|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2441 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
|
Io ho un problema.. mi fa 3 bip quando parte.. cosa può essere?
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE ![]() HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
hai dato un occhiata sul foglio delle istruzioni? Comunque prova a staccare tutto il superfluo tranne la ram e vedi se da ancora errori, se è tutto a posto riattacca solo un unità alla volta, fino a riattaccare tutto.. Se beeppa probabilmente è la ram, prova a vedere nel biomagari s le impostazioni magari guarda i timings e se puoi fai n clear cmos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2443 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Quote:
Giuro non lo sapevo....cmq su internet se ti segni il tipo di beep, esempio: "lungo -- corto -- lungo" trovi delle tabelle il piu' delle volte sono standard con l'errore relativo... Fai una prova!! Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2444 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
|
YY-9301 Mini Gray/Bianco 150Watt Flex-ATX Mini-ITX
Ho preso questo Case. E'un bordello. Non riesco a far partire ma Mobo in nessuno modo.. qualcuno sa come fare?
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE ![]() HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2445 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quali sono le tue conoscenze in materia ? Hai mai montato un pc ? per aiutarti servono un po informazioni =)
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2446 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Io non ho preso proprio il tuo case, ho preso quello da 25 euro, quello desktop per intenderci, non questo "verticale". Comunque la mobo non parte con quell'ali se non ci metti il cavo da 4 pin, testato di persona. Se l'hai preso dallo stesso mio negozio (come credo e come han fatto molti), potevi ordinare per 3 (o 5 non ricordo) euro un adattatore da molex a 4 pin. Non so dove tu possa trovarlo, nel caso e' davvero facile costruirselo pero' devi prenderti un ali che abbia il cavo da 4 pin. In PM mi hai chiesto se e' possibile usare il cavo 4 pin della PCI-Express, sinceramente lascio a chi se ne intende di piu' la risposta, io non so dirti ne' si' ne' no. Qualche pagina indietro un utente ha spiegato come si costruisce l'adattatore, magari senti lui. Questo e' quello che posso dirti con le info che ci hai dato. |
|
![]() |
![]() |
#2447 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 644
|
Il Mio è Core DiamonVille cambia qualcosa ?
![]()
__________________
firma editata. lo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#2448 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Ragazzi ho veramente bisogno di voi........mi dovete dare una mano....finalmente sono riuscito a capire perche' e percome dopo 3 giorni di prove e smanettamenti questa cacchio di scheda madre non ne vuole sapere di partire.....o se parte si resetta o si spegne peggio ancora.....
Dico forse perche' non ho testato a sufficianza ma penso che sia questo il problema in quanto la scheda si spegne e non riparte proprio quando la temperatura si alza sopra una certa soglia..... Vi posto la schermata di speedfan in IDLE Ho pensato da subito che il problema fosse la scheda video, il chipset integrato allora ho scaricato per fare qualche Bech Video Card Stability Test. Lanciato il programma in modalita' LOOP il pc si spegne quando la temperatura indicata in Remote 2 supera i 41°, la scheda si spegne, le ventole girano, e finche la temperatura non torna a livelli umani, non si riavvia..... Vi dico questo perche' mi e' bastato prendere una 12x12@5v metterla sopra la scheda, lanciare Video Card stability Test e le temperature non salivano mai + di 40° e la scheda ha eseguito 35min di bech..... Ma e' possibile sta cosa???? Voi a che temperatura arriva il "remote 2"??? P.S. Ora faccio qualche prova con OCCT oppure Orthos vediamo come si comporta..... Byez aggiornamento... lasciato OCCT per 3/4min con la ventola 12x12 e la temperatura si stabilizza, appena l'ho tolto in 1 minuto ovviamente le temperature sono aumentate e il crash con riavvio l'ho ottenuto a queste temperature..... [i]Aggiornamento 2...[/b] Come volevasi dimostrare sono riuscito con un foglio di carta spesso a dividere i 2 chipset, ho raffreddato con una ventola 8x8 solamente quelo del chipset e ho lasciato andare Video Card Stability Test e OCCT per 30min...... le temperature sono queste: Ora tolgo la ventola....se tutto combacia come ho detto io quando la temperatura del Remote 2 arriva a 41° si riavvia tutto.... meno male che UltraVCN ti lascia l'ultima schermata prima dle riavvio cosi' posso fare lo screen ![]() ![]() ![]() infatti....... Ho dovuto aspettare i 44° ma sono saliti in 2 secondi appena ho tolto la ventola....riavviato che e' un amore..... Ora a voi l'ardua sentenza prima di rimandarla in RMA :S :S Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb Ultima modifica di Kumalo : 26-10-2008 alle 02:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2449 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Prima di tutto.. ottimo test, complimenti !
Poi una domanda: Quando la temperatura si alza e si blocca tutto tu stai lasciando il sistema senza nessuna ventola, giusto ? In questo caso penso che possa essere normale che le temperature si alzino.. magari puoi provare a mettere un piccolo dissipatore (magari lo hai gia' in casa) e vedere se la situazione migliora. Oggi se riesco vedo se questo problema si verifica anche a me, anche se io ho una 8x8 che dovrebbe aiutare (appena appena, vista la posizione) a raffreddare tutto.
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2450 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Quote:
a scheda e' poggiata sulla scrivania, su una tovaglia di gomma, quindi non e' neanche chiusa nel case, e mi limito solamente a togliere la ventola 12x12 lasciando andare la scheda con la sua ventola originale la 4x4, inoltre per evitare il problema la 4x4 che sta sul chipset e' attaccata al 1° spinotto che gli da 12v costanti e non allo spinotto in alto dove si puo' regolare la velocita', in modo da averla sempre a pieno regime.... .....ho cambiato la pasta con della artic ceramique sia su procio che su chipset.... Grazie sei molto gentile davvero, mi stai dando una mano non indifferente, alla fine e' un problema strano....molto e penso che cmq si tratti di un malfunzionamento, dato che sul sito INTEL, nei PDF del chipset 945GM e' chiaramente scritto Tjmax 95°..... ![]() ![]() Grazie ancora Gas byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
Uhm.. se la sua ventolina e' sempre li che frulla.. temo che sia davvero un problema da RMA. Ho provato molto velocemente (ma nel pomeriggio se trovo un attimo riprovo) a tenere acceso il pc per un oretta con la ventola al minimo per fare in modo che si scaldasse e poi ho guardato le temperature: Remote 1 era a tipo 45-47 gradi e remote 2 a 41-43 gradi. Non ha dato nessun tipo di errore e non ha crashato niente (ma non avevo bench in esecuzione, solo un firefox e due filmati che giravano per far fare qualcosa al pc ![]() Io pensavo che il remote 2 fosse relativo all' ICH (per quello ti consigliavo un dissipatore aggiuntivo), ma facendo come te schermo con un pezzo di carta mi sembra di aver visto che non c'entra nulla. Ah, giusto: su processore e 945 ho tolto quella schifezza che ci ha messo Intel e ci ho messo della artic silver 5, l'ICH e' "nudo" come di default. Se ci sono prove specifiche che posso fare che ti possono dare indicazioni utili.. fai un fischio ! -- edit Quasi dimenticavo: e' vero che la TjMax e' di 95, ma la temperatura che viene misurata con i sensori e' quella esterna, non e' la Tj. Detto questo non credo che ai 40-42 gradi che rileva il sensore possano essere associate di oltre 90 gradi.. -Gas-
__________________
-Gas- Ultima modifica di gas78 : 26-10-2008 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2453 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
apposto....stamattina non parte proprio piu'...e mi sono stufato di provare e provare vorrei una cosa che attacchi e parte.....che noia queste cose mo devo fare RMA chissa quando mi ritorna......
Grazie cmq e scusate della rottura di palle.... Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2454 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Ho fatto la prova e mi sa che la tua main ha qualche problema(ma questo lo si era capito),ho provato a togliere il collegamento alla ventolina e non si è spenta neanche raggiungendo i 49 gradi.La main è aggiornata all'ultimo bios
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#2455 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
|
adattatore da molex a connettore alimentazione 4 pin
Quote:
![]() "pentium 4" (senza apici ![]() ![]() dovrebbe, dico DOVREBBE, essere questo ![]() questi connettori sono molto diffusi, ne ho trovati di 2 tipi, questo e quello della manhattan (solamente che quello vi priva di un connettore molex, che potrebbe tornarvi utile), quindi, in alternativa, se cercate "manhattan pentium 4" online, troverete sicuramente questo adattatore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2456 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Vi funziona l'uscita S-Video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2457 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
|
ram kingston 2gb non riconosciuta totalmente
Ho acquistato una ram da 2gb 667 (Per intenderci una kingston kvr667d2n5/2g) ,
ovviamente la ram viene riconosciuta dalla mobo d945gclf2. Il problema è che il bios ne riconosce solo 1024. Quale può essere il motivo e come posso fare per farle riconoscere tutte e due i giga? Mi scusa se la domanda è già stata fatta. Grazie delle risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2458 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 11
|
Buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto di questa scheda..
A proposito di uscita Svideo, Come è gestita? in particolare ha la funzione theater mode come sulle ati? nel senso che quando faccio partire un video, sul monitor mi resta il desktop e sulla tv vedo il film a schermo intero? (Mi scuso se già l'argomento è stato trattato, ho provato a leggere un pò il thread, ma son 124 pag) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2459 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
http://www.isy.com/home_i.ASP?ID_NewCat=HCSHD5 ci sono anche degli Yang-IT come chiedi tu, non ho capito se c'è anche quello che vuoi ma se chiedi penso riescano a procurartelo. per il resto, sarei intenzionato ad assemblare un pc basato su una Motherboard Little Falls 2 con Processore Atom 330 Dual Core, a basso consumo energetico per navigare e poc'altro. Mi sarebbe (forse non solo a me) molto utile se il primo post venisse aggiornato con un link alle risposte più utili del thread (so che è molto difficile) oppure anche solo aggiornato con suggerimenti ai case e agli alimentatori migliori... così al buio in un settore che non conosco bene (mi piace di più assemblare pc "pompati") non so cosa scegliere... Tipo il classico HTPC basato su questa MB come è configurato, in tutte le sue componenti? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2460 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Il case YY-C621B è praticamente uguale al G-Alantic 630, che ho acquistato per la mia scheda. Funziona benissimo, ma il limite principale è che un eventuale
masterizzatore slim interferisce pesantemente col dissipatore del chipset. Ah, e poi, una ventola da 5cm è indispensabile per tenere le temperature a bada e anche così il chipset va sui 55° circa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.