|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24881 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Sarebbe un Ottimo Quad da OC, per curiosità il voltaggio è così alto per farlo rimanere stabile oppure hai usato quel Vcore solo per comodità visto chè è stabile come Six?
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24882 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Però, Capitano, io penso una cosa.
Il 1075T per me non lo hanno messo in vendita perché con un molti 15X andando su di bus (300x15=4500). Ora... con lo Zosma si ripresenta la stessa cosa, in quanto se venisse commercializzato a 15X arriverebbe comunque sui 4,5GHz, invece se proposto a 14X, i 2,8GHz def sarebbero troppo pochi rispetto ai 3,4GHz def di un 965C3. Secondo me AMD sta giocando commercialmente... perché con il 1090T ha alzato e non di poco il prezzo max del suo listino, e per me ha fatto il ragionamento di tenersi in casa gli scarti del Thuban X6 per non creare la situazione di vendere al 95% proci il cui prezzo max sarebbe sui 150€. AMD secondo me ha la necessità di "tagliare" gli X4 C3 indirizzando i clienti sull'X6 ed alzando così la media del prezzo delle vendite, altrimenti si creerebbe una situazione tipo all'Intel di 1 anno fa, con i920 a prezzo basso e i modelli più potenti con un prezzo del doppio e del quadruplo, con il risultato che il 99% che acquistava i7 andava sull'i920. Non dimentichiamoci che Llano e/o Buldozer avranno (penso) un rapporto prezzo/prestazioni basato sul Thuban 1090T. Quindi oggi un X4 C3 viaggia sui 140€, un X6 a partire da 20-30€ in più, il B.E. X6 sui 250€, con una media di vendite sui 180€. Scappa fuori il Buldozer, magari l'X4 (contando su un IPC superiore al K10 e sul 32nm che permetterà clock superiori) si piazzerà come modello base al top del Thuban, e con i modelli superiori salirà di prezzo. Se la gente fosse "abituata" al Zosma che potrebbe diventare un X6 a 4GHz spendendo 120€... col cacchio che spenderebbe 300-400€ per un Buldozer. Invece se già avesse recepito un prezzo sui 200€, 300€/400€ per un X4/X8 a 32nm HKMG non è che sarebbe uno svenamento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-05-2010 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Siccome le modifiche le devo fare da bios perché AOD non dialoga più, non mi cambia più una mazza, probabilmente potevo settare 1,512V, ma visto che potevo essere a rischio, ho preferito mettere 1,55V Comunque non è un prb di tensione... come X1 a 4,5GHz stavo sempre a 1,55V, e il Vcore dipende dal core e non dal numero dei core. Comunque come X1-X2-X3 4,5GHz sono fattibili. X4 direi 4,4GHz. X6 un po' meno di 4,3GHz. Chiaramente non siamo a temp estive ma di certo neppure invernali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]() edit: se ricordo bene te hai i pannelli solari, questo per i consumi ![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24885 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
P.s Paolo i core li spegni da bios?
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24886 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24887 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Ma adesso gli X4 stanno cominciando a scendere?!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24888 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24889 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1742
|
c'è anche l'euro in picchiata che non aiuta, temo che andranno addirittura a salire, appena riforniscono i magazzini.
__________________
Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P |
![]() |
![]() |
![]() |
#24890 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Mi tengo ben stretto il mio 550...pagato 80€ l'estate scorsa!
Peccato solo per le ram che col senno di poi ne avrei presi 4giga ad occhi chiusi invece che due ![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24891 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Io sto pensando all'upgrade de 425 spendendo poco.. che mi consigliate? un 630 dovrebbe prendere almeno i 3,8 gh e garantirmi un 40% di prestazioni in più di media.. o no?
purtroppo gli esa costano ancora troppo ![]() Ho visto che è in arrivo anche il 640 a 3 ghz stock.. la cosa strana è che quasi sempre pare che dalle recensioni dal 620 al 640 questi processori in overclock ad aria stiano tutti alla stessa frequenza..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 15-05-2010 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24892 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Comportamento strano.....
Ciao a tutti,
vi espongo una cosa che ho notato. Premetto che ho un x4 945 95W con scheda madre ASUS M4A785TD-V EVO. Detto questo, andiamo al sodo. Mi sono incuriosito dalle prove che Paolo aveva fatto con linX, riscontrando che più si era a valori di default e più le cose miglioravano, ho fatto quindi delle prove anch'io. Premetto che ho stabilizzato il 945 a 3470 Mhz (267 x 13) con le DDR3 che operano a 1780Mhz a 8-9-9-24 1T. Così facendo, con LinX, ottengo un magrissimo 38,2 GFlops (73,2 secondi). La cosa comica è che ho provato ad abbassare l'overclock per avvicinarmi il più possibile ai valori di default mantenedo comunque una velocità simile a quella raggiunta nella condizione precedente, e così sono arrivato a 3.360 Mhz (224 x 15) con le DDR3 che operanti a 1792 Mhz sempre a 8-9-9-24 1T. Morale della favola? Così LinX mi segna ben 133,7 GFlops (20,9 secondi)!!! In pratica, secondo LinX, nel secondo caso darei le piste anche all'X6 di Paolo, il che ovviamente non sta nè in cielo nè in terra........ora, è vero che questi test sintetici valgono quello che valgono, però mi incuriosiva tutta questa diversità. Per la cronaca ho provato a lanciare il Cinebench 11.5, i risultati scalano linearmente con la velocità del processore (3.82 a 3.470 Mhz vs 3.67 a 3.360 Mhz su XP, sotto 7 a 64 bit i risultati sono di circa 0.33 punti più elevati), anche con Everest i risultati sono in linea con le attese (migliori nel caso più veloce insomma), non mi spiego quindi il perchè di questa variazione così strana... Idee in proposito? Di seguito gli screen presi per entrambi i casi : Test a 3.360 Mhz Test a 3.470 Mhz Bye! Ultima modifica di damon75 : 15-05-2010 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24894 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
|
infatti ed aggiungo che non eri del tutto stabile e molto probabilmente per via delle ram, infatti in queste situazioni capita che linx scazzi i gflops
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
Bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Ho notato una cosa di diverso nel Thuban:
nel lancio di multiple istanze dello stesso programma (winrar). Con un 965C3 X5 più volte lanciavo winrar e proporzionalmente diminuiva la velocità di compressione/decompressione. Con il Thuban sembra come se l'intera L3 sia dedicata a ciclo ad un solo core, con il risultato che a giro ogni istanza singola di winrar va al 100% e poi al 10%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24897 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
come banda di memoria non è un granchè
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Un esempio che ti posso fare è che indubbiamente un i7 ha una banda superiore, ma poi ad esempio in Cinebench alla stessa frequenza di un Thuban sopra i 4GHz fa un risultato inferiore, anche se il calo di IPC non è dovuto assolutamente alla "sua" banda (vedi mia firma). Quello che per me è importante sarebbe se si manifestasse un collo di bottiglia, cioé che i core macinerebbero di più ma non arrivano i dati dalle memorie. Contando che con la stessa banda si soddisfa ottimamente un X6 a 4,3GHz, un X4 a 4,4GHz non ha certamente alcun problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2010 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24899 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Comunque il silicio AMD è veramente una bomba.
Peccato che AMD non ha avuto la forza di fare l'HKMG nel 45nm ma solo il low-k. Non credo di fantasticare pensando che un HKMG avrebbe dato almeno 200MHz in più del low-k. Sarebbe veramente interessante un Magny-C su base E0. Per me è futuribile un Thuban X8... Come AMD riesce a raggiungere una buona qualità di produzione, lo vedrei molto fattibile, anzi. Secondo me, i "punti deboli" del Thuban sono: Un NB non ancora al top (ma molto più efficiente del 965C3). Un TDP relativamente alto come X6. Secondo me c'è un limite attorno a 1,512V, dove il TDP comincia a salire. Io, come liquido, posso arrivare a 1,55V e più su, ma il TDP comincia ad essere elevato rispetto al guadagno. Se il Thuban fosse invece X8, le cose cambierebbero... faccio un esempio a liquido perché riesco ad essere più preciso con Vcore da me impostati in bios: 1,4V - 4GHz = clock totale 24GHz 1,45V - 4.2GHz = clock totale 25,2GHz 1,5V - 4,3GHz = clock totale 25,8GHz A spanna, a 1,45V X6 scalda un 30% in più che a 1,4V ed a 1,5V scalda quasi il doppio che a 1,4V. In questo ambito, un X8 a 1,4V scalderebbe il 20% in più di un X6 a parità di frequenza, ma otterrebbe una potenza del 25% superiore (4GHz x 8 = 32GHz), superiore del 20% di un X6 a 4,3GHz ma che scalderebbe un tot di più. Inoltre, le prerogative del Turbo, farebbero sì che un X8 non abbia nulla di meno rispetto ad un X6 per quello che riguarda il max IPC sia a singolo core che a turbo con più core. Secondo me, quel Thuban aleatorio a 140W al 99% si tratterebbe di un X8. Non ha senso un Thuban B.E. a 140W, perché praticamente cosa avrebbe di più del 1090T? Certo, magari un clock stock a 3,4-3,6GHz, ma il senso? Cosa cambia dal mettere in bios X17 o X18 con un 1090T? Invece il discorso dei 140W cambierebbe se pensiamo che AMD con l'aumento dei core ha sempre cercato di uguagliare la frequenza. Non guardiamo i 3,2Ghz come X6 del 1090T, guardiamo i 3,6GHz come X4 in Turbo (+200MHz rispetto al 965C3). Ora... un Thuban X8 a 3,2GHz 140W potrebbe essere possibile? ![]() Io quei 140W me li spiego in questo modo... unendo ad AOD ed altri software di OC che riportano 8 core e non 6... il che non avrebbe assolutamente un senso con solo X6 max in commercio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2010 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
Quote:
Comunque devo darti piena ragione sui ragionamenti del voltaggio a me alla stessa frequenza (3.57 ghz) tenedno la cpu a 1.475v il radiatore diventa caldo, mentre se lo setto a 1.4v il radiatore diventa non dico tiepido ma molto più fresco rispetto ai 1.475v
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.