Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 19:39   #25821
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao Paolo e Catan, scusate se mi intrometto , secondo me una piccola miglioria la devono aver fatto visto che già sapevano in anticipo di tirar fuori un 95W o TDP.... magari appunto come dicevi, al centro del wafer si sa già che sia migliore il silicio permettendo di scendere con il voltaggio?
logica vuole che solitamente i processori al centro vadano selezionati per essere quelli di maggior frequenza.
per i 95w come ripeto ci sono solo 2 opzioni
1)miglioramento del processo produttivo
2)semplicemente si sono resi conto che a 2.8 ci stanno anche a 1.3v e quindi hanno abbassato 0.05v per rientrare in quei 95w.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 10:15   #25822
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
C'è da considerare pure un'altra cosa:
Io l'ho testato ed il Vcore procio attualmente è molto alto ma non per esigenze di frequenza, ma perché il Vcore procio non può essere più basso del Vcore NB, altrimenti crasha tutto.

Questo lo vediamo pure semplicemente con K10Stat (almeno sulla Formula IV e bios 905), perché ad un Vcore 1,150 NB se porti il Vcore procio ad un valore inferiore crasha tutto, mentre se porti il Vcore NB a 1,1V puoi abbassare tranquillamente il Vcore procio sino a quel valore.

Potrebbe essere che i 1055T abbiano un Vcore NB più basso, anche 1,1V rispetto a 1,15V e già il Vcore procio lo abbassi di 0,05V.
Tieni presente che io con il 1090T a 1,250V arrivo sino a 3,5GHz RS sotto carico...ed i primi bios settavano per i 3,6GHz del turbo ben 1,47V, un'esagerazione immensa.

Quoto quello che hai scritto... però vorrei vederci bene, perché secondo me il silicio è senz'altro migliorato, ma una buona fetta l'ha anche una frequenza tutto sommato bassa in proporzione al TDP dichiarato.
Tieni presente che a dissi stock arrivi a frequenze maggiori in OC di quanto possibile ottenere con un 965C3, ma già il 965C3 è un 200MHz stock superiore.

In poche parole... un 1090T l'avrebbero potuto già smollare a 3,4GHz X6 125W e sicuro 3,6GHz X6 140W... senza attendere grandi miglioramenti di silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 10:38   #25823
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma il 1035T è già uscito?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 10:43   #25824
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ma il 1035T è già uscito?
solo per oem.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:08   #25825
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è da considerare pure un'altra cosa:
Io l'ho testato ed il Vcore procio attualmente è molto alto ma non per esigenze di frequenza, ma perché il Vcore procio non può essere più basso del Vcore NB, altrimenti crasha tutto.

Questo lo vediamo pure semplicemente con K10Stat (almeno sulla Formula IV e bios 905), perché ad un Vcore 1,150 NB se porti il Vcore procio ad un valore inferiore crasha tutto, mentre se porti il Vcore NB a 1,1V puoi abbassare tranquillamente il Vcore procio sino a quel valore.

Potrebbe essere che i 1055T abbiano un Vcore NB più basso, anche 1,1V rispetto a 1,15V e già il Vcore procio lo abbassi di 0,05V.
Tieni presente che io con il 1090T a 1,250V arrivo sino a 3,5GHz RS sotto carico...ed i primi bios settavano per i 3,6GHz del turbo ben 1,47V, un'esagerazione immensa.

Quoto quello che hai scritto... però vorrei vederci bene, perché secondo me il silicio è senz'altro migliorato, ma una buona fetta l'ha anche una frequenza tutto sommato bassa in proporzione al TDP dichiarato.
Tieni presente che a dissi stock arrivi a frequenze maggiori in OC di quanto possibile ottenere con un 965C3, ma già il 965C3 è un 200MHz stock superiore.

In poche parole... un 1090T l'avrebbero potuto già smollare a 3,4GHz X6 125W e sicuro 3,6GHz X6 140W... senza attendere grandi miglioramenti di silicio.
guarda paolo quello che dici è molto interessante, capace che il miglioramento dei 1050 a 95w possa essere proprio sull'nb invece che sul core.
migliorando o meglio ottimizzando (xè si parla di ottimizzazione visto che è lo stesso step)
nb, si riesce ad abbassare il vcore default e scendere dai 125 ai 95w.
in oc quindi non sono tanto i miglioramenti del vcore, quando i miglioramenti dell'nb a dare tutti qui vantaggi, nb ottimizzato, maggiori tolleranze a oc alti, e si riperquote su tutto il sistema anche nella zone dei core.

per il resto cmq l'ottimizzazione di un processo produttivo avviene non solo cambiando step, ma semplicemente anche con la manutenzione dei macchinari.
immagina il macchinario a 45nm, che ha lavorato incessantemente per 1 anno a fare i phenomII x4.
poi lo mettono a fare gli x6 per un pò, poi lo stoppano, gli fanno manutenzione, quindi magari lente del laser cambiata, bagno litografico pulito, "cambio olio e filtri".
ed ecco li, che i proci che escono sono leggermente migliori perchè la produzione è stata ottimizzata.

un pò il problema che ha intel, praticamente tutti gli i7 930 che escono adesso sono tutti in uscita dai macchinari che hanno sfornato n i7 920.
e stranamente i margini di oc di un 930 sono leggermente minori dei 920, sempre parità di step D0.
questo è il chiaro segno che la catena di produzione è un pò usurata.

oltre questo c'è anche da considerare la materia prima, intel e amd non producono wafer di silicio puro, ma lo comprano già tagliati dai produttori di singapore e vari.
basta che anche il produttore di singapore, ripulisce le camere di carotaggio del silicio, ed eccolo la che consegna silicio + puro.

l'ottimizzazione di una linea non dipende sempre ed esclusivamente dal cambio di step, ma a volte si migliora anche curando i macchinari e la materia prima.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 09-07-2010 alle 11:15.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:43   #25826
LionelHutz
Senior Member
 
L'Avatar di LionelHutz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
mi potreste consigliare gentilmente un dissipatore per il mio procio di costo (quindi immagino anche di prestazioni) leggermente inferiore al mugen 2?
attualmente monto lo zalman9500
__________________
Tutto a volontà
LionelHutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:57   #25827
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
guarda paolo quello che dici è molto interessante, capace che il miglioramento dei 1050 a 95w possa essere proprio sull'nb invece che sul core.
migliorando o meglio ottimizzando (xè si parla di ottimizzazione visto che è lo stesso step)
nb, si riesce ad abbassare il vcore default e scendere dai 125 ai 95w.
in oc quindi non sono tanto i miglioramenti del vcore, quando i miglioramenti dell'nb a dare tutti qui vantaggi, nb ottimizzato, maggiori tolleranze a oc alti, e si riperquote su tutto il sistema anche nella zone dei core.

per il resto cmq l'ottimizzazione di un processo produttivo avviene non solo cambiando step, ma semplicemente anche con la manutenzione dei macchinari.
immagina il macchinario a 45nm, che ha lavorato incessantemente per 1 anno a fare i phenomII x4.
poi lo mettono a fare gli x6 per un pò, poi lo stoppano, gli fanno manutenzione, quindi magari lente del laser cambiata, bagno litografico pulito, "cambio olio e filtri".
ed ecco li, che i proci che escono sono leggermente migliori perchè la produzione è stata ottimizzata.

un pò il problema che ha intel, praticamente tutti gli i7 930 che escono adesso sono tutti in uscita dai macchinari che hanno sfornato n i7 920.
e stranamente i margini di oc di un 930 sono leggermente minori dei 920, sempre parità di step D0.
questo è il chiaro segno che la catena di produzione è un pò usurata.

oltre questo c'è anche da considerare la materia prima, intel e amd non producono wafer di silicio puro, ma lo comprano già tagliati dai produttori di singapore e vari.
basta che anche il produttore di singapore, ripulisce le camere di carotaggio del silicio, ed eccolo la che consegna silicio + puro.

l'ottimizzazione di una linea non dipende sempre ed esclusivamente dal cambio di step, ma a volte si migliora anche curando i macchinari e la materia prima.
Una cosa mi fai venire in mente...
Il giap tiene tranquillamente quel 1055T a 3GHz di NB e Vcore def (mi sembra, ma tanto con Vcore procio 1,2V e rotti non è che può aver overvoltato più di tanto l'NB (per i discorsi sopra) e comunque è arrivato a 3,2GHz di NB (mi sembra di aver letto).
Ora... a me il boot a 3GHz di NB va a periodi... ma sono più le volte che non boota che quelle che boota (di norma lo tengo a 2,8GHz), e comunque io sopra i 3,150GHz non riesco a portarlo perché mi crasha subito.
Cioè... l'OC del procio sotto i 4,2GHz meraviglia per il Vcore, ma sopra i 4,2GHz è nella norma. Quello che è aumentato è l'OC dell'NB, che di per sé porterebbe un IPC indotto superiore in OC.

Vediamo... Comunque io sarei dell'idea che un E1 non lo vedremo... a meno che il Buldozer non venga distribuito oltre la metà del prox anno... ma a me sembra un'ipotesi irrazionale, nel senso che converrebbe molto di più ad AMD aggiungere 2 core a Llano, che in teoria sarebbe molto più veloce sia in termini di tempo che nella resa (32nm, die di minore grandezza) che ritarare un Thuban per uno step superiore che morirebbe subito dopo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:09   #25828
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
http://www.tomshw.it/cont/news/pheno...pag_commenti=6

secondo questa news
sta per uscire il 1045

2,7GHz portato a 3,2 in turbo per 95W

secondo me per non metterlo in
concorrenza con il 965!

potrebbe essere una valita alternativa al 1055 se costasse significativamente meno.

PS qualcuno risponda alla montagna di commenti inutili e forvianti
mi fanno mordere le mani!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 09-07-2010 alle 12:14.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:26   #25829
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/cont/news/pheno...pag_commenti=6

secondo questa news
sta per uscire il 1045

2,7GHz portato a 3,2 in turbo per 95W

secondo me per non metterlo in
concorrenza con il 965!

potrebbe essere una valita alternativa al 1055 se costasse significativamente meno.

PS qualcuno risponda alla montagna di commenti inutili e forvianti
mi fanno mordere le mani!
C'è scritto che è il 1035T e hanno sbagliato a scrivere visto che tale cpu ha una frequenza di 2,6 ghz.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:30   #25830
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/cont/news/pheno...pag_commenti=6

secondo questa news
sta per uscire il 1045

2,7GHz portato a 3,2 in turbo per 95W

secondo me per non metterlo in
concorrenza con il 965!

potrebbe essere una valita alternativa al 1055 se costasse significativamente meno.

La notizia è una FUZILLA(cazza)TA; quindi finchè non ho in mano il numero OPN di questa presunta CPU è da considerarsi non attendibile...


Quote:
PS qualcuno risponda alla montagna di commenti inutili e forvianti
mi fanno mordere le mani!

Visto il personaggio non ne vale la pena...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:32   #25831
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
C'è scritto che è il 1035T e hanno sbagliato a scrivere visto che tale cpu ha una frequenza di 2,6 ghz.
parlano di 1035 per il mercato OEM
mentre per il nostro dicono:
"
Il Phenom II X6 1045T avrà una frequenza di 2,7 GHz (3,2 GHz in modalità Turbo Core) con TDP di 95 watt. A questo punto non è ancora chiaro se questa soluzione arriverà sul mercato retail oppure rimpiazzerà il 1035T nel mercato OEM.
"
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:36   #25832
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La notizia è una FUZILLA(cazza)TA; quindi finchè non ho in mano il numero OPN di questa presunta CPU è da considerarsi non attendibile...
sembrerebbe che la
montagna di articoli sull'argomento citino
fuzzilla!

carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:52   #25833
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
sembrerebbe che la
montagna di articoli sull'argomento citino
fuzzilla!

Sembra che la gloriosa caccia alla notizia sia stata sostituita da un più semplice e accademico "copia e incolla"; e non importa che la news venga copiata dal peggiore sito con la più alta percentuale di vaccate scritte...
Tanto per dare voce la notizia di un nuovo modello X6 a 95w (escludendo il 1035T) era già in giro da qualche settimana; inoltre ce anche una voce di un possibile modello Thuban a 65w entro la fine di quest'anno...
Naturalmente sono solo voci non confermate ma non mi sorprenderei se il caro FUDZILLA riportasse anche l'imminente uscita del Phenom2 X6 a 65w...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:07   #25834
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sembra che la gloriosa caccia alla notizia sia stata sostituita da un più semplice e accademico "copia e incolla"; e non importa che la news venga copiata dal peggiore sito con la più alta percentuale di vaccate scritte...
Tanto per dare voce la notizia di un nuovo modello X6 a 95w (escludendo il 1035T) era già in giro da qualche settimana; inoltre ce anche una voce di un possibile modello Thuban a 65w entro la fine di quest'anno...
Naturalmente sono solo voci non confermate ma non mi sorprenderei se il caro FUDZILLA riportasse anche l'imminente uscita del Phenom2 X6 a 65w...
aspettiamo con ansia l'uscita di questa notizia allora
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 14:05   #25835
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una cosa mi fai venire in mente...
Il giap tiene tranquillamente quel 1055T a 3GHz di NB e Vcore def (mi sembra, ma tanto con Vcore procio 1,2V e rotti non è che può aver overvoltato più di tanto l'NB (per i discorsi sopra) e comunque è arrivato a 3,2GHz di NB (mi sembra di aver letto).
Ora... a me il boot a 3GHz di NB va a periodi... ma sono più le volte che non boota che quelle che boota (di norma lo tengo a 2,8GHz), e comunque io sopra i 3,150GHz non riesco a portarlo perché mi crasha subito.
Cioè... l'OC del procio sotto i 4,2GHz meraviglia per il Vcore, ma sopra i 4,2GHz è nella norma. Quello che è aumentato è l'OC dell'NB, che di per sé porterebbe un IPC indotto superiore in OC.

Vediamo... Comunque io sarei dell'idea che un E1 non lo vedremo... a meno che il Buldozer non venga distribuito oltre la metà del prox anno... ma a me sembra un'ipotesi irrazionale, nel senso che converrebbe molto di più ad AMD aggiungere 2 core a Llano, che in teoria sarebbe molto più veloce sia in termini di tempo che nella resa (32nm, die di minore grandezza) che ritarare un Thuban per uno step superiore che morirebbe subito dopo.
continuando ad estrapolare questo discorso tutte le conclusioni paiono proprio che amd con i 1055t a 95w abbia + che migliorato la globalità proprio migliorare l'nb.
che come hai detto, restando il silicio sempre lo stesso e sempre los tesso step, il limite archidetturale è sempre attorno ai 4.2-4.3ghz.
mentre invece una migliore ottimizzazione dell'nb porta ad un migliore oc dello stesso nb e una migliore gestione globale dell'oc sui 4ghz.

per il discorso Llano e thuban è ovvio, ci troveremo i thuban fino alla prima metà del 2010, quando buldozzer e llano faranno la loro comparsa.

poi anche qui per buldozzer, stavo seguendo il th dell'aspettando e sulla compatibilità am3-am3r2.
secondo me ci sarà piena compatibilità anche perchè come è stato detto una delle migliorie di spicco è il vcore variabile core-core o blocchi di 2 core per volta. ( visto come intende l'archidettura a brick amd).

ma insomma in oc si dovrà dare cmq del vcore ai proci, quindi darglielo core a core o darglielo a tutti i core insieme non è un gran problema.

certo poi magari dando core a core si strappano via quei 10w di meno, o quei 100mhz in+ ma oggettivamente per fare un cambio di mobo mi sembra un pò poco.

diciamo che per me converrà passare ad am3r2 solo con i chipset della serie 990 e forse direttamente allo sk fm1 per Llano che all'inizio sarà solo per lui ma poi diventerà standard per tutti.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 16:40   #25836
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
continuando ad estrapolare questo discorso tutte le conclusioni paiono proprio che amd con i 1055t a 95w abbia + che migliorato la globalità proprio migliorare l'nb.
che come hai detto, restando il silicio sempre lo stesso e sempre los tesso step, il limite archidetturale è sempre attorno ai 4.2-4.3ghz.
mentre invece una migliore ottimizzazione dell'nb porta ad un migliore oc dello stesso nb e una migliore gestione globale dell'oc sui 4ghz.

per il discorso Llano e thuban è ovvio, ci troveremo i thuban fino alla prima metà del 2010, quando buldozzer e llano faranno la loro comparsa.

poi anche qui per buldozzer, stavo seguendo il th dell'aspettando e sulla compatibilità am3-am3r2.
secondo me ci sarà piena compatibilità anche perchè come è stato detto una delle migliorie di spicco è il vcore variabile core-core o blocchi di 2 core per volta. ( visto come intende l'archidettura a brick amd).

ma insomma in oc si dovrà dare cmq del vcore ai proci, quindi darglielo core a core o darglielo a tutti i core insieme non è un gran problema.

certo poi magari dando core a core si strappano via quei 10w di meno, o quei 100mhz in+ ma oggettivamente per fare un cambio di mobo mi sembra un pò poco.

diciamo che per me converrà passare ad am3r2 solo con i chipset della serie 990 e forse direttamente allo sk fm1 per Llano che all'inizio sarà solo per lui ma poi diventerà standard per tutti.
Guarda... secondo me il Vcore selettivo è chiaro che per l'OC totale con il max numero dei core non dice nulla... ma in funzione del turbo la dice e lunga.

Ti faccio un esempio:
Come X6, lasciando perdere il waterchiller (altrimenti mi incasino nei dati ), io sono arrivato a 4,360GHz come X6. Come X4 disattivando 2 core da bios, sono arrivato a 4,4GHz e pure a 4,512GHz come X1-X2 (sempre disattivando i core da bios).
Nell'uso normale, diciamo attivando il turbo e mettendo sotto carico solo un certo numero di core, anche settando l'affinità a determinati core ed impedendo quindi lo swap fra i core, NON SI SALE.

Onestamente, tra disabilitare i core bios (che poi non sarebbero effettivamente spenti) e la logica tipo Llano/Buldozer, addirittura questi dovrebbero essere favoriti... quindi, sempre in teoria, il turbo dovrebbe essere ancora più incisivo e aumentare i MHz in più.

Poi, sempre in teoria, il 32nm HKMG dovrebbe riuscire a concedere più MHz, perché, a mio parere, le tensioni sono inferiori, quindi se il livello di rottura (inteso come salto esponenziale del TDP rispetto al guadagno di frequenza) nel 45nm è sopra 1,512V ma partendo da 1,250V. Il 32nm HKMG potrebbe avere un livello di rottura magari a 1,4V, quindi -0,112 rispetto al 45nm, ma comunque partendo da tensioni inferiori anche di 0,2V, quindi con più ampio margine.

Chiaro che le mie sono solo supposizioni... però è innegabile che se il 32nm tiene botta nell'OC, in un Thuban con 6 core in teoria potresti tirare che 1 core consumi 6 volte di più (in realtà meno perché gli altri 5 core non si spengono). In un Buldozer X8, avresti il margine innalzato ad 8... e se il silicio tiene botta e l'architettura/silicio concedono frequenze alte... il turbo potrebbe anche essere sull'ordine di 1/4-1/5 della frequenza del procio... Il Thuban è 1/7-1/8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 17:00   #25837
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894

provando in modalità tri core il 555 è venuto un bel risultato
4° posizione mondiale per tricore nel wprime 32m
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 17:35   #25838
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sembra che la gloriosa caccia alla notizia sia stata sostituita da un più semplice e accademico "copia e incolla"; e non importa che la news venga copiata dal peggiore sito con la più alta percentuale di vaccate scritte...
Tanto per dare voce la notizia di un nuovo modello X6 a 95w (escludendo il 1035T) era già in giro da qualche settimana; inoltre ce anche una voce di un possibile modello Thuban a 65w entro la fine di quest'anno...
Naturalmente sono solo voci non confermate ma non mi sorprenderei se il caro FUDZILLA riportasse anche l'imminente uscita del Phenom2 X6 a 65w...


ullalà...me lo immagino già a macinare sulla mini-itx della sapphire

Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi

provando in modalità tri core il 555 è venuto un bel risultato
4° posizione mondiale per tricore nel wprime 32m
bella lì
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:17   #25839
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi

provando in modalità tri core il 555 è venuto un bel risultato
4° posizione mondiale per tricore nel wprime 32m
Complimenti
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:30   #25840
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi

provando in modalità tri core il 555 è venuto un bel risultato
4° posizione mondiale per tricore nel wprime 32m
Sempre risultati al top .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v