|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#262 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
Ottimo esempio di democrazia e sovranità popolare (eccolo che c'azzecca!) se il sistema è questo! |
|
|
|
|
|
|
#263 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Ripeto, la sovranità popolare c'entra nulla (leggiti sopra anche il post di zerothehero).
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 20-12-2006 alle 00:28. |
|
|
|
|
|
|
#264 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
questa perla mi era sfuggita... é espressione del parlamento e quindi? Oltre all'analogia dell'investitura ( ) regia non noti nessuna differenza tra le cariche che hai tirato in ballo? Boh... prendiamo atto che hai una tua idea di Costituzione... Peccato che non sia quella del paese dove vivi.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#265 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Ripeto: è pensabile il ricorso alla fiducia con il voto dei senatori a vita da qui ai prossimi 5 anni? No, meglio quindi allargare il governo ad altre forze, farlo in modo trasparente senza fare giochetti sottobanco..senza mettere in mezzo presunti tradimenti del "voto popolare" o altre sciocchezze del genere, visto che siamo in un sistema parlamentare e non esiste affatto alcun vincolo di maggioranza/minoranza, nè per le forze della maggioranza, nè per i singoli deputati. Ma Prodi su questo pare non sentire , probabilmente vuole suicidarsi rimanendo ostaggio delle ali estreme.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 20-12-2006 alle 09:59. |
|
|
|
|
|
|
#266 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#267 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Hai un'idea di sovranità popolare simile a quella di Rousseau...il problema è che in ITalia esistono rappresentanze non elettive.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#268 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Nella Costituzione l'Art.1 non da adito a fraintendimenti: La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Se ne deduce inequivocabilmente che spetta alla Costituzione stabilire i modi con cui si esercita tale sovranità, e non alla convenienza politica del momento. E attualmente la Costituzione prevede i Senatori a vita quale parte integrante del Senato della Repubblica. E' abbastanza chiaro, o ci facciamo ulteriori giri intorno? Quote:
Quote:
Non confondiamo con logica quelle che sono opinioni strettamente soggettive e variabili a seconda del momento e della convenienza, per favore.... Ciao Federico |
|||
|
|
|
|
|
#269 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Anzi... diciamo che per una volta, visto che sei tu ad essere d'accordo con me, hai ragione un po' anche tu Infatti per non smentirti hai concluso con uno scivolone: Prodi ostaggio delle ali estreme? |
|
|
|
|
|
|
#270 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#271 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Quote:
Riguardo all'elenco che tu hai prodotto alcune contestazioni: -Mi risulta che la riduzione dell'orario lavorativo a 35 non sia più una priorità neanche di parte della sinistra estrema, visto che ad es. Bertinotti ne ha parlato come di una battaglia oramai da "archiviare", visto che non è più nell'agenda delle priorità..anche in Francia probabilmente ne ridiscuteranno. Perchè la sinistra-sinistra dovrebbe affondare la riforma Zecchino-Berlinguer ( o quel poco che ne è rimasto), quando Berlinguer è un rosso sinistrofilo
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
||
|
|
|
|
|
#272 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
La linea politica e le parole d'ordine del Prc hanno subito negli ultimi anni tali e tante svolte a destra che qualche volta sento parlare Bertinotti e mi chiedo quando si candiderà alla carica di papa |
|
|
|
|
|
|
#273 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
Faccio un breve ot.Ieri a porta a porta si parlava di eutanasia,la bindi,contraria,affermava che non c'era nel programma dell'unione quindi non sarebbe mai stata proposta,mentre un esponente dei radicali si batteva a favore di essa (così come l' onorevole di Forza italia,chiara moroni,due colpetti non glieli negherei Il dialogo tra le parti è alla base di una democrazia sana. Guarda secondo me i senatori a vita possono pure perdere il diritto di voto(dalla prossima legislatura),ma a quel punto si rende inevitabile rifare la legge elettorale dando il premio di maggioranza per chi vince,perchè,viste le ultime elezioni,altrimenti le camere starebbero sempre in bilico,con evidenti ripercussioni sulla stabilità del paese.I senatori a vita li vedrei più come dei consiglieri che come votanti,però non li eliminerei ,il loro parere può sempre servire e bisogna tenerne conto prima di approvare qualcosa. |
|
|
|
|
|
|
#274 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Si può cambiare la legge elettorale, ma con questa costituzione non si potrà mai avere al senato un premio di maggioranza nazionale come per la camera. Imho spero che passi il proporzionale alla tedesca, che mi pare il sistema più conforme alla politica italiana. |
|
|
|
|
|
|
#275 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ah no? Il tuo discorso si basa solo sul concetto che la "sovranità popolare" legittima solo gli eletti; infatti più indietro scrivevi "Sovranità popolare se l'incarico lo si assegna con delle elezioni." Il CHE E' FALSO. La semplice lettura, E COMPRENSIONE, dell'articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana dimostra che il popolo esercita la sovranità nei modi stabiliti dalla Costituzione che prevede, tra l'altro, la presenza dei senatori a vita. Chiaro fino a qui? Di conseguenza, cosa impedisce ad un governo di reggersi anche su di loro, visto che la Costituzione non prevede delle limitazioni al loro operato in sede di votazione? E ripeto, smettiamola per favore di menarla con le "cariche non elettive": conta quello che stabilisce la Costituzione e non, per fortuna, gli umori e le convenienze contingenti di certuni. Quote:
Evidentemente l'Assemblea Costituente 60 anni fa aveva idee differenti dalle tue. E dovendo scegliere una delle due posizioni in base alla autorevolezza, direi che non può esistere alcuna esitazione. Ciao Federico Per intenderci: anche la mia autorevolezza è si colloca sullo stesso piano della tua.... |
||
|
|
|
|
|
#276 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Il problema non è l'esistenza dei senatori a vita, il problema politico è che una maggioranza di governo non dovrebbe usare in modo sistematico il loro voto, anche se così in effetti si fa tutto più eccitante e sexy, come dice Prodi. Quote:
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|||
|
|
|
|
|
#277 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Ripeto della TUA idea di Costituzione me ne frega niente, di come DOVREBBE essere SECONDO TE, come costituzionalista vali niente. Qui si parla di quella dello stato italiano se vuoi fartene una tua vattene in uno scoglio in mezzo al mare e tieni una costituente con le cozze. Ripeto in soldoni, visto che siamo alle basi della democrazia RAPPRESENTATIVA (cogli il termine? NON diretta): la sovranità popolare pertiene al popolo che la esercita nei limiti della Costituzione, vuol dire attraverso la MEDIAZIONE di tutte quelle istituzioni e norme che in essa sono previste. Rovesciando il verso di lettura dell'equazioncina scoprirai un'ovvietà che è quella che qualunque istituzione, figura o norma prevista nella Costituzione esercita e gode la sovranità popolare secondo quanto e in tanto previsto per la stessa. Ripeto anche questo punto: se tu vuoi forme di democrazia diretta è un desiderio solo tuo e chiunque abbia approfondito un minimo la questione si augura che rimanga tale...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 20-12-2006 alle 15:15. |
|
|
|
|
|
|
#278 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Per il resto non dà fastidio la tua opinione, da fastidio il credito che ti e gli dai, come al solito.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#279 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#280 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.



















