Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2013, 17:21   #26981
Sn4k3.it
Senior Member
 
L'Avatar di Sn4k3.it
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo Beach
Messaggi: 761
Che ventola abbinereste a un xigmatek thor's hammer?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Sn4k3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 22:29   #26982
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Da una settimana ho preso il 412s soprattutto per motivi di rumorosità, così per curiosità secondo voi ho margini di overclock con un 300R senza ventole aggiuntive per il mio 965BE.. se fosse possibile vorrei solo toccare il moltiplicatore

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Di margini ne hai, almeno per oc non troppo spinti dovresti essere apposto con le temperature. Poi dipende sempre quanto è fortunata la CPU.

Quote:
Originariamente inviato da Sn4k3.it Guarda i messaggi
Che ventola abbinereste a un xigmatek thor's hammer?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Cosa cerchi? Prestazioni, silenzio, via di mezzo?
Comunque metti una ventola con una buona pressione che ti servirà per sfruttare a pieno il corpo alettato del thor.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 08-08-2013 alle 22:45.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 00:32   #26983
Sn4k3.it
Senior Member
 
L'Avatar di Sn4k3.it
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo Beach
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Cosa cerchi? Prestazioni, silenzio, via di mezzo?
Comunque metti una ventola con una buona pressione che ti servirà per sfruttare a pieno il corpo alettato del thor.

Una via di mezzo pensavo alle noiseblocker eloop secondo te sono una buona scelta?
Sn4k3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 02:13   #26984
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Sn4k3.it Guarda i messaggi
Una via di mezzo pensavo alle noiseblocker eloop secondo te sono una buona scelta?
Si certo, io ti avrei consigliato NF-F12-PWM, Wingboost, eloop B12-4 altrimenti poi si passa a ventole si con una buona pressione ma con un rumore a 12V abbastanza sostenuto.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 06:45   #26985
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2521
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Di margini ne hai, almeno per oc non troppo spinti dovresti essere apposto con le temperature. Poi dipende sempre quanto è fortunata la CPU
Diciamo 4ghz dovrei arrivarci CPU permettendo? le temperature su quanto dovrebbero stare?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:49   #26986
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Diciamo 4ghz dovrei arrivarci CPU permettendo? le temperature su quanto dovrebbero stare?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Non ti saprei proprio dire, ti conviene chiedere nel thread della cpu che sicuramente da possessori ti sapranno dire meglio.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 17:49   #26987
Sn4k3.it
Senior Member
 
L'Avatar di Sn4k3.it
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo Beach
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Si certo, io ti avrei consigliato NF-F12-PWM, Wingboost, eloop B12-4 altrimenti poi si passa a ventole si con una buona pressione ma con un rumore a 12V abbastanza sostenuto.
Ok grazie del consiglio
Sn4k3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 20:32   #26988
Revolution89z
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution89z
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
Ciao a tutti ho deciso di tornare ad aria dopo 2 anni di liquido e volevo acquistare un kit all in one. Mi dite qual'è il miglior kit attualmente in commercio? Grazie
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ
Revolution89z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:31   #26989
[Luce Nera] Raptor
Senior Member
 
L'Avatar di [Luce Nera] Raptor
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2632
ciao a tutti, scusate l'intrusione, ho una zalman 9900a led e mi stavo chiedendo che differenza c'era tra queste due paste termiche: tra la noctua nt h1 e la nexus tmp 1000 con il 30% di argento?

Sperando di nn aver sbagliato discussione, ringrazio anticipatamente tutti.
__________________
Case:Raven RV02 Mobo: Asus Extreme II + 8x3 in triple channel Hyper_x Savage 1744Mhz Cpu: Intel i7 950 @4.011 h115i cooling Ali:Enermax Revolution 85+ 850w Vga: Ati Sapphire Vapor-X Ghz Edition 7970 6gb 1210 core -1915vram il tutto a Voltaggio di default
[Luce Nera] Raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 17:04   #26990
Revolution89z
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution89z
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
Mi aggrego anche io all'utente prima di me... Qual'è la migliore pasta termica? Possiedo ancora la mia vecchia artic silver 5. Rimane una delle migliori dopo 2 anni dall'acquisto oppure c'è qualcosa di nettamente migliore?
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ

Ultima modifica di Revolution89z : 13-08-2013 alle 17:14.
Revolution89z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 13:30   #26991
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da [Luce Nera] Raptor Guarda i messaggi
ciao a tutti, scusate l'intrusione, ho una zalman 9900a led e mi stavo chiedendo che differenza c'era tra queste due paste termiche: tra la noctua nt h1 e la nexus tmp 1000 con il 30% di argento?

Sperando di nn aver sbagliato discussione, ringrazio anticipatamente tutti.
Quote:
Originariamente inviato da Revolution89z Guarda i messaggi
Mi aggrego anche io all'utente prima di me... Qual'è la migliore pasta termica? Possiedo ancora la mia vecchia artic silver 5. Rimane una delle migliori dopo 2 anni dall'acquisto oppure c'è qualcosa di nettamente migliore?
Premettendo che tra una pasta termica e l'altra (a patto che siano stese omogeneamente con cura e avendo l'accortezza di lasciare meno bolle d'aria possibili) la differenza sulle temperature potrà essere si e no di 1-5 gradi al massimo tra una pasta e l'altra...

Non ho mai usato la Noctua nt h1 ma seguendo le recensioni dei vari prodotti della Noctua (e per quello che costano!) si direbbe che sia un'ottima pasta termica.
Per quanto riguarda invece la Nexus tmp 1000 con il 30% di argento dico che in passato (circa 1 anno e mezzo fa...) avevo usato una Nexus (ma non ricordo il modello preciso) e mi aveva dato pessimi risultati; voi direte perchè? Ora lo spiego:

il mio dissipatore è uno Xigmatek HDT S1283 quindi è un HDT (Heat Pipes Direct touch) ovvero che possiede le heatpipes sulla base a contatto diretto con la superficie della CPU e questo particolare modello di dissipatore ha una superficie molto irregolare con delle "scanalature" sulla base tra una heatpipe e l'altra che non toccano la CPU e causano delle sacche d'aria che penalizzano la resa stessa del dissipatore. Vengo al dunque: la Nexus mi risultava molto fluida, poco riempitiva, e quindi non riusciva a coprire omogeneamente quella superficie "irregolare" dello Xigmatek HDT S1283 causando perdite di conduzioni del calore e quindi minori rese del dissipatore stesso dandomi risultati simili al dissipatore stock su un vecchio Athlon 5800+ e per giunta non overkloccato ; poi acquistai una siringa di Arctic silver 5 e vidi la differenza: una pasta molto densa, riempitiva e relativamente difficile da stendere quindi perfetta per la superficie irregolare del mio Xigmatek HDT S1283...i risultati si capovolsero e il dissipatore cominciava finalmente a fare molto egregiamente il suo lavoro, e a prova d'estate direi .
Con questo non voglio dire che la Nexus non sia buona, magari potrà andar bene con quei dissipatori "non HDT" ovvero quelli con la base piana lucidata a specchio, e dato che è più fluida sarà molto più facile da stendere, ma occhio però perchè alcuni tipi di paste molto fluide possono creare delle bolle d'aria anche su superfici molto piatte e lucidate a specchio!

La Noctua nt h1 di solito viene fornita nella confezione con i dissipatori della Noctua quindi va benissimo ed è ottimizzata per i Noctua ovviamente.

La Arctict Silver 5 è una pasta molto densa e quindi adatta per qualsiasi dissipatore (HDT e non HDT), e che fin'ora sembrerebbe che non abbia mai deluso nessuno.

Io uso la Prolimatech PK-3 e devo dire che è superba sul mio Xigmatek HDT S123
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 13:35   #26992
[Luce Nera] Raptor
Senior Member
 
L'Avatar di [Luce Nera] Raptor
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2632
grazie
__________________
Case:Raven RV02 Mobo: Asus Extreme II + 8x3 in triple channel Hyper_x Savage 1744Mhz Cpu: Intel i7 950 @4.011 h115i cooling Ali:Enermax Revolution 85+ 850w Vga: Ati Sapphire Vapor-X Ghz Edition 7970 6gb 1210 core -1915vram il tutto a Voltaggio di default
[Luce Nera] Raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 10:55   #26993
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Alcuni dissipatori anche se possiedono una superficie completamente piatta, osservandoli nel dettaglio potrebbero anche presentare delle irregolarità sulla superficie:


Fonte dell'immagine > LINK

E in questo caso una pasta termica di qualità molto densa tipo la Arctic Silver 5 o la Prolimatech PK-3 se stese bene potrebbero giocare un ruolo non di poco conto, andando a riempire quelle piccole mancanze con la loro alta densità, quello che non potrebbe mai fare in questi casi una pasta molto fluida tipo quelle che si stendono facilmente con il pennellino fornito in dotazione...

poi è ovvio che non tutti i dissipatori possiedono superfici irregolari, se ad esempio prendete prodotti di qualità e ben rifiniti tipo i Noctua, sono convinto che anche osservandone la superficie al microscopio avranno una base quasi perfetta.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 11:17   #26994
[Luce Nera] Raptor
Senior Member
 
L'Avatar di [Luce Nera] Raptor
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2632
ora quando mi arriva la pasta tra 4 giorni controllerò la qualità dello zalman 9900a led che è tutto in rame, vediamo se la spesa merita.
__________________
Case:Raven RV02 Mobo: Asus Extreme II + 8x3 in triple channel Hyper_x Savage 1744Mhz Cpu: Intel i7 950 @4.011 h115i cooling Ali:Enermax Revolution 85+ 850w Vga: Ati Sapphire Vapor-X Ghz Edition 7970 6gb 1210 core -1915vram il tutto a Voltaggio di default
[Luce Nera] Raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 12:20   #26995
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2521
Domanda forse troppo generica...ho un 412S a raffreddare un 965 BE in un 300R con ventole standard di media di quanto dovrebbero abbassarsi le temperature?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 16:56   #26996
jollyplus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 233
Cooler Master Hyper TX3 Evo questo disspatore va bene per un i7 4770k con oc leggerissimo? datemi un consiglio.
jollyplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 11:52   #26997
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Domanda forse troppo generica...ho un 412S a raffreddare un 965 BE in un 300R con ventole standard di media di quanto dovrebbero abbassarsi le temperature?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Difficile dare una risposta precisa perchè ogni computer "fa storia a se"...comunque considerando che siamo in estate, e a patto che il dissipatore sia pulito e privo di polvere, direi che la tua CPU (TDP 125W) sotto eccessivo stress (full-load) avrà un vantaggio di 8/10 gradi circa rispetto al dissipatore stock - e che non sarà poco di questi periodi perchè ti evita di mandare il computer in Thermal Throttling.

Fai uno stress-test con Prime95 tenendolo attivo 2 ore circa e se vedi che il computer non ti va in crash e le temperature si mantengono sui 60/62 gradi circa si potrà cominciare a pensare che il PC è a posto

PS stiamo parlando di prove fatte in estate su una CPU non overcloccata

Quote:
Originariamente inviato da jollyplus Guarda i messaggi
Cooler Master Hyper TX3 Evo questo disspatore va bene per un i7 4770k con oc leggerissimo? datemi un consiglio.
Il Cooler Master Hyper TX3 possiede la ventola da 90mm quindi è piccolo rispetto al Cooler Master Hyper 412s che possiede una ventola da 120mm...e poi stiamo parlando di raffreddare un i7 4770k leggermente overcloccato quindi secondo me sarebbe più opportuno puntare su roba un pochettino più grossa...
Questo dissipatore è ottimo come sostituzione al dissipatore stock ma non potrà essere mai come un dissipatore con ventola da 120mm che garantirà maggiore silenziosità perchè con una ventola più grossa avremo, oltre che ad un corpo dissipante più grande, più portata d'aria quindi maggiore silenziosità perchè ci potremo permettere di impostarla al minimo dei giri senza grosse perdite nelle temperature...

Faccio un esempio: se un Hyper TX3Evo in questi casi ti darà buoni risultati con ventola impostata a 2000 RPM - un 412s ti darà buoni risultati con ventola impostata a 1000 rpm godendo anche di un certo silenzio
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 12:39   #26998
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2521
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Difficile dare una risposta precisa perchè ogni computer "fa storia a se"...comunque considerando che siamo in estate, e a patto che il dissipatore sia pulito e privo di polvere, direi che la tua CPU (TDP 125W) sotto eccessivo stress (full-load) avrà un vantaggio di 8/10 gradi circa rispetto al dissipatore stock - e che non sarà poco di questi periodi perchè ti evita di mandare il computer in Thermal Throttling.

Fai uno stress-test con Prime95 tenendolo attivo 2 ore circa e se vedi che il computer non ti va in crash e le temperature si mantengono sui 60/62 gradi circa si potrà cominciare a pensare che il PC è a posto

PS stiamo parlando di prove fatte in estate su una CPU non overcloccata
Me lo hanno montato 2 settimane fa, direi che è pulito. La ventola è settata a 1300 rpm ed è quasi inudibile. I dubbi mi vengono riguardo le temperature in idle, sotto stress non ho ancora provato, mi spiego meglio...quel vantaggio di cui parli dovrei averlo anche in condizioni normali?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 12:45   #26999
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Me lo hanno montato 2 settimane fa, direi che è pulito. La ventola è settata a 1300 rpm ed è quasi inudibile. I dubbi mi vengono riguardo le temperature in idle, sotto stress non ho ancora provato, mi spiego meglio...quel vantaggio di cui parli dovrei averlo anche in condizioni normali?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
le temperature in idle contano come il due di picche, a meno di non avere 60 gradi.
conta il full.

per dire io in questo periodo con 2500k@4700, noctua d14 con le due ventole montate e 6 noctua nel case (3 nf-p12 e 3 nf-s12 flex) ho 40 gradi in idle, ma in full non passo i 60/65 (a parte linx dove arrivo a 80 dopo 25 cicli ma quello e' un caso a parte essendo uno stress test particolarmente pesante)
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 12:52   #27000
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
le temperature in idle contano come il due di picche, a meno di non avere 60 gradi.
conta il full.

per dire io in questo periodo con 2500k@4700, noctua d14 con le due ventole montate e 6 noctua nel case (3 nf-p12 e 3 nf-s12 flex) ho 40 gradi in idle, ma in full non passo i 60/65 (a parte linx dove arrivo a 80 dopo 25 cicli ma quello e' un caso a parte essendo uno stress test particolarmente pesante)
Quoto, ammeno che non siano temperature davvero sballate non farci caso. Evidentemente il tuo dissipatore rende bene in una fascia di temperatura medio/alta non rendendo al top alle basse, è normale e non ci fare proprio caso, fai conto che io usando un bitorre ora sono sui 42/43° in IDLE mentre in full praticamente non mi schiodo dai 50° o giù di li proprio perchè i bitorre rendono ad altissime temperature dunque ho l' IDLE un pò altino rispetto alle temperature che poi ho in full.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 19-08-2013 alle 00:59.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v