Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 00:10   #261
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Maxmel il voto vale 1 ma che siano dei senatori "particolari", se non vuoi chiamarli di serieB, da nominare con PARTICOLARE ATTENZIONE, mi pare evidente.

Se la CDL avesse vinto per uno sputo le elezioni, con 1 solo seggio di maggioranza al Senato ... e l'altro giorno avesse avuto una votazione con 1 Senatore DeGregoriante .... che vota con l'Unione.... SCALFARO avrebbe votato a favore della finanziaria? Per la CDL? Lo sai no che votazione PARI vuol dire voto NEGATIVO. Cosa avrebbero fatto quei senatori? Tutti compatti SI per "responsabilità?"

Se SI allora tutto bene
Se NO allora si conferma che non si parte da zero a zero.

E'grave che non si comprenda la questione morale.
Ogni senatore vota secondo coscienza e secondo le sue convinzioni politiche in senso ampio, nessuno scandalo in questo.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 00:15   #262
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Ogni senatore vota secondo coscienza e secondo le sue convinzioni politiche in senso ampio, nessuno scandalo in questo.
Ok quindi dovremmo tifare legittimamente, noi di centro-destra, perchè un futuro PDR possa essere di centro-destra e nominare 5 personalità di area moderata e liberale per PAREGGIARE i conti.
Ottimo esempio di democrazia e sovranità popolare (eccolo che c'azzecca!) se il sistema è questo!
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 00:23   #263
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Ok quindi dovremmo tifare legittimamente, noi di centro-destra, perchè un futuro PDR possa essere di centro-destra e nominare 5 personalità di area moderata e liberale per PAREGGIARE i conti.
Ottimo esempio di democrazia e sovranità popolare (eccolo che c'azzecca!) se il sistema è questo!
I criteri di scelta sono individuati dalla Costituzione.
Ripeto, la sovranità popolare c'entra nulla (leggiti sopra anche il post di zerothehero).
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 20-12-2006 alle 00:28.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 03:25   #264
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
a questo punto lo sono anche i cavalieri del lavoro, visto che li nomina il presidente della repubblica. Sovranità popolare se l'incarico lo si assegna con delle elezioni. Il presidente della repubblica è espressione del parlamento...

questa perla mi era sfuggita... é espressione del parlamento e quindi?
Oltre all'analogia dell'investitura ( ) regia non noti nessuna differenza tra le cariche che hai tirato in ballo?
Boh... prendiamo atto che hai una tua idea di Costituzione... Peccato che non sia quella del paese dove vivi.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 09:57   #265
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
ho sentito sgarbi alla radio,ha detto che una situazione simile era successa anche con il governo berlusconi(e non lo sapevo),i senatori a vita sono stati fondamentali per avere la maggioranza con la fiducia(infatti lui in un articolo su un quotidiano difendeva i senatori a vita).
Tutto il thread quindi non ha più senso,a parte che secondo me continua ad essere ingiusta questa polemica.
Non sono d'accordo..prima di tutto il governo Berlusconi (che non aveva una maggioranza al senato al contrario della camera) è caduto in meno di un anno anche per il fatto che Bossi si è sfilato dalla maggioranza..quindi il fatto che per la fiducia siano necessari dei senatori a vita non è scandaloso sul piano giuridico (ovvio, visto che ci sono) ma pone dei problemi di ordine politico, anche per l'attuale maggioranza.
Ripeto: è pensabile il ricorso alla fiducia con il voto dei senatori a vita da qui ai prossimi 5 anni?
No, meglio quindi allargare il governo ad altre forze, farlo in modo trasparente senza fare giochetti sottobanco..senza mettere in mezzo presunti tradimenti del "voto popolare" o altre sciocchezze del genere, visto che siamo in un sistema parlamentare e non esiste affatto alcun vincolo di maggioranza/minoranza, nè per le forze della maggioranza, nè per i singoli deputati. Ma Prodi su questo pare non sentire
, probabilmente vuole suicidarsi rimanendo ostaggio delle ali estreme.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 20-12-2006 alle 09:59.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:10   #266
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Ma per piacere...
A parte che come ho già detto e ripeto il problema di apertura del td non è un problema etico/morale era invece un'affermazione riguardo l'esercizio della sovranità, che è un problema giuridico.
Che i senatori non siano eletti direttamente dal popolo non significa che non siano investiti della sovranità popolare.
Lo sono perchè nominati, ribadisco visto che passa inosservato, dalla più alta carica dello stato che è espressione del parlamemento.
Se voi auspicate il ricorso a forme di democrazia più diretta, il problema è vostro, vedetevela con i costituzionalisti se pensate di saperla più lunga.
SE volete parlare dell'adeguatezza o meno della classe politica il discorso è mal posto.
Visto la confusione che fate tra concetti di diversa natura vi vedo male già alla partenza nel confronto di cui sopra. Ormai in Italia tutti pensano di saper far meglio del dettato costituzionale...



leggiti il post di flisi71 poco prima
Apprendiamo che per jumpermax ci sono senatori di serie A e senatori di serie B... Facciamo valere il loro voto 0.5?
Prima di espungere dalla Costituzione l'art.59 come una concessione all' ancienne regime non sarebbe il caso di fare qualche considerazione un pò più articolata e FONDATATA di quella quotata?
Vabbè lasciamo perdere come costituzionalista ti vedo poco accreditato...

I criteri di scelta sono individuati dalla Costituzione.
Ripeto, la sovranità popolare c'entra nulla (leggiti sopra anche il post di zerothehero).


questa perla mi era sfuggita... é espressione del parlamento e quindi?
Oltre all'analogia dell'investitura ( ) regia non noti nessuna differenza tra le cariche che hai tirato in ballo?
Boh... prendiamo atto che hai una tua idea di Costituzione... Peccato che non sia quella del paese dove vivi.
Sei un genio. I senatori a vita sono investiti dalla sovranità popolare perché nominati dal presidente della repubblica. Manco ti accorgi di aver messo nella stessa frase due concetti che si negano a vicenda: o sono nominati da qualcuno o sono eletti. Se sono nominati non sono eletti, punto puoi fare tranti bei giri di parole ma non cambia il concetto. Il presidente della repubblica nomina una serie di cariche che NON sono investite dalla sovranità popolare. Il concetto è appunto il modo in cui la carica viene assegnata: non si elegge un senatore a vita o un cavaliere del lavoro, lo si nomina. Come si nomina un prefetto, che non è una carica elettiva. Qua non c'entra una cippa il fatto che la costituzione lo preveda o meno. I punti che ti sfuggono sono almeno due: primo che questa gente sta in parlamento senza che nessuno li abbia votati, secondo che possono fare quello che gli pare senza che il popolo li possa mandare a casa. L'incarico infatti è a vita e non glielo toglie nessuno. Bene una carica del genere, che non ha alcun senso di esistere può andare bene giusto come titolo onorifico. Già per me è tanto che possano votare nelle sedute normali. Che possano votare la fiducia ai governi è proprio fuori da ogni logica democratica. Non mi venire a fare il discorsetto ma la costituzione dice che, la mia critica non riguarda l'incostituzionalità di questo voto.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:14   #267
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Ok quindi dovremmo tifare legittimamente, noi di centro-destra, perchè un futuro PDR possa essere di centro-destra e nominare 5 personalità di area moderata e liberale per PAREGGIARE i conti.
Ottimo esempio di democrazia e sovranità popolare (eccolo che c'azzecca!) se il sistema è questo!
Si. ..ma capisci che un senatore a vita difficilmente va a votare contro una finanziaria, anche perchè allo stato attuale non c'è altra scelta..se il governo dovesse cadere è bene che non lo faccia in mezzo ad un provvedimento del genere, ma dopo o quantomeno prima...infatti ad es. a votare a favore del provv. è stato anche Cossiga, che odia a morte Prodi e certamente non simpatizza per l'attuale maggioranza.

Hai un'idea di sovranità popolare simile a quella di Rousseau...il problema è che in ITalia esistono rappresentanze non elettive.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:31   #268
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
...I senatori a vita sono investiti dalla sovranità popolare perché nominati dal presidente della repubblica.
NO.
Nella Costituzione l'Art.1 non da adito a fraintendimenti:

La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

Se ne deduce inequivocabilmente che spetta alla Costituzione stabilire i modi con cui si esercita tale sovranità, e non alla convenienza politica del momento.
E attualmente la Costituzione prevede i Senatori a vita quale parte integrante del Senato della Repubblica.
E' abbastanza chiaro, o ci facciamo ulteriori giri intorno?


Quote:
...
I punti che ti sfuggono sono almeno due: primo che questa gente sta in parlamento senza che nessuno li abbia votati, secondo che possono fare quello che gli pare senza che il popolo li possa mandare a casa.
Si, perchè con la vigente legge elettorale tu hai potuto votare direttamente gli onorevoli e i senatori in carica .........


Quote:
... Che possano votare la fiducia ai governi è proprio fuori da ogni logica democratica. Non mi venire a fare il discorsetto ma la costituzione dice che, la mia critica non riguarda l'incostituzionalità di questo voto.
Quale logica, la tua o quella dello Stato Italiano?
Non confondiamo con logica quelle che sono opinioni strettamente soggettive e variabili a seconda del momento e della convenienza, per favore....


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:34   #269
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non sono d'accordo..prima di tutto il governo Berlusconi (che non aveva una maggioranza al senato al contrario della camera) è caduto in meno di un anno anche per il fatto che Bossi si è sfilato dalla maggioranza..quindi il fatto che per la fiducia siano necessari dei senatori a vita non è scandaloso sul piano giuridico (ovvio, visto che ci sono) ma pone dei problemi di ordine politico, anche per l'attuale maggioranza.
Ripeto: è pensabile il ricorso alla fiducia con il voto dei senatori a vita da qui ai prossimi 5 anni?
No, meglio quindi allargare il governo ad altre forze, farlo in modo trasparente senza fare giochetti sottobanco..senza mettere in mezzo presunti tradimenti del "voto popolare" o altre sciocchezze del genere, visto che siamo in un sistema parlamentare e non esiste affatto alcun vincolo di maggioranza/minoranza, nè per le forze della maggioranza, nè per i singoli deputati. Ma Prodi su questo pare non sentire
, probabilmente vuole suicidarsi rimanendo ostaggio delle ali estreme.
Miii sono d'accordo

Anzi... diciamo che per una volta, visto che sei tu ad essere d'accordo con me, hai ragione un po' anche tu

Infatti per non smentirti hai concluso con uno scivolone: Prodi ostaggio delle ali estreme? Cavoli, infatti abbiamo ritirato le truppe dall'Afghanistan, chiuso i cpt, introdotto la tassa patrimoniale, diminuito l'orario a 35 ore, abrogato la legge 30 e il pacchetto Treu, la Moratti, la Zecchino-Berlinguer ecc. ecc. Ho sentito che Prodi è quasi convinto a dare tutto il potere ai soviet
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:48   #270
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
NO.
Nella Costituzione l'Art.1 non da adito a fraintendimenti:

La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

Se ne deduce inequivocabilmente che spetta alla Costituzione stabilire i modi con cui si esercita tale sovranità, e non alla convenienza politica del momento.
E attualmente la Costituzione prevede i Senatori a vita quale parte integrante del Senato della Repubblica.
E' abbastanza chiaro, o ci facciamo ulteriori giri intorno?
E' abbastanza chiaro il concetto che non ho sollevato questioni di incostituzionalità? Stando all'articolo 1 se l'articolo 2 fosse Berlusconi è signore è presidente supremo a vita della repubblica l'articolo 1 comunque non sarebbe violato perché rientrerebbe nei "limiti" della sovranità popolare. Così come rientrerebbe nei limiti della sovranità popolare avere una camera nominata dal papa. Non è la costituzionalità il punto. Il punto è che la figura del senatore a vita non ha alcun senso di esistere, sia che la costituzione lo preveda o meno. Se hai qualcosa da obbiettare su questo, fallo ma dubito visto che continui con questa solfa costituzionale che non c'entra una cippa con quello che sto dicendo.


Quote:
Si, perchè con la vigente legge elettorale tu hai potuto votare direttamente gli onorevoli e i senatori in carica .........
ho votato per il partito che li ha messi in lista. Per i senatori a vita nessuno ha chiesto il mio parere.

Quote:
Quale logica, la tua o quella dello Stato Italiano?
Non confondiamo con logica quelle che sono opinioni strettamente soggettive e variabili a seconda del momento e della convenienza, per favore....
io non ho alcuna convenienza a sostenere una posizione od un'altra. Ho espresso la mia opinione e vedo che che a qualcuno da fastidio...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:08   #271
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Miii sono d'accordo

Anzi... diciamo che per una volta, visto che sei tu ad essere d'accordo con me, hai ragione un po' anche tu
Quando noi due saremo d'accordo in tutto per tutto, il mondo cesserà di esistere.
Quote:
Infatti per non smentirti hai concluso con uno scivolone: Prodi ostaggio delle ali estreme? Cavoli, infatti abbiamo ritirato le truppe dall'Afghanistan, chiuso i cpt, introdotto la tassa patrimoniale, diminuito l'orario a 35 ore, abrogato la legge 30 e il pacchetto Treu, la Moratti, la Zecchino-Berlinguer ecc. ecc. Ho sentito che Prodi è quasi convinto a dare tutto il potere ai soviet
Ma infatti quando parlo di Prodi ostaggio non parlo di quello che intendi tu..dico che, l'ostinazione del pdc nel non voler allargare la maggioranza per un malinteso "mandato popolare", porta a massimizzare il potenziale di ricatto della sinistra estrema.
Riguardo all'elenco che tu hai prodotto alcune contestazioni:
-Mi risulta che la riduzione dell'orario lavorativo a 35 non sia più una priorità neanche di parte della sinistra estrema, visto che ad es. Bertinotti ne ha parlato come di una battaglia oramai da "archiviare", visto che non è più nell'agenda delle priorità..anche in Francia probabilmente ne ridiscuteranno.
Perchè la sinistra-sinistra dovrebbe affondare la riforma Zecchino-Berlinguer ( o quel poco che ne è rimasto), quando Berlinguer è un rosso sinistrofilo ?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:21   #272
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Riguardo all'elenco che tu hai prodotto alcune contestazioni:
-Mi risulta che la riduzione dell'orario lavorativo a 35 non sia più una priorità neanche di parte della sinistra estrema, visto che ad es. Bertinotti ne ha parlato come di una battaglia oramai da "archiviare", visto che non è più nell'agenda delle priorità..anche in Francia probabilmente ne ridiscuteranno.
Perchè la sinistra-sinistra dovrebbe affondare la riforma Zecchino-Berlinguer ( o quel poco che ne è rimasto), quando Berlinguer è un rosso sinistrofilo ?
E' appunto questo il problema. Se guardi quanto la sinistra estrema è riuscita a influenzare Prodi e quanto la sinistra estrema si è fatta influenzare come costo per entrare nella logica di governo, penso che chi ci rimette di più è la sinistra estrema.
La linea politica e le parole d'ordine del Prc hanno subito negli ultimi anni tali e tante svolte a destra che qualche volta sento parlare Bertinotti e mi chiedo quando si candiderà alla carica di papa
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:55   #273
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non sono d'accordo..prima di tutto il governo Berlusconi (che non aveva una maggioranza al senato al contrario della camera) è caduto in meno di un anno anche per il fatto che Bossi si è sfilato dalla maggioranza..quindi il fatto che per la fiducia siano necessari dei senatori a vita non è scandaloso sul piano giuridico (ovvio, visto che ci sono) ma pone dei problemi di ordine politico, anche per l'attuale maggioranza.
Ripeto: è pensabile il ricorso alla fiducia con il voto dei senatori a vita da qui ai prossimi 5 anni?
No, meglio quindi allargare il governo ad altre forze, farlo in modo trasparente senza fare giochetti sottobanco..senza mettere in mezzo presunti tradimenti del "voto popolare" o altre sciocchezze del genere, visto che siamo in un sistema parlamentare e non esiste affatto alcun vincolo di maggioranza/minoranza, nè per le forze della maggioranza, nè per i singoli deputati. Ma Prodi su questo pare non sentire
, probabilmente vuole suicidarsi rimanendo ostaggio delle ali estreme.
Ma ormai i senatori eletti sono quelli,purtroppo lo scarto è minimo ed è tutto in bilico,non possiamo farci niente è colpa della legge elettorale troppo proporzionale,ma se i senatori aiutano il governo in carica (come hanno sempre fatto)vista la situazione per ora è meglio,se cade il governo è ancora peggio imho,aldilà della finanziaria (che in ogni governo ogni volta viene puntualmente contestata) ci sono dei segnali positivi che fanno ben sperare,è evidente che il governo è ostaggio dei mini-partiti tipo Mastella o gli estremisti di sinistra,se i senatori non aiutano il governo sono cassi di Prodi.Sarebbe meglio se Prodi si attenesse al programma firmato da tutti oppure cercasse alleanze con partiti esterni anche se secondo me è quasi impossibile trovare alleati oltre quelli che già ci sono,già non riesco a credere che una massa così eterogeneea sia riuscita a resistere così a lungo,piuttosto dovrebbe consolidare le alleanze già esistenti(in poche parole deve andare a tirare le orecchie a chi rompe le balle).

Faccio un breve ot.Ieri a porta a porta si parlava di eutanasia,la bindi,contraria,affermava che non c'era nel programma dell'unione quindi non sarebbe mai stata proposta,mentre un esponente dei radicali si batteva a favore di essa (così come l' onorevole di Forza italia,chiara moroni,due colpetti non glieli negherei ),quindi questo testimonia che certe cose mettono daccordo sia maggioranza sia opposizione e a fa capire che il popolo aldilà del programma su certe cose sa cosa vuole,è meglio per tutti ri-creare un contatto tra politica e cittadino.Ecco ci sono cose che il popolo vuole e che sono fuori da programma ,secondo me per certe cose è meglio fare indagini,prodi ad esempio sta facendo ,aldilà di tutto , delle scelte azzardate che non piacciono ad alcuni suoi alleati,è un rischio perchè tutti sanno di che pasta sono fatti i politici italiani,banderuole,ma non siamo sicuri che la gente vuole queste cose(in generale),sarebbe meglio prima chiedere capillarmente,farsi un idea della volontà popolare e poi fare le leggi,almeno su questioni importanti come l'eutanasia e i "pacs".
Il dialogo tra le parti è alla base di una democrazia sana.

Guarda secondo me i senatori a vita possono pure perdere il diritto di voto(dalla prossima legislatura),ma a quel punto si rende inevitabile rifare la legge elettorale dando il premio di maggioranza per chi vince,perchè,viste le ultime elezioni,altrimenti le camere starebbero sempre in bilico,con evidenti ripercussioni sulla stabilità del paese.I senatori a vita li vedrei più come dei consiglieri che come votanti,però non li eliminerei ,il loro parere può sempre servire e bisogna tenerne conto prima di approvare qualcosa.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:25   #274
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
a quel punto si rende inevitabile rifare la legge elettorale dando il premio di maggioranza per chi vince
Il senato ha premi di maggioranza regionali perché se lo avesse avuto nazionale sarebbe stato inconstituzionale.
Si può cambiare la legge elettorale, ma con questa costituzione non si potrà mai avere al senato un premio di maggioranza nazionale come per la camera.

Imho spero che passi il proporzionale alla tedesca, che mi pare il sistema più conforme alla politica italiana.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:58   #275
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E' abbastanza chiaro il concetto che non ho sollevato questioni di incostituzionalità?

Ah no?
Il tuo discorso si basa solo sul concetto che la "sovranità popolare" legittima solo gli eletti; infatti più indietro scrivevi

"Sovranità popolare se l'incarico lo si assegna con delle elezioni."


Il CHE E' FALSO.
La semplice lettura, E COMPRENSIONE, dell'articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana dimostra che il popolo esercita la sovranità nei modi stabiliti dalla Costituzione che prevede, tra l'altro, la presenza dei senatori a vita.
Chiaro fino a qui?

Di conseguenza, cosa impedisce ad un governo di reggersi anche su di loro, visto che la Costituzione non prevede delle limitazioni al loro operato in sede di votazione?

E ripeto, smettiamola per favore di menarla con le "cariche non elettive": conta quello che stabilisce la Costituzione e non, per fortuna, gli umori e le convenienze contingenti di certuni.


Quote:
Non è la costituzionalità il punto. Il punto è che la figura del senatore a vita non ha alcun senso di esistere, sia che la costituzione lo preveda o meno.
Parere del tutto personale e soggettivo, dovresti sempre sottolinearlo premettendo un "secondo me".
Evidentemente l'Assemblea Costituente 60 anni fa aveva idee differenti dalle tue.
E dovendo scegliere una delle due posizioni in base alla autorevolezza, direi che non può esistere alcuna esitazione.




Ciao

Federico

Per intenderci: anche la mia autorevolezza è si colloca sullo stesso piano della tua....
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:37   #276
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
Ma ormai i senatori eletti sono quelli,purtroppo lo scarto è minimo ed è tutto in bilico,non possiamo farci niente è colpa della legge elettorale troppo proporzionale,ma se i senatori aiutano il governo in carica (come hanno sempre fatto)vista la situazione per ora è meglio,se cade il governo è ancora peggio imho,aldilà della finanziaria (che in ogni governo ogni volta viene puntualmente contestata) ci sono dei segnali positivi che fanno ben sperare,è evidente che il governo è ostaggio dei mini-partiti tipo Mastella o gli estremisti di sinistra,se i senatori non aiutano il governo sono cassi di Prodi.Sarebbe meglio se Prodi si attenesse al programma firmato da tutti oppure cercasse alleanze con partiti esterni anche se secondo me è quasi impossibile trovare alleati oltre quelli che già ci sono
Con tutti i centristi in giro, non credo sia difficile fare un accordo programmatico con loro, francamente.
Il problema non è l'esistenza dei senatori a vita, il problema politico è che una maggioranza di governo non dovrebbe usare in modo sistematico il loro voto, anche se così in effetti si fa tutto più eccitante e sexy, come dice Prodi.

Quote:
Faccio un breve ot.Ieri a porta a porta si parlava di eutanasia,la bindi,contraria,affermava che non c'era nel programma dell'unione quindi non sarebbe mai stata proposta,mentre un esponente dei radicali si batteva a favore di essa (così come l' onorevole di Forza italia,chiara moroni,due colpetti non glieli negherei )
Mi aspettavo che il radicale e la popolare si azzannassero, invece si sono solo punzecchiati...è andata discretamente quindi..su Chiara Moroni ho apprezzato il suo intervento a favore dei matrimoni civili per i gay e la sua contestuale opposizione ai pacs, che è per inciso la mia stessa idea...ma è un altro discorso.



Quote:
Guarda secondo me i senatori a vita possono pure perdere il diritto di voto(dalla prossima legislatura),ma a quel punto si rende inevitabile rifare la legge elettorale dando il premio di maggioranza per chi vince,perchè,viste le ultime elezioni,altrimenti le camere starebbero sempre in bilico,con evidenti ripercussioni sulla stabilità del paese.I senatori a vita li vedrei più come dei consiglieri che come votanti,però non li eliminerei ,il loro parere può sempre servire e bisogna tenerne conto prima di approvare qualcosa.
Se perdono il diritto di voto, fanno prima a non venirci al senato...capisci che la cosa non ha senso, anche perchè sono pagati.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:07   #277
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sei un genio. I senatori a vita sono investiti dalla sovranità popolare perché nominati dal presidente della repubblica. Manco ti accorgi di aver messo nella stessa frase due concetti che si negano a vicenda: o sono nominati da qualcuno o sono eletti.
Ti ha già risposto flisi71( ottimo come sempre ).
Ripeto della TUA idea di Costituzione me ne frega niente, di come DOVREBBE essere SECONDO TE, come costituzionalista vali niente.
Qui si parla di quella dello stato italiano se vuoi fartene una tua vattene in uno scoglio in mezzo al mare e tieni una costituente con le cozze.
Ripeto in soldoni, visto che siamo alle basi della democrazia RAPPRESENTATIVA (cogli il termine? NON diretta): la sovranità popolare pertiene al popolo che la esercita nei limiti della Costituzione, vuol dire attraverso la MEDIAZIONE di tutte quelle istituzioni e norme che in essa sono previste.
Rovesciando il verso di lettura dell'equazioncina scoprirai un'ovvietà che è quella che qualunque istituzione, figura o norma prevista nella Costituzione esercita e gode la sovranità popolare secondo quanto e in tanto previsto per la stessa.

Ripeto anche questo punto: se tu vuoi forme di democrazia diretta è un desiderio solo tuo e chiunque abbia approfondito un minimo la questione si augura che rimanga tale...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 20-12-2006 alle 15:15.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:12   #278
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax


ho votato per il partito che li ha messi in lista. Per i senatori a vita nessuno ha chiesto il mio parere.


io non ho alcuna convenienza a sostenere una posizione od un'altra. Ho espresso la mia opinione e vedo che che a qualcuno da fastidio...
E a nessuno importa del tuo parere, non sta a te scegliere persone di altissimo livello che vogliano collaborare alla vita politica del paese, è stato delegato a farlo una figura con un profilo un pò più alto del tuo e con competenza solo di un tot maggiori.
Per il resto non dà fastidio la tua opinione, da fastidio il credito che ti e gli dai, come al solito.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:18   #279
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Per il resto non dà fastidio la tua opinione, da fastidio il credito che ti e gli dai, come al solito.
La battuta della costituente con le cozze era molto simpatica, ma penso che sia il caso di dare un taglio alla polemica personale.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 16:07   #280
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Ti ha già risposto flisi71( ottimo come sempre ).
Ripeto della TUA idea di Costituzione me ne frega niente, di come DOVREBBE essere SECONDO TE, come costituzionalista vali niente.
Qui si parla di quella dello stato italiano se vuoi fartene una tua vattene in uno scoglio in mezzo al mare e tieni una costituente con le cozze.

E a nessuno importa del tuo parere, non sta a te scegliere persone di altissimo livello che vogliano collaborare alla vita politica del paese, è stato delegato a farlo una figura con un profilo un pò più alto del tuo e con competenza solo di un tot maggiori.
Per il resto non dà fastidio la tua opinione, da fastidio il credito che ti e gli dai, come al solito.
ah si si si vede proprio quanto poco ti interessa la mia opinione... sei sempre così pacato e distaccato nelle risposte...


Quote:
Ripeto in soldoni, visto che siamo alle basi della democrazia RAPPRESENTATIVA (cogli il termine? NON diretta): la sovranità popolare pertiene al popolo che la esercita nei limiti della Costituzione, vuol dire attraverso la MEDIAZIONE di tutte quelle istituzioni e norme che in essa sono previste.
Rovesciando il verso di lettura dell'equazioncina scoprirai un'ovvietà che è quella che qualunque istituzione, figura o norma prevista nella Costituzione esercita e gode la sovranità popolare secondo quanto e in tanto previsto per la stessa.

Ripeto anche questo punto: se tu vuoi forme di democrazia diretta è un desiderio solo tuo e chiunque abbia approfondito un minimo la questione si augura che rimanga tale...
Non mi pare di aver chiesto forme di democrazia diretta. Se a te pare ti sarei grato se riportassi il punto in cui lo affermo. Se invece, come presumo, non lo trovi, cerchiamo di non fare altra confusione su un argomento che è a mio avviso semplicissimo: abbiamo una democrazia parlamentare con delle cariche che non sono elette dal popolo ma nominate, per giunta a vita dal presidente della repubblica. La mia tesi, semplicissima è che una figura del genere non può essere equiparata a quella di un normale senatore, che sia essenzialmente una carica onorifica e che per questo non dovrebbero contare nel caso in cui si voti la fiducia ad un governo. Questo perché, contrariamente agli altri senatori, non sono stati eletti dal popolo. La tua tesi, che è anche quella di flisi è invece che, siccome la costituzione lo prevede è giusto che sia così. Che la costituzione lo preveda non mi sembra ci siano dubbi, che ciò sia giusto e soprattutto rispettoso della sovranità popolare non mi pare proprio. Il fatto che la costituzione metta dei limiti alla sovranità popolare non vuol dire che questi limiti non vadano messi in discussione. Se poi questa discussione vi mette in difficoltà perché non avete niente da obbiettare alle mie affermazioni, beh mi spiace, vi consiglierei di valutare l'ipotesi che abbiate torto...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v