|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#241 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
#242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
|
Quote:
Ha avuto poco successo, dovrei averne una prova da qualche parte, ma la concorrenza era spietatissima! La R aveva una colorazione stupenda, pagava il fatto di avere una rapportatura un po' troppo lunga......e poi con la Mito di quei tempi c'era poco da fare!
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
#243 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#244 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
|
Quote:
Mentre ero sul traghetto per messina, accovacciato ai piedi della mia moto, spulciavo le d208 da tutte le impurità (come fanno le scimmie con le pulci del vicino per dimostrarsi affetto! No no... non sono per niente dure, anzi! Per come guido io ce le ho da dicembre e sono a metà vita... se le gp sono ancora più morbide (immagino come le pilot soft? ) allora le avrei già finite e allora no... meglio così! Anche perchè in pista con questa sono ancora molto indeciso se portarcela o meno. |
|
|
|
|
|
#245 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#246 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Eh ragazzi 1 stampata è quasi inevitabile prima o poi,l'importante è cercare di lasciarla unica o se ancora nn si è fatta rinviarla il + possibile usando la testa!
Cmq sia x la vespa l'unica soluzione è montare le migliori gomme da scooter che ci sono in circolazione ma nn so quali sono..... Ciao |
|
|
|
|
#247 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
|
Quote:
....
|
|
|
|
|
|
#248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
.. poi finita la curva rilascio e torno tranquillo. In pratica mantengo la stessa velocita' nei rettilinei e nelle curve senza mai frenare. |
|
|
|
|
|
#249 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#250 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
|
Quote:
L'unica differenza tra me e te, caro Athlon.... credo sia la velocità di crociera che ci impegnamo a tenere kostante! |
|
|
|
|
|
#251 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
|
scusate, sono in procinto di comprare delle nuove gomme per il mio scooter Leonardo 125;ora come ora ho montate sia avanti che dietro delle Dunlop Gt301 130 davanti e 140 dietro.
Ma sul bagnato, specialmente l'anteriore, non mi piace proprio; ora sono indeciso tra le Bridgestone ML50, le Pirelli GTS 23-24 e le Metzeler Me7-Teen, e sono leggermente più favorevole a quest'ultime...m'interessa soprattutto la buona tenuta su pavè bagnati o con brecciolino, senza togliere troppo alla sportività sull'asciutto.... quale mi consigliate tra quelle citate, e perchè??? (non me ne indicate altre, anche perchè le Pilot non mi convincono e le Evo non le fanno da 140)! Grazie
__________________
Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18. LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA. |
|
|
|
|
#252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
La banalità nn cè semplicemente xchè di solito nn coincidono le misure,difatti la vespa mi pare abbia 1 battistrada anomalo x lo std degli scooter cmq si trovano di misure adatte...... Ragazzi ho 1 curiosità,parliamo di rotonde e moto! Solo a me stanno sui ........ o sarà colpa della moto? In pratica finchè si tagliano a S nn c'è problema xchè è come fare una chicane ma quando la dovete percorrere x 3/4 come andate? A me sembra sempre di essere fermo........ Purtroppo nn piego abbastanza col mio cesso ambulante e devo rallentare e rallentando puoi piegare meno xcui ti ritrovi alla fine larghissimo dovendo fare una contropiega da panico nonstante magari fossi ai 40/50 all'ora...... Voi conb le vostre belvette come le gestite? Ciao |
|
|
|
|
|
#253 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
|
Beh... la banalità sta nel fatto che se potessimo mettere una bella gommazza da mbk ad una vespa... il nostro mark non si cambierebbe più il suo rospetto!
Per quanto riguarda le rotatorie... io le adoro!!! Sono una ottima soluzione di "simulazione" di curve vere perchè nel cerchio hai infiniti punti di corda e puoi simulare quello che vuoi, basta avere dei punti di riferimento (un segno sull'asfalto, un detrito...). Per imparare a farle ti consiglio di trovarti una rotatoria ampia, possibilmente a cerchio perfetto e poco trafficata (diciamo deserta). Quello che spiegherò adesso non piacerà ad athlon, ma mi serve per spiegare dei concetti (cercate di non ripetere la procedura). Entrando nella rotatoria con una velocità giusta (cosa difficile perchè per entrare in una rotatoria bisogna dare precedenza, ma mettiamo caso che sia deserta), scegli tu a che distanza dal bordo interno vuoi percorrere la curva semplicemente impostando il punto di inserimento. Tu procedi dritto e a sx hai il centro del cerchio. In base a dove ti butti giù, determinerai la distanza del cerchio che tu disegnerai intorno al centro della rotatoria. La rotatoria va presa come un tornante. Nel caso in cui tu la debba fare tutta, immagina due tornanti contrapposti a formare appunto un cerchio. Per quanto riguarda la velocità di percorrenza, guarda lo schema: ![]() Il punto 1 è il punto di inserimento (non la corda!). Devi arrivare in quel punto quasi in caduta libera (sulla sportiva ti aiuti con lo spostamento della testa verso l'interno della curva e spostando il corpo in avanti, con la naked personalmente la butto dentro con una botta di bacino, lo si vede nei video) e già col motore in tiro perchè poi lì ti serve un filo di gas dosato col contagoccie per avere trazione e quindi centrifuga per tutta la percorrenza. I 4 punti vanno presi come punti di passaggio e non come corde! L'errore più classico è quello di voler raggiungere quei punti in linea retta. In quel modo il punto di percorrenza diventa punto di corda e inevitabilmente la traiettoria, dopo il punto, tende ad allargarsi inesorabilmente Impostata la traiettoria con questi checkpoint immaginari nella testa e il giusto filo di gas per mantenere la velocità di inserimento... puoi girare nella rotonda fino a che non ti viene da sboccare ripassando sempre sullo stesso granello di asfalto Se ben fatta vai giù anche molto più di quanto non faresti in una curva apparentemente + semplice! Io me la faccio quasi tutta di pedalino con lo zr (che va 200kg a secco!), in ogni modo devo tirar su il piede. Il punto 4 poi è il più divertente Qui curve in pianura non ce ne sono molte e ci rifacciamo con le rotonde. C'è una strada interna ben asfaltata dove si susseguono 8 rotonde tutte con raggi diversi. Una di queste è un ellisse tipo indy! E' troppo divertente! Io spalanco la terza fino agli 8000 / 8500 per tutto il lato dritto, poi chiudo il gas, il freno motore mi corregge la velocità e giù di botto nel semi cerchio... e così anche per 6/7 volte... finchè non arrivano le auto oppure finchè non ti rompi! Cmq... questo per parlare... per farle seguite quello che dice l'istruttore della scuola guida che di certo non sono io! Lamps! PS le rotonde sono ottime per riscaldare le gomme prima di andarsi a divertire. E non è vero che riscaldi solo il lato sx della gomma perchè l'uscita dalla rotonda (che è a dx) è sempre più violenta rispetto alla curva fatta a sx... quindi le due si compensano. Alle d208 bastano 3 minuti in una rotatoria per andare in ottima temperatura |
|
|
|
|
#254 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
|
DIMENTICAVO!!!
Lo sguardo è importantissimo durante la curva e in particolare nella rotonda!!! La regola è guardare da dove si deve passare... la moto andrà lì. Nel caso della rotonda, mai anticipare lo sguardo sul punto successivo. Questo ti farà deformare la curva di percorrenza rovinando la traiettoria perfetta. Quindi quando sei sul punto uno guarda al due e così via. Sforzati di non guardare nè prima nè dopo del punto dal quale devi passare. PS ma l'8 il giorno dell'esame come l'avete fatto? A culo!? |
|
|
|
|
#255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
(inutile dire che stavo scherzando)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#256 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
ciao a tutti, eccomi di ritorno.
Concordo sul fatto che una buona moto, con un buon telaio, va dove guarda il pilota. con il mio vecchio GS500E, io guardavo un punto, ma la moto allargava e passava dove voleva lei Ah, ho fatto il tagliando del 1000 km al mio giappomissile, mi hanno allegerito di 110 euro. C'era un valvola a farfalla dal comportamento non ottimale, e' stata aggiustata elettronicamente (sticazzi cosa riescono a contollare le centraline!) ora ,a i passi regimi, sembra ancora piu' copiosa.. inutile dire che la motina regala molte sensazioni forti
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
|
|
|
#257 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
certo che te guidi sempre tranquillo eh? sai cosa? con la moto fare le rotonde in questo modo per me è (ancora) un'utopia, anche probabilmente a causa della mia inesperienza (ho 1800-1900 km alle spalle e quasi tutti spesi per imparare a cambiare nel miglior modo possibile In scooter invece forse perchè è più facile da portare mi butto giù in modo simile a come dici te, anche se non arrivo a toccare con il cavalletto... mi butto verso l'interno della curva con il busto (senza mettere il culo fuori dalla sella perchè fa troppo sborone peccato che la gomma dietro sia ormai diventata una slick... |
|
|
|
|
|
#258 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
i cambi di direzione anche in vespa non vengono poi così male... a parte che l'ammo posteriore fa dei salti che ti fanno sperare in un ricovero non longevo all'ospedale... ma in realtà non sono poi così pericolosi.... una mattina ho beccato la mia vicina che andava in ritardo a scuola... "mi dai un passaggio?" si è voluta fare a piedi mezzo percorso.... "ma te vuoi andare all'ospedale????"
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#259 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Se avessi una prova della R ti sarei lieto se me la potessi spedire..
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
#260 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.










CIAO 








