Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2013, 10:53   #24201
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
scusate ma ho controllato e non ci assomiglia per niente.. dove posso chiedere di preciso? avevo fatto un thread ma nessuno mi aveva risposto come mai non posso chiedere qui? comunque mi sa che è tutto tempo perduto.. se costano 50 euro e hanno buona portata forse è meglio sostituirlo intanto proviamo ma se devo diventare matto lasciamo perdere..
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 11:02   #24202
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@strangedays
Posta esattamente che modem (marca/modello) hai.
Il thread che ti è stato indicato non è quello di un modem UGUALE al tuo ma di uno che condivide probabilmente con il tuo la piattaforma hardware.
Per favore quando posti (ti è stato detto più volte) evita di rimanere nel vago e indica i detttagli. Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 13:06   #24203
deadlinex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Salve, l'anno scorso a Maggio ho acquistato un linksys wag320n da sostituire ai vari router che i provider mi offrivano.
Da quando infatti mi sono trasferito, avevo notato che con il router di telecom le cose non andavano bene in quanto essendo distante dalla centrale. la velocità di navigazione era molto bassa e oltre a questo vi erano continue cadute di connessioni che mi obbligavano al riavvio del router stesso (dato che il router non era in grado di riallinearsi per conto suo).
Con il Linksys mi sono trovato abbastanza bene finora. Ora ha iniziato a crearmi qualche problema. Succede che perdo la connessione e andando a riavviarlo linka la rete ma non attiva il protocollo internet se non dopo svariati riavvii e collegamento e scollegamento del router dalla linea telefonica. Ho contattato l'assistenza e mi hanno fornito due opzioni, o un reso totale, oppure una sostituzione con lo stesso prodotto.
Secondo voi cosa mi conviene? Mi suggerite qualche altro brand o magari modello sempre linksys con le caratteristiche di questo ma magari più performante?

Ultima modifica di deadlinex : 28-04-2013 alle 13:08. Motivo: errore nel modello Linksys attualmente in mio possesso
deadlinex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 13:08   #24204
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Senza i valori di liena ADSL è impossibile capire se la sostituzione del router sarà efficace.
Se le codnizioni della linea sono instabili qualsiasi router potrebbe avere problemi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 20:00   #24205
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
Devo cambiare router,attualmente ho un dgn2000 col problema dei condensatori e per il momento collego tutto in wifi in attesa del nuovo router,la connessione è un infostrada 20Mb di cui 12 effettivi,non mi posso lamentare

Per ampliare la copertura wifi e per connettere il myskyhd ho comprato un router tplink senza modem adsl collegato tramite powerline all'altro router e devo dire che va davvero bene

Oltre a fare tutto quello che faccio col dgn2000,vorrei che il nuovo router abbia una usb per collegarci una pendrive o un hard disk,sotto questo aspetto mi sembra che il tplink abbia più opzioni rispetto al netgear che si limita all'ftp

Sono indeciso tra uno di questi due router che ordinerò da amazon
Dgn2200v3 53€
TpLink W8968 46€

Sia il tplink che il netgear hanno dei custom firmware disponibile quindi l'unica differenza è l'hardware e l'assistenza,il netgear già me l'hanno cambiato una volta,tplink non ho idea di come funzioni l'assistenza

A parte l'usb,che differenze ci sono tra i due?Chipset?Ram?Rom?
Data la differenza di prezzo minuscola vado di netgear o il TpLink è superiore?
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 20:23   #24206
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Molti argomenti sono già stati affrontati precedentemnte.

Stai paragonando due prodotti con caratteristiche diverse e non paragonabili.
Netgear e TP-LINK hanno chispet diversi.
Il modello comparabile con il Netgear è il TP-LINK W8960Nv4 (ma non ha l'USB) che è un modem più performante del W8968 (che ha anche meno memoria).

La USB è scarsamente usabile.
Prestazioni HDD limitate e compatibilità stampanti da verificare non definsicono un modem USB migliore di uan senza USB.

Nè W8960Nv4 nè W8968 hanno firmware mod.

Le info sui prodotti sono presenti nei rispettivi thread dedicati.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 10:11   #24207
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
Come non sono paragonabili?Sono entrambi router con wifi,modem adsl e porta usb,hanno chipset diversi ma stesse funzioni e sono nella stessa fascia di prezzo

A livello hardware (cpu ram e rom) il netgear mi sembra meglio,so che c'è il custom fw amod,mentre per il tplink non ce ne sono,la differenza di prezzo di amazon è di 5€,l'adsl con i netgear non mi ha mai dato problemi (o meglio i problemi che ho avuto non dipendevano dal netgear)

Mi sembra che il netgear sia migliore
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 12:03   #24208
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
scusate ma ho controllato e non ci assomiglia per niente.. dove posso chiedere di preciso? avevo fatto un thread ma nessuno mi aveva risposto come mai non posso chiedere qui? comunque mi sa che è tutto tempo perduto.. se costano 50 euro e hanno buona portata forse è meglio sostituirlo intanto proviamo ma se devo diventare matto lasciamo perdere..
Tu hai un Edimax AR-7084gA:

http://www.edimax.eu/en/support_deta...d=129&pl1_id=1

Ma è possibile che non vuoi seguire i consigli che ti ho già dato e devo essere io a ricavare il modello del tuo Edimax ?

Comunque per quel modem molto probabilmente puoi risolvere i tuoi problemi con un aggiornamento fw.

Te lo ripeto, posta nell'ottimo 3d di Bovirus:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650

però leggi prima bene il primo post di Bovirus di quel 3d e vedrai che il tuo modem è presente con una sigla simile (AR-7084g) nella lista di quelli aggiornabili.
Poi posta la versione del fw del tuo modem (anche senza screenshot) e controlla la sigla centrale del fw.
E' scritto tutto in quel 3d, leggi prima bene e poi posta in quel 3d quanto richiesto per capire se puoi aggiornare e risolvere il problema.
Vedrai che ti aiuteranno però devi mettere in condizione le persone di capire quale fw hai.
Se non hai tempo o voglia allora compra direttamente un altro modem.
Ma non aspettarti che gli altri ti aiutino senza che tu ti faccia capire.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 12:03   #24209
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Metal2001

Ribadisco quello che ho detto precednetemnte.
Non sono prodootti paragonabili perchè profondamente diversi.
Sia come chipset che come quantità di memoria.

Il prodotto che devi comapare con il NetGear DGN2200v3 8verifica) è il TP-LINK W8960Nv4 (stesso chispet /s tessa memoria).

La differenza è la USB (Netgear sì - TP-LINK no).
Ma per quanto detto prima la USB è scarsamente utilizzabile.
Il TP-LINK W8960Nv4 costa meno ha antenne migliori e sostituibili.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 18:49   #24210
Effe81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 90
Tra il DGN3500 e il WAG320N, cosa consigliate?

Vorrei sostituire il mio WAG200G (con il quale mi sono sempre trovato bene) e prendere un router più performante.


Non è posizionato molto lontano da dove sto di solito, massimo 10 metri, non è che essendo troppo forte il segnale mi brucia il cervello?
Rimane acceso 24 ore su 24.

Dite che riesco a ricevere il segnale anche in piani differenti?
Con l'attuale router il wifi del computer è costante, ma i telefoni ricevono poco il wireless.
Effe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 19:13   #24211
valix85
Member
 
L'Avatar di valix85
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 108
esperienza personale il wi-fi dei netgear su piani diversi non funziona molto bene, poi dipende da casa a casa...meglio se puoi asus n55u che ha antenne esterne direzionabili
valix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 19:42   #24212
Effe81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da valix85 Guarda i messaggi
esperienza personale il wi-fi dei netgear su piani diversi non funziona molto bene, poi dipende da casa a casa...meglio se puoi asus n55u che ha antenne esterne direzionabili
Sto vedendo ora le recensioni, e mi pare ottimo.
Un po' alto per il mio budget il prezzo, ma se ne vale la pena ci faccio un pensiero.
Effe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 20:43   #24213
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Rinunciando alla Gigabit c'è il TP-LINK W8960Nv4 con una base harwdare simile al Netgear DGN2200v3 e con antenne migliori e sostituibili.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 20:43   #24214
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Effe81 Guarda i messaggi
Sto vedendo ora le recensioni, e mi pare ottimo.
Un po' alto per il mio budget il prezzo, ma se ne vale la pena ci faccio un pensiero.
L'asus sembra dare qualche garanzia in più rispetto ad altri router per quanto riguarda la copertura wireless, naturalmente ogni caso fa storia a se.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 15:18   #24215
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Ciao spero di esser considerato nella mia richiesta. Cerco un modem adsl da mettere in negozio, situato su un solo piano, con funzionalità wifi basilari (non lo useremo tutti i giorni) e funzioni ethernet solide in quanto cableremo tutti i pc, all inizio 2 poi vi si aggiungerà un terzo e un sistema di videosorveglianza che dovrà accedere in remoto. in tutto 4 componenti. I pc poi dovranno essere configurati da remoto (un programma gestionale.) una sola volta . Suggerimenti? Magari la parte wifi disattivabile su richiesta, sorborsi un pò di radiazioni e interferenze in meno non dispiace... budget 60 euro pensavo.

Preferenza per modelli più conosciuti e di cui si trova piu facilmente supporto.. la connessione è tiscali da 20 mbps ma credo che sarà da 7 8 realisticamente .. sistema win7 professional. Ci sono modelli che gestiscono il 10/100/1000 ?

Ultima modifica di simoTDI : 30-04-2013 alle 15:21.
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 15:41   #24216
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Un elenco dei mdoem consigliati è nel primo post (vedi titolo...).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 17:38   #24217
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
@simoTDI

Un router gigabit a quel prezzo e' il tp-link 8970.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 18:33   #24218
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da simoTDI Guarda i messaggi
Ciao spero di esser considerato nella mia richiesta. Cerco un modem adsl da mettere in negozio, situato su un solo piano, con funzionalità wifi basilari (non lo useremo tutti i giorni) e funzioni ethernet solide in quanto cableremo tutti i pc, all inizio 2 poi vi si aggiungerà un terzo e un sistema di videosorveglianza che dovrà accedere in remoto. in tutto 4 componenti. I pc poi dovranno essere configurati da remoto (un programma gestionale.) una sola volta . Suggerimenti? Magari la parte wifi disattivabile su richiesta, sorborsi un pò di radiazioni e interferenze in meno non dispiace... budget 60 euro pensavo.

Preferenza per modelli più conosciuti e di cui si trova piu facilmente supporto.. la connessione è tiscali da 20 mbps ma credo che sarà da 7 8 realisticamente .. sistema win7 professional. Ci sono modelli che gestiscono il 10/100/1000 ?
1) Non usi il WiFi ma usi tutte e 4 le porte LAN
2) Vuoi gigabit
3) Tiscali 20Mb e dici di arrivare a 7-8 Mb. Ergo sei molto lontano dalla centrale, forse oltre i 2.5Km

Sei proprio sicuro che non dovrai poi accrescere i devices collegati in LAN, superando la capacità (4) del router ?
Io ti consiglio di pensare da subito ad una soluzione modem+Gigaswitch (8 porte).
In tal modo ti garantisci una LAN con 7 porte Giga (una la perdi nel collegamento con il modem) migliore dello switch integrato.

Se sei davvero distante dalla centrale ti consiglio di andare su un modem con chipset Broadcom, che funziona bene anche con i Globespan di Tiscali (ammesso che tu sia in ULL).

In sintesi io direi che puoi prendere il TP-Link TD-W8960N V4 (35E spedito) ed associargli ad es. un Giga switch ad 8 porte tipo Netgear GS608 (30E spedito).

PS l'8960 ha il tasto per spegnere il WiFi.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 20:26   #24219
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Salve a tutti, volevo una piccola info,
avrei in mente di prendere un buon router con anche il wi-fi integrato per connettere anche il pc di mio padre che si trova al piano superiore di casa mia (ed evitare di fare forature nel pavimento per far passare il cavetto ethernet), avevo addocchiato il Netgear DGN3500, secondo voi è abbastanza potente da passare il pavimento di una casa (la distanza massima è di circa 30 metri) senza perdita di connessione o connessioen a singhiozzo?

Ho alice 7 mega al momento, sul sito netgear menziona solo l'adsl2+ ma va bene anche con quella normale non 2+?

E' molto dannoso per la salute il campo magnetico generato dal wi-fi specialmente se sono forzato a usarlo praticamente tutto il giorno per varie cose?

Scusate la banalità di queste domande, sopratutto l'ultima, vorrei essere sicuro prima di fare l'acquisto.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 30-04-2013 alle 20:31.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 10:01   #24220
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
@KD2
Nessuno può garantiti la portata wifi di un router.
Così come nessuno può garantiti gli effetti sulla salute delle sue emissioni.
Inoltre per legge la potenza max emessa è standardizzata.
Quindi quasi tutti si comportano in maniera simile.
Alcuni mostrano efficienze maggiori, ma questo dipende anche dal client collegato.

In ogni caso ti avevo già dato risposta in altro loco.
Puoi risolvere in maniera brillante e legale usando i powerline tra i due appartamenti.
In tal modo eviti anche emissioni wifi se usi il cavo sui due piani collegati dalle powerline.
Chiaramente potrai farlo se hai un unico contatore che gestisce i 2 appartamenti.
Resta il fatto che far passare il cavo eth è la soluzione che ti garantirà la migliore connessione.

PS tutti i modem adsl2+ sono retrocompatibili verso le altre modulazioni.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 01-05-2013 alle 10:04.
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v