Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 20:15   #2401
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75 Guarda i messaggi
Grazie!
Allora lo compro e stop!

Volevo installare su Office versione Home & Student,qualcuno di voi l'ha messo,gira bene?

La batteria quanto vi fa?
Io ho installato proprio due giorni fa Office 2007 Home edition comprata due giorni fa.
Diciamo che funziona abbastanza bene.
Ci mette qualche secondo a partire, ma poi funziona senza problemi. Ci posso scrivere e lo posso usare senza rallentamenti.
Anche Excell funziona.
Non ho provato a calcolare formule complesse, pero' nell'uso normale va bene direi.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 20:25   #2402
pennymig
Member
 
L'Avatar di pennymig
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75 Guarda i messaggi
Grazie!
Allora lo compro e stop!

Volevo installare su Office versione Home & Student,qualcuno di voi l'ha messo,gira bene?

La batteria quanto vi fa?
OPEN OFFICE?

gratuito, snello, totale compatibilità con i file MS, funzionamento stile MS.

io l'ho messo su e mi trovo stra-bene!!
pennymig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:22   #2403
Tony8080
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Bluetooth

Ragazzi chi di voi usa il bluetooth con il cellulare per collegarsi ad internet con il nostro samsung? Questa domanda l'ho postata un pò di tempo fà ma nessuno aveva mai provato più di tanto. Ebbene io ancora non ho capito perché il bluetooth non regge la connessione, nel senso che dopo un pò di tempo di disconnette. Succede anche voi? Proprio non capisco le cause, voi avete qualche idea su come risolvere il problema?
Tony8080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:27   #2404
NCC-1701
Member
 
L'Avatar di NCC-1701
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Arenzano
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Tony8080 Guarda i messaggi
dopo un pò di tempo di disconnette.
Io uso N96 e ci navigo tranquillamente con l'opzione Naviga3 di 3

La velocità di connessione è soddisfacente e la connessione non mi è mai caduta.

NCC-1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:32   #2405
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da Tony8080 Guarda i messaggi
Ragazzi chi di voi usa il bluetooth con il cellulare per collegarsi ad internet con il nostro samsung? Questa domanda l'ho postata un pò di tempo fà ma nessuno aveva mai provato più di tanto. Ebbene io ancora non ho capito perché il bluetooth non regge la connessione, nel senso che dopo un pò di tempo di disconnette. Succede anche voi? Proprio non capisco le cause, voi avete qualche idea su come risolvere il problema?
io lo usavo con un noka e50 fino a 3 settimane fa e non avevo nessun problema..ora wind ha disattivato la promo che usavo, e io ho fatto lo stesso con internet..
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:49   #2406
Tony8080
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
io lo usavo con un noka e50 fino a 3 settimane fa e non avevo nessun problema..ora wind ha disattivato la promo che usavo, e io ho fatto lo stesso con internet..
Io uso un n95 e ripeto la periferica bluetooth si scollega sempre dopo un pò di tempo. Forse dovrei provare anche con un altro cellulare?
Tony8080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:58   #2407
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da NCC-1701 Guarda i messaggi
Io uso N96 e ci navigo tranquillamente con l'opzione Naviga3 di 3

La velocità di connessione è soddisfacente e la connessione non mi è mai caduta.

idem..anche io naviga3 con sgh L760 ...
ho creato la connessione manuale..e non uso il NewFastMobile ..che da parecchi problemi..
Cmq tutto regolare e funziona strabene...

Per chi è interessato ad impostare NAVIGA3 manualmente senza usare software tipo Pcstudio o PcSuite ecc....

# la prima cosa fondamentale da fare, è installare i driver del cellulare in modo da farlo comunicare correttamente col nostro computer. Solitamente trovate i driver in un CD contenuto nella scatola del vostro cellulare, se così non fosse, provate a dare un'occhiata sul sito del produttore del vostro cellulare
# una volta installato il cellulare con i suoi driver (dovreste essere in grado tramite appositi programmi anche di gestire i file presenti nel vostro telefono), bisogna settare il modem del cellulare in modo che si connetta a internet utilizzando il punto d'accesso naviga.tre.it al posto di tre.it per fare questo bisogna
Chiaramente via Blutut non servono i driver.
  • (1) andare nel pannello di controllo
  • (2) doppio click su "Opzioni modem e telefono"
  • (3) click sulla scheda "modem" (in alto)
  • (4) doppio click sul modem del vostro cellulare (il cellulare deve essere collegato)
  • (5) si apriranno le proprietà del modem [per utenti Vista: andare, dopo aver aperto proprietà del modem, alla voce "generale" e in basso cambia impostazioni > consenti dopo di chè punto (6) normalmente]
  • (6) click sulla scheda "Avanzate"
  • (7) copiate la seguente stringa in comandi di inizializzazione addizionali at+cgdcont=1,"IP","naviga.tre.it" la copiatura deve iniziare dalla a fino al simbolo "
  • (ATTENZIONE: il numero 1 può variare a seconda della posizione sul cellulare dell'account dove sono memorizzate le impostazioni H3G)
  • (8) confermiamo il tutto con OK
  • # siamo a buon punto, non ci resta che creare una nuova connessione. per fare ciò basta
  • (1) andare in pannello di controllo
  • (2) doppio click su "Connessioni di rete"
  • (3) file > nuova connessione...
  • (4) si aprirà una procedura giudata alla creazione di una nuova connessione
  • (5) click su avanti, lasciamo la scelta invariata e andiamo avanti, segliamo "imposta connessione manualmente" e andiamo avanti, anche in questo caso lasciamo la scelta invariata
  • (6) ci chiederà (se abbiamo un modem oltre al cellulare) di scegliere quale modem utilizzare, noi ovviamente scegliamo il nostro cell, click su avanti
  • (7) ci chiede il nome del ISP, mettete un nome a piacere (es. Naviga 3), click su avanti
  • (8) ci chiede il numero di telefono, basta inserire *99# click su avanti
  • (9) lasciamo tutto invariato

# BENE! abbiamo creato la nostra connessione. ora ci basta fare un doppio click della nuova connessione creata, click su proprietà, scheda opzioni e togliamo il segno di spunta a "richiedi nome, pass ecc." facciamo OK e torniamo alla nostra connessione. se abbiamo fatto tutto per il verso giusto, dovrebbe connettersi senza problemi!!!!
# non ci resta che reperire un bel programmino che ci conteggi il traffico (occhio ai 100MB giornalieri!), il mio consiglio cade su "du meter", che anche se è in inglese è molto semplice da usare e permette anche di far visualizzare un messaggio raggiunta una soglia X (es. 95MB).
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 17-12-2008 alle 22:05.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 22:06   #2408
Tony8080
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
idem..anche io naviga3 con sgh L760 ...
ho creato la connessione manuale..e non uso il NewFastMobile ..che da parecchi problemi..
Cmq tutto regolare e funziona strabene...

Per chi è interessato ad impostare NAVIGA3 manualmente.

# la prima cosa fondamentale da fare, è installare i driver del cellulare in modo da farlo comunicare correttamente col nostro computer. Solitamente trovate i driver in un CD contenuto nella scatola del vostro cellulare, se così non fosse, provate a dare un'occhiata sul sito del produttore del vostro cellulare
# una volta installato il cellulare con i suoi driver (dovreste essere in grado tramite appositi programmi anche di gestire i file presenti nel vostro telefono), bisogna settare il modem del cellulare in modo che si connetta a internet utilizzando il punto d'accesso naviga.tre.it al posto di tre.it per fare questo bisogna
(1) andare nel pannello di controllo
(2) doppio click su "Opzioni modem e telefono"
(3) click sulla scheda "modem" (in alto)
(4) doppio click sul modem del vostro cellulare (il cellulare deve essere collegato)
(5) si apriranno le proprietà del modem [per utenti Vista: andare, dopo aver aperto proprietà del modem, alla voce "generale" e in basso cambia impostazioni > consenti dopo di chè punto (6) normalmente]
(6) click sulla scheda "Avanzate"
(7) copiate la seguente stringa in comandi di inizializzazione addizionali at+cgdcont=1,"IP","naviga.tre.it" la copiatura deve iniziare dalla a fino al simbolo "
(ATTENZIONE: il numero 1 può variare a seconda della posizione sul cellulare dell'account dove sono memorizzate le impostazioni H3G)
(8) confermiamo il tutto con OK
# siamo a buon punto, non ci resta che creare una nuova connessione. per fare ciò basta
(1) andare in pannello di controllo
(2) doppio click su "Connessioni di rete"
(3) file > nuova connessione...
(4) si aprirà una procedura giudata alla creazione di una nuova connessione
(5) click su avanti, lasciamo la scelta invariata e andiamo avanti, segliamo "imposta connessione manualmente" e andiamo avanti, anche in questo caso lasciamo la scelta invariata
(6) ci chiederà (se abbiamo un modem oltre al cellulare) di scegliere quale modem utilizzare, noi ovviamente scegliamo il nostro cell, click su avanti
(7) ci chiede il nome del ISP, mettete un nome a piacere (es. Naviga 3), click su avanti
(8) ci chiede il numero di telefono, basta inserire *99# click su avanti
(9) lasciamo tutto invariato
# BENE! abbiamo creato la nostra connessione. ora ci basta fare un doppio click della nuova connessione creata, click su proprietà, scheda opzioni e togliamo il segno di spunta a "richiedi nome, pass ecc." facciamo OK e torniamo alla nostra connessione. se abbiamo fatto tutto per il verso giusto, dovrebbe connettersi senza problemi!!!!
# non ci resta che reperire un bel programmino che ci conteggi il traffico (occhio ai 50MB giornalieri!), il mio consiglio cade su "du meter", che anche se è in inglese è molto semplice da usare e permette anche di far visualizzare un messaggio raggiunta una soglia X (es. 48MB).
Forse mi sono spiegato male, il problema non è la connessione internet quella va bene, ma è la connessione bluetooth fra cellulare e netbook che si disconnette sempre.
Tony8080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 22:10   #2409
NCC-1701
Member
 
L'Avatar di NCC-1701
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Arenzano
Messaggi: 43
Ripeto : tra il mio N96 e il mio N10 collegati via BT disconnessioni zero
NCC-1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 22:15   #2410
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da Tony8080 Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male, il problema non è la connessione internet quella va bene, ma è la connessione bluetooth fra cellulare e netbook che si disconnette sempre.
Si si sei stato chiarissimo...sono io che ho scritto altre info per altre persone che magari vogliono fare la connessione manuale...
Ripeto anche io BT tutto ok..

1) autorizzazioni BT pc cell hai autorizzato il cellullare?

2) altre cose non mi vengono in mente.

ps
Io ad esmpio non sono riuscito ad impostare la passkey...mi dava sempre un errore..apparte questo ..una volta autorizzato non ho avuto nessun problema.
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 22:16   #2411
Tony8080
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da NCC-1701 Guarda i messaggi
Ripeto : tra il mio N96 e il mio N10 collegati via BT disconnessioni zero
Questo l'ho capito grazie. Infatti quello che voglio capire è che problema ho io. O almeno perché succede questo.
Tony8080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 22:20   #2412
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
googolando un pochino mi sembra di capire che le disconnessione che si hanno con il BT il 99% è causato dal firmware del telefonino...( prova ad aggiornarlo)
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 22:21   #2413
Tony8080
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Si si sei stato chiarissimo...sono io che ho scritto altre info per altre persone che magari vogliono fare la connessione manuale...
Ripeto anche io BT tutto ok..

1) autorizzazioni BT pc cell hai autorizzato il cellullare?

2) altre cose non mi vengono in mente.

ps
Io ad esmpio non sono riuscito ad impostare la passkey...mi dava sempre un errore..apparte questo ..una volta autorizzato non ho avuto nessun problema.
Anch'io ho fatto una configurazione manuale e penso che ho fatto tutto bene visto che per i primi 10 minuti tutto funzione alla grande. Poi di colpo la connessione bluetooth cade, ripeto quella bluetooth e non quella internet. Forse faccio prima a provare con un altro cellulare
Tony8080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 22:30   #2414
Tony8080
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
googolando un pochino mi sembra di capire che le disconnessione che si hanno con il BT il 99% è causato dal firmware del telefonino...( prova ad aggiornarlo)
Ok allora farò questa prova. Domani provo a mettere la sim in un altro cell, provo a collegarmi e vediamo cosa succede. Se la connessione regge allora farò aggiornare il firmware del mio n95. Grazie del consiglio miraggio
Tony8080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:11   #2415
extreem
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
Le Kingston 2GB DDR2 da 667 vanno bene?
extreem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:14   #2416
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
In effetti la mia domanda di mettere la password a livello bios non era uno sfizio oppure un una domanda campata per aria, ma il metterla e' un obbligo che abbiamo in ufficio (con controlli periodici e provvedimenti per chi non lo fa), e che dobbiamo impostare sui nostri notebook di lavoro in dotazione.

In particolare per quanto riguarda la password del disco fisso, oltre a quella del bios e a quella di login.

Che poi si possano tutte quante forzare, e' sicuramente possibile, non penso pero' che sia una cosa cosi' idiota e cosi' semplice da fare.

Dopo di che un hacker di professione le resetta tutte sicuramente, pero' per l'utente comune anche smaliziano sicuramente non e' una cosa immediata. Altrimenti a che servirebbe prevederne l'utilizzo ?
Ti faccio un esempio come si rubano dei dati da questo samsung con la password al bios?
Si tolgono 4 viti e ci si porta via l'hard disk per montarlo in un altro pc, facile no?
Diverso è quando si usa la crittazione dei dati, lì si che diventa inutile il recupero
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:26   #2417
znial
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 306
LOL Cimi hai ragione da vendere... ma a sto punto...
uno che sta li a svitarti il pc e si porta via l'hdd farebbe prima a portarsi via pure il pc...
znial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:41   #2418
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Che cavolo ci sta nella partizione da 6GB dell'hard disk???
E' la prima fra l'altro... quindi la più veloce!!!
se possibile vorrei usarla per un sistema operativo non per un backup!!!
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 06:45   #2419
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da extreem Guarda i messaggi
Le Kingston 2GB DDR2 da 667 vanno bene?
si, le ho comprate io!
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 07:33   #2420
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Cimi Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio come si rubano dei dati da questo samsung con la password al bios?
Si tolgono 4 viti e ci si porta via l'hard disk per montarlo in un altro pc, facile no?
Diverso è quando si usa la crittazione dei dati, lì si che diventa inutile il recupero
Si, ma il problema e' che il bios dell'NC10 non consente di mettere la password al disco fisso.

E' inibito il campo, non e' modificabile.

Sul mio notebook di lavoro invece posso settare anche la password del disco.

E anche se togli il disco e lo sposti da un'altra parte, se non conosci la password non puoi farci nulla.

(Non puoi farci nulla con metodi comuni, poi sono convinto anch'io che si possa crackare tutto volendo, se per per questo possono entrare anche in casa mia benche' abbia la porta blindata eccetera, eccetera...).

Ora e' vero che uno mi apre il portatile e sposta il disco, oppure resetta il chip, o quant'altro ma con la password anche sul disco sarebbe stata un'ulteriore sicurezza in piu'.

Con questo, il netbook e' mio personale, non di lavoro, non sono un agente segreto, non ho segreti tali da temere chissa' cosa e anche se li avessi non li metterei di certo su un netbook da 399 euro, ovviamente.

Era solo una precauzione in piu'.

Banalmente, se ci salvassi i miei cedolini stipendio in formato elettronico per mia comodita' (e' un esempio ovviamente), mi scoccia che qualcuno rubandoli potesse risalire al mio nome, cognome, codice fiscale e quant'altro.... (poi leggendo quanto piglio al mese, magari si intenerisce e mi fa pure un bonifico, per dire... ).
Stesso discorso se lascio l'agenda con gli indirizzi dei miei amici.

L'obiettivo era solo per rendere piu' difficile la vita al ladro improvvisato magari inesperto.
L'hacker di professione non credo perderebbe tempo ad analizzare il mio PC per carpire i miei segreti... ed il ladro al piu' gli interesserebbe formattare il disco per poterlo rivendere, non per leggere i miei dati.

Ho comunque trovato alcuni programmi di crittografia, per criptare files e cartelle freeware. Li ho provati e funzionano bene. Sono sicuri ? Non lo so...
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v