|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26861 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
|
Cayin N3
Segnalo che in rete è distribuito il Cayin N3.
Qui una recensione in iglese con confronti anche con altri lettori: http://headfonics.com/2017/04/the-n3-by-cayin/ Su amazon costa circa € 159,00 e monta un DAC AK4490EN ![]() ![]() Ultima modifica di salvopc : 26-06-2017 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26862 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
|
Bass Player P3000 e P5000
Bass Player P3000
![]() Bass Player P5000 ![]() Altri due lettori.. ..il primo sui € 65,00 e il secondo sui € 100,00.. ..ma non si sà molto delle caratteristiche tecniche |
![]() |
![]() |
![]() |
#26863 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
|
Quote:
Con Android io conosco: FIIO X5 3rd al prezzo di € 450,00 circa PIONEER XDP-100R che adesso si trova sui € 410,00 su amazon Vedi magari se qualche utente più navigato ha qualche altro consiglio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26864 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
ciao a tutti, è un po' che non mi informo e non conosco bene gli ultimi arrivati
![]() mi sto leggendo man mano tutte le pagine che mi sono perso ma vorrei chiedervi una cosa mirata e veloce: esiste un player che permette di essere sincronizzato con itunes? al momento ho un ipod video che mi soddisfa parecchio ma che comincia ad accusare i segni del tempo (i 32GB sono pochi, ho già cambiato due volte il jack, l'hd da qualche problemino...insomma sto valutando se ad oggi ci può essere un'alternativa valida anche per quanto riguarda la praticità nella sincronizzazione) avevo già valutato il primo fiio x5, ma l'idea di dover trascinare a mano le canzoni me l'ha fatto scartare senza riserve ![]() grazie! torno a leggere le pagine che devo recuperare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26865 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
|
Come molti anche io avevo chiesto info su un lettore android non troppo costoso, soprattutto perché sono appassionato di podcast. Quello che dite su Spotify è affascinante, ma credo che a questo punto sia meglio acquistare un cellulare, perché i lettori mp3 con Android hanno solo il WiFi e se si vuole usare Spotify non penso sia appagante usarlo solo a casa o in ufficio o dove c'è una buona wireless disponibile...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#26866 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
|
Se non si vuole rinunciare alla parte software degli smartphone android e alla qualità audio, senza spendere troppo, si può abbinare un DAC esterno su microusb come gli hifime e l'app USB audio player pro che permette anche lo streaming audio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26867 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
|
Zte Axon mini con DAC AKM4961
Volevo segnalarvi lo Zte Axon mini con DAC AKM4961 a 159€ sulla baia, per il prezzo utilizzabile anche come solo DAP android!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26869 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 211
|
Quote:
I DAP in genere montano un sistema operativo proprietario non-Android, quindi non puoi farci girare Spotify direttamente. Puoi però collegarli tramite USB a un telefono Android con Spotify, ad esempio, che funzionerà da sorgente audio per il DAP. Ci sono poi DAP con sistema operativo Android e qui torniamo al punto di prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26870 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
Sì parlavo dell'axon mini e leggevo in giro che il dac dedicato funge solo con il player proprietario... È vera sta cosa?
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#26871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
In sostanza: la maggior parte degli smartphone in circolazione sono costruite attorno ad un SoC che presentano al loro interno diverse componenti fra cui ovviamente il processore vero e proprio, il processore grafico, ma anche il DAC. Quindi l'Axon mini (come anche il fratello maggiore) ospita in realtà 2 DAC: quello del SoC Qualcomm e l'AK. Purtroppo la gestione dei 2 dac non è ottimizzata, per cui il DAC hi-fi entra in funzione solamente con il player proprietario pre-installato, mentre per tutto il resto viene utilizzato il DAC del chip. In realtà in alcuni casi può essere che alcuni player software riescano comunque ad accedere al DAC hi-fi: mi sembra di aver letto che con alcuni smartphone funzioni una versione beta di Poweramp e USB AUdio Player Pro. Bisogna verificare (facendosi un giro nei forum specializzati) come vanno le cose per l'Axon mini.
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26873 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 211
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26874 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
|
Certo, infatti spero che con gli altri dispositivi Android non sia così... C'è un modo per saperlo prima?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#26875 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
|
Ad esempio... Il mio Ulefone Vienna monta un DAC NXP 24bit/192Khz che USB audio player pro sfrutta totalmente allineando il DAC al brano riprodotto senza alcun downsampling... Ed è un semplice Ulefone... Senza pedigree...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26876 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Un saluto a tutti..
É già da un po' di tempo che penso di sostituire il mio iPod nano (3 generazione) per fare un upgrade in termini di qualità audio e memoria. Vorrei infatti iniziare ad ascoltare file FLAC e non dovermi limitare alla misera memoria di 4 GB dell'ipod, che per carità ha fatto e continua a fare il suo lavoro da quasi 10 anni ormai. Come ho detto vorrei prendere un DAP con una resa sonora migliore dell'ipod e che non sia troppo scomodo da utilizzare a livello di tasti e interfaccia. Come budget ho pensato a 50€ . Utilizzo per ora solo cuffie in ear (SounMagic e10, ubsound smarter pro, ...) per comodità ma non escludo in futuro l'acquisto di qualche cuffia chiusa. Cercando in rete e poi leggendo le ultime pagine di questa discussione mi sono appuntato alcuni nomi e mi piacerebbe avere pareri e consigli da voi per scegliere. - AGPTEK Rocker (mi sembra il più adatto per me, inoltre venduto da Amazon) - Xduoo X2 - Benjie k3/ agptek m29 - Agptek g05 e agptekm07 (li ho inseriti nella lista ma credo siano qualitativamente inferiori agli altri) - Hidizs AP60 (costa già un pò troppo rispetto a quello che vorrei spendere) Poi se ci sono altri nomi da considerare ditemi pure. Grazie in anticipo Ultima modifica di Edoardo_B : 12-07-2017 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26877 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26878 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
Per quanto riguarda i dap in elenco mi potresti spiegare i motivi che rendono AP60 e Xduoo X2 preferibili a Agptek Rocker? Ero propenso al rocker per il prezzo, per il fatto che é venduto su Amazon, per i tasti fisici e lo schermo "grande" ed a colori (cosa che Xduoo X2 non ha). Mi piacerebbe capirne di più su questi lettori. Come resa sonora rispetto al mio iPod siamo ad un livello superiore con tutti quelli in elenco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26879 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26880 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Veramente l'Hidizs AP60 è uno dei lettori con la resa più neutra che io possegga, pur conservando un'ottima musicalità!
Inoltre il maggior prezzo è ampiamente giustificato dalle funzionalità DAC presenti. L'XDuoo X2 invece suona bene ma presenta troppi limiti per essere preso seriamente in considerazione. Anche il Rocker è un buon lettore ma alla sua resa preferisco quella del Nintaus. Se poi si arriva da un lettore iPod, si potrebbe prendere in considerazione l'Agptek H1, anche se non è stato supportato adeguatamente ed il grande schermo è decisamente sprecato.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.