 2) hanno una spugna interna? se qualcuno ha acquistato su CARTUCCIACANTA mi sa dire 3) cosa contiene il kit vacum? 4) quali cartuccie mi consiglia? 5) gli inchiostri che vendono sul sito sono di buona qualita'? 6) conoscete un sito dove gli inchiostri siano piu' convenienti? ciao e grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Io credo che il tappo sopra vada tolto, perchè se mi dici che ti dava l'idea del sottovuoto credo proprio che non abbia uno sfiato... direi che puoi provare, comunque alla prima avvisaglia che non cola inchiostro interrompi subito. Per il svuotarsi dentro la stampante, spero di no... comunque in caso, non è una cosa grave, si riempie solo un pò lo spugnone, niente di chè... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.