|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#27701 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
Prima di tutto costa troppo, la funzione smart la trovo inutile e credo non la usi nessuno, il telecomando l'hanno messo giusto per alzare il prezzo, in windows i caratteri non sono proprio nitidissimi e non c'è la possibilità di agire sul comando della nitidezza, il tempo di risposta è buono ma il mio vecchio tv-monitor samsung era un pelo meglio ed infine mi provoca bruciore agli occhi pur avendolo settato al meglio
|
|
|
|
|
|
#27702 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Quote:
Per quanto riguarda il prezzo mi sembra costi più o meno come i concorrenti (leggermente di più della media dei monitor ips, ma addirittura meno dei Benq XL2411T-XL2420T tn). Cercavo un monitor dai colori decenti con un buon nero e che sia abbastanza reattivo coi giochi. Andrei anche sui tn ma non mi entusiasma troppo l'idea. Certo saranno più reattivi, anche grazie al refresh più alto.
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P Ultima modifica di Dynamite : 01-10-2013 alle 16:12. |
|
|
|
|
|
|
#27703 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
|
Qualcuno ha notizie dell'asus vn248h? Perchè è così raro trovarlo in giro? Un utente lo aveva comprato ma è sparito, mi sarebbe piaciuto sentire le sue impressioni dopo un pò di uso.
|
|
|
|
|
|
#27704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Dopo giorni di ricerche e di letture su questo e altri forum, ecco le mie conclusioni:
PREMESSA: cerco un monitor per fare gaming, la diagonale è da scegliere tra 24 e 27", il formato è uguale, 16:10 o 16:9, è indifferente. I candidati in lizza per i quali ho letto di più erano: DELL U2412 LG 27EA73 ASUS PA248Q Andando per esclusione tutti hanno qualcosa che ne sconsiglierebbero l'acquisto: DELL: fenomeni di ghosting su scene veloci LG baco del menu che non salva le impostazioni di colore ASUS: qualitativamente inferiore al dell sotto diversi punti di vista. Detto questo, la mia intenzione era di andare sul DELL, diciamo che tra tutti è quello con i difetti "più tollerabili", voi avete altre proposte?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
#27705 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
|
#27706 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 19
|
Salve vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor, stavo confrontando due modelli della ASUS e vorrei capire quale dei due è oggettivamente migliore o è migliore per le mie esigenze, cioè gaming, quindi l'assenza di scie è piu importante dei colori, i due modelli sono questi:
VS247H 23.6" 300cd/m2 Cont 50.000.000:1 RT:5ms VE247H 23.6" 300cd/m2 Cont 10.000.000:1 RT:2ms Istintivamente andrei sul VE con il tempo di risposta inferiore, ma guardando i prezzi, a volte pari, a volte piu alti per il VS, mi sorgono dei dubbi; se, e ripeto SE non ho capito male, il tempo RT è il tempo impiegato dal pixel per passare dal nero più scuro al bianco più chiaro (o da nero a bianco a nero ancora) e contemporaneamente il contrasto è la differenza tra il nero piu scuro e il bianco piu chiaro, quindi il mio dubbio è questo: l'RT del VE è così basso perchè c'è anche una differenza "fisica" di lunghezza della scala colori che va dal nero al bianco? cioè è come se fosse più veloce perchè indirettamente ci sono meno tonalità in cui variare? Provo a spiegarmi meglio, è come se entrambi i monitor vadano a 100km/h ma uno è lungo 200 metri e l'altro 1km, quindi se analizzassimo le prestazioni dei due in quei 200metri sarebbero le stesse?.. So che è abbastanza contorto, spero di aver spiegato il mio dubbio, grazie in anticipo se qualcuno mi chiarisce le idee |
|
|
|
|
|
#27707 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 11
|
Nuovo monitor 24"
Salve!
Da circa un mese vi seguo silenziosamente; sono stato impegnato a leggere centinaia di pagine del forum per trovare suggerimenti per comprare un nuovo monitor. Devo ringraziare tutti per le lunghe discussioni e spiegazioni, in particolare Althotas. Alla fine, dopo essere stato indeciso fra Dell U2412, HP ZR2440W e Asus PB248Q (quindi fascia 250/350€ circa, con pannello IPS), ho scelto quest'ultimo fidandomi del "sehr gut" datogli da PRAD e anche delle recensioni di chi l'ha comprato sull'amazzone tedesca, praticamente tutte positive (attenti, lì c'è miscellanea fra 23", 24" e 27"). L'unico aspetto critico sembra il tempo di risposta nei giochi, ma non mi interessa. In Italia sembra sconosciuto, in più sull'amazzone la presentazione del monitor non è esatta, infatti è un 1920x1200 e non 1080 come c'è scritto; il pannello è IPS e non PLS. Nei dati tecnici invece la descrizione è corretta. Il monitor dispone di molte possibilità di regolazione tramite i pulsantini posti sulla cornice destra e un piccolo joystick (neri su sfondo nero, quindi praticamente invisibili col monitor acceso, si va a tatto!). I collegamenti sono davvero completi: VGA, DVI, HDMI, Display port + 4 porte USB3 (nella scatola non ho trovato il cavo HDMI, ma appena l'ho comunicato, Amazon mi ha proposto la restituzione o lo sconto del 5%!). Aspetto solido e telaio piuttosto curato, il pivotaggio è facile nonostante le dimensioni. Mi lascia un po' perplesso la cornice nera (l'avevo silver, prima). Ci sarebbero anche due piccole casse acustiche, ma... non penso di usarle (l'ho provate appena, va bene scordarsele). Impressioni dei primi giorni di uso: i colori sono senz'altro buoni, l'sRGB è completo (ci sono diverse possibilità per una taratura personale); la luminosità va molto ridotta (al 20-25%), ma non ci sono grossi problemi di disomogeneità. Leggere differenze di illuminazione o di colore in schermate uniformi sembrano più dovute alla posizione che abbiamo (spariscono o si spostano se ci muoviamo di qualche cm) che allo schermo che è di un matt non troppo pesante, quindi... In qualche schermata ho avuto l'impressione di un filo di maggior luce sul bordo sinistro, ma ho risolto subito spostando lì la barra delle applicazioni (con questa larghezza è inutile tenerla in basso, e si guadagna spazio in altezza, anche se 1200 px non son pochi). Dopo una decina di giorni ho scoperto un pixel difettoso sul lato, proprio dove ho messo la barra: è un pixel brillante e visibile col blu e il magenta, in pratica lo vedo solo durante la schermata iniziala e finale di windows. L'ho segnalato all'amazzone che mi ha proposto la restituzione del monitor entro 2 mesi, senza spese postali, ma credo che lo terrò. Il consumo energetico é sicuramente molto basso, perché il telaio, dietro, anche dopo ore di uso, risulta appena appena tiepido, quasi a temperatura ambiente. Per confrontare il monitor posso riferirmi al Samsung 214T che avevo finora e a un Samsung 941MP (monitor TV). Uso il monitor per word, internet, saltuariamente per grafica ma soprattutto per elaborazione foto. E qui si vedono le differenze fra pannello IPS e pannello PVA (quello del Samsung 214T che dopo 7 anni ha chieso improvvisamente la pensione!). Un pannello PVA è più costoso (7 anni fa il 21" s-pva Samsung lo pagai, in un'offerta, più del doppio di questo), ma ha un'altra luce, un altro contrasto, un altro nero e una brillantezza dei colori...! Inoltre sul PVA l'angolo di visione è ancora maggiore. Ma in tempi critici bisogna pur risparmiare... Il confronto col 19" pollici, pannello TN, è invece improponibile: quello può servire solo per vedere la TV! Complessivamente, per il suo prezzo il monitor mi sembra molto buono, spendendo di più si hanno macchine senz'altro migliori... Un elogio all'amazone: due ore dopo aver segnalato l'assenza del cavo HDMI, mi hanno risposto proponendomi il reso con rimborso completo o lo sconto del 5% sul prodotto! Gente, questa è gentilezza, cortesia, serietà... P.S. - Ora mi sono procurato un cavo HDMI fullHD e ho collegato lo schermo al pc su cui è W7. Prima era in VGA, perché collegato in DVI è il vecchio computer con XP (la sua scheda v. ha solo 2 uscite DVI). La resa dello schermo è senza dubbio migliorata, quindi ritiro in parte quello che ho detto sul confronto IPS-PVA; la differenza c'è, ma è minore di quanto mi era sembrato. Ultima modifica di enzo.rtt : 24-10-2013 alle 19:56. Motivo: aggiornamento |
|
|
|
|
|
#27708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
non mi pare che gli mva costino di più. prendi per esempio il benq gw2450/60
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
#27709 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 129
|
Quote:
Per restare sui VA la scelta si restringerebbe inoltre ai soli 16:9, formato che personalmente odio mentre apprezzerei maggiormente un 16:10. |
|
|
|
|
|
|
#27710 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
La resa cromatica, pur essendo superiore a quella dei TN, è ancora lontana da quella degli IPS che in questo ambito sono il top... inoltre i tempi di risposta sono inferiori sia ai TN che agli IPS. Certo dipende dall'uso finale che ne farà l'utente. Essendo un derivato dei VA il PVA si offre più per un uso mirato alla visione di films perchè, come hai detto anche tu, il contrasto maggiore, derivato da un punto di nero più basso e migliore, è un surplus non indifferente per la fruizione di contenuti video. Però a questo punto la domanda è:"la differenza di prezzo tra un PVA ed un MVA è giustificata"? No, assolutamente non è giustificata e converrebbe comunque prendere un MVA. |
|
|
|
|
|
|
#27711 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Torino
Messaggi: 482
|
E' un po' ti tempo che volevo cambiare monitor ma fin'ora non avevo la disponibilità finanziaria...Tuttavia ora mi trovo davanti a troppe alternative e quindi volevo chiedere ai più esperti un consiglio..
Ho pensato di dirigermi sul un 23" viste le misure della scrivania e la distanza dal monitor stesso; Questo monitor mi serve sia per lavoro che per gaming e ho selezionato qualche prodotto interessante anche basandomi su ciò che ho letto in questo thread nei giorni passati: LG 23EA63V-P LG IPS237L-BN ASUS MX239H HP Pavilion 23xi Il budget è tra i 150/200 max e a parte l'asus gli altri ci rientrano perfettamente.. Tra le altre cose, l'asus ha qualcosa in più rispetto agli altri 3 o è 'solo' estetica? |
|
|
|
|
|
#27712 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27713 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Quote:
Se devi vedere film e giocare e vuoi avere un Nero fedeli allora vai sui pannelli mava tipo i philips alcuni modelli o alcuni modelli di Benq tipo i GW. |
|
|
|
|
|
|
#27714 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
Avevo detto che mancava il cavo HDMI; sull'uscita DVI avevo collegato il vecchio pc con WXP (ha qualche problema e ieri ho scambiato la scheda video con un'altra), il pc più recente con W7 l'avevo su VGA, in attesa dell'HDMI. Ieri pomeriggio ho comprato un cavo HDMI fullHD e la situazione è cambiata, e non di poco. La resa del monitor è migliorata molto e non ci sono differenze molto evidenti (almeno a memoria) col pannello PVA (anzi SPVA) del Samsung. La schermata ora è molto buona, grande nitidezza e colori molto buoni; spero che riescano a ripararmi il Samsung, nel caso li metterò tutt'e 2 su DVI e farò il confronto. Ultima modifica di enzo.rtt : 03-10-2013 alle 21:37. Motivo: errore di battitura |
|
|
|
|
|
|
#27715 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
Allora si andava a giro per negozi, si guardava, si toccava... Usandolo apprezzai subito la differenza abissale che c'era con il vecchio 15" CRT, anche se era un NEC. Un paio di mesi fa su una rivista di fotografia leggevo che i VA hanno migliori livelli di nero, ottima resa dei colori, costi maggiori e tempi di risposta elevati. Non mi son messo nemmeno a cercarli, perché avevo deciso di spendere al massimo circa 350€... E i 24" giudicati migliori dalle riviste e dai compratori erano quelli citati, e qualcun altro. Ora non si va nei negozi e si sceglie leggendo i test, e fidandosi... |
|
|
|
|
|
|
#27716 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
Inoltre questi hanno anche piede fisso (e giudizi non esaltanti) Ultima modifica di enzo.rtt : 03-10-2013 alle 22:09. Motivo: errore battitura |
|
|
|
|
|
|
#27717 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Quote:
Salendo di budget avrei una qualità nettamente migliore? Magari rimanendo in casa DELL... Per casa avevo comprato un ASUS 21.6 VW224T, economico ma mi trovo molto bene per il momento. |
|
|
|
|
|
|
#27718 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
i valori dei tempi di risposta (e non solo) dichiarati sulla carta da qualunque produttore, valgono come il 2 di picche, e sono tutti palesemente falsi. Per sapere come stanno veramente le cose bisogna cercare recensioni serie, che fanno test specifici ed in modo accurato, e quelli più famosi sono tftcentral, PRAD e, aggiungerei, anche overclockers.ru non mi sembra male. Leggi le ultime 10-15 pagine di questo thread, ti servirà per schiarirti un po' le idee su diversi aspetti, e scoprire quali sono i modelli più consigliati. Quote:
visto che il budget te lo consente, guarda il DELL U2312HM, che secondo me, per alcuni aspetti, sarebbe una scelta migliore rispetto ai modelli che hai indicato. E non dar retta a quello che scrive ICER sugli "aloni", perchè gli è stata spiegata 100 volte la differenza tra i "veri aloni" e l'effetto ottico "ips-glow", ma o non l'ha ancora capita o fa solo finta, e son 6 mesi che continua a destabilizzare i thread con quella sua "mania", nonostante i tanti richiami che ha ricevuto. Quote:
no, nel tuo caso, anche se aumenti un po' il budget non avresti una qualità migliore realmente percepibile. @ enzo.rtt a te risponderò entro domani (salvo imprevisti), visto che avrei qualche cosa da dire ma non importante ed urgente, solo qualche piccola precisazione e alcune info storiche, ma richiedono un po' di tempo |
|||
|
|
|
|
|
#27719 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Quote:
non è che avresti un secondo per dirmi come ti sembra questo monitor: Philips E-line 247E4LHAB/00 per uso multimedia / gamer pc / consolle? Altrimenti cosa mi consiglieresti? Se ci riuscissi ti sarei grato, devo comprare a breve, sono senza monitor! Saluti
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
|
|
|
|
|
#27720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Non fare la cappella di risparmiare sul monitor, che è la periferica che più usiamo e che fa la differenza, anche se forse questo concetto sfugge troppo spesso. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.




















